PS5 Returnal

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il metro di giudizio dei recensori varia tanto anche in base all'entitá e la dimensione del progetto, returnal potrebbe essere benissimo un prodotto migliore di resogun ma avere un meta molto inferiore. Io punto su 83 di metà, che battute a parte sarebbe ottimo
 
Purtroppo il pericolo di recensori senza mani che lo penalizzeranno perché troppo difficile o senza capire nulla del genere è elevato

Quando fai indie non è un problema, perché a recensirli sono sempre quei 2-3 redattori con competenze specifiche per quel genere di giochi. Quando si tratta di AAA invece, i codici review finiscono spesso nelle mani di gente che al posto di un pad potrebbe impugnare giusto una zappa, quindi poi ti ritrovi casi eclatanti come la review di IGN di RE2 o di Ace Combat 7
3IF97J.gif
 
Dopo le dichiarazioni di quello sul fatto che il meta conta un botto, ormai non crederò più a quei voti, perchè se fino a prima alcuni siti erano di parte per questioni di gusti o politiche (non provate, chiariamo) ora che sanno di avere quel potere state sicuri che chi adora un gioco e ne vede del potenziale futuro dell'IP aumenterà il voto per "salvarli" mentre se a uno gli sta antipatico un gioco lo affosserà. Quelle dichiarazioni cambieranno la percezione dei voti, sia per chi li da che per chi li guarda come nel mio caso. Non che prima stavo lì a guardare il voto ma ora ancor di meno lo guarderò :asd:
 
Purtroppo il pericolo di recensori senza mani che lo penalizzeranno perché troppo difficile o senza capire nulla del genere è elevato

Quando fai indie non è un problema, perché a recensirli sono sempre quei 2-3 redattori con competenze specifiche per quel genere di giochi. Quando si tratta di AAA invece, i codici review finiscono spesso nelle mani di gente che al posto di un pad potrebbe impugnare giusto una zappa, quindi poi ti ritrovi casi eclatanti come la review di IGN di RE2 o di Ace Combat 7


Comunque il gioco è sempre stato convincente ogni volta che si è mostrato e sono sicuro che gli HM tireranno fuori l’ennesimo titolo di livello, quindi mi aspetto tranquillamente una media vicino all’85 (che sarebbe eccellente per una nuova ip e per la loro prima esperienza AAA)
Va beh ma il gioco deve essere fruibile a tutti. Se diventa difficile per la maggior parte dei recensori qualcosa che non va nel gioco ci sarebbe.

Sono ipotesi ovviamente. Altrimenti mettano un bollino: SOLO PER EXPERT PLAYERS.
 
Purtroppo il pericolo di recensori senza mani che lo penalizzeranno perché troppo difficile o senza capire nulla del genere è elevato

Quando fai indie non è un problema, perché a recensirli sono sempre quei 2-3 redattori con competenze specifiche per quel genere di giochi. Quando si tratta di AAA invece, i codici review finiscono spesso nelle mani di gente che al posto di un pad potrebbe impugnare giusto una zappa, quindi poi ti ritrovi casi eclatanti come la review di IGN di RE2 o di Ace Combat 7


Comunque il gioco è sempre stato convincente ogni volta che si è mostrato e sono sicuro che gli HM tireranno fuori l’ennesimo titolo di livello, quindi mi aspetto tranquillamente una media vicino all’85 (che sarebbe eccellente per una nuova ip e per la loro prima esperienza AAA)
Se il pubblico ad oggi è "senza mani" in buona fetta di mercato (ed è così, inutile girarci attorno, anche per questioni di tempo e vogliono le cose facili) è normale che capiti quel tipo di giocatore anche nelle recensioni. C'è poco da fare, non è che lo fanno apposta.
 
Purtroppo il pericolo di recensori senza mani che lo penalizzeranno perché troppo difficile o senza capire nulla del genere è elevato

Quando fai indie non è un problema, perché a recensirli sono sempre quei 2-3 redattori con competenze specifiche per quel genere di giochi. Quando si tratta di AAA invece, i codici review finiscono spesso nelle mani di gente che al posto di un pad potrebbe impugnare giusto una zappa, quindi poi ti ritrovi casi eclatanti come la review di IGN di RE2 o di Ace Combat 7


Comunque il gioco è sempre stato convincente ogni volta che si è mostrato e sono sicuro che gli HM tireranno fuori l’ennesimo titolo di livello, quindi mi aspetto tranquillamente una media vicino all’85 (che sarebbe eccellente per una nuova ip e per la loro prima esperienza AAA)
lo storico 3 (o 4 non mi ricordo) di ign a god hand mi fa ridere ancora oggi...
 
