Ci ha cre
ato? Non hai ancora ben compreso il discorso sul tempo, servirebbe uno studio accurato che possa sopperire a un ottica che ci si porta indietro a mo di Idola Fori per tutta una vita: non è un discorso che opera termini misteriosi, è un discorso difficile da spiegare come è difficile da spiegare la trama di un Donnie Darko: serve una buona capacità oratoria e tanta pazienza xD Io non ce l'ho ma non voglio che ti scoraggi e pensì che sia una cosa ingarbugliata apposta per non far capire niente e far dire "si,si", la tentazione è forte ma devi considerare che è filosofia e teologia allo stato purissimo e richiede una certa applicazione, un certo impegno, e qualcuno bravo a spiegarlo con paragoni e analogie sensate. Io ammetto di non essere il migliore, però posso fare il minimo a rimandarti a un testo che ha aiutato me, se mai non avrai da fare il pomeriggio e vorrai toglierti sto sfizio una bella lettura della
http://it.wikipedia.org/wiki/De_consolatione_philosophiae , in particolare l'ultimo libero sulla prescienza (Ma il resto è una delizia di classicismo filosofico e morale che non toglierei a nessuno xD),
Sperando che domani abbia la pazienza per spiegarmi meglio, ora mi aspetta il letto.