Ufficiale Retrocompatibilità, emulazione ufficiale e preservazione dei videogiochi

ufficiale
Pubblicità
Un mezzo illecito è ancora illecito nel momento in cui voglio essere un cliente pagante ed il servizio non esiste più?
E se il mezzo illecito è l'unico modo per preservare in modo massiccio una determinata, come lo possiamo definire illecito?

.

Considerando che tu non hai alcun diritto su giochi che non hai acquistato, il fatto che essi vengano rimossi da uno Store (o che lo Store stesso sia rimosso) non cambia di una virgola l’illiceità di determinati mezzi.

Se un qualsiasi negozio chiudesse, portandosi con sè tutti gli oggetti in vendita, il fatto che non siano reperibili in alcun altro modo non ti autorizzerebbe comunque a rubarli, per quanto nobile possa essere il tuo intento (la preservazione di beni altrimenti non più fruibili)

Questo per quanto riguarda il quesito iniziale.
Poi io non posso che concordare con Schreier quando dice che un dovere morale per la conservazione del media ricada quantomeno sulle hh, perché la preservazione è importante e oggi esistono i mezzi per garantirla anche con il “”minimo sforzo””, se solo si volesse.

Comunque, la cosa fondamentale è e resta la possibilità di scaricare i contenuti acquistati anche dopo la chiusura degli store, questo è un qualcosa che dovrebbe essere sempre garantito e su cui a mio avviso ci sono anche vuoti legislativi importanti se parliamo di tutela del consumatore. Probabilmente è ancora presto per una presa di coscienza di questo tipo, ma man mano che ci avventureremo nel futuro di un mondo digitale, anche le legislazioni cominceranno pian piano ad adeguarvisi
 
Teoricamente dovrebbero essere disponibili al download anche a store chiuso.
Si spera vivamente. La legalità non è un valore assoluto e immutabile, un assioma aprioristico. Non è altro che un'approssimazione civile e penale di cosa è ritenuto moralmente giusto o sbagliato all'interno di una giurisdizione nazionale o internazionale in un determinato periodo storico. Quindi cosa mi impedirebbe di considerare la perdita degli acquisti effettuati un'azione illegale da parte dell'offerente? Una truffa bella e buona dal momento che di fatto assumerebbe i connotati di un abbonamento con data di cadenza?
 
Indifferente, dopo 15anni ci può anche stare. Chi é che usa ancora una PS3?
Poi basta seguire la semplice regola, giochi che piacciono scatolati, il resto digitali.
Gioco ancora PSP e VITA ed ho ancora molti titoli da recuperare.
 
Ultima modifica:
Fanno schifo.
MA!
hanno dato cinque mesi di preavviso, chi vuole ha il tempo di comprare tutto ciò che gli occorre, quindi i volenterosi che poverini non possono (sicuramente ne salteranno fuori in tanti) sono dei paraculo.
personalmente ho recuperato tutto quello che volevo recuperare (su vita qualcosina ancora l'avrei presa ma non senza sconti, che hanno bloccato da anni) ma qualcosa di nuovo che magari all'epoca ti era sfuggito o non ti interessava esce sempre fuori. se salterà fuori dopo luglio, non avrò più modo di comprarlo. :asd:

poi vabbè, il vero problema è mantenere i servizi e la possibilità di riscaricare i giochi. se restassero queste cose sarebbe già diverso secondo me. in caso contrario è veramente un disastro senza precedenti ed anche mantenere i giochi sulla console non servirebbe a nulla, perché perderei tutta la roba plus(che per inciso non possono neanche comprare adesso perché sono abbonato oltre luglio e quel sistema imbarazzante che è il psn non ti permette di ricomprare i giochi che hai a nolegio :asd: ) visto che ogni 12 mesi la console deve fare un check per aggiornare la data di scadenza del singolo gioco e lo fa connettendosi al psn, quindi se ne va pure mezza libreria dd.
 
Proprio questo periodo sto giocando tales of symphonhia ps3(chiaro avrò massimo 2/3 titoli rimasti da giocare ma comunque ogni tanto mi capita di riaccenderla) . E sono sicuro che con questa notizia molta gente la riaccendera' anche per comprare qualcosa sullo store prima della chiusura.
A proposito di questo con tante remastered che ci sono mi sorprende che Symphonia e Xillia siano rimasti su ps3
 
Se un qualsiasi negozio chiudesse, portandosi con sè tutti gli oggetti in vendita, il fatto che non siano reperibili in alcun altro modo non ti autorizzerebbe comunque a rubarli, per quanto nobile possa essere il tuo intento (la preservazione di beni altrimenti non più fruibili)
Secondo me questo parallelo non descrive correttamente la situazione. Al limite dovremmo ipotizzare invece che se ti recassi nel negozio con una futuristica stampante 3D e facessi la copia fisica delle merci che non sono più in commercio, lasciando le originali ai legittimi proprietari, ciò non comporterebbe un danno economico per nessuno. Inoltre l'investimento del commerciante per mettere in vendita un bene fisico come gli oggetti in un negozio è stato fatto a singola unità a differenza della distribuzione di un videogioco in formato digitale.
 
mi fanno abbastanza schifo sinceramente, avessero dato un'alternativa per lo meno.
ora devono solo mettere al -75% tutta la libreria ps1-psp-ps3 e potrei metterci una pietra sopra :bip:
 
