PS4 Resident Evil: Revelations 2

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
* Up anti cut off *

 
Ce un sistema per ottenere il finale buono senza dover rifare tutto il capitolo 3 con claire?

 
Ce un sistema per ottenere il finale buono senza dover rifare tutto il capitolo 3 con claire?


Devi raggiungere la pistola con Moira alla fine di quella specifica boss-fight. Comunque non è il finale buono, è il finale cringe.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Devi raggiungere la pistola con Moira alla fine di quella specifica boss-fight. Comunque non è il finale buono, è il finale cringe.
Grazie ma anche se rifaccio tutto il capitolo per arrivare alla boss fight con claire dopo mi ritrovo da rifare il capitolo 4 con barry e 0 munizioni.

Che poi  l opzione cambia personaggio mi è apparsa dopo aver premuto quadrato.

Niente vado di youtube :asd:

 
Sono riuscito a ripescare il Topic.

Acquistato Revelations 2 Deluxe Edition, insieme alla Origins Collection e Onimusha mi terra compagnia fino a RE 2 R.

Partendo dal presupposto che di Revelations 1 ricordo poco e niente, lo giocai ai tempi su 3DS, devo dire che nonostante avessi aspettative un po' basse questo secondo capitolo a livello di gameplay mi sta piacendo. Qualitativamente per adesso lo sto trovando un titolo discretamente valido, con diverse buone idee (il supporto del compagno), alcune delle quali in linea con le meccaniche di gioco classiche di Resident Evil, combinando la componente Survival e caratteristiche prettamente TPS ed action-adventure.

Almeno, alcuni Episodi mi stanno piacendo di più, altri di meno, ma nel complesso sto trovando la linearità e varietà di situazioni sempre abbastanza validi e stabili. Sto all'Ep 3. L'atmosfera è buona, ma è proprio il design e il level design delle ambientazioni che a volte non riesce a convincermi (graficamente è quello che è). Siamo a livelli proprio base. Anche il design dei mostri il più delle volte non mi convince e sembra che peschi a piene mani da Bioschifezze già viste nei precedenti capitoli (in particolare RE 5 e RE 6). Mi riferisco in particolar modo agli energumeni con la mazza pesante.

Sto giocando a difficoltà Survival (il massimo), con un soddisfacente grado di difficoltà. Per chi è in cerca di una buona sfida credo non gli conviene partire a Normal.

In alcuni capitoli mi è capitato di dover gestire bene l'equip, le munizioni e il resto delle risorse, per non rischiare di trovarmi svantaggiato in seguito in altre situazioni di combattimento. Nel'Ep 3 però ammetto di aver avuto fin troppe munizioni e risorse.

Capita spesso di dover affrontare una moltitudine di nemici (mutanti, BoW e altro), di vario tipo, in situazioni di sbarramento, dove magari hai poco spazio di manovra. I movimenti non sono proprio lisci, sopratutto nelle situazioni di combattimento più concentrate, il sistema di puntamento non è facile da tenere equilibrato.

A volte per poter proseguire in una determinata area è necessario prima esplorare varie stanze e livelli, raccogliere una chiave o un oggetto per poter aprire porte, risolvere qualche enigma ambientale classico (nulla di complicato) oppure superare sezioni di sbarramento in cui devi vedertela contro tanti nemici (come detto pure sopra).

Esplorando bene poi è possibile trovare non solo le varie risorse (oltre ai classici collezionabili), ma pure nuove armi e componenti/upgrade per migliorarne le prestazioni. In tal senso sono rimasto soddisfatto dal gunplay.

Intanto ho terminato l'Ep 3 parte Claire e la ragazzina sboccacciata, ho appena atterrato

Neil, geneticamente modificato dal Virus di Uroboros, iniettatogli dalla Gurdiana, nonchè la presunta sorella di Albert Wesker.

