Ufficiale Retrocompatibilità, emulazione ufficiale e preservazione dei videogiochi

ufficiale
Pubblicità
Nonostante sia appassionato di vg da sempre, chissà quante volte mi è capitato di scoprire una nuova saga o addirittura un nuovo genere/sottogenere e poi di andare a cercare, recuperare e giocare i relativi titoli passati...
Facendo un esempio, se uno si appassiona ai jrpg e scopre la saga di suikoden, da agosto in poi non potrà più recuperare e giocare di uno dei migliori esponenti del genere di sempre (suikoden 2) se non vendendo un rene per acquistare una copia fisica (che saranno sempre più care) e attaccando una console di 25 anni fa su un televisore moderno con una resa grafica oscena, pregando che funzioni ancora.
Ditemi voi se è una cosa normale. :sowhat:
"4theplayers" [cit.] :asd:
Che già costa poco Suikoden 2 :asd:

Con questa operazione Sony o "si para il culo" portando in qualche buffo modo la propria libreria storica su PS5, o sul Now, od altrimenti l'unico modo di salvaguardare la storia è il mercato degli scalper o l'emulazione, che sostanzialmente elimina tutto il problema de HW vetusto, televisioni non adatte e poligoni grossi quanto quelle porte in FF7R, scalper etc.

Però, è illegale per molti motivi, ma è l'unico modo attraverso il quale io "giocatore" posso recuperare dei giochi, che magari all'epoca non potevo neanche possedere, visto che ero un bambino, perchè non erano usciti su suolo italiano etc.etc.
 


Giustamente ci stanno marciando sopra :rickds:


il problema è che son sempre i soliti titoli.
il parco retro di xbox è una fetta microscopica anche solo del parco titoli che c'era su Ps3 e Vita europeo (non cito lo store USA e figuriamoci quello Jap).
retrogaming e mi sparano Gears, Fallout, il Perfect Dark che era già stato rimasterizzato su 360.
oppure Kameo, che non mi vale l'importanza retro di un Suikoden 2 o dei JRPG di atlus come Persona 3 o DDS.
 
il problema è che son sempre i soliti titoli.
il parco retro di xbox è una fetta microscopica anche solo del parco titoli che c'era su Ps3 e Vita europeo (non cito lo store USA e figuriamoci quello Jap).
retrogaming e mi sparano Gears, Fallout, il Perfect Dark che era già stato rimasterizzato su 360.
oppure Kameo, che non mi vale l'importanza retro di un Suikoden 2 o dei JRPG di atlus come Persona 3 o DDS.
Concordo, è quello che avevo scritto giorni fa. Sicuramente l'approccio M$ è apprezzabile, ma è anche facile fare i fenomeni quando hai 4 cose rilevanti da salvare. Poi per carità, non so se la quantità di giochi in catalogo possa essere un problema, ma anche a volere pensare a un'ottimizzazione/emulazione dei grandi classici, Sony avrebbe una mole di lavoro immensa.

Questo ovviamente non giustifica la totale noncuranza che Sony sta avendo e soprattutto la filosofia alla base che la sta muovendo (Chi se ne frega dei giochi vecchi, sono vecchi).
 
il problema è che son sempre i soliti titoli.
il parco retro di xbox è una fetta microscopica anche solo del parco titoli che c'era su Ps3 e Vita europeo (non cito lo store USA e figuriamoci quello Jap).
retrogaming e mi sparano Gears, Fallout, il Perfect Dark che era già stato rimasterizzato su 360.
oppure Kameo, che non mi vale l'importanza retro di un Suikoden 2 o dei JRPG di atlus come Persona 3 o DDS.
Si sono fermati con la retro anche se pare che ricominceranno. Però permettimi, mi rendono disponibili molta della roba rilevante del tempo (perfect dark zero non è una remaster del primo PD) e soprattutto mi permettono di inserire un disco del 2001 così come uno del 2010. E mi migliorano pure il tutto gratis.
Il fatto che Sony ha una storia ancora più grossa non fa altro che peggiorare il comportamento dei giapponesi. Che io trovo orribile da questo punto di vista
 

Microsoft Is Supporting Old Games, While Sony And Nintendo Are Leaving Them Behind​


Questo è il tipo di punzecchiate che secondo me fan bene, da parte della stampa.
 
ragazzi il fatto che abbiano un'eredità minore non depone a favore di sony, tutto il contrario. proprio perché hai tutta quella roba da salvare dovresti impegnarti 10 volte di più (ed esserne 10 volte più ingolosito, vista la maggiore attrattiva dei propri giochi)

poi voglio dire, non avranno questo catalogo immenso però microsoft quei 30 giochi xbox se li è giocati discretamente. la prima X aveva una libreria abbastanza mediocre ma comunque loro ti tirano fuori dal cilindro un Panzer Dragon Orta, un NG Black

gli altri col catalogo PS2 immenso hanno portato comunque 30 giochi e non ne hanno manco imbroccato mezzo di quelli che avevano davvero bisogno di un'operazione del genere, tolto Ape Escape che è arrivato: monco(solo il 2, senza il 3), senza localizzazioni e ad occhio gira pure peggio che su ps2 :asd:
Post automatically merged:

