Alert Religioni (Leggere il primo post prima di intervenire)

  • Autore discussione Autore discussione Staff
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Bhe io non ricordo (ma potrei anche sbagliare) che in quell'epoca era permesso fare l'amore con bambini/e di giovanissima età però non credo neanche che ci fossero dei controlli su questo fatto


Oggi si tutelano i bambini perchè si vuol dar loro la possibilità (giusta e sacrosanta) di vivere bene e serenamente la propria infanzia, così da poter poi maturare e inserirsi nella società con il tenore di vita giusto. Insomma, un bambino dovrebbe solo pensare a giocare e basta. Lontano dal mondo del sesso che effettivamente ancora non gli appartiene.


 


A quei tempi però può darsi che una bambina di 9 anni potesse già essere considerata una donna a tutti gli effetti, capace di fare i lavori domestici principali (e quindi "anche tutto il resto" che dovrebbe fare una moglie).



Purtroppo non è un granchè come sillogismo.





 
Assolutamente no, è ovvio.
Oggi si tutelano i bambini perchè si vuol dar loro la possibilità (giusta e sacrosanta) di vivere bene e serenamente la propria infanzia, così da poter poi maturare e inserirsi nella società con il tenore di vita giusto. Insomma, un bambino dovrebbe solo pensare a giocare e basta. Lontano dal mondo del sesso che effettivamente ancora non gli appartiene.


 


A quei tempi però può darsi che una bambina di 9 anni potesse già essere considerata una donna a tutti gli effetti, capace di fare i lavori domestici principali (e quindi "anche tutto il resto" che dovrebbe fare una moglie).



Purtroppo non è un granchè come sillogismo.



Bhe si in effetti non avevo considerato che le "bambine" in effetti erano gia considerate donne da poter compiere i lavori casalinghi ad esempio....però bisognerebbe considerare le differenze tra quello di allora e quello di oggi dove le giovani ragazze arabe sono praticamente costrette a rimanere vergini fino al matrimonio,tutto il contrario di quello che accadeva nel VII secolo
 
Uh, che scatto questo thread.

Ho incontrato sai baba in foto nel bar di Agrate dove spesso mi reco a fare colazione, la barista sembrava un tantinello esaltata ma non ho approfondito, oggi al TG sento le celebrazioni di costui senza un minimo accenno di critica, temo che funzioni un perverso meccanismo nei media occidentali che accomuna i santoni indiani a Ghandi (criticabilissimo pure lui ma almeno era in buona fede).

Maresca, dato questo mi sa che se parli pubblicamente della pedofilia di costui quasi tutti ti diranno che sbagli che era un santo, incredibile come l'etichetta di santità sia una cosa che viene data con tanta facilità.

Papa e scienza


Non mi piace questo papa come non mi piaceva il precedente ed è evidente che l'approccio della chiesa di Roma alla scienza sia estremamente prudente e conservatore.

Però non capisco perché mai non dovrebbe parlarne, lui è libero di esprimere concetti come tutti, se un cantante famoso che in qualche modo influenza un mare di adolescenti elogia alcuni aspetti della dorga esercita il diritto di opinione, se il papa parla di castità interferisce, perché mai?

Tempo fa fu impedito al papa di parlare ad un'università, non ricordo i dettagli, ricordo che al Tg un ragazzo commentando ciò disse "E' una grande prova di democrazia".

Il papa è un uomo, impedire ad un uomo di parlare è democrazia?

Poi ribadisco che per me potrebbe ascendere al cielo oggi ed alla notizia reagirei con un "Ah sì?".

Ma ha tutto il diritto di parlare.


Pedofilia di maometto e pedofilia nell'antichità.


Se avete voglia di leggere qualche pagina indietro vedrete che sto portando elementi che dimostrano come il corano sia un libro di guerra costruito ad arte (ascolto volentiere tesi opposte) ma la pedofilia di maometto no, mi sembra una fesseria.

Non che non abbia davvero avuto rapporti con bambine, ma va inserito nel contesto sociale dell'epoca e quindi non è condannabile per questo, condannabile è che attualmente nello yemen e nelle zone rurali di moltissimi paesi musulmani questo accada ancora proprio perché "E' scritto dal profeta"

 
Uh, che scatto questo thread.
Ho incontrato sai baba in foto nel bar di Agrate dove spesso mi reco a fare colazione, la barista sembrava un tantinello esaltata ma non ho approfondito, oggi al TG sento le celebrazioni di costui senza un minimo accenno di critica, temo che funzioni un perverso meccanismo nei media occidentali che accomuna i santoni indiani a Ghandi (criticabilissimo pure lui ma almeno era in buona fede).

