Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma anche no, la quasi totalità di loro è intollerante in modo aggressivo. Non usano insulti, usano proprio minacce e aggressioni.Puoi prendere in giro la religione cristiana senza conseguenze troppo gravi, se lo fai con l'Islam ti ammazzano.
Mah. Se vedi in questo topic e tra le regole del forum trovi che è vietata la bestemmia, che è vietato insultare l'altrui fede non-fede pena avvertimenti e ban: noi non siamo diversi, concettualmente la libertà è tale fino a che non lede l'altro: solo che noi cristiani ci siamo messi storicamente a pecora e accettiamo bestemmie e discorsi insulsi, implorando ogni volta che capita l'altra persona dal contenersi e nel limitare (un modo debole per dire proibire) la bestemmia; i mussulmani hanno fatto esattamente l'opposto, e stiamo comunque parlando in generale, perchè è facile dire che i mussulmani sono aggressivi e intolleranti se prendiamo gli estremi, sarebbe come prendere Pontifex per sparlare dei cattolici.

Alla base non è che una religione è meno violenta dell'altra, ne migliore. Nella Bibbia trovi fior fiore di minacce e provvedimenti contro i bestemmiatori e gli infedeli, il fatto è che l'ebraismo - e meno il cristianesimo- sono religioni incredibilmente meno strumentalizzate al giorno d'oggi (si, lo so che si potrebbero fare pagine e pagine sul fatto che il cristianesimo è strumentalizzato, e darei anche molta ragione al mio avversario, ma il confronto qui a mio avviso è impietoso) rispetto all'Islam, che fosse inserito in un contesto laico equilibrato -e non per questo meno fedele- sarebbe una religione come tutte le altre.


Lo dimostrano le minoranze islamiche nei paesi occidentali che non fanno male a una mosca, ai nuclei familiari islamici presenti in italia con cui si può entrare tranquillamente in contatto e il fatto che possiamo parlare su Islam senza che scoppi una bomba al server di GamesForum. Il dialogo è possibilissimo se lo si affronta senza presunzione; il problema odierno è piu' di tipo geografico storico. E' anzi solo geografico storico.

 
Mah. Se vedi in questo topic e tra le regole del forum trovi che è vietata la bestemmia, che è vietato insultare l'altrui fede non-fede pena avvertimenti e ban: noi non siamo diversi, concettualmente la libertà è tale fino a che non lede l'altro: solo che noi cristiani ci siamo messi storicamente a pecora e accettiamo bestemmie e discorsi insulsi, implorando ogni volta che capita l'altra persona dal contenersi e nel limitare (un modo debole per dire proibire) la bestemmia; i mussulmani hanno fatto esattamente l'opposto, e stiamo comunque parlando in generale, perchè è facile dire che i mussulmani sono aggressivi e intolleranti se prendiamo gli estremi, sarebbe come prendere Pontifex per sparlare dei cattolici. Alla base non è che una religione è meno violenta dell'altra, ne migliore. Nella Bibbia trovi fior fiore di minacce e provvedimenti contro i bestemmiatori e gli infedeli, il fatto è che l'ebraismo - e meno il cristianesimo- sono religioni incredibilmente meno strumentalizzate al giorno d'oggi (si, lo so che si potrebbero fare pagine e pagine sul fatto che il cristianesimo è strumentalizzato, e darei anche molta ragione al mio avversario, ma il confronto qui a mio avviso è impietoso) rispetto all'Islam, che fosse inserito in un contesto laico equilibrato -e non per questo meno fedele- sarebbe una religione come tutte le altre.


Lo dimostrano le minoranze islamiche nei paesi occidentali che non fanno male a una mosca, ai nuclei familiari islamici presenti in italia con cui si può entrare tranquillamente in contatto e il fatto che possiamo parlare su Islam senza che scoppi una bomba al server di GamesForum. Il dialogo è possibilissimo se lo si affronta senza presunzione; il problema odierno è piu' di tipo geografico storico. E' anzi solo geografico storico.
Nessuno ti ammazza però, se bestemmi in pubblico rischi al massimo una multa.

Vogliamo ricordarci cosa è successo in Olanda, nella liberalissima Olanda al regista Theo Van Gogh? L'hanno ammazzato per un film che parlava della condizione delle donne nell'Islam, nessuna blasfemia!

http://it.wikipedia.org/wiki/Theo_van_Gogh_(regista)

E le minacce di morte e le mega proteste per le caricature di Maometto che hanno ricevuto il vignettista e il giornale danese che le ha pubblicate?! Maometto, che non è nemmeno una divinità, non puoi rappresentarlo pena la morte, scherziamo!?

