Giochi RISSA DA BAR! Discussioni generali sui picchiaduro

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma sia MKX che Injustice 2 hanno avuto già 2 season pass.

 
Ma sia MKX che Injustice 2 hanno avuto già 2 season pass.
Davvero? MKX sinceramente non mi ricordavo, perché dopo l'annuncio ho aspettato la XL, ma Injustice 2 ricordavo invece che ne fossero stati annunciati 9 già al lancio, poi a loro volta suddivisi in pack da 3...ma non li ho considerati come 3 "stagioni" perché erano tutti pianificati e acquistabili al d1

Injustice 1 invece non so, ma comunque questo discorso era molto lontano quando uscì 

Per MKX annunciarono tutti e due i pack subito o separatamente? 

Perché sostanzialmente è questo quello che vorrei capire se sia diventato "sistema" o meno, il fatto di pianificare o meno fin dall'inizio un supporto stagionale sul lungo periodo

Per dire, Tekken chiaramente ha deciso di lanciarsi in un season pass 2 solo dopo aver rilevato l'interesse e i numeri della versione console 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Davvero? MKX sinceramente non mi ricordavo, perché dopo l'annuncio ho aspettato la XL, ma Injustice 2 ricordavo invece che ne fossero stati annunciati 9 già al lancio, poi a loro volta suddivisi in pack da 3...ma non li ho considerati come 3 "stagioni" perché erano tutti pianificati e acquistabili al d1

Injustice 1 invece non so, ma comunque questo discorso era molto lontano quando uscì 

Per MKX annunciarono tutti e due i pack subito o separatamente? 

Perché sostanzialmente è questo quello che vorrei capire se sia diventato "sistema" o meno, il fatto di pianificare o meno fin dall'inizio un supporto stagionale sul lungo periodo

Per dire, Tekken chiaramente ha deciso di lanciarsi in un season pass 2 solo dopo aver rilevato l'interesse e i numeri della versione console 
Si è vero, per Injustice 2 fecero addirittura 3 fighter packs da 3 pg ciascuno. Se fossero stati annunciati tutti subito non lo so, di sicuro per MKX annunciarono solo il primo kombat pack (già parecchi mesi prima del lancio), poi il secondo venne annunciato dopo.

 
Si è vero, per Injustice 2 fecero addirittura 3 fighter packs da 3 pg ciascuno. Se fossero stati annunciati tutti subito non lo so, di sicuro per MKX annunciarono solo il primo kombat pack (già parecchi mesi prima del lancio), poi il secondo venne annunciato dopo.
Ok, ora mi è tutto chiaro, ho anche ricontrollato...però penso che la situazione odierna sia un po' diversa, mi spiego meglio:

Non credo sia tanto una questione di quantità di pack, quanto di durata del supporto nel tempo...per MKX il contenuto dei due kombat pack è stato alla fine racchiuso in un unico season pass, che ha coperto il supporto del gioco per il tempo necessario (più o meno un anno e mezzo), collocandosi quindi nella fascia "singola stagione" per così dire, ecco il perché della mia confusione 

Invece questa volta la situazione mi sembra più simile alla piega intrapresa da SFV, Tekken, Dragon Ball FighterZ (o almeno questa è la mia idea visto che viaggiamo nel campo della pura ipotesi) 

Il numero di pack dlc di per sé è irrilevante, SC6 ha 6 pack in programma ma comunque si parla di un solo season pass (per ora)

...eppure è praticamente dal lancio che i giocatori parlano di Season pass 2, dopo aver visto che il primo aggiungeva "solo" 3 pg (escludendo Tira) 

Quindi la mia riflessione vuole arrivare al fatto che, se anche un picchiaduro "di massa" come un MK o uno Smash arriva ad abbracciare il sistema a stagioni, qualcosa potrebbe essere cambiato nel modo in cui le sh concepiscono il genere, almeno le più grandi...