Microsoft Is Supporting Old Games, While Sony And Nintendo Are Leaving Them Behind​


Questo è il tipo di punzecchiate che secondo me fan bene, da parte della stampa.
e su resetera fiumi di lacrime perché "ma xk 1 altro tred su questo argomento??? abbiamo capitooo" ma andate a cagare
 
ragazzi il fatto che abbiano un'eredità minore non depone a favore di sony, tutto il contrario. proprio perché hai tutta quella roba da salvare dovresti impegnarti 10 volte di più (ed esserne 10 volte più ingolosito, vista la maggiore attrattiva dei propri giochi)

poi voglio dire, non avranno questo catalogo immenso però microsoft quei 30 giochi xbox se li è giocati discretamente. la prima X aveva una libreria abbastanza mediocre ma comunque loro ti tirano fuori dal cilindro un Panzer Dragon Orta, un NG Black

gli altri col catalogo PS2 immenso hanno portato comunque 30 giochi e non ne hanno manco imbroccato mezzo di quelli che avevano davvero bisogno di un'operazione del genere, tolto Ape Escape che è arrivato: monco(solo il 2, senza il 3), senza localizzazioni e ad occhio gira pure peggio che su ps2 :asd:
Post automatically merged:


e su resetera fiumi di lacrime perché "ma xk 1 altro tred su questo argomento??? abbiamo capitooo" ma andate a cagare

No ma infatti non era un giustificare e io fossi in Microsoft continuerei a prendere per il culo Sony su quest'aspetto. Dico solo che comunque al netto di comportamenti miopi e folli di Sony, è vero che c'è un catalogo più grande da gestire, e questo può arrecare più difficoltà... certo però che se alle oggettive difficoltà si aggiunge anche una gestione pessima della cosa, la frittata è fatta.
 
e su resetera fiumi di lacrime perché "ma xk 1 altro tred su questo argomento??? abbiamo capitooo" ma andate a cagare
Va be' ERA è ERA :asd: Utile solo per le news, e per qualche risata :asd:

Detto ciò: è vero, MS ha ancora molto da fare lato retro (soprattutto sulla prima Xbox), però almeno loro ci stanno provando (e spero davvero che a breve ricomincino ad aggiungere giochi). Il catalogo completo? Non lo avremo mai probabilmente, ma almeno abbiamo un catalogo.

Magari Sony avesse iniziato a portare i suoi giochi, anche SOLO i First Party (sui Third ci sono limiti di licenze non sempre aggirabili).
 
No ma infatti non era un giustificare e io fossi in Microsoft continuerei a prendere per il culo Sony su quest'aspetto. Dico solo che comunque al netto di comportamenti miopi e folli di Sony, è vero che c'è un catalogo più grande da gestire, e questo può arrecare più difficoltà... certo però che se alle oggettive difficoltà si aggiunge anche una gestione pessima della cosa, la frittata è fatta.
si, ma loro queste difficoltà non le hanno incontrate perché non hanno mai iniziato :asd: il catalogo è immenso? e allora ci vorrà tempo, ma tu intanto inizia a farlo. anche perché Microsoft si trova in questa situazione non perché ha schioccato le dita e sono arrivati giochi, è stato un lavoro di 4 anni buoni
loro fin qui non hanno fatto assolutamente nulla se non un patetico servizio di 30 giochi ps2, che girano peggio che su ps2, e che non è neanche retro perché devi ricomprarti sia i dischi che i giochi comprati in digitale su ps3 (le stesse identiche ISO che hanno schiaffato nell'emulatore ps4).
Post automatically merged:

Va be' ERA è ERA :asd: Utile solo per le news, e per qualche risata :asd:

Detto ciò: è vero, MS ha ancora molto da fare lato retro (soprattutto sulla prima Xbox), però almeno loro ci stanno provando (e spero davvero che a breve ricomincino ad aggiungere giochi). Il catalogo completo? Non lo avremo mai probabilmente, ma almeno abbiamo un catalogo.

Magari Sony avesse iniziato a portare i suoi giochi, anche SOLO i First Party (sui Third ci sono limiti di licenze non sempre aggirabili).
sulla prima x va pure detto che hanno iniziato tardissimo. se non ricordo male, fine 2017. e a metà 2019 hanno interrotto tutto per fare il passaggio a serie x. spero riprendano quanto prima, ormai SX è uscita e dovrebbero aver già ricominciato a lavorarci no? :hmm:
 
Ultima modifica:
Va be' ERA è ERA :asd: Utile solo per le news, e per qualche risata :asd:

Detto ciò: è vero, MS ha ancora molto da fare lato retro (soprattutto sulla prima Xbox), però almeno loro ci stanno provando (e spero davvero che a breve ricomincino ad aggiungere giochi). Il catalogo completo? Non lo avremo mai probabilmente, ma almeno abbiamo un catalogo.

