Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non sa attualmente, certo, ma penso che col tempo si scoprirà tutto grazie alla scienza e non si avrà più bisogno delle religioni per rispondere alle domande fondamentali.
Non credo che la scienza possa scoprire lo scopo della vita umana,cosa vi è dopo la morte etc,ne perchè gli umani siano gli unici esseri a porsi queste domande,

 
Non credo che la scienza possa scoprire lo scopo della vita umana,cosa vi è dopo la morte etc,ne perchè gli umani siano gli unici esseri a porsi queste domande,
Lo scopo della vita umana secondo me non te lo dice neanche un ***. Che scopo dev'esserci? Ognuno vive come meglio crede.

Cosa c'è dopo la morte, perché no, penso possa essere scoperto dalla scienza in un futuro nemmeno troppo lontano.

Gli esseri umani sono gli unici a porsi queste domande perché sono gli unici dotati della capacità di pensare.

 
Quello che mi chiedo, però, è cosa dovesse esserci dopo la morte.
Mi viene in mente un aneddoto avuto da due miei amici a scuola durante la lezione con la nostra stupida insegnante di religione.

Argomento della discussione: "Cos'é per voi la morte?", l'insegnante chiedeva ad ogni alunno un parere. Chiamerò i soggetti della discussione X e Y:

X: "Ehi, dato che la professoressa non sa cos'é la morte, passami il dizionario che mi cerco la definizione!"

Y:"Ottima idea" :rickds:

X a Y:" Morte: fine di un processo biologico

Insegnante a Y:"Dimmi per te cos'è la morte?"

Y:"Beh, per me è la fine di un processo biologico"

Insegnante:"Cosa!? Hai detto una cosa gravissima!!!!!!!!!"

Y:"Profe che le devo dire, sul dizionario c'è scritto così".

Insegnante: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png

Reazione della classe :rickds: :whawha:

Non credo che la scienza possa scoprire lo scopo della vita umana,cosa vi è dopo la morte etc,ne perchè gli umani siano gli unici esseri a porsi queste domande,
Lo scopo della vita? Vivere.

Cosa c'é dopo la morte? La decomposizione.

 
Gli esseri umani sono gli unici a porsi queste domande perché sono gli unici dotati della capacità di pensare.
Anche gli animali pensano,a come procacciarsi meglio il cibo,a come difendere i cuccioli etc.Gli umani sono i soli però che si fanno domande esistenziali.

Cosa c'è dopo la morte, perché no, penso possa essere scoperto dalla scienza in un futuro nemmeno troppo lontano.
Questo non credo proprio anche perchè se si ipotizza a un qualcosa dopo la morte bisogna constatare che l'uomo ha un'anima poichè il corpo è lì.

Lo scopo della vita umana secondo me non te lo dice neanche un ***. Che scopo dev'esserci? Ognuno vive come meglio crede.
Anche i nazisti hanno vissuto come megli hanno creduto,la morale umana cambia nei secoli,ciò che oggi è tollerato non lo era secoli fa,ciò che è intollerabile oggi magari in futuro sarà cosa normalissima.

 
Mi viene in mente un aneddoto avuto da due miei amici a scuola durante la lezione con la nostra stupida insegnante di religione.Argomento della discussione: "Cos'é per voi la morte?", l'insegnante chiedeva ad ogni alunno un parere. Chiamerò i soggetti della discussione X e Y:

X: "Ehi, dato che la professoressa non sa cos'é la morte, passami il dizionario che mi cerco la definizione!"

Y:"Ottima idea" :rickds:

X a Y:" Morte: fine di un processo biologico

Insegnante a Y:"Dimmi per te cos'è la morte?"

Y:"Beh, per me è la fine di un processo biologico"

Insegnante:"Cosa!? Hai detto una cosa gravissima!!!!!!!!!"

Y:"Profe che le devo dire, sul dizionario c'è scritto così".

Insegnante: //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/mellow.png

Reazione della classe :rickds: :whawha:

Lo scopo della vita? Vivere.


