Rubrica Retro-FPS zone

  • Autore discussione Autore discussione Marte
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
ma gireranno su vista? sono assai nabbo in queste cose //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se non ti interessa avere la versione fisica puoi anche prenderli in digital delivery su Steam e simili, e sei sicuro che non avrai problemi di compatibilità perchè fanno tutto loro.

Altrimenti controlla prima se esistono patch o roba del genere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Mitico Redneck Rampage, con i contadinozzi assassini :rickds:Heretic il primo però, il 2 è in terza persona. Mi faceva una paura tremenda //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Mi sono confuso, volevo scrivere Hexen 2 e Heretic ma ho fatto un mix //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tra l'altro ho un edizione di heretic e hexen che solo la confezione rulla, appena ho tempo la posto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
E' un genere che ora non mi piace più, però in passato mi deliziavo molto con Doom 2, bellissimo, e il primo Dark Forces.

In epoche più remote non mi è dispiaciuto del tutto il primo Halo sulla prima xbox, ma è stata una parentesi chiusa subito dopo i titoli di coda.

 
Oltre ai classici Doom,Duke Nukem 3D e Quake II mi erano piaciuti particolarmente i 2 Medal of Honor usciti sulla prima Playstation e un altro MoH uscito su PC ma non ricordo il titolo completo,anche No One Lives Forever 2 era divertente.

Non ho giocato molti titoli perchè non apprezzo il genere in questione.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se non hai un N64 prendilo per pc no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
A proposito di dinosauri, chi ha mai giocato a questo?







 
avete già citato tutto, questo topic me l'ero perso.

Ho seguito il genere FPS fin dall'inizio, DooM mi ha cambiata la vita (videoludicamente parlando), ho visssuto in pieno l'epoca dei Doom clones su PC (1994-1995)

Heretic, hexen, Rise of the tried, Dark Forces, Descent, Blood, Shadow Warrior, Redneck rampage, il mitico DUKE3D..... ne uscivano uno al mese letteralmente, mi ricordo che i poveri recensori di TGM non ce la facevano più

Poi è arrivato Quake col suo VERO 3d (prima di Quake il 3d era "fasullo"), cambiò le carte in tavola, e poi arrivo Unreal, e poi Half Life che inizò a RACCONTARE una storia oltre che inscenare macelli. aah che bei tempi....

vi linko la mia review che ho messo nella sezione retroPC di Hexen, uno dei giochi più sottovalutati ma megli orisuciti dell'epoca "Doom-clones"

Hexen: beyond Heretic(Raven/id soft 1995)

Non potevo tralasciare un tributo a questo FPS di grandissima qualità, che passò inosservato perchè uscì in un periodo (fine 1995) dove tutti ormai aspettavano solamente Duke Nukem 3d e Quake, che avrebbero monopolizzato la scena PC per tutta la primavera-estate seguente.

Io però, da vero fan id software, da vero fan di qualsiasi cosa che avesse a che fare con Doom, e quindi anche del buon Heretic, non mi feci affatto scappare questo bellissimo seguito sviluppato da Raven Software sul motore grafico della Id.

Hexen è uno sparatutto in prima persona, questo è quello che bisogna dire per prima cosa. Ma non solo quello. Un fps ambientato in un oscuro e decadente mondo fantasy medievale, dove l'umanità succube di tre fazioni al potere (i chierici, i guerrieri, ed i maghi) subisce l'attacco degli arcani Serpents Riders, antichi e mostruosi stregoni che soggiogano tutto il pianeta.

Il gioco ci permetterà di impersonare uno dei tre eroi a scelta ognuno dei quali rappresentante di una determinata fazione, con lo scopo di liberare la popolazione dal dominio oscuro, ed ognuno dei quali dotato di evidenti peculiarità sia fisiche che dal punto di vista dell'armamento: ad esempio il mago sarà molto meno resistente fisicamente e molto meno veloce, ma avrà a sua dusposizione una gamma di incatesimi a lungo raggio letali, il guerriero invece sarà devastante a corto raggio ed il chierico una via di mezzo fra i due. La scelta di inserire "classi" di personaggi aggiunge al titolo Raven una componenete ruolistica interessante, considerando anche la possibilità di gestire un inventario a piacimento del giocatore, proprio come accadeva nel predecessore Heretic.

Ma la cosa che più colpisce è il design ispiratissimo dei livelli, fra dungeon, oscuri castelli, abazie, paludi, il campionario dark/fantasy è davvero completo e ci permette di eplorare una serie di HUB, e cioè grandi "aree tematiche" legate tra loro da giganteschi nuclei principali con tanti sottolivelli legati l'uno all'altro. E vi garantisco che a volte consulterete spaesati la mappa perchè c'è seriamente il rischio di perdersi nel dedalo dei livelli, per trovare un fantomatica chiave che farà sbloccare una porta che si trova nella mappa in una direzione totalmente opposta.