Fatevi un giro su internet e vedete quante caricature di Gesù e del papa ci sono. Come se qualcuno avesse minacciato di morte Vauro per aver rappresentato Gesù in una vignetta.

E le minacce di morte ricevute dagli autori dei Griffin per lo stesso motivo? La Fox bannò quelle puntate per timore di ripercussioni, non le fece mandare in onda (nel cartone South Park la cosa fu genialmente citata e criticata in due episodi).

L'Islam è una religione in cui credono persone pericolose e intolleranti, gli islamici liberali e tolleranti sono mosche bianche.

Donna appendice dell'uomo?E da quando?Non mi sembra che esù e Maometto predicassero ciò.Se parliamo di scritture la Torah è quella che ne esce peggio.
La donna è considerata inferiore all'uomo dal punto di vista sociale in tutte e tre le religioni monoteistiche (sì, anche nel Cristianesimo e nell'Ebraismo), in special modo nell'Islam.

 
Ma anche no, la quasi totalità di loro è intollerante in modo aggressivo. Non usano insulti, usano proprio minacce e aggressioni.Puoi prendere in giro la religione cristiana senza conseguenze troppo gravi, se lo fai con l'Islam ti ammazzano.
Vero ma dirlo è politicamente scorretto...

Inoltre nella tabella postata da Alias puoi benissimo sostituire l'Ebraismo all'Islam, poligamia a parte le altre usanze presenti in quella tabella le avete in comune
No, togli il dolore eterno nell'inferno, togli l'odio per gli omosessuali, e togli l'inferiorità della donna.

Sia chiaro, io lascio fuori dal discorso i khassidim ed i parassiti dello stesso stampo che rappresentano solo sè stessi.

Donna appendice dell'uomo?E da quando?Non mi sembra che Gesù e Maometto predicassero ciò.Se parliamo di scritture la Torah è quella che ne esce peggio.
Con più tempo vedremo la guerra islamica contro le donne e cosa dice veramente il qaram.

Però son curiosa, dove nel Talmud o la Torah si predica che la donna è inferiore?

Come ho scritto già oltre 3.000 anni fà il Talmud stabiliva regole per la protezione della donna che nei paesi occidentali sono conquista recente e che nei paesi musulmani si possono scordare per altri 1.400 anni...

 
No, togli il dolore eterno nell'inferno, togli l'odio per gli omosessuali, e togli l'inferiorità della donna.
Sull'inferno non so, l'omosessualità è considerata abominio (mi viene in mente il passo del Levitico) e il fatto che la donna secondo la genesi sia stata creata da una costola dell'uomo (o comunque dall'uomo) è considerata una metafora di sottomissione. Non a caso agli albori dell'Ebraismo vi era la figura di Lilith che sarebbe stata la prima moglie di Adamo e creata alla stessa maniera. Questa si considerava pari ad Adamo, rifiutò di sottomettersi a lui, abbandonò di sua spontaneità il giardino dell'Eden e rifiutò *** diventando un demone.

http://it.wikipedia.org/wiki/Lilith

Nella Genesi (Vecchio Testamento quindi) vi è scritto inoltre questo passo:

Dal Libro della Genesi (Gen 3, 16)

16 Poi disse alla donna: "Moltiplicherò le doglie delle tue gravidanze; partorirai i figli nel dolore, tuttavia ti sentirai attratta con ardore verso tuo marito, ed egli dominerà su di te".

Nell'Ebraismo, nell'Islam e nel Cattolicesimo le donne non possono eseguire cerimonie religiose, solo recentemente in alcune correnti cristiane la cosa è consentita.

Poi ho un riscontro personale, ricordo di un volantino che i Testimoni di Geova avevano lasciato nella cassetta delle lettere, mi ricordo che parlava del ruolo della donna e si diceva che doveva essere sottomessa all'uomo con tanto di passi della Bibbia in cui si giustificava la cosa.

Dai Sorrow, Islam e Cristianesimo derivano dall'Ebraismo, sono tutte religioni maschiliste, lo si evince anche dalla cultura e la storia di questi popoli.

Ti basti pensare che in Italia fino agli anni 80 c'era ancora la legge sul delitto d'onore, valeva solo per l'uomo ovviamente.

