Ufficiale RIP Google Stadia | Amazon Luna | Xbox Cloud Gaming | GeForce Now | PlayStation Plus | Thread dedicato al gaming via streaming | FAQ nel 1° post

  • Autore discussione Autore discussione |Ryuuku
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Non ho detto che è merda, ho detto che palesemente per ora non si hanno altro che insuccessi su insuccessi e soprattutto progetti dietro senza una visione d'insieme sensata fatta da gente che con i videogiochi ha a che fare molto, molto, molto poco. E su questo c'è poco da dire visto che è sotto gli occhi di tutti.

Quindi leggi meglio la prossima volta.
Tutti tutti? :hmm:
 



@jasonschreier "Just to reiterate the absurdity of this thing: Sources say Google spent tens of millions of dollars -- the budgets of some major games -- PER Stadia port. Publishers like Ubisoft and Take-Two were raking it in"

Inviato dal mio ASUS_X01AD utilizzando Tapatalk
 
Volevo fare una delle mie solite battute sagaci e antipatiche, ma ad una certa diventa difficile.
E' incredibile vedere un simile livello di mismanagement. Mi spiace per gli hardware architect (i server Stadia sono ottimi) e gli sviluppatori, avrebbero meritato una gestione 100 volte migliore, da persone con un'idea molto più chiara in testa.

Ancora una volta il problema è alla base, la gestione imprenditoriale rovinosa riesce a fare danni come poche cose al mondo.
 
Mi sembra comunque una certa semplificazione. Facile dire "eh ma con pochi soldi potevano fare delle hit, guardate valheim!" come se ogni anno non esistessero infinite uscite a basso budget che non hanno quel tasso di adozione, non è che esce sempre un Fall Guys o Among Us...
Anche perchè dall'altra parte ogni volta che ci sono le offerte o i giochi pro gratis su Stadia si sente dire "eh ma questi sarebbero giochi?" dall'altro viene preso in giro il catalogo scarso, dall'altro ancora se spendi 40 milioni per portarti Red Dead 2 diventa uno spreco di soldi.
A me sembra davvero una infinita campagna negativa che tanto ormai non si arresta.
Nel frattempo, avendo ancora qualche settimana di Pro che Google mi ha regalato sto giocando Little Nightmare 2 che è incluso gratis e ho preso Jedi Fallen Orden a 20 euro secchi approfittando di altri sconti.
Però niente, di tutto questo non interessa a nessuno, mentre di ogni rumor negativo ci si spende ore di critiche.
Il mondo del gaming è estremamente costoso e non è facile buttarsi con profitto: abbiamo pazienza...
 
La mia sui giochi gratis mensili era solo una battuta trollona niente di più. Dopo che ho visto negli stessi mesi cosa regala il plus sono stato colto da pruriti terribili :geddoe:.

Comunque tornando serio mi fa piacere che qualcuno usi ed apprezzi Stadia io lo proverò ora, almeno nel suo mese gratuito.... Chissà che non mi convinca!!
 
Mi sembra comunque una certa semplificazione. Facile dire "eh ma con pochi soldi potevano fare delle hit, guardate valheim!" come se ogni anno non esistessero infinite uscite a basso budget che non hanno quel tasso di adozione, non è che esce sempre un Fall Guys o Among Us...
Anche perchè dall'altra parte ogni volta che ci sono le offerte o i giochi pro gratis su Stadia si sente dire "eh ma questi sarebbero giochi?" dall'altro viene preso in giro il catalogo scarso, dall'altro ancora se spendi 40 milioni per portarti Red Dead 2 diventa uno spreco di soldi.
A me sembra davvero una infinita campagna negativa che tanto ormai non si arresta.
Nel frattempo, avendo ancora qualche settimana di Pro che Google mi ha regalato sto giocando Little Nightmare 2 che è incluso gratis e ho preso Jedi Fallen Orden a 20 euro secchi approfittando di altri sconti.
Però niente, di tutto questo non interessa a nessuno, mentre di ogni rumor negativo ci si spende ore di critiche.
Il mondo del gaming è estremamente costoso e non è facile buttarsi con profitto: abbiamo pazienza...

Tutto giusto e condivisibile, MA oggi il mondo corre, corre forte - su tutte le cose -, non aspetta nessuno. Oggi entrare in un settore “nuovo” è un emorragia di denaro, vedi Amazon che è stato in perdita per X anni oppure Tesla ecc.... dopo, solo dopo, enormi investimenti arrivano (forse, probabilmente) enormi guadagni.
Sony (l’esempio migliore) ha fatto piccoli passi per 20 anni per essere quella che è: oggi, devi recuperare 20 anni in 2/3 al massimo, e forse forse è già troppo. Se n’è accorta MS, che ha rallentato una generazione ed ora si trova a rincorrere, con il fiatone, a suon di dollaroni, e nonostante gli ENORMI investimenti, nonostante sua comunque un brand consolidato, di frutti già pronti non ne ha ancora, eppure investe e continua.
Concludendo, SECONDO ME, se oggi qualcuno vuole fare soldi con il gaming deve essere pronto a spenderne tanti per tanti anni, un investimento a medio lungo termine, altrimenti rimarrà un averci provato ed arrivederci
 
Domanda da bestia ignorante, ma se faccio ora la prova gratuita di Stadia posso giocare solo ai 4 giochi nuovi regalati a marzo?
 