Magari Sony avesse iniziato a portare i suoi giochi, anche SOLO i First Party (sui Third ci sono limiti di licenze non sempre aggirabili).
Ma perché non fanno una retrocompatibilità vera anziché andare avanti a patch gioco per gioco?
Con tutti i soldi ed il tempo spesi per patchare i giochi penso che avrebbero già realizzato un emulatore compatibile con One e Series. :asd:
 
sulla prima x va pure detto che hanno iniziato tardissimo. se non ricordo male, fine 2017. e a metà 2019 hanno interrotto tutto per fare il passaggio a serie x. spero riprendano quanto prima, ormai SX è uscita e dovrebbero aver già ricominciato a lavorarci no? :hmm:
Mi pare proprio abbiano riconfermato la ripresa dei lavori, ma potrei sbagliarmi. :sisi:
Post automatically merged:

Ma perché non fanno una retrocompatibilità vera anziché andare avanti a patch gioco per gioco?
Con tutti i soldi ed il tempo spesi per patchare i giochi penso che avrebbero già realizzato un emulatore compatibile con One e Series. :asd:
Suppongo (ma senza conoscenza tecnica) che la differenza di codici e architetture, renda più facile patchare certi giochi uno per uno, piuttosto che fare un emulatore dedicato.

Correggetemi se sbaglio ma mi pare che l'emulazione 360 (Xenia?) abbia ancora tantissimi giochi "problematici".
Magari il problema è quello, un patching caso per caso risulta più sicuro.
 
ragazzi il fatto che abbiano un'eredità minore non depone a favore di sony, tutto il contrario. proprio perché hai tutta quella roba da salvare dovresti impegnarti 10 volte di più (ed esserne 10 volte più ingolosito, vista la maggiore attrattiva dei propri giochi)

poi voglio dire, non avranno questo catalogo immenso però microsoft quei 30 giochi xbox se li è giocati discretamente. la prima X aveva una libreria abbastanza mediocre ma comunque loro ti tirano fuori dal cilindro un Panzer Dragon Orta, un NG Black

gli altri col catalogo PS2 immenso hanno portato comunque 30 giochi e non ne hanno manco imbroccato mezzo di quelli che avevano davvero bisogno di un'operazione del genere, tolto Ape Escape che è arrivato: monco(solo il 2, senza il 3), senza localizzazioni e ad occhio gira pure peggio che su ps2 :asd:
Post automatically merged:


e su resetera fiumi di lacrime perché "ma xk 1 altro tred su questo argomento??? abbiamo capitooo" ma andate a cagare
Permettimi di dissentire sul mediocre

NG, KOTOR, Splinter Cell, Otogi, Fable, Halo, Forza, Jet set radio future, Jade Empiure, Morrowind e tanti altri. Non era ai livelli di Playstation 2, chiaramente, ma aveva tanti giochi di alto livello
 
Permettimi di dissentire sul mediocre

NG, KOTOR, Splinter Cell, Otogi, Fable, Halo, Forza, Jet set radio future, Jade Empiure, Morrowind e tanti altri. Non era ai livelli di Playstation 2, chiaramente, ma aveva tanti giochi di alto livello
si è stata una scelta di parole infelice scusami :asd:
e tra l'altro guardando questa lista, tolto otogi e jsrf, mi pare ci sia tutto su one/sx
Post automatically merged:

Mi pare proprio abbiano riconfermato la ripresa dei lavori, ma potrei sbagliarmi. :sisi:
Post automatically merged:
godo posso tornare a sperare in burnout 3 :hype:
lo presi a pochi spicci prima dell'ultima ondata sperando ci fosse(revenge è retrocompatibile) e temendo un'impennata dei prezzi al momento dell'annuncio... e invece nada :sadfrog:
 
si è stata una scelta di parole infelice scusami :asd:
e tra l'altro guardando questa lista, tolto otogi e jsrf, mi pare ci sia tutto su one/sx
Post automatically merged:


godo posso tornare a sperare in burnout 3 :hype:
lo presi a pochi spicci prima dell'ultima ondata sperando ci fosse(revenge è retrocompatibile) e temendo un'impennata dei prezzi al momento dell'annuncio... e invece nada :sadfrog:
Si, ce ne sono parecchi. Diciamo che nel ridotto numero dei xbox original retrocompatibile ci sono molti dei giochi di primo piano, e sono pure migliorati. Guarda che graficamente sono lucidati alla grande
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top