Maresca, dato questo mi sa che se parli pubblicamente della pedofilia di costui quasi tutti ti diranno che sbagli che era un santo, incredibile come l'etichetta di santità sia una cosa che viene data con tanta facilità.

Papa e scienza


Non mi piace questo papa come non mi piaceva il precedente ed è evidente che l'approccio della chiesa di Roma alla scienza sia estremamente prudente e conservatore.

Però non capisco perché mai non dovrebbe parlarne, lui è libero di esprimere concetti come tutti, se un cantante famoso che in qualche modo influenza un mare di adolescenti elogia alcuni aspetti della dorga esercita il diritto di opinione, se il papa parla di castità interferisce, perché mai?

Tempo fa fu impedito al papa di parlare ad un'università, non ricordo i dettagli, ricordo che al Tg un ragazzo commentando ciò disse "E' una grande prova di democrazia".

Il papa è un uomo, impedire ad un uomo di parlare è democrazia?

Poi ribadisco che per me potrebbe ascendere al cielo oggi ed alla notizia reagirei con un "Ah sì?".

Ma ha tutto il diritto di parlare.


Pedofilia di maometto e pedofilia nell'antichità.


Se avete voglia di leggere qualche pagina indietro vedrete che sto portando elementi che dimostrano come il corano sia un libro di guerra costruito ad arte (ascolto volentiere tesi opposte) ma la pedofilia di maometto no, mi sembra una fesseria.

Non che non abbia davvero avuto rapporti con bambine, ma va inserito nel contesto sociale dell'epoca e quindi non è condannabile per questo, condannabile è che attualmente nello yemen e nelle zone rurali di moltissimi paesi musulmani questo accada ancora proprio perché "E' scritto dal profeta"
Veramente in democrazia si sceglie chi far parlare e chi no . Non puoi decidere di parlare se nessuno ti vuole ascoltare

 
che io sappia la stessa chiesa intende la creazione in senso figurato. non credo che al giorno d'oggi ci sia qualcuno che crede che siano veramente esistiti adamo,eva,la mela e il serpente. il fatto che *** creo' l'uomo il settimo giorno non vuol dire che dopo una settimana dall'inizio del mondo c'era l'uomo, ma e' da intendersi come l'ultima creazione di ***. anche la stessa creazione dell'uomo puo' benissimo avvenire dopo un certo percorso evoluzionistico, non ci vuole per forza il dito di *** che scende dal cielo e crea uomini in un secondo. religione e scienza possono combaciare alla perfezione da questo punto di vista.

 
che io sappia la stessa chiesa intende la creazione in senso figurato....anche la stessa creazione dell'uomo puo' benissimo avvenire dopo un certo percorso evoluzionistico, non ci vuole per forza il dito di *** che scende dal cielo e crea uomini in un secondo. religione e scienza possono combaciare alla perfezione da questo punto di vista.
Wise: +1 Rep.

Si in casa tua magari
Quindi smettiamo tutti di postare? (Flame = Threatcon Charlie)

 
Veramente in democrazia si sceglie chi far parlare e chi no . Non puoi decidere di parlare se nessuno ti vuole ascoltare
forse ti confondi con le "democrazie" arabe in stile gheddafi

in democrazia tutti sono liberi di esprimere la propria idea, come tu sei libero di credere ed ascoltare chi vuoi.

 
forse ti confondi con le "democrazie" arabe in stile gheddafi
in democrazia tutti sono liberi di esprimere la propria idea, come tu sei libero di credere ed ascoltare chi vuoi.

Wise: +1 Rep.


Quindi smettiamo tutti di postare? (Flame = Threatcon Charlie)

Strano , io credevo che in questo forum ci fosse il ban

 
Non quando conviene, ma quando la Scienza porta sul tavolo cose concrete.

Per dire, un Papa accetta sicuramente il fatto che l'universo sia in continua espansione se esistono persino formule matematiche che lo dimostrano.
Certo, vallo a dire a Galileo Galilei.

Un Papa non accetta il fatto che sia tutto dovuto a una casualità come asserisce una parte della scienza umana,
È proprio qui che ti sbagli. Tu come il Papa. L'evoluzionismo non è un fenomeno casuale, come ha asserito Ratzinger ieri sera. Non avete idea di cosa parlate, e per questo dovreste informarvi, prima di sparlare.

ma non per andare "contro la scienza", semplicemente perchè:

1) è il Papa, saprà bene che *** esiste (soprattutto in base a esperienze di vita).

