Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
1)Io non parlavo di moralità o religione, dicevo semplicemente che la carne di maiale fa male come è risaputo, logicamente mangiandonepoca non farà tanto male,non si può paragonare la carne con altri alimenti perchè per esempio se si abusa di frutta e verdura non ci saranno problemi.

2)Ognuno è libero di fare quello che vuole,la gente si uccide per le strade e nelle famiglie, siamo in un mondo senza legge e una persona

non è libera di non volere il sangue?

3)La bibbia Cattolica dice le stesse cose di quella dei testimoni di Geova,informati bene prima di parlare.

La chiesa babilonia?

Una volta c'era il film L'urlo di Chen terrorizza l'occidente adesso va modernizzato:

I versetti della bibbia terrorizzano Chen.

4)Ci sono altre terapie in sostituzione alla trasfusione di sangue,che tu conoscerai sicuramente.

1) La carne di maiale non fa meno male della carne di cavallo, che si sappia. Aspetto documentazione che dica il contrario;
2) Perchè paragoni la trasfusione di sangue (=salvare la vita al prossimo) con l'omicidio? La differenza è che il primo è un bene, il secondo è un male;



3) Sbagliato, la bibbia dei Geova è diversa da quella cattolica. Io ho studiato teologia, ma fino a qui ci può arrivare chiunque. Basta prendere la Bibbia di Gerusalemme e la bibbia geova per farsene un'idea. Le parole cambiano di significato e di concetto, spesso spariscono, le traduzioni snaturano il significato dei vari versetti (vado di fretta e non posso entrare nei dettagli, ma lo farò appena tornerò);



4) Quando una persona perde molto sangue per un conflitto a fuoco, non ci sono terapie di sorta perchè il concetto è molto semplice: no sangue, no vita. Bisogna dargli quello che manca. Il sangue, appunto.



Rieccomi... e finalmente con più tempo e senza alcuna fretta.

 


Riscrivo tutti i punti in modo da dare delle risposte più complete:


 

 


1) Partiamo dall'inizio: il divieto nelle "religioni abramitiche" (come ha detto qualcuno, sbagliando perchè sarebbe una generalizzazione. Nel Cristianesimo -che è catalogata come religione abramitica- il divieto non c'è) di mangiare carne non è dovuto per un fattore di salute alimentare, bensì per un fattore di purezza. Un componente del popolo di *** non poteva mangiare le carni di un animale che vive nel fango e che è in 'difetto' (ha l'unghia bipartita da una fessura, ma non rumina), specie se allegoricamente simboleggia i principali vizi umani (fonte: "Le Livres saints et la critique rationaliste").


Capito questo, possiamo concludere che il discorso su quanto faccia male la carne di maiale per la salute è abbastanza fuoriluogo,
oltre che discutibile. Non è questo il discorso. La questione invece è stata sollevata perchè il divieto di mangiare carne suina è un precetto di alcune religioni (quindi c'è una disposizione morale). Altrimenti dovremmo aprire un capitolo sul fumo che farebbe ancora più male. Ma sarebbe OT, come lo è parlare della carne da suino solo per sottolinearne il valore alimentare.

 


2) Che io sappia nessun Credo, nè religione, ripudia le trasfusioni di sangue o il trapianto di organi, ad eccezion fatta dei testimoni di Geova. Neppure i teisti (coloro che seguono un culto fai da te ma che credono a ***), d'istinto o per ragione, farebbero una cosa simile.


Quindi ci sarebbe da concludere che tu sia un testimone di Geova. Non che sia una colpa o una vergogna, per carità; per la disputa che stiamo trattando non è neppure importante. Quello che mi sorprende è che un testimone di Geova rinneghi con così tanta facilità la propria fede alla prima occasione, fingendosi un interlocutore imparziale. Tra i TdG è lecito, pur di fare buona apologetica, rinnegare la propria religione?