Senza contare che questo può avere effetti diretti sulla composizione del roster: andare a scegliere chi fa parte del roster base, sapendo che una parte di quei pg sarà tassativamente destinata a un gruppo di aggiunte posteriori, ha conseguenze non trascurabili...in questo senso MKXI già mi sembra un esempio significativo: il roster sembra piuttosto eterogeneo, ma - come al solito - ha già sollevato più di una polemica per la mancanza di questo o quel legacy character 

Se fino a forse 2 anni fa i pg scelti come dlc godevano comunque di uno statuto differente (basta vedere MKX che è la fiera dei guest a cazzo di cane), ormai nessun pg del roster è "sacro", se non giusto i principali principali...ma è già dai giocatori che parte non solo la speranza, ma proprio la vivace richiesta di vedere quell'assenza colmata in seguito...le stagioni così non sono più un modo per arricchire il roster di un picchiaduro, ma finiscono a tutti gli effetti per completarlo, al punto da essere diventate una necessità 

 
E una formula alla Overwatch come la vedete?

Ovviamente modulata in base alle necessità di un picchiaduro.

Potenzialmente un gioco presentato come "a lungo andare" con aggiornamenti gratuiti, piú o meno costanti, potrebbe tenere sempre alto il livello di interesse e durare parecchio.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

 
E una formula alla Overwatch come la vedete?

Ovviamente modulata in base alle necessità di un picchiaduro.

Potenzialmente un gioco presentato come "a lungo andare" con aggiornamenti gratuiti, piú o meno costanti, potrebbe tenere sempre alto il livello di interesse e durare parecchio.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Per me quella di OW è una formula giusta, come anche sta facendo Rocket League.

Tutti uguali, e l'ulteriore roba a pago è solo estetica. Ovviamente, il titolo richiederebbe una pianificazione sin dal D1 di essere supportato per anni ed anni.

 
Y2Valian ha detto:
Per me quella di OW è una formula giusta, come anche sta facendo Rocket League.
Tutti uguali, e l'ulteriore roba a pago è solo estetica. Ovviamente, il titolo richiederebbe una pianificazione sin dal D1 di essere supportato per anni ed anni.
 
Si si, dovrebbero annunciare la cosa prima del lancio ovviamente.
Niente svolte "in progress".

Contenuti uguali per tutti (escluse skin o cose simili a pagamento), aggiunte gratuite (pg, stage e magari modalità extra) ogni tot scaglionando bene il tutto, stagioni che si susseguono con tornei/sfide e reward particolari.

Se impostata bene potrebbe essere una buona base.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

 
Non so bene come funzioni un modello alla Overwatch avendo solo vagamente presente, credo però che la cosa non sia del tutto possibile a causa di alcune differenze strutturali decisive: i fps sono in grado di fornire ore e ore di puro divertimento solo "gameplay e online" in maniera molto più fruibile dalle grandi masse rispetto a quello che può fare un picchiaduro; per questo il genere ha bisogno in genere di altre modalità e incentivi per tenere incollato il giocatore timoroso del confronto online, e molto spesso gli elementi cosmetici sono il principale incentivo per il pubblico casual (vedi Injustice 2 e MKXI che ne hanno fatto una feature preponderante) 

Di contro il pg di un picchiaduro, con tutta la complessità che presenta, è una cosa che tolta la realtà da internet, viene chiesta a gran voce più o meno da tutti per via di "ideali di completezza", ma poi concretamente viene usato da una percentuale decisamente più piccola di giocatori 

Insomma, non sono 100% sicuro che il modello reggerebbe, in teoria la cosa che ci si è avvicinata di più è SFV con il modello dei FM, ma secondo me la cosa non è stata gestita con le tempistiche giuste, attirandosi le antipatie del grande pubblico...penso che il sistema dei FM abbia raggiunto il suo momento di maggior piacevolezza a cavallo della S2 (quella che mi ha preso di più del gioco) e la S3, e il suo apice riguardo le modalità in quest'ultima, ma per non scoraggiare i giocatori probabilmente avrebbe avuto bisogno di una base di partenza più robusta (per iniziare) 

Questo senza contare che SF non è comunque un gioco per tutti (a mio avviso) 

 
La formula Overwatch non puó essere presa para para proprio per la diversa tipologia di gioco ma un'impostazione simile con le dovute modifiche (e una buona dose di coraggio per il rischio) io ce la vedo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per dire, un nuovo pg gratis ogni due/tre mesi con la sua parte di storia, stage e contenuti estetici generici di base.