Cosa c'é dopo la morte? La decomposizione dei tessuti.
E perché sarebbe una cosa gravissima dire che è la fine di un processo biologico? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma scusa, sbaglio o tu credi? Perché dalla frase in grassetto non sembra. Comunque sono d'accordo con te.

 


---------- Post added at 18:25:15 ---------- Previous post was at 18:23:36 ----------

 




Anche gli animali pensano,a come procacciarsi meglio il cibo,a come difendere i cuccioli etc.Gli umani sono i soli però che si fanno domande esistenziali.
Siamo superiori rispetto agli animali, ci poniamo queste domande, è così, non c'è una mente dietro.

 
E perché sarebbe una cosa gravissima dire che è la fine di un processo biologico? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma scusa, sbaglio o tu credi? Perché dalla frase in grassetto non sembra. Comunque sono d'accordo con te.
La risposta è la quart'ultima parola della prima frase.

Credo nell'unico e vero ***: l'invisibile unicorno rosa.

 

no, sono ateo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non vedo niente...:morristend:
http://images1.wikia.nocookie.net/__cb20100304182113/nonciclopedia/images/5/5c/Chuck_Norris.jpg

 
La risposta è la quart'ultima parola della prima frase.Credo nell'unico e vero ***: l'invisibile unicorno rosa.

 

no, sono ateo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ah, ecco, perché mi ricordavo che dicevi che insultare lo Spirito Santo fosse il più grave peccato, peggio che uccidere. Evidentemente trollavi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Siamo superiori rispetto agli animali, ci poniamo queste domande, è così, non c'è una mente dietro.
Ma perchè ce le poniamo?Non è di certo un fattore di maggiore intelligenza perchè queste domande probabilmente se le facevano anche gli ominidi,infatti essi seppellivano insieme i loro moti non lontano dalle loro abitazioni,cosa del tutto illogica se si pensa alle conseguenze di avere dei cadaveri vicino casa,inoltre sono state trovate molte coppie di ominidi seppellite insieme,segno che i nostri antenati pensavano che sarebbero stati sempre insieme benchè morti.

 
Ma perchè ce le poniamo?Non è di certo un fattore di maggiore intelligenza perchè queste domande probabilmente se le facevano anche gli ominidi,infatti essi seppellivano insieme i loro moti non lontano dalle loro abitazioni,cosa del tutto illogica se si pensa alle conseguenze di avere dei cadaveri vicino casa,inoltre sono state trovate molte coppie di ominidi seppellite insieme,segno che i nostri antenati pensavano che sarebbero stati sempre insieme benchè morti.
Non credo che sia una prerogativa umana, il comportamento di rendere omaggio ai morti lo si è visto anche in alcuni animali evoluti, come gli elefanti.

http://www.studiodostuni.it/sections/article.php?id_a=697

 
Ma perchè ce le poniamo?Non è di certo un fattore di maggiore intelligenza perchè queste domande probabilmente se le facevano anche gli ominidi,infatti essi seppellivano insieme i loro moti non lontano dalle loro abitazioni,cosa del tutto illogica se si pensa alle conseguenze di avere dei cadaveri vicino casa,inoltre sono state trovate molte coppie di ominidi seppellite insieme,segno che i nostri antenati pensavano che sarebbero stati sempre insieme benchè morti.
Istinti, e bisogno di credere in qualcosa di superiore per un motivo che non dico perché sennò offendo chi crede.

 
Istinti, e bisogno di credere in qualcosa di superiore per un motivo che non dico perché sennò offendo chi crede.
Gli animali usano l'istinto,l'istinto ti dice che non è bello vivere vicino a dei cadaveri,infatti gli animali una volta capito che sono arrivati alla loro fine lasciano il branco e vanno a morire lontano.Tra l'altro è molto più semplice vivere con la cognizione di avere una sola opprtunità,ci si divertirebbe molto di più,ci sarebbe meno sicurezza ma molta più libertà.

 
Gli animali usano l'istinto,l'istinto ti dice che non è bello vivere vicino a dei cadaveri,infatti gli animali una volta capito che sono arrivati alla loro fine lasciano il branco e vanno a morire lontano.
Non tutti a quanto pare (vedi post di Valefix), evidentemente gli ominidi avevano istinti pachidermici.