A parte questo, davvero sei convinto che se un'auto investe un bambino che subisce una gravosa perdita di sangue, bisogna lasciarlo morire perchè in un qualche modo le trasfusioni di sangue potrebbero essergli più dannose della sua già difficile situazione?



Mah...


 


3) Ho seguito il tuo consiglio. Ho voluto informarmi più di quanto non lo fossi già.


Prima, quando t'ho risposto la prima volta, sono poi andato al lavoro. Al lavoro però m'è venuto in mente che chi gestisce l'equipaggiamento al piano di sotto è... un testimone di Geova, con cui tra l'altro ho già fatto delle gustose discussioni.



Ebbene, è sua abitudine portarsi dietro la bibbia geova, gli ho chiesto se poteva imprestarmela e lui, gentilissimo, addirittura me l'ha regalata (per quanto è stato sorpreso della mia richiesta).



A casa, un'oretta fa, l'ho sfogliata assieme alla mia, di Bibbia. La Bibbia di Gerusalemme.


 


Solo guardando l'indice della
Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (la bibbia geova, da ora: "bg") ho notato che manca qualcosina. Tu dici che le due bibbie sono uguali, cioè dicono la stessa cosa. Però quelle cristiane (e quando dico cristiane intendo quelle usate dai protestanti, dagli anglicani, dai cattolici, dagli ortodossi, eccetera) tra i libri storici hanno anche il Libro del Profeta Tobia.


Nella bg che ho in mano è completamente assente, mi risulta.
:.bip:


Confermi?



Vabbè, mi dico: forse è un errore tipografico di questa versione, in fondo il Libro di Tobia è solo composto da 14 capitoli. Sarebbe comunque parola di ***... però non è tra i documenti più importanti, per cui... cito e mosca.
:morris82:

Allora sono andato avanti, e ho notato che... mancano i libri dei Maccabei! Non uno solo, entrambi. Confermi? Anche la tua versione ne è priva? Se così fosse, allora già cominciamo a vedere che le due bibbie non sono per niente uguali e allora, per onestà intellettuale, dovresti riconoscere che avevo ragione. bg ha qualche paginetta in meno.


Guarda, io mi fermerei qui... ma visto che m'hai dato del disinformato vado avanti ancora un po' (e sto solo leggendo l'indice!).



Scopro trenta secondi dopo che manca persino il
Libro della Sapienza e il Libro del Siracide!


Siamo a cinque libri mancanti, mica male.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Siccome però ho l'occhio allenato, mi sono accorto che l'indice è comunque troppo corto. Faccio un controllino tra i libri deuterocanonici e scopro che nella bg manca pure il Libro di Giuditta .


Siamo a
sei libri mancanti !:rickds:


Allora:
NO. La Bibbia cattolica NON dice le stesse cose della bibbia dei geova, perchè la bibbia dei geova ha ben sei libri in meno (a teologia m'avevano insegnato che erano sette a dire il vero, però il settimo non sono riuscito a trovarlo).


È già un miracolo che ci siano tutti e quattro i Vangeli.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png




Ah, per inciso, quando ho detto che la Chiesa cattolica dai TdG viene vista come la grande babilionia, non stavo riportando dei versetti biblici, ma citando Russell, cioè l'americano che fondò la società
Torre di Guardia e quindi i testimoni di Geova. Tra l'altro questa idea "Babilonia->Chiesa cattolica" me l'ha confermata anche il collega dei piani bassi.

 


Spero di essere stato chiaro.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 

 

 




 
Ultima modifica da un moderatore:
C'é sta cosa del maiale che non mi capacito bene:

1) Vive nel fango: ora che io ricordi la cosa è positiva visto che il fango serve ai suini per tenersi puliti ed evitare malattie attraverso zecce etc, lo fanno Elefanti Rinoceronti Ipopotami e tanti altri animali...non capisco allora perché i maiali vanno evitati.