Molto bella la parte ambientata nelle fogne, con un piccolo enigma e vari combattimenti da affrontare. Qui ad esempio l'atmosfera e le locations mi sono piaciute e le ho trovate abbastanza ispirate, adatte al contesto horror del gioco.















 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è malaccio come titolo, diverte e coinvolge quanto basta. Ha i suoi difetti, ma si lascia giocare piacevolmente.

Più che altro trovavo la figlia di Burton irritante, proprio non la sopportavo, così come non sopportavo la bambina (Natalia, mi pare).

Per il resto è un gioco buono, con alti e bassi, con delle belle ambientazioni (alcune meno) e una buona trama (con qualche colpo di scena).

 
Ultima modifica da un moderatore:
per fare una pausa dal resto mi sto giocando questo, mamma mia, ma che han combinato? 

sono ancora al cap 3, ma il primo mi pareva 10.000 volte meglio, poi tutto sto buio e la storia della torcia che illumina nulla da solo fastidio, cosi come il dover cambiare spesso personaggio ( che poi l'ia del secondo personaggio e' abbastanza ridicola , e il fatto che il personaggio armato se non sotto il proprio controllo non consuma proiettili ovviamente porta al non usarlo se non e' indispensabile .

poi sta storia del senguinamento, bende ecc... fa solo confusione piuttosto che aggiungere un qualcosa di nuovo ed interessante

 
per fare una pausa dal resto mi sto giocando questo, mamma mia, ma che han combinato? 

sono ancora al cap 3, ma il primo mi pareva 10.000 volte meglio, poi tutto sto buio e la storia della torcia che illumina nulla da solo fastidio, cosi come il dover cambiare spesso personaggio ( che poi l'ia del secondo personaggio e' abbastanza ridicola , e il fatto che il personaggio armato se non sotto il proprio controllo non consuma proiettili ovviamente porta al non usarlo se non e' indispensabile .

poi sta storia del senguinamento, bende ecc... fa solo confusione piuttosto che aggiungere un qualcosa di nuovo ed interessante
abbastanza bruttino questo

 
Questo mi manca ma pensare sia peggio del 6 mi mette i brividi. :monkashake:

 
Questo mi manca ma pensare sia peggio del 6 mi mette i brividi. :monkashake:
Non lo è. È uno dei meno peggio tra i RE action post-RE4, sarebbe stato addirittura buono con qualche accorgimento in più e un finale meno scemo. 

 
Non lo è. È uno dei meno peggio tra i RE action post-RE4, sarebbe stato addirittura buono con qualche accorgimento in più e un finale meno scemo. 
????

il revelation e' mille volte meglio

il 7 e' eoni meglio

il 5 e' molto meglio

il 6 ha enormi difetti ed e' una schifezza, ma almeno ha alcune buone idee

questo non si salva in nulla, davvero non so cosa intendi per uno dei meno peggio visto che appunto tutto quello che ho citato e' meglio di sta cosa  ( e non l' ho ancora finito, non oso immaginare il finale se gia dici cosi  ) 

cioeì ha 4 personaggi di cui 2 in pratica inutili e pure fastidiosi, ia indegna , difetti nei controlli, difetti nelle collisioni , inventario che rompe solo le balle, garze che son li solo per rompere le scatole, enigmi da deficenti, casse che son li solo pero rompere le balle, buio ed idea pile che danno solo fastido e non creano atmosfera ecc... davvero non si salva nulla per me, lo sto giocando per una pausa rilassante , ma riesce ad irritarmi ogni volta che ci gioco 

Questo mi manca ma pensare sia peggio del 6 mi mette i brividi. :monkashake:
lascia perdere, risparmia i soldi

il 6 e' orribile, ed e' fatto male per le troppe cose che ci han voluto cacciare dentro e per il fatto di voler allungare la zuppa in maniera oscena ( sarebbe durato la meta' era pure carino ) , di questo per ora non salvo davvero nulla , saperlo sinceramente non avrei speso i soldi 