 
Nessuno ti ammazza però, se bestemmi in pubblico rischi al massimo una multa. Vogliamo ricordarci cosa è successo in Olanda, nella liberalissima Olanda al regista Theo Van Gogh? L'hanno ammazzato per un film che parlava della condizione delle donne nell'Islam, nessuna blasfemia!

http://it.wikipedia.org/wiki/Theo_van_Gogh_(regista)

E le minacce di morte e le mega proteste per le caricature di Maometto che hanno ricevuto il vignettista e il giornale danese che le ha pubblicate?! Maometto, che non è nemmeno una divinità, non puoi rappresentarlo pena la morte, scherziamo!?

Fatevi un giro su internet e vedete quante caricature di Gesù e del papa ci sono. Come se qualcuno avesse minacciato di morte Vauro per aver rappresentato Gesù in una vignetta.

E le minacce di morte ricevute dagli autori dei Griffin per lo stesso motivo? La Fox bannò quelle puntate per timore di ripercussioni, non le fece mandare in onda (nel cartone South Park la cosa fu genialmente citata e criticata in due episodi).

L'Islam è una religione in cui credono persone pericolose e intolleranti, gli islamici liberali e tolleranti sono mosche bianche.
Vogliamo parlare di tutti gli articoli ridicoli di Pontifex, alcuni che si muovono dalla calunnia addirittura all'augurare la morte? Sarebbero capaci di minacce e legittimerebbero aggressioni vivessimo anche noi in una teocrazia demagogizzata da sceicchi e interessi personali: tutto il rinascimento e la censura ecclesiastica non va preso a diverso esempio.

Gli estremismi non vanno considerati inerenti alla religione islamica, ma a un fanatismo fomentato e strumentalizzato per concause storiche. Chiunque si legga un minimo di Corano e spulci poco poco le tradizioni dell'Islam può scoprire un passato di compromessi e tolleranza: Averroè era un qadi e diceva apertamente ai teologi di tacere davanti alla filosofia naturale, che lo studio della scienza veniva prima dello studio della scrittura: nello stesso momento in europa un affermazione del genere era impensabile, e lo rimase per 500 anni. E Averroè non è morto ammazzato, nè si è dato alla Sharia nè è stato sottoposto a un fatwa.

 
Vogliamo parlare di tutti gli articoli ridicoli di Pontifex, alcuni che si muovono dalla calunnia addirittura all'augurare la morte? Sarebbero capaci di minacce e legittimerebbero aggressioni vivessimo anche noi in una teocrazia demagogizzata da sceicchi e interessi personali: tutto il rinascimento e la censura ecclesiastica non va preso a diverso esempio.Gli estremismi non vanno considerati inerenti alla religione islamica, ma a un fanatismo fomentato e strumentalizzato per concause storiche. Chiunque si legga un minimo di Corano e spulci poco poco le tradizioni dell'Islam può scoprire un passato di compromessi e tolleranza: Averroè era un qadi e diceva apertamente ai teologi di tacere davanti alla filosofia naturale, che lo studio della scienza veniva prima dello studio della scrittura: nello stesso momento in europa un affermazione del genere era impensabile, e lo rimase per 500 anni. E Averroè non è morto ammazzato, nè si è dato alla Sharia nè è stato sottoposto a un fatwa.
I fanatici ci sono ovunque e gli Stati cristiani si sono macchiati dei peggiori delitti e vergogne in nome della religione.

Però cavolo siamo nel 2012 e questi si sono un po' evoluti, se andiamo a vedere da dove vengono la maggior parte di questi mussulmani veniamo a scoprire che vengono da Stati che applicano la Shari'a (contemplata nel Corano). La maggior parte sono integralisti, basta vedere i libici che una volta cacciato il regime di Gheddaffi vogliono uno Stato che applichi la Shari'a (e per fortuna che volevano la democrazia).

 
La Sharia da quanto ne so (non mi sono ancora messo a studiare l'Islam non per altro perchè devo pensare a come devo lavorare xD) non è una forma di "legge" positiva, viene ad oggi adottata a differenza degli stati e delle ali dell'Islam in forma pratica o istruttiva. Tecnicamente non dovrebbe neanche essere definita visto che tocca al giudice lo studio volta in volta caso per caso di decidere se tale situazione si contrappone fortemente alla Sharia o meno: così come il Fatwa prima non era affatto una minaccia di morte...

