Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialeRIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post
Stadia ha dimostrato di essere valida tecnicamente. Quello che manca oggi è la copertura totale delle connessioni, soprattutto avere un app su TV alla Netflix per intenderci. Secondo me tra 5/10anni Google può riprovarci. Dispiace perché era la miglior alternativa alla console tradizionale, purtroppo hanno cannato nella gestione del progetto.
Il fallimento di stadia comunque non è da imputare alla tecnologia cloud, ma alla gestione totalmente senza senso di Google
Il cloud continuerà a crescere fino ad affiancare ( o superare? Bho lo dirà il tempo) i modi più tradizionali di fruire il gaming
Rimborsare è il minimo, Google ha proprio fatto pubblicità ingannevole su stadia. io ancora mi ricordo delle stronzate sul Cloud che avrebbe permesso cose mai viste, che di fatto non si sono mai viste.
O la storia delle config che si "univano" per far girare sempre tutto al massimo.
Una massa di ladri
Si molte feature promesse in pratica non sono mai arrivate. Ma vabbè già si era capito tutto quando avevano detto che non avrebberi prodotto giochi esclusivi, ma si sarebbero affidati solo alle terze parti.
Come ho già avevo avuto modo di dire, il fatto che abbiano dovuto più volte specificare che il servizio non era morto e che non sarebbe stato chiuso, la diceva già lunga su quanto lo stesso servizio sarebbe poi durato
Non ho capito come dovrebbero avvenire i rimborsi, perchè si parla di rimborsi avvenuti tramite il google store (e qui a me risulta l'acquisto del pad).
Ma la cronologia di acquisto del software non risulta da nessuna parte, se non nella sezione apposita all' interno di Stadia.
Io sono uno dei pochi che ha supportato la piattaforma dall'offerta di Cyberpunk in avanti, anche se ultimamente non la usavo tantissimo. Mi serviva qualcosa da affiancare a Switch e Stadia mi sembrava perfetta: di collezionare titoli non mi interessa (colleziono solo titoli nintendo), con gli sconti si riusciva a giocare a poco, lo stream andava da dio (ho provato solo xCloud oltre a Stadia e non c'è paragone). Per fortuna non ci ho speso tantissimo ma nemmeno poco e ho comunque una series x che a questo punto farà il lavoro di Stadia (oddio, già da un po' di mesi lo stava facendo ).
In totale mi dovrebbero rimborsare 401,38€ tra giochi e un controller, vediamo come faranno, io ho i miei dubbi che li rivedrò tutti. Complimenti a Google per aver sbagliato tutto quello che poteva sbagliare dalla chiusura degli studi in avanti, dimostrazione che puoi avere anche soldi infiniti ma se del settore gaming non ci capisci niente, meglio che non investi dall'inizio.
geforce now, tolti purtroppo tempi un po' morti tra aggiornamenti seri delle varie librerie, sta andando benone.
non sia mai che in caso di chiusura totale di stadia, un bel BALDUR'S GATE "coff coff" passi da questo fronte
Nah, con ms e xcloud è già bello che avviato ma siamo ancora agli inizi qua la colpa non è della tecnologia in se, che se affiancata a quello che già usiamo è solo un valore aggiunto, ma alla gestione di Google pessima. Ennesima dimostrazione che per entrare in sto settore non bastano solo i soldi infiniti vediamo Amazon ma pure lì c’è puzza di floppone
Stadia ha dimostrato di essere valida tecnicamente. Quello che manca oggi è la copertura totale delle connessioni, soprattutto avere un app su TV alla Netflix per intenderci. Secondo me tra 5/10anni Google può riprovarci. Dispiace perché era la miglior alternativa alla console tradizionale, purtroppo hanno cannato nella gestione del progetto.
Quello è colpa degli sviluppatori. Come per tutte le piattaforme esistono porting pessimi, la piattaforma in sé andava benone. Doom e Doom Eternal girano bene, Destiny andava da dio. L'unico titolo in mio possesso avente un porting pessimo è Dragon Quest 11, per via della sua risoluzione a 1080p.
Sinceramente al inizio ci ho creduto, ma poi con il passare del tempo si vedeva che Google non ci credeva più probabilmente già dopo un anno dal lancio, la fine che poteva fare era solo questa… ora vediamo cosa fanno con i rimborsi dato che a quanto mi risulti è il primo caso dove una piattaforma chiude dove quello che hai è solo in cloud, non c è nulla di fisico se non il controller.