2) Lo zoccolo che problema ha se è diviso a metà?

3) Non rumina, quindi?

 
C'é sta cosa del maiale che non mi capacito bene:
1) Vive nel fango: ora che io ricordi la cosa è positiva visto che il fango serve ai suini per tenersi puliti ed evitare malattie attraverso zecce etc, lo fanno Elefanti Rinoceronti Ipopotami e tanti altri animali...non capisco allora perché i maiali vanno evitati.

2) Lo zoccolo che problema ha se è diviso a metà?

3) Non rumina, quindi?
Devi tenere conto che quando la bibbia fu scritta non vi erano le conoscenze che ci sono ora, dubito che un cristiano (o un religioso in generale) dei nostri giorni pensi queste cose.

 
C'é sta cosa del maiale che non mi capacito bene:
1) Vive nel fango: ora che io ricordi la cosa è positiva visto che il fango serve ai suini per tenersi puliti ed evitare malattie attraverso zecce etc, lo fanno Elefanti Rinoceronti Ipopotami e tanti altri animali...non capisco allora perché i maiali vanno evitati.

2) Lo zoccolo che problema ha se è diviso a metà?

3) Non rumina, quindi?
Devi tornare alla mentalità usata nell'era mesopotamica, più o meno.

 


I pachidermi da te citati vivono in Africa o in centro Asia, mentre gli ebrei erano concentrati in Medio Oriente, per cui il problema su di loro non se lo ponevano (anche perchè questi erano animali temuti vista la stazza, e non potevano comunque essere addomesticati).



La carne di maiale veniva quindi evitata perchè proveniente da un animale apparentemente sporco, e quindi impuro.



Il fatto dello zoccolo mostra una apparente imperfezione (non certo per noi e per la nostra cultura). Al contrario degli altri animali, il maiale ha sì uno zoccolo diviso a metà (come quello delle capre, delle mucche, eccetera), però non rumina. Veniva visto come un difetto dell'animale.



Per cui ecco il precetto di non mangiarne la carne per non portare impurità e difetto nella persona.


 


In realtà c'è un'altra ipotesi che potrebbe aver spinto a ritenere il maiale una bestia sconveniente. I suini sono onnivori e ai tempi, per creare un allevamento con questi animali, bisognava dar loro da mangiare cibo che poteva essere usato per gli uomini.



In zone desertiche o nelle praterie dove il cibo già scarseggia di suo, non era il massimo.


 


Il precetto rimase fino ad oggi sia per gli ebrei sia per i musulmani (che l'hanno ereditato dai primi).


 




 
Ultima modifica da un moderatore:
L' avversione verso i maiali ed i cani deriva dal passato nomade di molte religioni, difatti la stragrande maggiornza delle tribù di nomadi in tutto il mondo hanno un avversione verso i cani e maiali.

Il perché i nomadi abbiano un' avversione verso questi animali è da ricercare nel fatto che essi vivevano anche di furti, ed il cane è il primo antifurto della storia, mentre il maiale oltre che essere difficilissimo da rubare, per un nomade è impossibile anche da crescere portandoselo con sé, a differenza magari di una mucca o altri animali con gli zoccoli...

 
Rieccomi... e finalmente con più tempo e senza alcuna fretta.  


Riscrivo tutti i punti in modo da dare delle risposte più complete:


 

 


1) Partiamo dall'inizio: il divieto nelle "religioni abramitiche" (come ha detto qualcuno, sbagliando perchè sarebbe una generalizzazione. Nel Cristianesimo -che è catalogata come religione abramitica- il divieto non c'è) di mangiare carne non è dovuto per un fattore di salute alimentare, bensì per un fattore di purezza. Un componente del popolo di *** non poteva mangiare le carni di un animale che vive nel fango e che è in 'difetto' (ha l'unghia bipartita da una fessura, ma non rumina), specie se allegoricamente simboleggia i principali vizi umani (fonte: "Le Livres saints et la critique rationaliste").