Ripeto a mio avviso L'Islam non è una religione degenerata, è una religione e come tale può essere strumentalizzata per giustificare la chiusura e l'opposizione ai governi occidentali, fortificando le "dittature" interne. Bisognerebbe in effetti esportare la vera democrazia in questi paesi, niente piu' di questo.

Ammetto che comunque allo stato attuale le cose sono difficilissime, ma è un altra questione e non mi voglio farmi tutt'un tratto ministro degli esteri, il mio interesse è chiarire che non è vero che l'Islam è una religione di selvaggi, conosco i mussulmani, "genti diverse venute dall'est", e non mi hanno fatto del male.

 
La Sharia da quanto ne so (non mi sono ancora messo a studiare l'Islam non per altro perchè devo pensare a come devo lavorare xD) non è una forma di "legge" positiva, viene ad oggi adottata a differenza degli stati e delle ali dell'Islam in forma pratica o istruttiva. Tecnicamente non dovrebbe neanche essere definita visto che tocca al giudice lo studio volta in volta caso per caso di decidere se tale situazione si contrappone fortemente alla Sharia o meno: così come il Fatwa prima non era affatto una minaccia di morte... Ripeto a mio avviso L'Islam non è una religione degenerata, è una religione e come tale può essere strumentalizzata per giustificare la chiusura e l'opposizione ai governi occidentali, fortificando le "dittature" interne. Bisognerebbe in effetti esportare la vera democrazia in questi paesi, niente piu' di questo.

Ammetto che comunque allo stato attuale le cose sono difficilissime, ma è un altra questione e non mi voglio farmi tutt'un tratto ministro degli esteri, il mio interesse è chiarire che non è vero che l'Islam è una religione di selvaggi, conosco i mussulmani, "genti diverse venute dall'est", e non mi hanno fatto del male.
Ne ho conosciuti anch'io e sono mosche bianche, comunque non mi sono mai messo a fare discorsi con un mussulmano perché sarebbe una causa persa e non voglio mettermici a litigare.

L'unica volta che ho fatto una domanda a uno non mi ha risposto e ha sviato il discorso, in quel caso era una conferenza sull'Islam svolta nella mia scuola e c'era questo esperto teologo sull'Islam. A un certo punto il discorso è andato sul ruolo della donna nell'Islam e costui sosteneva che in realtà fosse falso che la donna sia sottomessa. Giunti a questo punto io che mi stavo annoiando a morte parto con una domanda provocatoria, chiedo a costui per quale motivo la poligamia fosse consentita solo agli uomini, costui invece di rispondermi svia il discorso dicendo che la poligamia è poco praticata perché costa mantenere una famiglia più numerosa.

EDIT: ricordo anche che chiesi a uno perché non potevano mangiare il maiale, la risposta era che era stato educato così e c'era scritto nel corano.

Un fedele non ammetterà mai che c'é qualcosa che non va nella sue religione, crede a tutto e gli sta bene così.

http://www.youtube.com/watch?v=9kEl4QAXPa0&feature=related

Minuto 4:12, vi consiglio comunque la totale visione di questo film satirico/documentario.

 
Con più tempo vedremo la guerra islamica contro le donne e cosa dice veramente il qaram.
Basta vedere la "guerra islamica"che è presente in famiglie mussulmane non integraliste che sono la maggior parte,facile parlare di Islam pensando ad esempio alla situazione delle donne in Iran come è altrettanto facile parlare di Ebraismo riferendosi alle frange più estremistehttp://america24.com/news/donne-segregate-nelle-ultime-file-in-un-autobus-di-brooklyn

Come ho scritto già oltre 3.000 anni fà il Talmud stabiliva regole per la protezione della donna che nei paesi occidentali sono conquista recente e che nei paesi musulmani si possono scordare per altri 1.400 anni...
Potevano partecipare alla vita politica?Perchè in Indonesia,Marocco,Algeria e altri Stati mussulmani possono.

 
Basta vedere la "guerra islamica"che è presente in famiglie mussulmane non integraliste che sono la maggior parte,facile parlare di Islam pensando ad esempio alla situazione delle donne in Iran come è altrettanto facile parlare di Ebraismo riferendosi alle frange più estremistehttp://america24.com/news/donne-segregate-nelle-ultime-file-in-un-autobus-di-brooklyn
Potevano partecipare alla vita politica?Perchè in Indonesia,Marocco,Algeria e altri Stati mussulmani possono.
Sono la maggior parte non penso proprio, dove lavoro io alcuni mussulmani hanno chiesto che le donne potessero mangiare a orari diversi dagli uomini per non starci a contatto. In più sti rompi balle per legge hanno diritto alla pausa preghiera.

