Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sei pregato di fornire fonti ufficiali, pure io posso aprire un sito con su scritto valefix puzza, ma non vuol dire sia vero.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Hai ragione, eccoti tutti gli originali, è l'archivio di tutte le riviste di Watchtower e Golden Age usciti fino ad ora:

http://avoidjw.org/magazines/

- - - Aggiornato - - -

E riquoto i link così puoi fare il confronto. :nev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Quando parlo di ufficiali mi riferisco a cose ufficiali...ci sono online tutti gli archivi dal 2000 ad oggi.

Non c'è un articolo che cita un solo argomento. E fino al 1970 idem (per quelli che ho io). Roba prima non fa testo o è stata riveduta. Altrimenti i TdG fumano e festeggiano il natale, perchè fino al 1930 era così?

Dai su, non dirmi che hai basato tutto su 4 cose dell'anteguerra

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Quando parlo di ufficiali mi riferisco a cose ufficiali...ci sono online tutti gli archivi dal 2000 ad oggi.Non c'è un articolo che cita un solo argomento. E fino al 1970 idem (per quelli che ho io). Roba prima non fa testo o è stata riveduta. Altrimenti i TdG fumano e festeggiano il natale, perchè fino al 1930 era così?

Dai su, non dirmi che hai basato tutto su 4 cose dell'anteguerra

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
???

Quelli soni tutti gli archivi delle riviste uscite sino ad OGGI.

Sono gli articoli originali scannerizzati e salvati in PDF.

I link li ho messi, le fonti ufficiali idem.

Se prima potevate fumare e festeggiare il Natale e non so cos'altro e oggi non più si vede molto la coerenza del vostro culto, ma noto che la mutevolezza è una cosa che accomuna tutte le religioni, il problema é che vi spacciate come portatori di verità e da qui nasce l'ipocrisia e si denota la falsità.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Concordo assolutamente e poi come ha detto Chen, non metto in discussione l'autorità medica del forum :)Non esiste niente che sostituisca il sangue, ma come hai giustamente citato, ci sono tante tecniche per ridurre la quantità di sangue che si può perdere in un intervento sia per allungare il brodo sia per recuperare quello che il paziente sta perdendo.

Mi perdonerai se ti tiro in mezzo per far capire il concetto del perchè non usiamo trasfusioni anche se nella bibbia si parla di non mangiare sangue.

Se tu avessi un paziente a cui consiglieresti di non bere alcolici perchè ha il fegato a pezzi, e lui per tutta risposta gli alcolici se li somministrasse in altri modi fantasiosi o per dire un assurdità se li iniettasse endovena, tu avresti o no da ridire al riguardo?

Ecco questo è il motivo per cui seguendo il comando di non mangiare sangue, evitiamo le trasfusioni.

Ultima nota sul sangue, è vero o dico una cavolata quando dico che 10 anni fa si facevano trasfusioni con ematocriti molto più alti di oggi? E perchè oggi si trasfonde sempre meno, oltre che per i costi e le possibili malattie trasmesse dalle trasfusioni? Mi sbaglio o risulta esserci uno studio europeo (sanguis) dove si dimostra che la degenza post operatoria è migliore per chi non riceve sangue, rispetto a chi lo riceve sullo stesso tipo di intervento?

Tutto questo per dire che è vero che non esiste niente al posto del sangue, ma che ci sono tante tecniche che ne limitano lo spreco in sala operatoria e che forse un uso massiccio di sangue non è neanche più visto come la panacea di tutti i mali.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Sulla questione trasfusioni in effetti c'è stato un cambio di modalità di accesso alle trasfusioni, limitandone molto l'uso, in quanto ci sono rischi annessi, quali la trasmissione di malattie gravi come AIDS e epatiti, oltre ad oggettivi costi e scarsità di risorse.

Quindi attualmente si trasfonde molto di meno. Però finisce qui, non c'è un'altra ragione...come non mi risulta assolutamente quanto affermi sugli esiti o i decorsi post intervento di soggetti trafusi o meno...se una trafusione si fa è perchè serve...

Qualunque tipo di intervento di chirurgia maggiore necessita dell'apporto di sangue in quanto inevitabilmente un bel po' andrá perso durante l'intervento.

Questo sulla parte scientifica...

Invece a questo punto ti faccio una domanda sulla parte ideologica.

Il tuo culto ti porta a seguire determinate regole basate sulla bibbia, un testo scritto migliaia di anni fa il cui valore, in particolar modo per l'antico testamento, è puramente simbolico o metaforico in quanto gli eventi narrati sono frutto di fantasia o di pesante rielaborazione...a questo però si aggiunge una interpretazione ulteriore in cui determinati eventi o ricorrenze sono abolite perchè nella bibbia in un caso si sono visti legati ad un evento spiacevole.

Classico esempio dei compleanni banditi perché​ per un compleanno venne chiesta in regalo la testa di S. Giovanni Battista.

Ora, voglio dire, perchè allora non proibire l'uso del legno con cui è stata fatta la croce, oppure la carta in quanto in ordine del genere sará pure stato scritto, o ancora maledire tutti i delegati politici perchè Ponzio Pilato non ha impedito la crocifissione di Gesú, o ancora non cibarsi di pollame perchè al terzo canto del gallo Pietro tradí il suo maestro?

