Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Davvero? MKX sinceramente non mi ricordavo, perché dopo l'annuncio ho aspettato la XL, ma Injustice 2 ricordavo invece che ne fossero stati annunciati 9 già al lancio, poi a loro volta suddivisi in pack da 3...ma non li ho considerati come 3 "stagioni" perché erano tutti pianificati e acquistabili al d1Ma sia MKX che Injustice 2 hanno avuto già 2 season pass.
Si è vero, per Injustice 2 fecero addirittura 3 fighter packs da 3 pg ciascuno. Se fossero stati annunciati tutti subito non lo so, di sicuro per MKX annunciarono solo il primo kombat pack (già parecchi mesi prima del lancio), poi il secondo venne annunciato dopo.Davvero? MKX sinceramente non mi ricordavo, perché dopo l'annuncio ho aspettato la XL, ma Injustice 2 ricordavo invece che ne fossero stati annunciati 9 già al lancio, poi a loro volta suddivisi in pack da 3...ma non li ho considerati come 3 "stagioni" perché erano tutti pianificati e acquistabili al d1
Injustice 1 invece non so, ma comunque questo discorso era molto lontano quando uscì
Per MKX annunciarono tutti e due i pack subito o separatamente?
Perché sostanzialmente è questo quello che vorrei capire se sia diventato "sistema" o meno, il fatto di pianificare o meno fin dall'inizio un supporto stagionale sul lungo periodo
Per dire, Tekken chiaramente ha deciso di lanciarsi in un season pass 2 solo dopo aver rilevato l'interesse e i numeri della versione console
Ok, ora mi è tutto chiaro, ho anche ricontrollato...però penso che la situazione odierna sia un po' diversa, mi spiego meglio:Si è vero, per Injustice 2 fecero addirittura 3 fighter packs da 3 pg ciascuno. Se fossero stati annunciati tutti subito non lo so, di sicuro per MKX annunciarono solo il primo kombat pack (già parecchi mesi prima del lancio), poi il secondo venne annunciato dopo.
Per me quella di OW è una formula giusta, come anche sta facendo Rocket League.E una formula alla Overwatch come la vedete?
Ovviamente modulata in base alle necessità di un picchiaduro.
Potenzialmente un gioco presentato come "a lungo andare" con aggiornamenti gratuiti, piú o meno costanti, potrebbe tenere sempre alto il livello di interesse e durare parecchio.
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Si si, dovrebbero annunciare la cosa prima del lancio ovviamente.Y2Valian ha detto:Per me quella di OW è una formula giusta, come anche sta facendo Rocket League.
Tutti uguali, e l'ulteriore roba a pago è solo estetica. Ovviamente, il titolo richiederebbe una pianificazione sin dal D1 di essere supportato per anni ed anni.
Questo perché è dovuto al fatto che graficamente, ed anche l'uso massiccio dei filmati in CG, Mortal Kombat 11 risulta davvero pesantissimo principalmente per via della grafica (e considerando pure che la grafica sarà ridimensionata su Nintendo Switch perché a livello hardware non è possibile fare una conversione perfetta dalle versioni Ps4 ed Xbox One). Di certo non è il primo gioco dove su Switch il peso è fuori dal normale per gli standard della console Nintendo, questo perché molti titoli che vengono fatti usciti su Ps4 ed Xbox One (e PC volendo) vengono pensati nell'ottica di farli uscire sulle console Sony e Microsoft principalmente perché hanno hardware molto potenti, la Nintendo Switch solitamente (e sfortunatamente) non è mai la prima scelta per via del suo hardware inferiore rispetto alla concorrenza (attenzione non significa che maggiore potenza = titoli bellissimi. Anzi molte volte con poca potenza si riesce ugualmente a fare titoli straordinariMa il fatto che su switch il MK11 peserà circa 7gb in digitale (e anche in cartuccia) ma al D1 ci sarà un update da 16gb? :polmo:
Di solito gli update switch sono nell'ordine del 2-5%, tipo Smash che ha tanti update sono circa 300mb su 4gb di gioco. Mentre che ne so, un JRPG caso 7-8gb di gioco 200mb di update.
Lo trovo abbastanza fuori dal mondo, considerando quanto si paga lo spazio su switch e che si parla di un gioco non ancora rilasciato :blink:
In effetti sembra che hanno fatto la conversione su switch in fretta e furia e poi fatto l'update (o sembra più una patch per "correggere" il gioco per intero, 16 GB è praticamente una rivisitata all'intero gioco).Non dico il peso, il fatto che il gioco, su cartuccia, al lancio, sia 7gb. ed hanno già fissato un update da 1 mese per Il D1 di 16gb.
E' inaccettabile.
Conoscendo la voglia di Atlus di milkare il brand (e la popolarità di questo gioco) credo che prima o poi uscirà anche Persona 5 Arena.In effetti sembra che hanno fatto la conversione su switch in fretta e furia e poi fatto l'update (o sembra più una patch per "correggere" il gioco per intero, 16 GB è praticamente una rivisitata all'intero gioco).
Intanto in occasione del soft-remake (o remake completo?) di Persona 5, ossia Persona 5 The Royale (il corrispettivo di "The Golden" di Persona 4) si torna a parlare del presunto Persona 5 Arena che, nonostante non sia stato annunciato e nemmeno confermato l'esistenza, voci di corridoio suggeriscono che è in fase di sviluppo. Sfortunatamente per Persona 5 Arena (sempre se è reale) lo sviluppo sarebbe stato messo in secondo piano a causa degli aggiornamenti di Dragon Ball FighterZ (su richiesta di Namco Bandai), l'aggiornamento Arcade più nuovi Dlc per Blazblue Cross Tag Battle e lo sviluppo di Granblue Fantasy Versus (in accordo con Cygames). Secondo i Rumor Persona 5 Arena abbandonerà gli sprite a favore del Cel-Shading GG Xrd Version (volevo dargli un nome a quel tipo di Cel-Shading che non è quello tradizionale) ovviamente evoluto e potenziato grazie alla potenza dell'Unreal Engine 4 (il loro secondo titolo che girerà su UE 4, il primo è stato DB FighterZ), inoltre esiste la remota possibilità che possa uscire nelle console next gen.
https://www.eventhubs.com/news/2019/apr/13/rumor-persona-5-arena-currently-development-under-small-team-will-reportedly-run-guilty-gear-and-dragon-ball-fighterzs-engine/
Guarda caso nell'articolo si parla del fatto che ASW e Atlus (o meglio dire SEGA/Atlus visto che SEGA detiene i diritti di tutte le IP Atlus anche se quest'ultima è comunque libera di agire più o meno liberamente) siano in buoni rapporti è molto facile che ci sarà un Persona 5 Arena. Mi chiedo se alla ASW avranno tempo per dedicare anche al nuovo Guilty Gear di cui l'hanno chiarito che ci sarà (parlando di possibili semplificazioni al gameplay per aiutare i neofiti ad avvicinarsi alla serie), ma non è stato poi chiarito molto.Conoscendo la voglia di Atlus di milkare il brand (e la popolarità di questo gioco) credo che prima o poi uscirà anche Persona 5 Arena.