Capito questo, possiamo concludere che il discorso su quanto faccia male la carne di maiale per la salute è abbastanza fuoriluogo,
oltre che discutibile. Non è questo il discorso. La questione invece è stata sollevata perchè il divieto di mangiare carne suina è un precetto di alcune religioni (quindi c'è una disposizione morale). Altrimenti dovremmo aprire un capitolo sul fumo che farebbe ancora più male. Ma sarebbe OT, come lo è parlare della carne da suino solo per sottolinearne il valore alimentare.

 


2) Che io sappia nessun Credo, nè religione, ripudia le trasfusioni di sangue o il trapianto di organi, ad eccezion fatta dei testimoni di Geova. Neppure i teisti (coloro che seguono un culto fai da te ma che credono a ***), d'istinto o per ragione, farebbero una cosa simile.


Quindi ci sarebbe da concludere che tu sia un testimone di Geova. Non che sia una colpa o una vergogna, per carità; per la disputa che stiamo trattando non è neppure importante. Quello che mi sorprende è che un testimone di Geova rinneghi con così tanta facilità la propria fede alla prima occasione, fingendosi un interlocutore imparziale. Tra i TdG è lecito, pur di fare buona apologetica, rinnegare la propria religione?



A parte questo, davvero sei convinto che se un'auto investe un bambino che subisce una gravosa perdita di sangue, bisogna lasciarlo morire perchè in un qualche modo le trasfusioni di sangue potrebbero essergli più dannose della sua già difficile situazione?



Mah...


 


3) Ho seguito il tuo consiglio. Ho voluto informarmi più di quanto non lo fossi già.


Prima, quando t'ho risposto la prima volta, sono poi andato al lavoro. Al lavoro però m'è venuto in mente che chi gestisce l'equipaggiamento al piano di sotto è... un testimone di Geova, con cui tra l'altro ho già fatto delle gustose discussioni.



Ebbene, è sua abitudine portarsi dietro la bibbia geova, gli ho chiesto se poteva imprestarmela e lui, gentilissimo, addirittura me l'ha regalata (per quanto è stato sorpreso della mia richiesta).



A casa, un'oretta fa, l'ho sfogliata assieme alla mia, di Bibbia. La Bibbia di Gerusalemme.


 


Solo guardando l'indice della
Traduzione del Nuovo Mondo delle Sacre Scritture (la bibbia geova, da ora: "bg") ho notato che manca qualcosina. Tu dici che le due bibbie sono uguali, cioè dicono la stessa cosa. Però quelle cristiane (e quando dico cristiane intendo quelle usate dai protestanti, dagli anglicani, dai cattolici, dagli ortodossi, eccetera) tra i libri storici hanno anche il Libro del Profeta Tobia.


Nella bg che ho in mano è completamente assente, mi risulta.
:.bip:


Confermi?



Vabbè, mi dico: forse è un errore tipografico di questa versione, in fondo il Libro di Tobia è solo composto da 14 capitoli. Sarebbe comunque parola di ***... però non è tra i documenti più importanti, per cui... cito e mosca.
:morris82:

Allora sono andato avanti, e ho notato che... mancano i libri dei Maccabei! Non uno solo, entrambi. Confermi? Anche la tua versione ne è priva? Se così fosse, allora già cominciamo a vedere che le due bibbie non sono per niente uguali e allora, per onestà intellettuale, dovresti riconoscere che avevo ragione. bg ha qualche paginetta in meno.


Guarda, io mi fermerei qui... ma visto che m'hai dato del disinformato vado avanti ancora un po' (e sto solo leggendo l'indice!).



Scopro trenta secondi dopo che manca persino il
Libro della Sapienza e il Libro del Siracide!


Siamo a cinque libri mancanti, mica male.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Siccome però ho l'occhio allenato, mi sono accorto che l'indice è comunque troppo corto. Faccio un controllino tra i libri deuterocanonici e scopro che nella bg manca pure il Libro di Giuditta .