Tutti i contenuti acquistati saranno ancora disponibili al download?
Questo non è chiaro.
Altrimenti devo un fare un mega backup di tutti gli indie che ho comprato su vita e ps3...

non c'è ancora un comunicato ufficiale manco sulla chiusura degli store. quindi non sappiamo neppure quando e come gestiranno la cosa.
 
mi fanno abbastanza schifo sinceramente, avessero dato un'alternativa per lo meno.
ora devono solo mettere al -75% tutta la libreria ps1-psp-ps3 e potrei metterci una pietra sopra :bip:
Così mi andrebbe bene e potrei digerire la vicenda :happybio:
 
personalmente ho recuperato tutto quello che volevo recuperare (su vita qualcosina ancora l'avrei presa ma non senza sconti, che hanno bloccato da anni) ma qualcosa di nuovo che magari all'epoca ti era sfuggito o non ti interessava esce sempre fuori. se salterà fuori dopo luglio, non avrò più modo di comprarlo. :asd:

poi vabbè, il vero problema è mantenere i servizi e la possibilità di riscaricare i giochi. se restassero queste cose sarebbe già diverso secondo me. in caso contrario è veramente un disastro senza precedenti ed anche mantenere i giochi sulla console non servirebbe a nulla, perché perderei tutta la roba plus(che per inciso non possono neanche comprare adesso perché sono abbonato oltre luglio e quel sistema imbarazzante che è il psn non ti permette di ricomprare i giochi che hai a nolegio :asd: ) visto che ogni 12 mesi la console deve fare un check per aggiornare la data di scadenza del singolo gioco e lo fa connettendosi al psn, quindi se ne va pure mezza libreria dd.
Da qualche mese si possono comprare anche i giochi già riscattati col Plus. Alla fine ci sono arrivati anche loro. :asd:
 
Da qualche mese si possono comprare anche i giochi già riscattati col Plus. Alla fine ci sono arrivati anche loro. :asd:
era possibile farlo solo su ps4, quindi i giochi ps3, psp e vita(a parte i crossbuy) non erano ricomprabili. uso il passato perché l'ultima volta che ho controllato non era neanche più possibile, stanno veramente uccisi dal padreterno lato infrastrutture online
 
era possibile farlo solo su ps4, quindi i giochi ps3, psp e vita(a parte i crossbuy) non erano ricomprabili. uso il passato perché l'ultima volta che ho controllato non era neanche più possibile, stanno veramente uccisi dal padreterno lato infrastrutture online
Ah, di bene in meglio. :asd:
 

PS5, emulazione PS3 e PS Vita in arrivo? Lo suggerisce un brevetto

Un nuovo brevetto registrato da Sony suggerisce che PS5 potrebbe emulare giochi appartenenti a precedenti generazioni, come PS3 e PS Vita.​

Link notizia Spaziogames :hmm:
 

PS5, emulazione PS3 e PS Vita in arrivo? Lo suggerisce un brevetto

Un nuovo brevetto registrato da Sony suggerisce che PS5 potrebbe emulare giochi appartenenti a precedenti generazioni, come PS3 e PS Vita.​

Link notizia Spaziogames :hmm:
quindi o sono idioti, perché stanno bloccando l'acquisto di giochi prima di renderli giocabili su ps5, o stanno cercando di rivenderli stile giochi ps2 su ps4 ed in quel caso sono idioti e anche truffaldini
 
A proposito di questo con tante remastered che ci sono mi sorprende che Symphonia e Xillia siano rimasti su ps3
Xillia sono sorpreso anche io anche se nonostante gli anni è ancora giocabilissimo. Symphonhia essendo vecchissimo sente il peso degli anni ( avrebbe bisogno più un remake che remaster) trama e personaggi fin dove sono arrivato sono realizzati benissimo però.
 

PS5, emulazione PS3 e PS Vita in arrivo? Lo suggerisce un brevetto

Un nuovo brevetto registrato da Sony suggerisce che PS5 potrebbe emulare giochi appartenenti a precedenti generazioni, come PS3 e PS Vita.​

Link notizia Spaziogames :hmm:
Senza mettere mani direttamente sui giochi, diversi titoli non sarebbero comunque giocabili con la semplice emulazione. Detto questo, ci credo zero.
 
Ultima modifica:
Senza mettere mani direttamente sui giochi, diversi titoli non sarebbe comunque giocabili con la semplice emulazione. Detto questo, ci credo zero.
se intendi quelli per Vita si. anche se sono sicuramente molti(ssimi) di meno rispetto a quella blacklist folle che attivarono per pstv, dove roba in cui non mettevi dito sullo schermo era comunque non avviabile su pstv.
 
se intendi quelli per Vita si. anche se sono sicuramente molti(ssimi) di meno rispetto a quella blacklist folle che attivarono per pstv, dove roba in cui non mettevi dito sullo schermo era comunque non avviabile su pstv.
Esatto, mi riferivo a VITA.
Per PSTV, in effetti molti titoli giocabili senza touch e simili furono resi non compatibili per chi sa quale motivo :hmm:
 
a proposito. leggevo su di un sito concorrente che, stando a loro, la batteria cmos di ps4 quando si scarica richiederebbe una nuova connessione con controllo drm ad un server altrimenti impedirebbe persino l'avvio di giochi da disco. in pratica si brickerebbe la console.
ma è vera questa storia?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top