Va beh ma il gioco deve essere fruibile a tutti. Se diventa difficile per la maggior parte dei recensori qualcosa che non va nel gioco ci sarebbe.

Sono ipotesi ovviamente. Altrimenti mettano un bollino: SOLO PER EXPERT PLAYERS.
Ma assolutamente no, se un gioco è di qualità lo è e basta :asd:
Altrimenti mettiamo 4 a Dark Souls e 3 a Super Metroid perché non si capisce dove diavolo si deve andare :rickds:
 
Va beh ma il gioco deve essere fruibile a tutti.
No, non sta scritta da nessuna parte questa cosa :asd:
Fermo restando che Returnal sarà ovviamente fruibile da tutti (che non significa facile, anzi sarà certamente impegnativo)
 
Va beh ma il gioco deve essere fruibile a tutti. Se diventa difficile per la maggior parte dei recensori qualcosa che non va nel gioco ci sarebbe.

Sono ipotesi ovviamente. Altrimenti mettano un bollino: SOLO PER EXPERT PLAYERS.

Ma dove sta scritto che i giochi debbano essere per forza tutti fruibili da chiunque ...
Come nello sport , nel cinema , nella letteratura ci sono cose più adatte a tutti e altre che possono essere apprezzate solo da qualcuno...ma questo non è un difetto ...

Ovvio che a livello economico è preferibile fare roba fruibile da tutti , ma proprio questa politica ha appiattito tutti i prodotti...
Poi credo che returnal essendo un doppia/tripla A sarà sicuramente fruibile ...
 
Ma dove sta scritto che i giochi debbano essere per forza tutti fruibili da chiunque ...
Come nello sport , nel cinema , nella letteratura ci sono cose più adatte a tutti e altre che possono essere apprezzate solo da qualcuno...ma questo non è un difetto ...

Ovvio che a livello economico è preferibile fare roba fruibile da tutti , ma proprio questa politica ha appiattito tutti i prodotti...
Poi credo che returnal essendo un doppia/tripla A sarà sicuramente fruibile ...
Perchè non sono un iscrizione ad un club privato ma vedendolo a chiunque, tutti debbono fuirne allo stesso modo.

Altrimenti metti un bollino.

Cio' non dico che deve essere facile, ma lo si deve rendere possibile da finire.
 
Va beh ma il gioco deve essere fruibile a tutti. Se diventa difficile per la maggior parte dei recensori qualcosa che non va nel gioco ci sarebbe.

Sono ipotesi ovviamente. Altrimenti mettano un bollino: SOLO PER EXPERT PLAYERS.
Non sono per niente d'accordo.
Semplicemente, non fa per loro e dovrebbero "passare la palla" a qualche altro collega. Non è di certo un problema del gioco se loro non riescono a giocarci, ci mancherebbe.

Per recensire determinati prodotti, come possono anche essere un album o un film, delle volte ci vuole un occhio o un'esperienza di un livello un po' più alto. Ecco, nel nostro caso, nei videogiochi servono anche le mani.

Per gli utenti vale bene o male lo stesso discorso: non si può piangere e sbattere i piedi ogni volta pensando che ogni gioco che non si riesce a giocare sia fatto male, semplicemente bisognerebbe metterci dell'impegno e imparare.
 
Ultima modifica:
Perchè non sono un iscrizione ad un club privato ma vedendolo a chiunque, tutti debbono fuirne allo stesso modo.
Scusami e dove sta scritto che non è fruibile ? Non ci sono impedimenti di forza maggiore se non la capacità e soprattutto impegno di un giocatore. come esistono i generi . Se poi mettono gente che non sa tenere un pad in mano il problema non è da ricercare nel titolo .