È questo che non capisco...è tutto molto assurdo e figlio di una visione discrezionale...!

 
Sulla questione trasfusioni in effetti c'è stato un cambio di modalità di accesso alle trasfusioni, limitandone molto l'uso, in quanto ci sono rischi annessi, quali la trasmissione di malattie gravi come AIDS e epatiti, oltre ad oggettivi costi e scarsità di risorse. Quindi attualmente si trasfonde molto di meno. Però finisce qui, non c'è un'altra ragione...come non mi risulta assolutamente quanto affermi sugli esiti o i decorsi post intervento di soggetti trafusi o meno...se una trafusione si fa è perchè serve...

Qualunque tipo di intervento di chirurgia maggiore necessita dell'apporto di sangue in quanto inevitabilmente un bel po' andrá perso durante l'intervento.

Questo sulla parte scientifica...

Invece a questo punto ti faccio una domanda sulla parte ideologica.

Il tuo culto ti porta a seguire determinate regole basate sulla bibbia, un testo scritto migliaia di anni fa il cui valore, in particolar modo per l'antico testamento, è puramente simbolico o metaforico in quanto gli eventi narrati sono frutto di fantasia o di pesante rielaborazione...a questo però si aggiunge una interpretazione ulteriore in cui determinati eventi o ricorrenze sono abolite perchè nella bibbia in un caso si sono visti legati ad un evento spiacevole.

Classico esempio dei compleanni banditi perché​ per un compleanno venne chiesta in regalo la testa di S. Giovanni Battista.

Ora, voglio dire, perchè allora non proibire l'uso del legno con cui è stata fatta la croce, oppure la carta in quanto in ordine del genere sará pure stato scritto, o ancora maledire tutti i delegati politici perchè Ponzio Pilato non ha impedito la crocifissione di Gesú, o ancora non cibarsi di pollame perchè al terzo canto del gallo Pietro tradí il suo maestro?

È questo che non capisco...è tutto molto assurdo e figlio di una visione discrezionale...!
Concordo sull'ultima parte, in linea generale e non solo nello specifico caso dei TdG. A voler seguire proprio tutto quanto non si vivrebbe più :sisi:

- - - Aggiornato - - -

Cioè, non che non concordi anche sulla prima parte del post, è che la medicina non è il mio forte e quindi non ho un'idea precisa in merito :asd:

 
io non capisco perchè arrivare il punto di morire per seguire una parte del levitico alla lettera e poi ignorare le altre.

 
Aspetta scusa ma ho realizzato ora. Fegato di maiale? Ma da quando? Hanno appena iniziato la sperimentazione.Cmq io mi tiro fuori da questi discorsi, volevate un parere tecnico e ve l'ho fornito. Il resto sono discorsi di filosofia fede e superstizione.
Visto il topic direi che filosofia e fede sono l'argomento principale e non elementi da mettere da parte , personalmente sono agnostico, quindi non ho nulla contro trasfusioni o trapianti , ciò non toglie che non posso essere assolutista e prendo in considerazione anche il punto di vista del praticante , pur non condividendone nulla , neanche la base primaria ovvero l'esistenza stessa di una divinità qualsiasi.

Il punto su cui molti sorvolano è che esistono cure che potrebbero coinvolgere principii basilari di alcune fedi, io ho fatto l'esempio del maiale , ma potrei fare quello dei vaccini sui quali un induista potrebbe avere da ridire visto che il nome stesso deriva dalla vacche il cui siero è stato usato proprio per la pratica di immunizzazione a cui poi ha dato il nome. Le vacche come è noto sono animali sacri agli Induisti come lo sono alcuni macachi asiatici , si proprio quelli degli studi sul sangue:i Macachi Rhesus da cui ha origine la definizione del fattore RH(esus) del sangue

Su questi problemi non ci sono direttive deontologiche che io sappia

Ad ogni modo , lo scorso anno a gennaio, mi ferii alla testa in modo relativamente grave, con l'osso frontale sopra il sopracciglio sinistro esposto , accadde in casa , rimasi con la ferita esposta per 8 ore al pronto soccorso prima di vedermela medicata con 7 punti esterni e diversi interni (era frastagliata) , a quel punto c'era da decidere se fare o meno l'antitetanica , optai per il no , il vaccino era un emoderivato coi rischi che questo comportava , d'altro canto c'era il rischio di prendersi il tetano , ma essendo avvenuto in casa dove avvengono pulizie regolari anche con disinfettante ritenni che il rischio tetano fosse addirittura inferiore a quello di una malattia da emoderivati (epatite o hiv) , semmai mi preoccupava di più l'essere rimasto in un pronto soccorso di ospedale per tanto tempo con una ferita aperta ma non per il tetano che non è contagioso

A distanza di 15 mesi circa , il tetano non si è visto, l'incubazione è di un paio di settimane , anche se in realtà può metterci anche molto di più in rari casi quindi non ne sono ancora fuori, ma dubito che accada.

La mia era una decisione motivata da ragioni logiche non religiose

Per chi non lo sapesse il tetano è un'infezione potenzialmente letale

- - - Aggiornato - - -

Tutto questo per dire che è vero che non esiste niente al posto del sangue, ma che ci sono tante tecniche che ne limitano lo spreco in sala operatoria e che forse un uso massiccio di sangue non è neanche più visto come la panacea di tutti i mali.

