Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
La mia TV è android con Google home
Co un televisore android non dovrebbe servire google home per scaricare ed usare le app da Play Store. Ad ogni modo puoi scaricare l'app di GeForce Now (direttamente sul televisore oppure su google home) ed iniziare da subito a giocare collegando l'app ai tuoi account Steam/GOG/EGS/Ubisoft/EA.
 
Co un televisore android non dovrebbe servire google home per scaricare ed usare le app da Play Store. Ad ogni modo puoi scaricare l'app di GeForce Now (direttamente sul televisore oppure su google home) ed iniziare da subito a giocare collegando l'app ai tuoi account Steam/GOG/EGS/Ubisoft/EA.
Adesso mi è chiaro grazie
 
Vorrei recuperare il primo The Last of Us giocandolo in cloud su PsNow. Mi sapere dire com'è la qualità del servizio?
 
Addio Stadia, non ci mancherai per niente :asd:

Forse l'unica cosa buona che hai fatto è stata mettere col tuo pietoso iter un po' di freno alle mire imperialistiche di Apple e compagnia
 

0-5% di share per Stadia nel 2022, fortuna che stava recuperando :sard:


Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
Ci sono dei dati su quanti utenti utilizzano il cloud gaming? Sarei curioso di capire quanto è diffusa come tecnologia
 
Ci sono dei dati su quanti utenti utilizzano il cloud gaming? Sarei curioso di capire quanto è diffusa come tecnologia
MS aveva riportato che lo scorso novembre xCloud era a 20M. Se a luglio era al 60-70% di share, a grandi linee dovrebbero esserci piú di 30M di utenti cloud

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
MS aveva riportato che lo scorso novembre xCloud era a 20M. Se a luglio era al 60-70% di share, a grandi linee dovrebbero esserci piú di 30M di utenti cloud

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
A me sembrano stime utopistiche. Nel nostro piccolo possiamo già vedere quanti usano il Cloud gaming qua dentro, praticamente nessuno :asd: 30 milioni sono veramente tanti, c'è da capire sti dati come sono stati presi.
 
A me sembrano stime utopistiche. Nel nostro piccolo possiamo già vedere quanti usano il Cloud gaming qua dentro, praticamente nessuno :asd: 30 milioni sono veramente tanti, c'è da capire sti dati come sono stati presi.
Ma saranno 20 mln che l'hanno provato non che lo usano come piattaforma principale di gioco.

Io ad esempio lo uso quando non ho la console a disposizione
 
A me sembrano stime utopistiche. Nel nostro piccolo possiamo già vedere quanti usano il Cloud gaming qua dentro, praticamente nessuno :asd: 30 milioni sono veramente tanti, c'è da capire sti dati come sono stati presi.
io lo uso fisso, quindi 1 c'è :gamer:

però gamesforum non è nemmeno la minima parte dell'ambiente italiano, figurati andando a parlare di un argomento internazionale.
direi che stimare se i dati siano o meno fattibili basandosi su quei 4-5 utenti attivi che interagiscono in questo thread, sia un po' ironico.
 
Io lo uso per quei giochi che occupano una marea di memoria, gioco ogni tanto e non ho lo sbatti di installare, come Flight Simulator o Forza
 
Ma saranno 20 mln che l'hanno provato non che lo usano come piattaforma principale di gioco.

Io ad esempio lo uso quando non ho la console a disposizione
Sí, sia i dati sullo share di mercato e quello di MS su xCloud riguardano chi ha provato il cloud almeno una volta, non i giocatori attivi.




Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
hogwarts legacy è uscito su quello schifo di boosteroid, ma quando hanno richiesto l'inserimento su geforce now hanno detto di no.
mi chiedo il perchè.....io con boosteroid ho avuto veramente un'esperienza pessima.
avevo pure letto un commento che sosteneva che wb non fosse nemmeno a conoscenza dei servizi in streaming, ma sono molto più usati e comuni di quanto non possa sembrare.

solo che tutti e dico tutti, schifano geforce now che è attualmente il più solido tra tutti.
baldur's gate è uscito solamente perchè stadia ha fallito, altrimenti non sarebbe mai arrivato, forse a qualche anno dalla release ufficiale, forse.
ci deve essere sotto un fattore economico a me oscuro.
 


Questa mi sembra una notizia bomba
Post automatically merged:

hogwarts legacy è uscito su quello schifo di boosteroid, ma quando hanno richiesto l'inserimento su geforce now hanno detto di no.
mi chiedo il perchè.....io con boosteroid ho avuto veramente un'esperienza pessima.
avevo pure letto un commento che sosteneva che wb non fosse nemmeno a conoscenza dei servizi in streaming, ma sono molto più usati e comuni di quanto non possa sembrare.

solo che tutti e dico tutti, schifano geforce now che è attualmente il più solido tra tutti.
baldur's gate è uscito solamente perchè stadia ha fallito, altrimenti non sarebbe mai arrivato, forse a qualche anno dalla release ufficiale, forse.
ci deve essere sotto un fattore economico a me oscuro.
Boosteroid è un servizio un po "ambiguo" a detta di molti in quanto pare non sia completamente trasparente per quanto riguarda la licenza dei giochi, tant'è che la sezione "installa" è fatta apposto per "camuffare" e supportare in maniera non ufficiale tutta una serie di giochi, ma sarà proprio per questo che gli permette di avere una verietà di titolo molto maggiore rispetto a GFN, tanto da renderlo, secondo me, superiore a questt ultimo per quanto riguarda la scelta.

Ultimamente su GFN sono usciti prevalentemente giochi indie e qualche AA, ma nessun titolo di rilievo. Tuttavia, se si realizzerà quanto riportato nel tweet che ho postato in alto, non ce ne sarà per nessuno.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top