Hexen è un'esperienza unica, un FPS molto profondo, che offre scorci che per il tempo erano encomiabili, sfruttando appieno l'ormai stiracchiato engine di Doom ed inserendo effetti animati (indimenticabili le foglie che cadono dagli alberi secchi nel primissimo stage) ed una colonna sonora che su CD ROM regala pezzi di un'evocatività difficile da descrivere.

Consigliatissimo sia agli amanti degli FPS, genere di cui a mio avviso costituisce una pietra miliare, sia anche a quelli che amano i GDR improntati sull'action, Hexen è una di quelle classiche perle rare che si fanno amare sia per l'atmosfera irripetibile che per il gameplay rifinito in ogni particolare. Da provare.
 
Ultima modifica da un moderatore:
avete già citato tutto, questo topic me l'ero perso.Ho seguito il genere FPS fin dall'inizio, DooM mi ha cambiata la vita (videoludicamente parlando), ho visssuto in pieno l'epoca dei Doom clones su PC (1994-1995)

Heretic, hexen, Rise of the tried, Dark Forces, Descent, Blood, Shadow Warrior, Redneck rampage, il mitico DUKE3D..... ne uscivano uno al mese letteralmente, mi ricordo che i poveri recensori di TGM non ce la facevano più

Poi è arrivato Quake col suo VERO 3d (prima di Quake il 3d era "fasullo"), cambiò le carte in tavola, e poi arrivo Unreal, e poi Half Life che inizò a RACCONTARE una storia oltre che inscenare macelli. aah che bei tempi....

vi linko la mia review che ho messo nella sezione retroPC di Hexen, uno dei giochi più sottovalutati ma megli orisuciti dell'epoca "Doom-clones"
Bella rece e gran gioco Hexen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
avete già citato tutto, questo topic me l'ero perso.Ho seguito il genere FPS fin dall'inizio, DooM mi ha cambiata la vita (videoludicamente parlando), ho visssuto in pieno l'epoca dei Doom clones su PC (1994-1995)

Heretic, hexen, Rise of the tried, Dark Forces, Descent, Blood, Shadow Warrior, Redneck rampage, il mitico DUKE3D..... ne uscivano uno al mese letteralmente, mi ricordo che i poveri recensori di TGM non ce la facevano più

Poi è arrivato Quake col suo VERO 3d (prima di Quake il 3d era "fasullo"), cambiò le carte in tavola, e poi arrivo Unreal, e poi Half Life che inizò a RACCONTARE una storia oltre che inscenare macelli. aah che bei tempi....

Hexen se non sbaglio era uno dei primi a permettere di spostare la visuale anche sopra o sotto;

Per Quake, vabbè non è che gli altri non fossero 3d fasullo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif semplicemente non usavano modelli poligonali per i pg, ma l'ambiente lo era comunque in tre dimensioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Hexen se non sbaglio era uno dei primi a permettere di spostare la visuale anche sopra o sotto;
Per Quake, vabbè non è che gli altri non fossero 3d fasullo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif semplicemente non usavano modelli poligonali per i pg, ma l'ambiente lo era comunque in tre dimensioni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
i son espresso male con fasullo, in ogni caso la dimensione dell'altezza non esisteva nel senso che i nemici ed oggetti erano bitmap e non vi erano mappe con piani sovrapposti (Duke 3d riuscì ad ovviare il problema dei piani sovrapposti con espedienti), mentre Quake fu il primo a introdurre queste caratteristiche

 
i son espresso male con fasullo, in ogni caso la dimensione dell'altezza non esisteva nel senso che i nemici ed oggetti erano bitmap e non vi erano mappe con piani sovrapposti (Duke 3d riuscì ad ovviare il problema dei piani sovrapposti con espedienti), mentre Quake fu il primo a introdurre queste caratteristiche
Bè si ci stava ogni tanto un piano diverso rispetto a quello principale, poi con Duke Nukem 3D come dici te è stato sdoganato;

Quake è il primo a essere interamente in 3D, pg compresi, e con strutture complesse a più piani, ma questo chiunque con un minimo di intelletto non lo può negare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mamma mia ragà! Li ho giocati praticamente tutti quelli che avete postato! Comunque nessuno ha ancora messo questi:



[video=youtube;N6VTzPU-yiE]



 
Ultima modifica da un moderatore:
Senza offesa, ma quei due in confronto a Doom & Co. imho contano ben poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top