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
ma non lo si è mai visto in quel modo , serve solo a ripristinare quello che si perde

- - - Aggiornato - - -

È successo che dei genitori ci pregassero affinchè interpellassimo la magistratura che obblogasse i trattamenti per salvare il proprio figlio perchè loro non potevano dare il consenso in quanto gli "anziani" li avrebbero espulsi dai testimoni.Io non so cosa siano gli anziani ma tutto questo mi ha lasciato molto perplesso
Ah ok, praticamente volevano che un giudice imponesse il trattamento per legge in modo da essere diciamo così volontariamente costretti a farvi fare il trattamento. Classica dibattito di coscienza tra la propria fede e un fatto inaspettato. :morris82:Se posso chiederti, come avete risolto?
Non c'era il tempo per la magistratura...I genitori si sono volontariamente resi non reperibili e tutti gli altri allontanati di forza. Uno dei medici (all'epoca ero uno studente) si prese la responsabilitá invocando l'urgenza per un trattamento salvavita. Se chi di dovere non è reperibile si fa e basta.

Un triplo salto carpiato con avvitamento in sostanza...

A posteriori vennero due tipi a lamentarsi che furono liquidati in quanto "non rilevanti" poichè estranei alla vicenda.

Non è stato l'unico episodio un po' scabroso...e ultimamente non si sono piú visti, hanno preso parecchie batoste.

Ripeto non sono contrario in assoluto, ognuno può credere e perpetrare ciò che vuole, ma se ti rivolgi ad un ente pubblico e speri di poter imporre le tue regole sbagli di grosso.

Apriti un tuo ospedale (a genova di 4 ospedali due sono laici, uno cattolico e uno evangelista, per dire) e fai quello che vuoi....nei limiti della legge.
L'han chiesto perchè ci sono stati casi in cui effettivamente i medici hanno interpellato la Magistratura per imporre il trattamento , ma non so i dettagli , magari come in questo caso i genitori erano in realtà opposti solo di facciata e si volevano tenere fuori i "saggi" o chi per loro dalla decisione , oppure veramente i medici volevano intervenire contro la volontà genitoriale

 
Ultima modifica da un moderatore:
Da quel che dice Fiamma Bianca la volontà del paziente deve essere rispettata solo finché questo è cosciente, questo secondo la legge Italiana e un mio amico che ha fatto infermieristica in un discorso sul tema mi aveva detto la stessa cosa (ciò ovviamente nel caso in cui il paziente sia maggiorenne, giudicato in grado di intendere e di volere e non vi sia un rischio biologico per la comunità come ad esempio nel caso delle vaccinazioni obbligatorie per prevenire epidemie mortali, in questi casi in caso di rifiuto delle cure si può richiedere un TSO).

Però io ricordo il caso di Eluana Englaro, io ricordo che fu rispettata la volontà del paziente di rifiutare le cure e di interrompere alimentazione e idratazione forzata e parliamo di una donna in stato vegetale, non cosciente quindi e in quel caso i genitori hanno fatto le veci per lei, quindi com'è la storia?

Per quanto mi riguarda moralmente parlando ognuno dovrebbe poter decidere liberamente della propria vita, io sono favorevolissimo a Testamento biologico (e dovrebbero esserlo anche i Testimoni di Geova se ci tengono tanto a non subire determinate cure mediche) ed eutanasia e rispetto la scelta del suicidio, questo quando si tratta di scelte personali.

Per quanto mi riguarda si dovrebbe garantire la volontà anche del paziente minorenne, la volontà del paziente conta sopra ad ogni cosa per me.

Però io non posso concepire che una persona possa imporre a un altro soggetto il rifiuto di una cura o una terapia che può salvare una vita sulla base di una credenza religiosa.

Religione e medicina dovrebbero essere separati per quanto mi riguarda, l'etica del proprio essere per me può essere solo personale.

Trovo che il fatto che i Testimoni di Geova insegnino ai propri figli fin dall'infanzia a rifiutare le trasfusioni di sangue sia un abominevole lavaggio del cervello.

EDIT: Dorsai il tuo esempio che hai fatto prima sarebbe anche valido ipoteticamente parlando, però guarda che gli xenotrapianti sono solo allo stato di sperimentazione, non mi sembra che abbiano ancora mai usato sull'uomo organi di animali per i trapianti, tra l'altro la cosa allo stato attuale comporterebbe problemi e rischi seri, dal rigetto al rischio zoonosi.

Avevo letto infatti che si era proposto di creare maiali geneticamente modificati con cellule umane per aumentare l'istocompatibilitá e diminuire il rigetto, poi ovviamente ci sarebbero le questioni etiche...

EDIT 2:io la potestà ai genitori la toglierei se questi vanno a rischiare la vita dei loro figli per delle credenze religiose.

L'avete sentita la storia di quella coppia di anziani a cui hanno tolto la figlia e l'hanno messa in adozione?

http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Il-dramma-infinito-dei-genitori-nonni-di-Casale-confermata-adottabilita-della-figlia-b0f71a0b-bf55-454c-81c0-2fa936d678b8.html

Cioè per me sto fatto è vergognoso, questa coppia e la loro figlia sono state vittima di un sopruso.