Siamo a
sei libri mancanti !:rickds:


Allora:
NO. La Bibbia cattolica NON dice le stesse cose della bibbia dei geova, perchè la bibbia dei geova ha ben sei libri in meno (a teologia m'avevano insegnato che erano sette a dire il vero, però il settimo non sono riuscito a trovarlo).


È già un miracolo che ci siano tutti e quattro i Vangeli.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/fiore.png




Ah, per inciso, quando ho detto che la Chiesa cattolica dai TdG viene vista come la grande babilionia, non stavo riportando dei versetti biblici, ma citando Russell, cioè l'americano che fondò la società
Torre di Guardia e quindi i testimoni di Geova. Tra l'altro questa idea "Babilonia->Chiesa cattolica" me l'ha confermata anche il collega dei piani bassi.

 


Spero di essere stato chiaro.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

 

 

 


1)Per quanto riguarda l'argomento carne possiamo toglierlo dalla discussione altrimenti si fa confusione.

Il vecchio testamento parla del divieto di non mangiare carne di maiale per un motivo morale e fisico,

nel nuovo testamento il divieto viene abolito, quindi i cristiani possono mangiare qualsiasi carne

però questo non vuol dire che la carne di maiale fa bene.

2)Questo l'ho già ripetuto più volte, non sono un testimone di Geova, per quale motivo dovrei nascondere di esserlo?

Sono abbastanza informato perchè ho parenti testimoni di Geova.

Perchè una persona non deve essere libera di rifiutare la trasfusione?

Io penso che ognuno può scegliere la terapia che vuole.

3) I libri che mi hai citato sono tutti apocrifi, ed è proprio la chiesa cattolica che li inserisce nella bibbia ma poi dice che

sono apocrifi, a me sembra una contraddizione.

4)Babilonia/chiesa, i testimoni di Geova dicono che babilonia verrà distrutta dalla politica, per vedere se hanno

ragione o torto dobbiamo solo aspettare.

 
Comunque se volete sapere qualcosa sui Testimoni di Geova, perchè non andate direttamente sul sito ufficiale? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

http://www.jw.org/it

 
1)Per quanto riguarda l'argomento carne possiamo toglierlo dalla discussione altrimenti si fa confusione.Il vecchio testamento parla del divieto di non mangiare carne di maiale per un motivo morale e fisico,

nel nuovo testamento il divieto viene abolito, quindi i cristiani possono mangiare qualsiasi carne

però questo non vuol dire che la carne di maiale fa bene.

2)Questo l'ho già ripetuto più volte, non sono un testimone di Geova, per quale motivo dovrei nascondere di esserlo?

Sono abbastanza informato perchè ho parenti testimoni di Geova.

Perchè una persona non deve essere libera di rifiutare la trasfusione?

Io penso che ognuno può scegliere la terapia che vuole.

3) I libri che mi hai citato sono tutti apocrifi, ed è proprio la chiesa cattolica che li inserisce nella bibbia ma poi dice che

sono apocrifi, a me sembra una contraddizione.

4)Babilonia/chiesa, i testimoni di Geova dicono che babilonia verrà distrutta dalla politica, per vedere se hanno

ragione o torto dobbiamo solo aspettare.
1) E fin qui siamo entrambi d'accordo, ciò dimostra che il precetto giudiale (per usare il termine esatto) è nato indipendentemente da quanto la carne di maiale faccia bene o male (tutto quello che viene mangiato in modo eccessivo fa male, se è per questo. Anche la frutta).

 


2) Qui ci sono due equivoci. Il primo: Le trasfusioni di sangue non sempre hanno una terapia che possano sostituirle. Se il paziente ad esempio ha perso un arto e assieme ad esso anche molto sangue, non ci sono alternative: o gli dai sangue di terzi o muore. Siccome permettere volontariamente la morte di qualcuno (anche di sè stessi) è una colpa grave perchè un attentato alla vita, va fatta la trasfusione.