Ultima modifica:
No, ci sono una selezione di giochi compresi nel pacchetto Pro che sono a disposizione; poi ogni mese ne aggiungono alcuni e ne tolgono altri, mentre alcuni restano riscattabili a lungo
 
Avete presente la voce di un horror by Kojima per Stadia cancellato quest'estate?


Google smentisce :asd: Infatti sembrava assurdo, sia che Kojima si buttasse a far giochi per loro (pur da fan dello streaming) sia che Google avesse il buon gusto di assoldare un vero pezzo grosso :trollface:
 
Avete presente la voce di un horror by Kojima per Stadia cancellato quest'estate?


Google smentisce :asd: Infatti sembrava assurdo, sia che Kojima si buttasse a far giochi per loro (pur da fan dello streaming) sia che Google avesse il buon gusto di assoldare un vero pezzo grosso :trollface:
Meglio così.

Ora però, sono ancora più curioso di sapere chi è il publisher pezzente schifoso che ha cancellato il progetto a Kojima
 
Meglio così.

Ora però, sono ancora più curioso di sapere chi è il publisher pezzente schifoso che ha cancellato il progetto a Kojima
Magari Sony con DS2, dopo che stavolta gli ha spiegato un altro tipo di gameplay stramboide :sadfrog:
 
Buonasera a tutti, vorrei chiedervi un consiglio. Mi sono comprato un oled della e a giorni mi installano la fibra mista fame. Ci sono due/tre titoli che vorrei giocarmi (rdr2, cyberpunk, the witcher 3 - che non c’è su stadia). Non ho un pc adatto a reggere questi giochi e non ho intenzione di comprarmi una console (a maggior ragione con la penuria di hardware che stiamo vivendo). Ho pensato quindi di optare per il cloud gaming ed ho visto che ci sono varie alternative. Dove posso trovare una comparison tra i vari servizi per poter scegliere quello a me più conveniente?
 
Buonasera a tutti, vorrei chiedervi un consiglio. Mi sono comprato un oled della e a giorni mi installano la fibra mista fame. Ci sono due/tre titoli che vorrei giocarmi (rdr2, cyberpunk, the witcher 3 - che non c’è su stadia). Non ho un pc adatto a reggere questi giochi e non ho intenzione di comprarmi una console (a maggior ragione con la penuria di hardware che stiamo vivendo). Ho pensato quindi di optare per il cloud gaming ed ho visto che ci sono varie alternative. Dove posso trovare una comparison tra i vari servizi per poter scegliere quello a me più conveniente?
Al primo post di questo topic trovi una descrizione, abbastanza dettagliata, di tutti i servizi disponibili, prova a dargli uno sguardo ;)

Aggiornamento Ps NOW:
 
Buonasera a tutti, vorrei chiedervi un consiglio. Mi sono comprato un oled della e a giorni mi installano la fibra mista fame. Ci sono due/tre titoli che vorrei giocarmi (rdr2, cyberpunk, the witcher 3 - che non c’è su stadia). Non ho un pc adatto a reggere questi giochi e non ho intenzione di comprarmi una console (a maggior ragione con la penuria di hardware che stiamo vivendo). Ho pensato quindi di optare per il cloud gaming ed ho visto che ci sono varie alternative. Dove posso trovare una comparison tra i vari servizi per poter scegliere quello a me più conveniente?
Penso che per sfruttare appieno la tua tv la soluzione migliore ( unica? ) sia Stadia
 
Buonasera a tutti, vorrei chiedervi un consiglio. Mi sono comprato un oled della e a giorni mi installano la fibra mista fame. Ci sono due/tre titoli che vorrei giocarmi (rdr2, cyberpunk, the witcher 3 - che non c’è su stadia). Non ho un pc adatto a reggere questi giochi e non ho intenzione di comprarmi una console (a maggior ragione con la penuria di hardware che stiamo vivendo). Ho pensato quindi di optare per il cloud gaming ed ho visto che ci sono varie alternative. Dove posso trovare una comparison tra i vari servizi per poter scegliere quello a me più conveniente?

Qualcosa su YouTube, ma quello che ho trovato (in italiano almeno) è tutto piuttosto superficiale o datato.
L’unico consiglio, a questo punto, è dì provarli personalmente, sfruttando dove disponibili i periodi di prova o comunque gli abbonamenti mensili in modo da contenere la spesa.
Calcola che per giocare in tv è sempre comunque necessario del hardware specifico al momento
 
Allora mi sono informato maggiormente su stadia e Geforce now. Per giocare ad entrambi sulla tv avrei bisogno o della chromecast ultra oppure della nvidia shield tv. La differenza di prezzo tra i due e molto marcata quindi probabilmente proverò stadia inizialmente.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top