Mi stupisce che in un caso del genere abbiano potuto togliere la potestà, mentre in casi veramente gravi la cosa non avvenga.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Da quel che dice Fiamma Bianca la volontà del paziente deve essere rispettata solo finché questo è cosciente, questo secondo la legge Italiana e un mio amico che ha fatto infermieristica in un discorso sul tema mi aveva detto la stessa cosa (ciò ovviamente nel caso in cui il paziente sia maggiorenne, giudicato in grado di intendere e di volere e non vi sia un rischio biologico per la comunità come ad esempio nel caso delle vaccinazioni obbligatorie per prevenire epidemie mortali, in questi casi in caso di rifiuto delle cure si può richiedere un TSO).
Però io ricordo il caso di Eluana Englaro, io ricordo che fu rispettata la volontà del paziente di rifiutare le cure e di interrompere alimentazione e idratazione forzata e parliamo di una donna in stato vegetale, non cosciente quindi e in quel caso i genitori hanno fatto le veci per lei, quindi com'è la storia?

Ricordi male Il padre di Eluana ha dovuto lottare 20 anni in tribunale per vedere rispettata la volontà della figlia, fino alla Corte di Cassazione, Berlusconi voleva sospenderla per decreto in attesa di una legge con procedura d'urgenza per rendere inefficace la sentenza e quindi "salvarla" , per quanto incredibile possa sembrare fu Fini che era allora Presidente della Camera a garantirne l'applicazione rifiutandosi di mettere all'Ordine del Giorno una mostruosità del genere , tra l'altro molto pericolosa su piano Costituzionale se il governo decide di intervenire per decreto contro le Sentenze per poi renderle inefficaci a proprio piacimento

E anche così ci volle del bello e del buono il Governatore della Lombardia Formigoni che per tale motivo aveva la delega alla Sanità Regionale minacciò inchieste , sanzioni e tagli per qualunque struttura avesse osato dare seguito alla sentenza, fu la Governatrice del Veneto o del Friuli (Leghista mi pare, non sono sicuro) a invitare il padre di Eluana nella sua regione dove il rispetto della volontà di Eluana e della Sentenza di Cassazione sarebbe stato garantito , ci furono anche problemi per il trasporto, ostacoli di ogni tipo si voleva procrastinare il più possibile sperando in un cambio di direzione politica che rendesse tutto inutile,Eluana arrivò a destinazione molto tempo dopo , mesi mi pare.

Se lo Stato si vanta di averne rispettato la volontà merita solo sputi voluminosi, un battaglione di Lama addestrati all'uopo

Quanto al discorso di Fiamma Bianca, la volontà del paziente deve essere rispettata anche se inconscio purchè l'abbia espressa consciamente mentre era consapevole di ciò che decideva , lui dice che se un paziente di cui non si conosce la volontà e di cui non si possono rintracciare parenti prossimi con facoltà di decidere , allore si parte dal presupposto che il paziente voglia vivere e si interviene.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ricordi male Il padre di Eluana ha dovuto lottare 20 anni in tribunale per vedere rispettata la volontà della figlia, fino alla Corte di Cassazione, Berlusconi voleva sospenderla per decreto in attesa di una legge con procedura d'urgenza per rendere inefficace la sentenza e quindi "salvarla" , per quanto incredibile possa sembrare fu Fini che era allora Presidente della Camera a garantirne l'applicazione rifiutandosi di mettere all'Ordine del Giorno una mostruosità del genere , tra l'altro molto pericolosa su piano Costituzionale se il governo decide di intervenire per decreto contro le Sentenze per poi renderle inefficaci a proprio piacimento
E anche così ci volle del bello e del buono il Governatore della Lombardia Formigoni che per tale motivo aveva la delega alla Sanità Regionale minacciò inchieste , sanzioni e tagli per qualunque struttura avesse osato dare seguito alla sentenza, fu la Governatrice del Veneto o del Friuli (Leghista mi pare, non sono sicuro) a invitare il padre di Eluana nella sua regione dove il rispetto della volontà di Eluana e della Sentenza di Cassazione sarebbe stato garantito , ci furono anche problemi per il trasporto, ostacoli di ogni tipo si voleva procrastinare il più possibile sperando in un cambio di direzione politica che rendesse tutto inutile,Eluana arrivò a destinazione molto tempo dopo , mesi mi pare.

Se lo Stato si vanta di averne rispettato la volontà merita solo sputi voluminosi, un battaglione di Lama addestrati all'uopo

Quanto al discorso di Fiamma Bianca, la volontà del paziente deve essere rispettata anche se inconscio purchè l'abbia espressa consciamente mentre era consapevole di ciò che decideva , lui dice che se un paziente di cui non si conosce la volontà e di cui non si possono rintracciare parenti prossimi con facoltà di decidere , allore si parte dal presupposto che il paziente voglia vivere e si interviene.
Vero che ci è voluta la Cassazione e 20 anni per i tempi biblici e vergognosi della giustizia italiana dovuta a leggi idiote.