Secondo equivoco: Un conto è rivendicare il diritto di poter scegliere se avere una trasfusione di sangue o meno, un'altra è considerare tale pratica immorale (come fanno i TdG). Le due cose non sono per niente uguali.


 


3) I libri sono considerati apocrifi dai testimoni di Geova, non certo dalla Chiesa cattolica (visto che asserisci il contrario ti chiedo di citarmi una fonte ufficiale della Chiesa). Tanto che la Chiesa li chiama "testi deuterocanonici"... e se sono canonici è perchè non sono apocrifi.
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ergo: nessuna contraddizione.


E comunque, il discorso non è questo, stai scappando. TU hai detto che le due bibbie (quella geova e quella cattolica) dicono la medesima cosa. IO t'ho dimostrato palesemente che non è così. Ammesso e non concesso che quei libri sono apocrifi per davvero (falso), sta di fatto che i due libri hanno delle differenze chiare di parecchi capitoli. Il perchè e il percome sinceramente non ci interessa perchê non è materia di dibattito, attualmente.


Scusa se calco un po' la mano, ma visto che m'hai detto che prima di parlare dovrei informarmi... bene, l'ho fatto. Ora toccherebbe a te. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

4) Avranno torto. Giâ con la fine del mondo sono stati parecchio sfortunati. Fu stabilita per il 1914, poi per il 1916, poi per il 1918, 1941, 1975, 1986,... a furia di sparare date prima o poi c'azzeccheranno pure.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 


---------- Post added at 23:10:43 ---------- Previous post was at 23:06:45 ----------

 




Comunque se volete sapere qualcosa sui Testimoni di Geova, perchè non andate direttamente sul sito ufficiale? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifhttp://www.jw.org/it
Io sono a posto così, grazie.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:

2) Qui ci sono due equivoci. Il primo: Le trasfusioni di sangue non sempre hanno una terapia che possano sostituirle. Se il paziente ad esempio ha perso un arto e assieme ad esso anche molto sangue, non ci sono alternative: o gli dai sangue di terzi o muore. Siccome permettere volontariamente la morte di qualcuno (anche di sè stessi) è una colpa grave perchè un attentato alla vita, va fatta la trasfusione.



Secondo equivoco: Un conto è rivendicare il diritto di poter scegliere se avere una trasfusione di sangue o meno, un'altra è considerare tale pratica immorale (come fanno i TdG). Le due cose non sono per niente uguali.



Che poi quand'é che ce bisogno di una trasfusione se non in situazione d'emergenza?

Io poi per colpa loro e di quello che credono ho perso un compagnio di classe, ha fatto un'incidente e bastava una semplice trasfusione. Aveva neanche 18anni ed era un ragazzo d'oro :tragic:

 
Anch'io ho i parenti quasi tutti testimoni di Geova, ricordo sempre una frase che mia nonna ripeteva a mio padre (figlio di lei): Il regno di *** è vicino, era vicino ai tempi in cui Gesù era sceso in terra, pensa a quanto è vicino adesso.

:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
[/b][video=youtube;DyD-M-G7pnQ]

Stavo per farti i complimenti per la ramanzina fatta a ken, e mi posti un video del genere :morris82: ?

Cioè quello dell'ateismo sarebbe un mondo di enorme potere ed interessi, e la prova di ciò sarebbe il fatto che piero angela conduce la trasmissione superquark assieme a suo figlio ?

:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

Repubblica giornale anticlericale che pubblica libri anticlericali ? Cioè ma per voi religiosi il rispetto per chi la pensa diversamente, dove sta ? Un articoletto di inchiesta nelle ultime pagine di repubblica, spesso di 4 righe tra l'altro, sarebbe una dimostrazione di enorme potere ateo e di discriminazione ?