 
????

il revelation e' mille volte meglio

il 7 e' eoni meglio

il 5 e' molto meglio

il 6 ha enormi difetti ed e' una schifezza, ma almeno ha alcune buone idee

questo non si salva in nulla, davvero non so cosa intendi per uno dei meno peggio visto che appunto tutto quello che ho citato e' meglio di sta cosa  ( e non l' ho ancora finito, non oso immaginare il finale se gia dici cosi  ) 

cioeì ha 4 personaggi di cui 2 in pratica inutili e pure fastidiosi, ia indegna , difetti nei controlli, difetti nelle collisioni , inventario che rompe solo le balle, garze che son li solo per rompere le scatole, enigmi da deficenti, casse che son li solo pero rompere le balle, buio ed idea pile che danno solo fastido e non creano atmosfera ecc... davvero non si salva nulla per me, lo sto giocando per una pausa rilassante , ma riesce ad irritarmi ogni volta che ci gioco 

lascia perdere, risparmia i soldi

il 6 e' orribile, ed e' fatto male per le troppe cose che ci han voluto cacciare dentro e per il fatto di voler allungare la zuppa in maniera oscena ( sarebbe durato la meta' era pure carino ) , di questo per ora non salvo davvero nulla , saperlo sinceramente non avrei speso i soldi 
Il 7 non è un action, quindi che lo includi a fare? 

Il primo Revelations si attesta sugli stessi livelli, forse guadagna qualche punto in più per il level design, ma anche quello ha delle cagate come lo scanner, un chara design osceno e una storia degna di coppini dati col dorso della mano. il 5 è un gioco assolutamente mediocre e RE6 è LAMMERDA IGP. 

Qui perlomeno delle ambientazioni un minimo sinistre e un monster design di buon livello son presenti. Tra l'altro prova pure a fare qualcosa di più interessante con la modalità cooperativa anziché limitarsi a schiaffare una pistola in mano al secondo giocatore. 

Moira è irritante, ma non è certo il primo personaggio irritante nella serie e sicuramente non il peggiore. E poi c'è Barry gigione che cita il RE1 originale, quindi la cosa è controbilanciata.  :ahsisi:

 
Il 7 non è un action, quindi che lo includi a fare? 

Il primo Revelations si attesta sugli stessi livelli, forse guadagna qualche punto in più per il level design, ma anche quello ha delle cagate come lo scanner, un chara design osceno e una storia degna di coppini dati col dorso della mano. il 5 è un gioco assolutamente mediocre e RE6 è LAMMERDA IGP. 

Qui perlomeno delle ambientazioni un minimo sinistre e un monster design di buon livello son presenti. Tra l'altro prova pure a fare qualcosa di più interessante con la modalità cooperativa anziché limitarsi a schiaffare una pistola in mano al secondo giocatore. 

Moira è irritante, ma non è certo il primo personaggio irritante nella serie e sicuramente non il peggiore. E poi c'è Barry gigione che cita il RE1 originale, quindi la cosa è controbilanciata.  :ahsisi:
io non giudico un gioco per il mostro o altro, lo giudico nel complesso

detto questo ( anche escludendo il 7 che cmq cambia solo per la soggettiva )

il revelation e' decisamente migliore in tutto rispetto a questo, non sullo stesso livello

il 5 dipende dai gusti magari, ma ha una cosa che in questi assolutamente manca, e' incredibilmente divertente da giocare , il l'ho addirittura finito 3 volte  ( cosa che non faccio mai , rigiocare intendo salvo dopo anni )

il 6 sono daccordo, e' uno schifo totale, l'unica cosa che si salva ripeto e' che e' evidente abbiano avuto molte idee salvo poi realizzarle quasi tutte malissimo e la storia o meglio il come e' stata raccontata con l'intreccio delle trame nei vari capitoli

qui le ambientazioni sinistre ( che poi piu che sinistre sono solo buie da far schifo e la torcia illumuna come un cerino ) ed i mostri ( che poi alcuni sono carini, ma la maggior parte sono ricicli e cose schifose , altro che buon design ) .