Vero che Berlusconi tentò di fermare la sentenza e la sospensione delle cure per decreto e Napolitano fece quella volta il suo unico gesto a difesa della Costituzione per cui non si poteva fare una legge contro una persona e dopo la morte dell'Englaro hanno ritirato quel disegno di legge.

Il punto è: perché la Cassazione ha dato ragione alla sospensione delle cure di Eluana Englaro in mancanza di una legge sul Testamento Biologico?

E la Cassazione fa legge? Non mi risulta

Mettiamo che io finisca in coma, io non voglio uscirne con danni irreversibili al cervello o stare in uno stato indegno, sarei per l'eutanasia, ma non mi è concessa, sarà rispettata la mia volontà di non essere curato? Possono staccarmi la spina?

EDIT: si Dorsai ho sbagliato io e in maniera grave, intendevo dire che la Cassazione ha dato ragione ai familiari dell'Englaro, effettivamente la volontà non è stata affatto rispettata dati i tempi e tutte le pressioni fatte dalla politica contro i familiari dell'Englaro.

EDIT 2: io avevo capito che Fiamma Bianca avesse detto che in caso di incoscienza possono operare anche se conoscevano la volontà del paziente quando era cosciente, ho capito male?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se non ricordo male la questione del fine vita et simila è un po' come quella sull'aborto dal punto di vista legale e deontologico: un casino a libera interpretazione

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ricordi male Il padre di Eluana ha dovuto lottare 20 anni in tribunale per vedere rispettata la volontà della figlia, fino alla Corte di Cassazione, Berlusconi voleva sospenderla per decreto in attesa di una legge con procedura d'urgenza per rendere inefficace la sentenza e quindi "salvarla" , per quanto incredibile possa sembrare fu Fini che era allora Presidente della Camera a garantirne l'applicazione rifiutandosi di mettere all'Ordine del Giorno una mostruosità del genere , tra l'altro molto pericolosa su piano Costituzionale se il governo decide di intervenire per decreto contro le Sentenze per poi renderle inefficaci a proprio piacimento
E anche così ci volle del bello e del buono il Governatore della Lombardia Formigoni che per tale motivo aveva la delega alla Sanità Regionale minacciò inchieste , sanzioni e tagli per qualunque struttura avesse osato dare seguito alla sentenza, fu la Governatrice del Veneto o del Friuli (Leghista mi pare, non sono sicuro) a invitare il padre di Eluana nella sua regione dove il rispetto della volontà di Eluana e della Sentenza di Cassazione sarebbe stato garantito , ci furono anche problemi per il trasporto, ostacoli di ogni tipo si voleva procrastinare il più possibile sperando in un cambio di direzione politica che rendesse tutto inutile,Eluana arrivò a destinazione molto tempo dopo , mesi mi pare.

Se lo Stato si vanta di averne rispettato la volontà merita solo sputi voluminosi, un battaglione di Lama addestrati all'uopo


Quanto al discorso di Fiamma Bianca, la volontà del paziente deve essere rispettata anche se inconscio purchè l'abbia espressa consciamente mentre era consapevole di ciò che decideva , lui dice che se un paziente di cui non si conosce la volontà e di cui non si possono rintracciare parenti prossimi con facoltà di decidere , allore si parte dal presupposto che il paziente voglia vivere e si interviene.
No, non mi sono spiegato bene. Attualmente, vista l'assenza di testamento biolgico o direttive anticipate come valida manifestazione della propria opinione, per quanto riguarda le urgenze si interviene anche quando a caratteri cubitali uno non vuole sangue o trattamenti: la "scusa" o il cavillo che si usa è che se il soggetto sapesse di essere a rischio immediato potrebbe cambiare idea e quindi lo si salva con ogni mezzo. Per rifiutarsi uno deve essere cosciente, altrimenti si procede. I parenti? Vengono tenuti fuori dai pronto soccorso o dai reparti anche per questo...

- - - Aggiornato - - -

Se non ricordo male la questione del fine vita et simila è un po' come quella sull'aborto dal punto di vista legale e deontologico: un casino a libera interpretazione
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
No beh l'aborto è ben regolamentato. Sotto ai tre ( o quattro? Non ricordo sinceramente) mesi si può fare, dopo non si può fare.

Altra cosa è l'obiezione di coscienza, ossia i medici che si rifiutano. Va da se che se nel raggio di tre province non c'è un medico disposto a procedere è come se fosse vietato. Di fatto cmq non lo è.

Per l'eutanasia inveve è un casino. Oltre che una vergogna.

Io sono tendenzialmente cristiano, moderatamente credente e praticante fai da te. Ma trovo aberrante che l'itslia non prenda una decisione sulla questione per non infastidire biancogonnella. Non esiste.

Messe a punto norme per evitare strumentalizzazioni ognuno dovrebbe essere libero di scegliere come finire la propria vita. I problemi di coscienza devono essere solo suoi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
???Quelli soni tutti gli archivi delle riviste uscite sino ad OGGI.

Sono gli articoli originali scannerizzati e salvati in PDF.

I link li ho messi, le fonti ufficiali idem.