Per ogni libro contro la religione ne vengono pubblicati 100 (come minimo) in suo favore, semmai è la religione che è dominante e che è invadente nei confronti della scienza e del progresso. Altro che potere massonico ateo, ci vorrebbe un altro illuminismo, specie in italia che fino a qualche anno fa rischiava la cancellazione dell'evoluzionismo dai programmi delle scuole italiane.

 
Stavo per farti i complimenti per la ramanzina fatta a ken, e mi posti un video del genere :morris82: ?
Cioè quello dell'ateismo sarebbe un mondo di enorme potere ed interessi, e la prova di ciò sarebbe il fatto che piero angela conduce la trasmissione superquark assieme a suo figlio ?

:rickds::rickds::rickds::rickds::rickds:

Repubblica giornale anticlericale che pubblica libri anticlericali ? Cioè ma per voi religiosi il rispetto per chi la pensa diversamente, dove sta ? Un articoletto di inchiesta nelle ultime pagine di repubblica, spesso di 4 righe tra l'altro, sarebbe una dimostrazione di enorme potere ateo e di discriminazione ?

Per ogni libro contro la religione ne vengono pubblicati 100 (come minimo) in suo favore, semmai è la religione che è dominante e che è invadente nei confronti della scienza e del progresso. Altro che potere massonico ateo, ci vorrebbe un altro illuminismo, specie in italia che fino a qualche anno fa rischiava la cancellazione dell'evoluzionismo dai programmi delle scuole italiane.
Anche io ho notato questo tipo di vittimismo!

Basta andarsi a fare un giro su tempi.it o cattoliciforum

 
semmai è la religione che è dominante e che è invadente nei confronti della scienza e del progresso
Non è per forza un male in un mondo in cui se dici progresso la gente capisce "scienza e tecnica".

E si accomuna sotto quella grande parola roba che di progresso ne produce poco o nulla. Il nuovo oscurantismo viene portato avanti parallelo a quello religioso.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è per forza un male in un mondo in cui se dici progresso la gente capisce "scienza e tecnica".E si accomuna sotto quella grande parola roba che di progresso ne produce poco o nulla. Il nuovo oscurantismo viene portato avanti parallelo a quello religioso.
Infatti il progresso coincide proprio con la scienza e con la tecnica, è grazie a questi se oggi non viviamo più delle caverne.

Anche io ho notato questo tipo di vittimismo!
Basta andarsi a fare un giro su tempi.it o cattoliciforum
Il problema reale è che il vittimismo dovrebbe esserci...ma al contrario. A parte la buonanima della hack, odifreddi e altri 2 gatti (in tutto fanno 4), chi difende il pensiero scientifico quando l'evoluzionismo viene non solo screditato, attaccato e sbeffeggiato, ma addirittura cacciato a calci dalle scuole italiane ? Chi difende l'evoluzionismo quando il vicepresidente del consiglio nazionale della ricerca, utilizza i fondi di questo istituto scientifico per dire che l'evoluzionismo è una balla ?

Chi è che denuncia l'assenza di fondi alla ricerca, a dispetto di tutti i finanziamenti alle scuole private ? Chi è che si pronuncia a favore della ricerca sulle cellule staminali embrionali ? E così via...

Non solo c'è una carenza da questo punto di vista, ma per ogni libro di odifreddi bisogna scrivere un controlibro che sostiene la tesi opposta, per ogni ospite ateo ad una trasmissione televisiva se ne devono invitare altri 4 credenti, per ogni evento di divulgazione contro la religione ce ne deve essere uno come quello nel video postato da chen.

Se uno diffonde la dottrina religiosa va bene, mentre se diffonde il pensiero non credente è un blasfemo che va mandato al rogo e un discriminatore. E' come se per ogni prete ci fosse un ateo che fa la "contromessa" replicando ad ogni insegnamento della chiesa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif.