Costumi "speciali" (a pagamento), costumi riguardanti gli eventi e perchè no, costumi unici legati ottenibili solo con tornei, numero di vittorie/rango e piazzamenti stagionali.

Qualche modalità particolare ogni tanto, dalla possibilità di introdurre i modificatori nella modalità Tesoro di Tekken 7, minigame alla Tekken Bowl ecc..

Le prime cose che mi sono venute in mente sono queste.

Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk

 
Annunciata la Lineup dell'AnimeEvo, una sezione del Side Tournament, dell'Evo 2019

D4QPNDMUEAAznVl.jpg


I titoli presenti sono:

-Dengeki Fighting Climax Ignition

-Blazblue Central Fiction 

-Guilty Gear Xrd Revelator Rev2

-Guilty Gear XX Accent Core Plus R

-Guilty Gear

-Tatsunoko vs Capcom: Ultimate All Stars

-Gundam Versus

-Aquapazza

-Bishouko Senshi Sailor Moon S

-Persona 4 Arena Ultimax

-Kill La Kill The Game IF

-Melty Blood actress again current code

-Fist of the North Star/Hokuto No Ken

-Vampire Savior: Lord of Vampires

-Milion Arthur Arcana Blood

-Samurai Shodown II

-The King of Fighters XIV

-Teenage Mutant Ninja Turtles: Tournament Fighters

-Karnov's Reenge/Fighter's History Dynamite

-Garou: Mark of the Wolves

-Nitro Blasterz: Heroines Infinite Duel

Mentre i non-picchiaduro che faranno parte dell'AnimeEvo di quest'anno sono

-Windjammers

-Catherine

-Quello vicino a Catherine che non ho idea di cosa sia :D  (scusate)

Nel complesso una bella selezione, curiosa la presenza dell'originale Guilty Gear della Psone (forse esagero, ma è la primissima volta che lo vedo in un evento competitivo, solitamente li ho sempre visti competitivi da Guilty Gear X in poi, quando la serie ha abbracciato il mondo delle sale giochi). Ovviamente il sempreverde Guilty Gear XX Accent Core Plus R e sono contenti anche per GG Xrd Rev2 e BB CF, i titoli SNK sono sempre ben graditi (mi spiace per le assenze di The Last Blade 2 e di Samurai Shodown V Special). Darkstalkers fa sempre piacere vederlo specie quando vedere un nuovo capitolo è ancora solo un sogno. Windjammers è sempre una garanzia, curioso di vedere se Windjammers 2 in uscita su Switch sarà in grado di essere almeno alla pari dell'originale capitolo uscito su Neo Geo ormai secoli fa :D . Un bel catalogo complessivamente parlando come quello del Main Tournament ovviamente (spiace solo per l'assenza di Doa 6). 

 
Ma il fatto che su switch il MK11 peserà circa 7gb in digitale (e anche in cartuccia) ma al D1 ci sarà un update da 16gb?  :polmo:

Di solito gli update switch sono nell'ordine del 2-5%, tipo Smash che ha tanti update sono circa 300mb su 4gb di gioco. Mentre che ne so, un JRPG caso 7-8gb di gioco 200mb di update.

Lo trovo abbastanza fuori dal mondo, considerando quanto si paga lo spazio su switch e che si parla di un gioco non ancora rilasciato  :blink:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma il fatto che su switch il MK11 peserà circa 7gb in digitale (e anche in cartuccia) ma al D1 ci sarà un update da 16gb?  :polmo:

Di solito gli update switch sono nell'ordine del 2-5%, tipo Smash che ha tanti update sono circa 300mb su 4gb di gioco. Mentre che ne so, un JRPG caso 7-8gb di gioco 200mb di update.