Se prima potevate fumare e festeggiare il Natale e non so cos'altro e oggi non più si vede molto la coerenza del vostro culto, ma noto che la mutevolezza è una cosa che accomuna tutte le religioni, il problema é che vi spacciate come portatori di verità e da qui nasce l'ipocrisia e si denota la falsità.
Come ti ho detto non rispondo di articoli di cui non conosco la provenienza, ci sono talmente tanti falsi in giro che non mi stupirei di nulla! Online sul sito ufficiale (che è uno solo ed è jw.org) trovi tutte le risposte ai tuoi quesiti...ovvero un bel "ma che stai a di?".

Giusto per chiarezza online trovi dal 2000 in avanti, io però ho tutto quello che è lo storico dal 1970 in poi e comunque non trovo riscontro di questa cosa dei vaccini ne dei trapianti aka bufala...oppure come ti ho detto, le cose cambiano nel tempo. Non è questione di coerenza, non abbiamo mai detto di avere la verità in tasca, anzi dal 1975 in poi, dopo una clamorosa figuraccia sulla presunta data della fine del mondo, gli scrittori hanno sempre detto e sottolineato che loro tutti come noi, studiano la bibbia e certe cose si capiscono nel corso del tempo, certi raffinamenti si hanno con il passare degli anni. Quindi ben venga il "prima festeggiavamo il natale e ora no" o "prima si usava la croce e ora no", perchè vuol dire che non ci fermiamo su dogmi ma si continua a valutare tutto quello che viene scritto nella bibbia. La bibbia non è un libro semplice! In tutti i casi se vuoi sapere cosa hanno combinato i TdG nel corso del tempo, un libro che stiamo studiando anche noi in questo periodo, sulla nostra storia e sull'evoluzione della stessa sta qua: https://www.jw.org/it/pubblicazioni/libri/regno-di-***/ e te lo puoi scaricare in pdf/ebook/come te pare.

Sulla questione trasfusioni in effetti c'è stato un cambio di modalità di accesso alle trasfusioni, limitandone molto l'uso, in quanto ci sono rischi annessi, quali la trasmissione di malattie gravi come AIDS e epatiti, oltre ad oggettivi costi e scarsità di risorse. Quindi attualmente si trasfonde molto di meno. Però finisce qui, non c'è un'altra ragione...come non mi risulta assolutamente quanto affermi sugli esiti o i decorsi post intervento di soggetti trafusi o meno...se una trafusione si fa è perchè serve...

Qualunque tipo di intervento di chirurgia maggiore necessita dell'apporto di sangue in quanto inevitabilmente un bel po' andrá perso durante l'intervento.

Questo sulla parte scientifica...

Invece a questo punto ti faccio una domanda sulla parte ideologica.

Il tuo culto ti porta a seguire determinate regole basate sulla bibbia, un testo scritto migliaia di anni fa il cui valore, in particolar modo per l'antico testamento, è puramente simbolico o metaforico in quanto gli eventi narrati sono frutto di fantasia o di pesante rielaborazione...a questo però si aggiunge una interpretazione ulteriore in cui determinati eventi o ricorrenze sono abolite perchè nella bibbia in un caso si sono visti legati ad un evento spiacevole.

Classico esempio dei compleanni banditi perché​ per un compleanno venne chiesta in regalo la testa di S. Giovanni Battista.

Ora, voglio dire, perchè allora non proibire l'uso del legno con cui è stata fatta la croce, oppure la carta in quanto in ordine del genere sará pure stato scritto, o ancora maledire tutti i delegati politici perchè Ponzio Pilato non ha impedito la crocifissione di Gesú, o ancora non cibarsi di pollame perchè al terzo canto del gallo Pietro tradí il suo maestro?

È questo che non capisco...è tutto molto assurdo e figlio di una visione discrezionale...!
Di quali interventi parli che hanno bisogno per forza di sangue? Interventi a cuore aperto o al fegato già oggi vengono fatti senza sangue, da strutture e medici adeguatamente preparati, che svolgono un ottimo lavoro chirurgico.

Ho ritrovato una serie di 3 video dalla durata di 30 minuti, sono dei documentari, con i medici che spiegano il loro punto di vista e sulle cure alternative (che all'epoca dei video) erano utilizzate. Se ti interessa ti lascio i link di seguito:

=f7d8e504-89a7-4119-83c4-2197f8234b19&insight[search_result_index]=0"]Medicina senza sangue: I medici raccolgono la sfida

=f7d8e504-89a7-4119-83c4-2197f8234b19&insight[search_result_index]=1"]Strategie alternative alle emotrasfusioni: semplici, sicure, efficaci

=f7d8e504-89a7-4119-83c4-2197f8234b19&insight[search_result_index]=2"]Alternative alle emotrasfusioni: Come curare il paziente nel rispetto dei suoi diritti

Per quel che concerne invece la seconda parte, ovvero i tuoi dubbi, non è semplice risponderti a tutto in poche righe o senza affrontare più tematiche. Ma non è che ogni avvenimento "nefasto" in singola specie va maledetto e ogni avvenimento buono va benedetto. Tu vedi un singolo verso della bibbia e pensi "toh i Testimoni di Geova hanno letto questo verso e lo hanno scelto per ergersi paladini di questo argomento o di quella convinzione", non è assolutamente così. Ogni argomento che noi citiamo, non viene mai supportato da un singolo passo biblico ma da molteplici, siano questi del vecchio o del nuovo testamento. Giusto per rimanere in tema sangue, non è mica vero che il divieto è solo nel vecchio testamento, ma anche nel nuovo.

