Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
[No message]
 
10 (12 considerando separati i TR) titoli al lancio di cui uno solo inedito, l'imbarazzo della scelta  :sard:

Chissà, magari temono l'ingorgo al d1

 
Ah beh, c'è Giast Dens.

Gugol. Game. Set. Match.

 
A me come lineup non pare malaccio poi alcuni titoli sono anche belli pesanti così almeno si vede la potenzialità di Stadia  :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Alla faccia della lineup :rickds: Sarei curioso solo di provare RDR2 per capire come girerebbe su un Pc performante, ma insomma

 
Il pc che ti mette a disposizione stadia non è un pc performante  :luigi:
Non me ne intendo, ma presumo sia comunque migliore delle attuali console, no? Tra l'altro ho visto che per tenere i 60fps ci vuole un Pc di tutto rispetto si vogliono mantenere certi dettagli. Da questo punto di vista Stadia è interessante, però se mi dici che i loro server/pc sono pure scrausi... :rickds:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non me ne intendo, ma presumo sia comunque migliore delle attuali console, no? Tra l'altro ho visto che per tenere i 60fps ci vuole un Pc di tutto rispetto si vogliono mantenere certi dettagli. Da questo punto di vista Stadia è interessante, però se mi dici che i loro server/pc sono pure scrausi... :rickds:  
Scrausi scrausi no, ma se consideri che l'abbonamento base è GRATUITO e ti fa giocare a 1080p 60fps... di certo non ti mettono a disposizione un pc da 2000€ del 2019, impossibile. Non ci starebbero fisicamente dentro con i costi, considerando che il loro guadagno proviene dall'abbonamento PRO (opzionale e, a mio avviso, inutile) e da un margine sulla vendita dei giochi.
Cioè, dal punto di vista hardware in sé è sicuramente meglio di una ps4, ma per la ps4 i giochi sono ottimizzati per quella macchina, mentre stadia è a tutti gli effetti un PC (basato su linux se non erro), e ce ne sono ormai parecchi di casi in cui il porting pc è ottimizzato male, anche da parte di software house grosse come rockstar, basti vedere l'ottimizzazione di rdr2 tanto per dire.
Quindi sì, dal punto di vista hardware ti posso dare anche ragione, il problema grosso come al solito è l'ottimizzazione lato PC

 
SolidSnake91 ha detto:
All'infuori di RDR2 e quel paio di indie, tutto il resto c'è già su Geforce Now e senza pagare abbonamenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
All'infuori di RDR2 e quel paio di indie, tutto il resto c'è già su Geforce Now e senza pagare abbonamenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
geforce now che io sappia è gratis perché è in beta, ma quando verrà rilasciato ufficialmente, non so se continuerà a essere gratuito.

"QUANTO COSTA GEFORCE NOW?
La versione beta di GeForce NOW è gratuita."

Il fatto che non specifichino che sarà gratuito in generale, mi suggerisce che poi costerà qualcosa, mentre stadia prevede un abbonamento gratuito.

 
Drev ha detto:
geforce now che io sappia è gratis perché è in beta, ma quando verrà rilasciato ufficialmente, non so se continuerà a essere gratuito.
 
"QUANTO COSTA GEFORCE NOW?
La versione beta di GeForce NOW è gratuita."

Il fatto che non specifichino che sarà gratuito in generale, mi suggerisce che poi costerà qualcosa, mentre stadia prevede un abbonamento gratuito.
Saranno 5 anni che è in beta e non si paga, poi i giochi li compri dai vari Steam, u-play ecc che è sicuramente meglio che comprarli su Stadia visto che se vuoi giocarci normalmente senza streaming puoi sempre farlo.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Saranno 5 anni che è in beta e non si paga, poi i giochi li compri dai vari Steam, u-play ecc che è sicuramente meglio che comprarli su Stadia visto che se vuoi giocarci normalmente senza streaming puoi sempre farlo.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Ah ma da questo punto di vista siamo d'accordo, io parlavo sono di modello economico

 
geforce now che io sappia è gratis perché è in beta, ma quando verrà rilasciato ufficialmente, non so se continuerà a essere gratuito.

"QUANTO COSTA GEFORCE NOW?
La versione beta di GeForce NOW è gratuita."

Il fatto che non specifichino che sarà gratuito in generale, mi suggerisce che poi costerà qualcosa, mentre stadia prevede un abbonamento gratuito.
Però i giochi devi comunque acquistarli singolarmente

 
All'infuori di RDR2 e quel paio di indie, tutto il resto c'è già su Geforce Now e senza pagare abbonamenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Davvero? :rickds:

Vabbé ma qua c'é Google, che ha i soldoni per conquistare il mondo.......... :asd:

 
Stadia necessita di uno smartphone per poter funzionare

Google ha rivelato che è necessario uno smartphone per fare il setup iniziale e per acquistare i giochi. Gli unici smartphone compatibili al lancio saranno Pixel 2, Pixel 3, Pixel 3a, e Pixel 4 .

https://twitter.com/GoogleStadia/status/1189573966916046849 https://www.reddit.com/r/Stadia/comments/dvv3tv/hi_reddit_andrey_from_the_stadia_team_here_and_im/f7ewluu/
Ok che tutti abbiamo uno smartphone, ma l'idea di Stadia è proprio il poter giocare senza avere la necessità di un dispositivo. Per dire, se voglio giocare su Tv, per il momento mi serve chromecast. Cosa cambia tra l'avere una console ed un chromecast alla tv? :asd:  

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top