Voglio dire : io non potrei mai recensire un racing game visto che mi mancano totalmente le basi del genere. Farei enorme fatica su un platform . Al contrario un rpg o action rpg o un Souls like lo sviscererei e saprei ogni lato . Quindi per le recensioni se le fanno fare a chi non è in grado di conoscere il genere può dare info e comunicazioni del tutto personali e non oggettive non avendo le basi (in questo caso anche di capacità di gioco ). Ma siamo un po’ OT :asd:

Poi tra parentesi per tornare IN sto gioco non mi ha mai dato l’impressione di non essere “per tutti”
 
Qui siamo oltre il senza mani, proprio gente che col gaming non dovrebbe avere nulla a che fare :rickds:
Il tizio della gif di Cuphead (Dean Takahashi) è lo stesso che all'epoca stroncò Mass Effect perché era troppo difficile.
Si scoprì in seguito che non livellò mai :rickds:
 
Perchè non sono un iscrizione ad un club privato ma vedendolo a chiunque, tutti debbono fuirne allo stesso modo.

Altrimenti metti un bollino.

Cio' non dico che deve essere facile, ma lo si deve rendere possibile da finire.

Scusa ma che ragionamento è??
È proprio un concetto sbagliato quello che hai.

Lo vendono a chi vuole comprarselo ,non te lo prescrive il medico di farlo, e se tu sei uno che vuole per forza comprare tutto quello che esce senza considerare i propri gusti e le proprie capacità l’errore è tuo.

E poi che vuol dire “possibile da finire”??
Ovvio che sarà possibile finirlo, altrimenti sarebbe proprio rotto, ma l’impegno e la dedizione che ci devi mettere per farlo è tutto un altro discorso .

io non ho finito sekiro perché l’ho trovato troppo difficile e non ho avuto gli stimoli per impegnarmici, viceversa ho finito bloodborn (che ho trovato altrettanto difficile) ma mi aveva stimolato maggiormente a farlo;
ma la colpa non è del prodotto , la colpa è stato il mio approccio ad esso.
 
Perchè non sono un iscrizione ad un club privato ma vedendolo a chiunque, tutti debbono fuirne allo stesso modo
Ma i giochi difficile ti permettono di fruirne, non è che ti bloccano. Molti (non tutti) ti invitano a superare i tuoi limiti. Poi se a chi lo compra pesa il cùlo di allenarsi per cercare di finirlo perchè dovrebbe essere un problema del gioco?
 
Scusa ma che ragionamento è??
È proprio un concetto sbagliato quello che hai.

Lo vendono a chi vuole comprarselo ,non te lo prescrive il medico di farlo, e se tu sei uno che vuole per forza comprare tutto quello che esce senza considerare i propri gusti e le proprie capacità l’errore è tuo.

E poi che vuol dire “possibile da finire”??
Ovvio che sarà possibile finirlo, altrimenti sarebbe proprio rotto, ma l’impegno e la dedizione che ci devi mettere per farlo è tutto un altro discorso .

io non ho finito sekiro perché l’ho trovato troppo difficile e non ho avuto gli stimoli per impegnarmici, viceversa ho finito bloodborn (che ho trovato altrettanto difficile) ma mi aveva stimolato maggiormente a farlo;
ma la colpa non è del prodotto , la colpa è stato il mio approccio ad esso.
Ci rendiamo conto vero che non tutti abbiano accesso ad internet? Che non tutti abbiano conoscenza di determinati generi? Con il fruibile, intendo dire che devo essere utilizzabile da tuttti. Ghettizzare i videogiochi e` sbagliato.
Post automatically merged:

Ma i giochi difficile ti permettono di fruirne, non è che ti bloccano. Molti (non tutti) ti invitano a superare i tuoi limiti. Poi se a chi lo compra pesa il cùlo di allenarsi per cercare di finirlo perchè dovrebbe essere un problema del gioco?
Se non c`e` una selezione della difficolta` allora non si tratta piu` di superare i propri limiti, se i limiti sono gli stessi obbligati ed imposti dal gioco stesso.
 
Se non c`e` una selezione della difficolta` allora non si tratta piu` di superare i propri limiti, se i limiti sono gli stessi obbligati ed imposti dal gioco stesso.
Così come i capolavori cinematografici dell'est europa sono mattoni inenarrabili ma che nessuno chiede di "rifarli a colori e con gli effetti sbrilluccicosi per renderli più appetibili" per piacere a più persone.

Se non ti senti all'altezza della sfida cambia, il mondo è strapieno di opere commerciali più appetibili
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top