I compleanni banditi stesso discorso, non è solo quello il motivo, ma diversi altri passi biblici...questo tipo di dubbi o perplessità è sovente con le persone con cui parlo, perchè magari non hanno mai analizzato con un TdG la questione in modo più approfondita o si basano solo su quello che hanno sentito dire o che molti si tramandano oralmente o peggio ancora da un certo tipo di letteratura "fantasiosa" di alcuni soggetti che erano TdG e che poi hanno deciso di uscirne.

Sulla parte discrezionale non so a cosa vuoi arrivare sinceramente, tutto è discrezionale e tutto non lo è. Se trovo un cartello "divieto di sosta", è discrezionale da parte mia rischiare di lasciare la macchina li e andare 5 minuti al bar e sperare di non prendere la multa. Io credo che la lettura della bibbia, fatta con gli strumenti adeguati o comunque provando a leggerla con un occhio diverso dal solito non sia così difficile, ma una profonda conoscenza della stessa penso che non si riesca ad avere neanche in tutta la vita. E ci sono ancora oggi tante sfaccettature che rileggendo certi passi, prima non ho notato. Come detto sopra, in tutti i casi, ti basta andare sul sito ufficiale, scrivere nel cerca una qualsivoglia domanda sui TdG e sono sicuro che ti uscirà un articolo che in poche righe ti da un indicazione con la bibbia del perchè crediamo o ci comportiamo in un determinato modo.

io non capisco perchè arrivare il punto di morire per seguire una parte del levitico alla lettera e poi ignorare le altre.
Come detto sopra, non ignoriamo niente, seguiamo o ci sforziamo di seguire tutti i precetti biblici che sono ancora in vigore e la storia del sangue non è solo in Levitico. Inoltre nessuno vuole morire e non mi risulta che ci siano decine o centinaia di morti per mancanza di trasfusioni, mentre ti potrei citare decine e centinaia di casi morti dopo la trasfusione o a seguito della stessa per malattie infettive e/o complicanze in generale!

Per tutti gli altri invece oggi è un giorno triste per me:

http://www.lastampa.it/2017/04/20/esteri/russia-la-corte-suprema-vieta-lattivit-dei-testimoni-di-geova-sono-estremisti-siJ9h6pef2P9JIMeQfEilM/pagina.html

Quindi non ho molta altra voglia di rispondere ad altre domande al momento e vi rimando al sito ufficiale, il tasto cerca funziona bene jw.org

 

Talmente tanti falsi in giro? Vabbé Computerman, poi dici a me che sono ridicolo, quelle sono le riviste dei Testimoni di Geova.



Ascoltate al minuto 9:00, occhio per i TDG che il video è ad alto contenuto di membri fuoriusciti, non so se il credo permette di visionarlo.

Sai cosa? Sei un Testimone di Geova? Giura su Geova che il culto del tuo credo non ha mai imposto il divieto su vaccini e trapianti.

Oppure se non ne sei a conoscenza chiedilo ad un anziano e facci sapere, ricordati che Geova ti osserva.

Beh, non so se fidarmi molto neanch'io dato che sulle trasfusioni di sangue vi arrampicate pure sugli specchi dicendo che ci sono alternative mediche migliori il che è una pura falsità.

EDIT: Le cose cambiano nel tempo? E chi lo decide? I dirigenti ricconi americani della Watchtower? E ti sembra normale? E se approveranno le trasfusioni? Sarà normale nel caso dopo tutto il vostro casino tra morti causate e disassociazioni?

Che poi cosa vuol dire le cose cambiano nel tempo? Ciò che prima era peccato e comportava disassociazione potrebbe non esserlo più e ciò che oggi non è peccato potrebbe divenirlo domani? Come funziona la cosa?

Tipo i Testimoni di Geova che fumavano quando si poteva hanno commesso peccato o no? Avranno la possibilità di accesso al Cielo a numero chiuso o la speranza nella resurrezione?

Tutto ciò è ridicolo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Come detto sopra, non ignoriamo niente, seguiamo o ci sforziamo di seguire tutti i precetti biblici che sono ancora in vigore e la storia del sangue non è solo in Levitico. Inoltre nessuno vuole morire e non mi risulta che ci siano decine o centinaia di morti per mancanza di trasfusioni, mentre ti potrei citare decine e centinaia di casi morti dopo la trasfusione o a seguito della stessa per malattie infettive e/o complicanze in generale!
ma come non ignorate niente?

cioè io non penso che davvero seguiate i levitici alla lettera.

è proprio impossibile

cioè non toccate i cadaveri di animali e se per caso lo fate offrite in olocausto una pecora o una capra?

 
ma come non ignorate niente?cioè io non penso che davvero seguiate i levitici alla lettera.

è proprio impossibile

cioè non toccate i cadaveri di animali e se per caso lo fate offrite in olocausto una pecora o una capra?
Ti sei perso il "che sono ancora in vigore". Se ti chiedessi perchè si offrivano gli olocausti, mi sapresti rispondere? E se ti chiedessi perchè oggi non serve farlo?