 
Infatti il progresso coincide proprio con la scienza e con la tecnica, è grazie a questi se oggi non viviamo più delle caverne.
Questo per te e per tanta (troppa?) altra gente. Io lo considero un punto di vista ottuso tanto quanto quelli di alcuni religiosi. Senza offesa.

Progresso è una parola che esiste separatamente da scienza.

Ho speso già fiumi di parole al riguardo e non ho ne tempo ne voglia di ricominciare da capo.

Il progresso scientifico non è una cosa che ha il diritto / dovere di crescere illimitatamente.

La crescita illimitata è una rottura di equilibrio, non è miglioramento.

Sembrate le stesse persone che credono nella crescita economica infinita.

"Per crescere bisogna diminuire" , lo dicevano persone sagge un paio di millenni orsono.

Scienza e tecnica rendono migliore la vita? forse. Più comoda? forse. Sono un bene a PRESCINDERE? No. Il progresso non è ne neutro ne tantomento SOLO positivo.

Inoltre è uno strumento. Uno strumento che la gente ha smesso di considerare tale. Viene considerato fine.

E perdonami non sarà il caso tuo , ma di tutta la gente con cui ne ho mai discusso pochi o nessuno conosceva la differenza fra scienza e tecnica. Pochi o nessuno ne conosceva storia e mezzi. Pochi o nessuno sapeva reggere una discussione sulla scienza stessa.

"Però il progresso scientifico è buono e giusto, unica misura della realtà e unica salvezza"

 
Questo per te e per tanta (troppa?) altra gente. Io lo considero un punto di vista ottuso tanto quanto quelli di alcuni religiosi. Senza offesa.
Progresso è una parola che esiste separatamente da scienza.

Ho speso già fiumi di parole al riguardo e non ho ne tempo ne voglia di ricominciare da capo.

Il progresso scientifico non è una cosa che ha il diritto / dovere di crescere illimitatamente.

La crescita illimitata è una rottura di equilibrio, non è miglioramento.

Sembrate le stesse persone che credono nella crescita economica infinita.

"Per crescere bisogna diminuire" , lo dicevano persone sagge un paio di millenni orsono.

Scienza e tecnica rendono migliore la vita? forse. Più comoda? forse. Sono un bene a PRESCINDERE? No. Il progresso non è ne neutro ne tantomento SOLO positivo.

Inoltre è uno strumento. Uno strumento che la gente ha smesso di considerare tale. Viene considerato fine.

E perdonami non sarà il caso tuo , ma di tutta la gente con cui ne ho mai discusso pochi o nessuno conosceva la differenza fra scienza e tecnica. Pochi o nessuno ne conosceva storia e mezzi. Pochi o nessuno sapeva reggere una discussione sulla scienza stessa.

"Però il progresso scientifico è buono e giusto, unica misura della realtà e unica salvezza"
Questo è un punto di vista che si ripresenta in maniera periodica in ogni epoca, perfino quando fu inventata la scrittura molti sostenevano che fosse un mezzo "eccessivamente avanzato" rispetto al tramandare il sapere a voce. Oggi però non siamo d'accordo con quest'affermazione, vero ?

Passano i secoli, ma la costante rimane sempre la stessa, si ha in un certo senso paura dell'avanzamento scientifico o del progresso. Riguardo alla distinzione tra le 2 cose, non mi dirai che si tratta del solito discorso sul fatto che la bomba atomica è un invenzione cattiva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ?

 
Non è per forza un male in un mondo in cui se dici progresso la gente capisce "scienza e tecnica".E si accomuna sotto quella grande parola roba che di progresso ne produce poco o nulla. Il nuovo oscurantismo viene portato avanti parallelo a quello religioso.
E' un male se la religione oscura la scienza e il progresso del sapere per fare i propri porci comodi.

E' un male se il cattolicesimo per giustificare se stesso mette i bastoni tra le ruote a Galileo.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top