2) la scienza non può dimostrarlo. È ovvio che si parli di caso, dato che non c'è null'altro a portata di mano che possa spiegare l'esistenza della materia.

Non mi pare si possa parlare di convenienza, semmai di discernimento... che è un'altra cosa.
È proprio convenienza, invece, visto che quella dell'evoluzionismo è un'evidenza scientifica così come quella dell'espansione dell'universo. Pergiunta quest'ultima è stata dimostrata dopo la prima, che si deve a Darwin. E comunque:

1) Appunto, è il Papa, un uomo come tanti altri. Non sa che *** esiste, ma suppone che sia così, come lo suppongono tutti i credenti. Nessuno può dimostare che *** esiste, purtroppo per te.

2) La scienza non può dimostrare l'evoluzionismo? Mi sa che ti sei perso qualche lezione di biologia.

E giusto per precisare, la "favoletta" del creazionismo è tale anche per i cattolici. Noi non siamo creazionisti, come non lo è neppure il Pontefice attuale e quello precedente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Falso.

Il creazionismo è la credenza che l'universo, la Terra, la vita e l'uomo siano il risultato di un intervento diretto di una o più divinità
Il Papa ci crede eccome, nel creazionismo. Lo ha detto lui: "la Ragione è all'inizio, la Ragione creatrice, divina". Questo è il creazionismo, condito da tutte le storielle che conosciamo dalla Bibbia e altri testi simili. E chi si definisce cattolico deve crederci a propria volta, altrimenti cattolico non è.

Incredibile, che persona bigotta questo Papa: "Accogliamo i profughi dall'Africa", dice. Così come quando il tifoso milanista dice: "abbiamo vinto", e non "hanno vinto", lui dice "accogliamo", ma quello che intende dire, in realtà, è "accogliete". Lo dice seduto nel suo trono fatto di oro massiccio, che da solo basterebbe a sistemare chissà quanti di quei profughi. Che schifo, altro che astio, è una persona spregevole, che mi ripugna.

 
forse ti confondi con le "democrazie" arabe in stile gheddafi.
La famosa "Democrazia delle sedie" :rickds:

Strano , io credevo che in questo forum ci fosse il ban
Per insulti e/o infrazioni al regolamento, non perché si esprimono le proprie idee... lapalisse!

(Flame = Threatcon Bravo!)

 
La famosa "Democrazia delle sedie" :rickds:


Per insulti e/o infrazioni al regolamento, non perché si esprimono le proprie idee... lapalisse!

(Flame = Threatcon Bravo!)
Ma sei hai appena detto che tu sei libera di parlare e io di non ascoltare , ma lol .

 
Appello generale: diamoci un taglio con il flame. L'invito è particolarmente rivolto a .W4rrioR!, non vedo perchè ci debba essere quel gran bisogno di litigare... su!

 

 

 

 

 




 
per curiosità ma chi ha deciso che a pasqua bisogna uccidere milioni di piccoli agnellini?

 
Appello generale: diamoci un taglio con il flame. L'invito è particolarmente rivolto a .W4rrioR!, non vedo perchè ci debba essere quel gran bisogno di litigare... su! 

 

 


Ma non c'e' nessun flame :rickds:

 
Certo, vallo a dire a Galileo Galilei.
Cosa c'entrano le formule di Hubble con Galilei?

È proprio qui che ti sbagli. Tu come il Papa. L'evoluzionismo non è un fenomeno casuale, come ha asserito Ratzinger ieri sera. Non avete idea di cosa parlate, e per questo dovreste informarvi, prima di sparlare.
Si parla di "processo naturale", ovvero un qualcosa non meditato e pensato da un'Intelligenza propria (quindi: casualità, naturalmente con la dovuta logica naturale delle cose e delle dinamiche [modifiche ereditarie, selezione naturale, eccetera).


Lo stesso Darwin dal resto definì l'Evoluzione come un processo guidato unicamente dal caso (e questo se non altro è il punto principale d'attrito tra la sua teoria e quella di
Alfred Russel Wallace).

È proprio convenienza, invece, visto che quella dell'evoluzionismo è un'evidenza scientifica così come quella dell'espansione dell'universo. Pergiunta quest'ultima è stata dimostrata dopo la prima, che si deve a Darwin. E comunque:

1) Appunto, è il Papa, un uomo come tanti altri. Non sa che *** esiste, ma suppone che sia così, come lo suppongono tutti i credenti. Nessuno può dimostare che *** esiste, purtroppo per te.