i personaggi ( non solo moira ) aggiuntivi o la cooperativa sarebbero pure interessanti se non fosse che appunto i personaggi secondari sono ridicoli e fastidiosi , ok non hanno una pistola, ma almeno rendili utili, mentre una serve solo a vedere i mostri e l'altra ad aprire le porte sprangate o accecare i nemici ( e risparmiare munizioni ) , insomma vuoi cambiare un po' l'idea di 2 personaggi combattenti ok, ma cosi si son resi inutili ( se non come magazzino ) , cosi come l'inventario con le garze, bende che son quasi inutili e solo fastidiose visto che riempiono inutilmente l'inventario

oggi penso di finirlo, ma se pure mi dici che anche il finale fa schifo ( e purtroppo a sto punto me lo aspetto ) davvero non si salva nulla in sto gioco 

 
Pare sia l'unico che aspetta il revelation 3  :sard:
Non dico che questo mi è piaciuto ma non lo butto via. Però credo abbiano chiuso con questa serie, ormai fra remake e capitolo principale (l'ottavo prima o poi esce) penso non ci sia spazio per il prossimo di questo  :sisi:  

 
Il 7 non è un action, quindi che lo includi a fare? 

Il primo Revelations si attesta sugli stessi livelli, forse guadagna qualche punto in più per il level design, ma anche quello ha delle cagate come lo scanner, un chara design osceno e una storia degna di coppini dati col dorso della mano. il 5 è un gioco assolutamente mediocre e RE6 è LAMMERDA IGP. 

Qui perlomeno delle ambientazioni un minimo sinistre e un monster design di buon livello son presenti. Tra l'altro prova pure a fare qualcosa di più interessante con la modalità cooperativa anziché limitarsi a schiaffare una pistola in mano al secondo giocatore. 

Moira è irritante, ma non è certo il primo personaggio irritante nella serie e sicuramente non il peggiore. E poi c'è Barry gigione che cita il RE1 originale, quindi la cosa è controbilanciata.  :ahsisi:
stessi livelli?  la parte della nave che è il 60% del gioco era la cosa piu vicina ai re post  code veronica

 
Pare sia l'unico che aspetta il revelation 3  :sard:
Non dico che questo mi è piaciuto ma non lo butto via. Però credo abbiano chiuso con questa serie, ormai fra remake e capitolo principale (l'ottavo prima o poi esce) penso non ci sia spazio per il prossimo di questo  :sisi:  
A me Rev2 non è dispiaciuto completamente, presenta una formula action insieme ad un ritorno al survival e enigmi ambientali tipici della serie, però soffre di un livello tecnico e level design un po' troppo poveri.

Alla fine la campagna migliore è quella di Claire e Moira.

 
Pare sia l'unico che aspetta il revelation 3  :sard:
Non dico che questo mi è piaciuto ma non lo butto via. Però credo abbiano chiuso con questa serie, ormai fra remake e capitolo principale (l'ottavo prima o poi esce) penso non ci sia spazio per il prossimo di questo  :sisi:  
io ero entusiasta del primo, intendiamoci, non perche' fosse un capolavoro, e' poco piu' che sufficiente , ma era un parte un ritorno ai classici e poi la modalita' raid pensavo di giocarci mezzora ed ancora ci sto giocando invece ( davvero no sense pero' che passi dal 20 al 50 come livello consigliato da un livello all'altro ) , questo invece davvero mi irrita, al posto di rilassarmi come mi accade ovviamente con i videogames mi innervosisce per tutto ( che ne so, comandi non presi, nemici che mi colpiscono dietro ad un muro, nemici che ti vedono non si capisce come anche se sei abbassato ed alle spalle, invemtario sempre pieno, ia amica davvero ridicola , punti di salvataggio senza senso ecc.. ) 