 
Sono la maggior parte non penso proprio
In Indonesia(200 milioni di abitanti)i mussulmani sono l'85%.

In più sti rompi balle per legge hanno diritto alla pausa preghiera.
Se volessero anche i cristiani lo avrebbero.

dove lavoro io alcuni mussulmani hanno chiesto che le donne potessero mangiare a orari diversi dagli uomini per non starci a contatto.
ALCUNI mussulmani,inoltre bisogna vedere se vengono da realtà retrograde,40 anni fa al sud una donna non poteva uscire di casa da sola.

 
In Indonesia(200 milioni di abitanti)i mussulmani sono l'85%.mi riferivo ai non integralisti, hai scritto che la maggior parte non sono integralisti, per me è il contrario

Se volessero anche i cristiani lo avrebbero.

non penso proprio

ALCUNI mussulmani,inoltre bisogna vedere se vengono da realtà retrograde,40 anni fa al sud una donna non poteva uscire di casa da sola.
vero

 
Originariamente Scritto da Sharlaistheway In Indonesia(200 milioni di abitanti)i mussulmani sono l'85%.

mi riferivo ai non integralisti, hai scritto che la maggior parte non sono integralisti, per me è il contrario

Se volessero anche i cristiani lo avrebbero.

non penso proprio

ALCUNI mussulmani,inoltre bisogna vedere se vengono da realtà retrograde,40 anni fa al sud una donna non poteva uscire di casa da sola.

vero
Per la legge italiana tutte le religioni sono alla pari,ovviamente non ti puoi inventare dogmi della tua religione per approfittarne.Un mussulmano deve pregare almeno 5 volte al giorno verso La Mecca,un cristiano solo di Domenica e in Chiesa.Se anche i cristiani dovessero pregare 5 volte al giorno anche a loro sarebbe concesso.L'Indonesia è uno stato LAICO a maggioranza mussulmana,dove gli integralisti sono la maggior parte non c'è lo Stato laico.

 
Valfix, ammetto che di base storica tutte le religioni, anche l'ebraismo, siano sessiste, però il pensiero religioso evolve sia nell'ebraismo come nel cristianesimo (almeno così mi dice Chen) mentre nell'islam nulla deve essere messo in discussione perché il qaram specifica che le regole non vanno interpretate ma seguite alla lettera (ed infatti sono fermi a 1.400 anni fà)

E' un po' come se io accusassi la chiesa di essere antisemita per il concilio di Trento oppure per l'inquisizione, sarei perlomeno idiota.

Attualmente l'ebraismo non considera categorie ma singoli individui che hanno il diritto di amare chi vogliono e non vengono considerati "in peccato", la condanna del levitico lasciamola a quel 10% di luridi parassiti di khassidim che non hanno voce in capitolo in fatto di leggi.

Notare che in TUTTO il M.O. gli omosessuali che vogliono vivere (compresi quelli di Gaza) devono riuscire a raggiungere l'occidente oppure Israele dove viene abitualmente concesso lo status di rifugiato politico ai gay.

Nell'ebraismo abbiamo Rabbini donna ma è bene specificare che un rabbino NON è un sacerdote e non viene ordinato da nessuno, è essenzialmente uno studioso che si occupa della gestione della comunità.

Legge anche le Parole di Fuoco della Torah, e quindi officia i riti ma non è tramite tra D-o ed il fedele come il sacerdote cristiano.

Mettendo insieme gay e rabbinato femminile abbiano Barbara Aiello, omosessuale ed attivista arcigay nonché rabbino.

E' vero che vi sono molte resistenze da parte delle comunità ortodosse ma non solo non è stata lapidata ma nemmeno "scomunicata" dai colleghi maschi.

Come ho scritto precedentemente il rabbinato femminile è un "work in progress", di strada da fare ce n'è tanta però non si viene uccise per questo.

Manca il delitto d'onore, esso è stato abolito per legge dal Talmud circa 2.000 anni fà, insieme alla lapidazione per apostasia e tutte le punizioni corporali (morte compresa) contenute nei comandamenti.

In Italia vedo che mi confermi sia stato abolito di recente mentre è noto che la lapidazione per adulterio, la morte per apostasia (chiedere a Cristiano Magdi Allam), il delitto d'onore ed altre amenità sono la regola attuale dei paesi islamici.

Sharla ed Eris, immagino che siate in buona fede ma l'islam è repressione, guerra e morte e la guerra islamista contro le donne è realtà.