 
Non tutti a quanto pare (vedi post di Valefix), evidentemente gli ominidi avevano istinti pachidermici.
Ovvio che non tutti,ma con la crescita del gruppo,con l'avanzare del tempo tutti cominciarono a seppellire i propri morti,infatti la pratica della sepoltura precede le religioni nel tempo.

 
Ovvio che non tutti,ma con la crescita del gruppo,con l'avanzare del tempo tutti cominciarono a seppellire i propri morti,infatti la pratica della sepoltura precede le religioni nel tempo.
Rispetto verso i propri simili, sinceramente non ci vedo nulla di strabiliante.

Al posto di disprezzare i cadaveri come facciamo noi, che seppelliamo cadaveri come lavoro, loro, vuoi per la minor intelligenza, vuoi per altro, li seppellivano rispettosamente.

 
Rispetto verso i propri simili, sinceramente non ci vedo nulla di strabiliante
Dannoso rispetto per i propri simili,stiamo parlando di cadaveri,è dannoso per la società vivere vicino a carne in putrefazione.E poi rispetto per cosa?Un corpo morto e puzzolente?Come disse Foscolo le tombe sevono per la memoria dei vivi,non per le spoglie dei morti.

 
Dannoso rispetto per i propri simili,stiamo parlando di cadaveri,è dannoso per la società vivere vicino a carne in putrefazione.E poi rispetto per cosa?Un corpo morto e puzzolente?Come disse Foscolo le tombe sevono per la memoria dei vivi,non per le spoglie dei morti.
Non se ne rendevano conto, seppellivano un cadavere subito dopo la morte quando il corpo era ancora a posto.

Rispetto per un loro compagno che forse si era battuto per portare del cibo nella tribù //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Gli animali usano l'istinto,l'istinto ti dice che non è bello vivere vicino a dei cadaveri,infatti gli animali una volta capito che sono arrivati alla loro fine lasciano il branco e vanno a morire lontano.Tra l'altro è molto più semplice vivere con la cognizione di avere una sola opprtunità,ci si divertirebbe molto di più,ci sarebbe meno sicurezza ma molta più libertà.
Può essere, ma non ritengo gli animali stupidi, lo considero un sottovalutare le loro capacità intellettive.

Per me molti animali capiscono la morte, altrimenti non capirei come mai molti appaiono visibilmente tristi e stressati quando perdono un compagno, alcuni si lasciano addirittura morire di inedia per la disperazione.

E anche se la maggioranza degli etologi dicono che non è vero ed è solo istinto, molte cose mi fanno pensare al contrario, mi instillano il dubbio.



Anche difendere un compagno in difficoltà, ferito, malato o morto come si vede nel video è dannoso, ma gli animali sociali hanno l'istinto (io la chiamo volontà) di cooperazione e in ogni caso manifestano dei sentimenti come noi umani.

 
Non se ne rendevano conto, seppellivano un cadavere subito dopo la morte quando il corpo era ancora a posto.Rispetto per un loro compagno che forse si era battuto per portare del cibo nella tribù
L'odore di un corpo in putrefazione è micidiale anche sotto metri di terra,non te ne puoi non rendere conto,per non parlare degli insetti,le viscere che escono dal corpo,*** che schifo.E poi mica seppelivano solo i compagni valorosi,non facevano distinzioni e inoltre ciò non spiega le sepolture multiple.

Può essere, ma non ritengo gli animali stupidi, lo considero un sottovalutare le loro capacità intellettive.Per me molti animali capiscono la morte, altrimenti non capirei come mai molti appaiono visibilmente tristi e stressati quando perdono un compagno, alcuni si lasciano addirittura morire di inedia per la disperazione.
Che la morte di un compagno comporti certi comportamenti da parte degli animali è normale.Se hai passato tutta la vita con qualcuno è difficile continuare senza,anche nelle cose più banali.Parlando del mondo animale spesso l'esemplare più giovane non sa come comportarsi senza la guida del più anziano,questi atteggiamenti si riscontrano maggiormente in animali da branco(cani,lupi,leoni etc.in cui la propria natura implica una vita condivisa.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top