Ecco questo facciamo quando studiamo la bibbia ;)

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Talmente tanti falsi in giro? Vabbé Computerman, poi dici a me che sono ridicolo, quelle sono le riviste dei Testimoni di Geova.


Mi pare di averti già risposto su vaccini e trapianti, se non mi credi che te devo di?

Parli di cose che non sai (ancora) i cambiamenti sono sfaccettature, non ci sono ne possono esserci cambiamenti del tipo che hai immaginato, semplicemente perchè la bibbia dice il contrario.

I cambiamenti di cui ho fatto gli esempi erano dal fare una cosa che poi hanno capito non era adeguato fare, mai il contrario per i motivi di cui sopra.

In ultima analisi ti poni dubbi assurdi, nessuno sa chi è nel giusto e chi sbaglia. Siamo tutti peccatori e non è di nostra competenza dire chi si salva e chi no. *** legge i cuori ed è lui a prendere la decisione finale. Chi è morto quando ancora festeggiava il natale è peccatore? No. Anche perchè con la morte tutti i peccati vengono pagati.

Sono pochi, semplici e chiari i motivi che portano alla disassociazione. Sono sicuro che puoi trovarli da solo.

Notte

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

 
Mi pare di averti già risposto su vaccini e trapianti, se non mi credi che te devo di?Parli di cose che non sai (ancora) i cambiamenti sono sfaccettature, non ci sono ne possono esserci cambiamenti del tipo che hai immaginato, semplicemente perchè la bibbia dice il contrario.

I cambiamenti di cui ho fatto gli esempi erano dal fare una cosa che poi hanno capito non era adeguato fare, mai il contrario per i motivi di cui sopra.

In ultima analisi ti poni dubbi assurdi, nessuno sa chi è nel giusto e chi sbaglia. Siamo tutti peccatori e non è di nostra competenza dire chi si salva e chi no. *** legge i cuori ed è lui a prendere la decisione finale. Chi è morto quando ancora festeggiava il natale è peccatore? No. Anche perchè con la morte tutti i peccati vengono pagati.

Sono pochi, semplici e chiari i motivi che portano alla disassociazione. Sono sicuro che puoi trovarli da solo.

Notte

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Allora o menti o ignori, perché per i Testimoni di Geova trapianti e vaccini erano vietati e comportavano la dissociazione, ho postato le fonti prese da Watchtower e nel video che ho postato la cosa è ribadita anche da un ex anziano dei Testimoni di Geova.

Il fumare comporta anche disassociazione?

Ho letto che la disassociazione è prevista per un sacco di cose comunque, anche il sesso prematrimoniale per dire.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma ancora non hai capito che se non morite per mancanza di trasfusioni è perchè ve le facciamo lo stesso?

In regime di urgenza è la prassi, per interventi mirati in casi di anemia o perdite croniche di lieve entitá ovviamente si è costretti a darvi retta.

Discrezionale perché hanno deciso per te cosa sia giusto e cosa no, e te, come tanti altri, abbassi il capo senza fiatare.

Non so se per convinzione o perchè scarsamente capace di autodeterminazione, ma da una persona suppongo giovane e sveglia, è un po' triste.

Certo meglio cosí che come tante persone che vivono vite vuote fatte di alcol droga e promiscuità, ma in un insieme raramente gli estremi sono l'alternativa preferibile.

Per fortuna non tutti gli islamici leggono alla lettera il corano...alcuni purtroppo si. Capito dove voglio arrivare? Gli estremismi sono pericolosi, sempre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No, non mi sono spiegato bene. Attualmente, vista l'assenza di testamento biolgico o direttive anticipate come valida manifestazione della propria opinione, per quanto riguarda le urgenze si interviene anche quando a caratteri cubitali uno non vuole sangue o trattamenti: la "scusa" o il cavillo che si usa è che se il soggetto sapesse di essere a rischio immediato potrebbe cambiare idea e quindi lo si salva con ogni mezzo. Per rifiutarsi uno deve essere cosciente, altrimenti si procede. I parenti? Vengono tenuti fuori dai pronto soccorso o dai reparti anche per questo...
- - - Aggiornato - - -

No beh l'aborto è ben regolamentato. Sotto ai tre ( o quattro? Non ricordo sinceramente) mesi si può fare, dopo non si può fare.

Altra cosa è l'obiezione di coscienza, ossia i medici che si rifiutano. Va da se che se nel raggio di tre province non c'è un medico disposto a procedere è come se fosse vietato. Di fatto cmq non lo è.

Per l'eutanasia inveve è un casino. Oltre che una vergogna.

Io sono tendenzialmente cristiano, moderatamente credente e praticante fai da te. Ma trovo aberrante che l'itslia non prenda una decisione sulla questione per non infastidire biancogonnella. Non esiste.

Messe a punto norme per evitare strumentalizzazioni ognuno dovrebbe essere libero di scegliere come finire la propria vita. I problemi di coscienza devono essere solo suoi.
Se non erro la legge sull'aborto dice che si può interrompere la gravidanza entro il terzo mese in caso sia minacciata la saluta fisica e/o psicologica della donna.

Nessun accenno all'autodeterminazione della donna o alla sua libertà di scelta. Nei fatti la possibilità di abortire è basata sul pretesto della "psicologia".

Se ricordo male correggettemi :sisi:

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top