Inoltre non si tratta di pochi fanatici ma di un sistema che è stato e legge.

Portiamo dei fatti appena sono più libera

 
In Italia vedo che mi confermi sia stato abolito di recente mentre è noto che la lapidazione per adulterio, la morte per apostasia (chiedere a Cristiano Magdi Allam), il delitto d'onore ed altre amenità sono la regola attuale dei paesi islamici.
Nei Paesi integralisti islamici.Così come il delitto d'onore esisteva 60 anni fa nella cattolica Italia.Ci sono moltissimi Paesi(l'Indonesia che ho citato è il maggiore)a maggioranza mussulmana che non sono integralisti in cui le donne sono rispettate.

 
Sharla... avresti dovuto scrivere "in tutti i paesi musulmani eccetto l'indonesia" ed avresti errato comunque.

In indonesia le donne vengono fermate se indossano jeans attillati, i ragazzi vengono arrestati se ascoltano musica rock/punk e più importante, la fustigazione con canne è applicata normalmente per adulterio, alcool e gioco d'azzardo.

C'è una "polizia morale" che conta 7.000 agenti che si occupano di questo ed in diverse province è obbligatorio coprirsi il capo.

Nel divorzio è quasi impossibile per una donna ottenere gli alimenti...

Non esiste un islam moderato, esistono musulmani moderati ma la voce di costoro non si sente mai...

 
Non esiste un islam moderato, esistono musulmani moderati ma la voce di costoro non si sente mai...
Esiste eccome,l'Islam è una religione moderata gli integralisti la rendono pericolosa.Ci sono integralisti in ogni religione da quella cristiana a quella ebraica.L'Indonesia è uscita da una dittatura nel 2008(dittatura non islamica)ce ne vorrà di tempo prima che raggiunga gli standard europei in fatto di libertà e le restrizioni che ci sono non sono da attribuire all'Islam in quanto le stesse sono presenti anche in Cina e molti altri stati dell'Asia che non hanno una sola componente islamica.La voce dei moderati non si sentente perchè non vuole essere sentita.Fa più rumore un albero che cade rispetto a una foresta che cresce.

 
No, momento. Diversi punti sono da sottolineare.

La polizia morale è stata costituita perché nella provincia di Aceh vige la sharia cioè la legge islamica, ogni confronto con dittature non islamiche è fuori luogo.

Me, ad onor del vero, è la sola provincia di Aceh che si comporta così come uno stato nello stato, è vero che l'Indonesia ha una costituzione e delle leggi assimilabili a quelle occidentali e che una sola provincia agisce in spregio a tali leggi ma come stato musulmano è un caso unico (la turchia che stà subendo l'islamizzazione di erdogan merita approfondimento a parte)

Però... esattamente come non possiam dire che il cristianesimo è assassino perché esistono dementi come quelli di holywar nè che l'ebraismo è sessista a causa dei rivoltanti khassidim, non si può affermare che l'islam è una religione di pace perché un solo paese musulmano tenta con fatica di imporre leggi democratiche e di tener lontana la sharia.

Inoltre se vogliamo portare l'Indonesia come esempio (trattando separatamente la provincia di Aceh) rendiamoci conto che stiamo dicendo che un paese musulmano è democratico proprio perché NON vuole la sharia cioè è democratico perché non applica il qaram.




Il così detto profeta ha esplicitamente detto che l'applicazione letterale di quanto scritto nel qaram e la sharia sono gli unici modi di seguire l'islam.

Ne deriva che se maometto fosse vivo darebbe supporto alla provincia di Aceh affinché finisca per controllare tutta l'Indonesia rendendola islamica sotto la sharia...

Ma a questo stanno lavorando i fratelli musulmani così come stanno lavorando in egitto, in libia e presto anche in siria...

 
L'Indonesia da quel che so non è una teocrazia, è uno Stato laico a maggioranza mussulmana, quindi non ha una religione ufficiale.

Il fatto che pratica la Sharia quindi mi sembra moooolto improbabile per non dire falso.

Per Sorrow: il delitto ad onore non è che era legale in Italia, in galera ci finivi comunque, era considerato un'attenuante. Se il marito ammazzava la moglie adultera aveva diritto a sconti di pena, il contrario invece non era previsto.

 
p.s. io tifo per le forze democratiche indonesiane sia chiaro e che si fott... gli islamisti di Aceh e tutta la loro polizia morale

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top