 
io non giudico un gioco per il mostro o altro, lo giudico nel complesso

detto questo ( anche escludendo il 7 che cmq cambia solo per la soggettiva )

il revelation e' decisamente migliore in tutto rispetto a questo, non sullo stesso livello

il 5 dipende dai gusti magari, ma ha una cosa che in questi assolutamente manca, e' incredibilmente divertente da giocare , il l'ho addirittura finito 3 volte  ( cosa che non faccio mai , rigiocare intendo salvo dopo anni )

il 6 sono daccordo, e' uno schifo totale, l'unica cosa che si salva ripeto e' che e' evidente abbiano avuto molte idee salvo poi realizzarle quasi tutte malissimo e la storia o meglio il come e' stata raccontata con l'intreccio delle trame nei vari capitoli

qui le ambientazioni sinistre ( che poi piu che sinistre sono solo buie da far schifo e la torcia illumuna come un cerino ) ed i mostri ( che poi alcuni sono carini, ma la maggior parte sono ricicli e cose schifose , altro che buon design ) .

i personaggi ( non solo moira ) aggiuntivi o la cooperativa sarebbero pure interessanti se non fosse che appunto i personaggi secondari sono ridicoli e fastidiosi , ok non hanno una pistola, ma almeno rendili utili, mentre una serve solo a vedere i mostri e l'altra ad aprire le porte sprangate o accecare i nemici ( e risparmiare munizioni ) , insomma vuoi cambiare un po' l'idea di 2 personaggi combattenti ok, ma cosi si son resi inutili ( se non come magazzino ) , cosi come l'inventario con le garze, bende che son quasi inutili e solo fastidiose visto che riempiono inutilmente l'inventario

oggi penso di finirlo, ma se pure mi dici che anche il finale fa schifo ( e purtroppo a sto punto me lo aspetto ) davvero non si salva nulla in sto gioco 
Col 7 cambia il genere, non solo la prospettiva. il 7 è un survival horror, gli altri che hai citato sono action. 

Il complesso include anche design, storia e aspetti più artistici che tecnici. E il primo Revelations è peggiore su molti fronti da quel punto di vista. 

Il 5 è noiosissimo in solo. 

Le ambientazioni non sono sinistre solo perché buie; sono fatiscenti, sporche di sangue e con cadaveri appesi dappertutto. C'è anche un'ambientazione che ricorda Villa Spencer. Ci sono mostri fiacchi dal punto di vista del design (com'è sempre stato dal Code Veronica in poi), ma il revenant è tranquillamente il miglior mostro che la parentesi action della serie abbia mai concepito. 

Il discorso sulle garze mi sembra un po' assurdo. In tutti i RE accumuli oggetti che non ti servono, ma li puoi scartare. Se il tuo problema riguarda l'assenza delle casse, l'unico gioco action in cui siano presenti è il primo Revelations. Nel secondo la cassa oggetti è sostanzialmente il personaggio di supporto. 

Capisco il discorso di voler rendere più utile il secondo personaggio, ma in questo l'idea alla base della co-op era quella di avere un combattente e un personaggio di supporto. Forse con un miglior level design avrebbero potuto sfruttarne meglio le potenzialità. Rendere la co-op più varia è comunque meglio rispetto a quanto fatto in passato. 

Con qualche accorgimento in più sia dal punto di vista del gameplay che della storia, sarebbe stato un gran bell'horror. 

stessi livelli?  la parte della nave che è il 60% del gioco era la cosa piu vicina ai re post  code veronica
Sì, ho menzionato il level design, ma è l'unica cosa che renda il gioco oggettivamente migliore rispetto al sequel. Non che il level design in quest'ultimo sia lineare come in RE5 e RE6, eh. 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top