2) La scienza non può dimostrare l'evoluzionismo? Mi sa che ti sei perso qualche lezione di biologia.
Infatti anche l'evoluzionismo è riconosciuto dalla Chiesa cattolica [riconosciuto, non posizione ufficiale... intendiamoci], con l'eccezione circa la parte dove si esclude *** come autore del Tutto, ma questo è del tutto ovvio.


Darwin non era un teologo, bensì un biologo.


 


1) A me pare che non ci capiamo. I due punti [
1) + 2) ] non li ho scritti per creare un dibattito ***/Religione contro Scienza, non sarebbe neppure l'obiettivo del Topic. Era solo per fare capire il motivo per cui alcune interpretazioni della Scienza non sono accettate dalla Chiesa cattolica, al contrario invece di certezze dettate da prove scientifiche e matematiche.


2) Il soggetto della frase era la parola "casualità" (che ho spiegato sopra il senso esatto che lo intendiamo nel discorso). La scienza non può dimostrare che il
tutto sia dettato da esso.

 




Perfetto.


Visto che affermi il contrario dimostrami che la Chiesa cattolica sia Creazionista. Hai encicliche/documenti pontifici/catechismi che dimostrano questa posizione?



Dimostrami che tu - al contrario del Papa e di me - non sei uno che
sparla.




Il Papa ci crede eccome, nel creazionismo. Lo ha detto lui: "la Ragione è all'inizio, la Ragione creatrice, divina". Questo è il creazionismo, condito da tutte le storielle che conosciamo dalla Bibbia e altri testi simili. E chi si definisce cattolico deve crederci a propria volta, altrimenti cattolico non è.

Ed ecco svelato il mistero.

 


Non basta metterci dentro le parole "Ragione creatrice" per essere creazionisti.



Il Creazionismo è la considerazione LETTERALE del capitolo della Creazione.


 


Ovvero: sarebbe leggere la Genesi come se fosse un libro puramente storico che descrive tecnicamente come sono andate le cose.


 


La Chiesa cattolica non legge in senso letterale la Creazione, quello lo fanno i protestanti... e infatti se si parla di Creazionismo ci si concentra su di loro.





Chi è cattolico sa che oggi la Chiesa cattolica concede di prendere una propria personale posizione sull'opinione di stampo scientifico.


Sicuramente un cattolico non è chiamato a leggere letteralmente i testi della Creazione biblica solo perchè lo dici tu.


 


Al contrario, diversi Pontefici hanno avuto simpatie per l'evoluzionismo.


 


Ad esempio Pio XII, con la sua enciclica
Humani Generis.


Giovanni Paolo II col suo discorso “Fede cristiana e teoria dell'evoluzione”.

 


In sè non ci sarebbe da meravigliarsi se la verità sta nel mezzo, come io stesso credo (ma questa è un'idea personale).




 


---------- Post added at 16:42:53 ---------- Previous post was at 16:37:32 ----------

 




Ma non c'e' nessun flame :rickds:

Definisci questi interventi come meglio ti viene:

 




Ma sei hai appena detto che tu sei libera di parlare e io di non ascoltare , ma lol .

Strano , io credevo che in questo forum ci fosse il ban

Si in casa tua magari
Ma a me pare che ci sia una certa carica di schernimento.

 
Chen, la scienza esclude *** in qualsiasi ipotesi, non ne fa menzione, non è materia che le compete e non ha nessuna intenzione di tirarlo in ballo, quindi è ovvio che nell'evoluzionismo *** sia escluso (visione scientifica).

Tutte le religioni invece indicano *** (o gli Dei) come il creatore dell'universo e della vita, dunque si tratta sempre di creazionismo, ovvero il tutto è nato grazie a una divinità.

Come detto in precedenza l'evoluzionismo non tira in ballo ***, già per questo la Chiesa lo osteggia, ma volendo potrebbe anche accettarlo (secondo la visione cristiana o creazionista *** potrebbe essere comunque essere stato la scintilla della vita), peccato che l'evoluzionismo manda in pezzi tutta la storia della Genesi che è stato dogma per secoli e questo non lo può accettare, li rode troppo.

Li rode che l'uomo che nella Bibbia è l'essere vivente migliore fatto a immagine e somiglianza di ***, sia nato dal caso, evoluto da delle scimmie allora volta discendenti da esseri più primitivi.

 
Einstein diceva che: La scienza senza la religione è zoppa. La religione senza la scienza è cieca.

In questo ci vedo un pensiero che non esclude D-o, ma lo mette tra le ipotesi da tenere in considerazione.

Inoltre l'evoluzionismo non esclude l'intervento divino che potrebbe aver guidato la cosa negli eoni.

Come si dice: "Non tutto avviene per Sua volontà ma nulla avviene senza di Lui."

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top