Lo trovo abbastanza fuori dal mondo, considerando quanto si paga lo spazio su switch e che si parla di un gioco non ancora rilasciato  :blink:
Questo perché è dovuto al fatto che graficamente, ed anche l'uso massiccio dei filmati in CG, Mortal Kombat 11 risulta davvero pesantissimo principalmente per via della grafica (e considerando pure che la grafica sarà ridimensionata su Nintendo Switch perché a livello hardware non è possibile fare una conversione perfetta dalle versioni Ps4 ed Xbox One). Di certo non è il primo gioco dove su Switch il peso è fuori dal normale per gli standard della console Nintendo, questo perché molti titoli che vengono fatti usciti su Ps4 ed Xbox One (e PC volendo) vengono pensati nell'ottica di farli uscire sulle console Sony e Microsoft principalmente perché hanno hardware molto potenti, la Nintendo Switch solitamente (e sfortunatamente) non è mai la prima scelta per via del suo hardware inferiore rispetto alla concorrenza (attenzione non significa che maggiore potenza = titoli bellissimi. Anzi molte volte con poca potenza si riesce ugualmente a fare titoli straordinari ;)  ) 

 
Non dico il peso, il fatto che il gioco, su cartuccia, al lancio, sia 7gb. ed hanno già fissato un update da 1 mese per Il D1 di 16gb.

E' inaccettabile. 

 
Non dico il peso, il fatto che il gioco, su cartuccia, al lancio, sia 7gb. ed hanno già fissato un update da 1 mese per Il D1 di 16gb.

E' inaccettabile. 
In effetti sembra che hanno fatto la conversione su switch in fretta e furia e poi fatto l'update (o sembra più una patch per "correggere" il gioco per intero, 16 GB è praticamente una rivisitata all'intero gioco). 

Intanto in occasione del soft-remake (o remake completo?) di Persona 5, ossia Persona 5 The Royale (il corrispettivo di "The Golden" di Persona 4) si torna a parlare del presunto Persona 5 Arena che, nonostante non sia stato annunciato e nemmeno confermato l'esistenza, voci di corridoio suggeriscono che è in fase di sviluppo. Sfortunatamente per Persona 5 Arena (sempre se è reale) lo sviluppo sarebbe stato messo in secondo piano a causa degli aggiornamenti di Dragon Ball FighterZ (su richiesta di Namco Bandai), l'aggiornamento Arcade più nuovi Dlc per Blazblue Cross Tag Battle e lo sviluppo di Granblue Fantasy Versus (in accordo con Cygames). Secondo i Rumor Persona 5 Arena abbandonerà gli sprite a favore del Cel-Shading GG Xrd Version (volevo dargli un nome a quel tipo di Cel-Shading che non è quello tradizionale) ovviamente evoluto e potenziato grazie alla potenza dell'Unreal Engine 4 (il loro secondo titolo che girerà su UE 4, il primo è stato DB FighterZ), inoltre esiste la remota possibilità che possa uscire nelle console next gen.

https://www.eventhubs.com/news/2019/apr/13/rumor-persona-5-arena-currently-development-under-small-team-will-reportedly-run-guilty-gear-and-dragon-ball-fighterzs-engine/

 
Ultima modifica da un moderatore:
In effetti sembra che hanno fatto la conversione su switch in fretta e furia e poi fatto l'update (o sembra più una patch per "correggere" il gioco per intero, 16 GB è praticamente una rivisitata all'intero gioco). 

Intanto in occasione del soft-remake (o remake completo?) di Persona 5, ossia Persona 5 The Royale (il corrispettivo di "The Golden" di Persona 4) si torna a parlare del presunto Persona 5 Arena che, nonostante non sia stato annunciato e nemmeno confermato l'esistenza, voci di corridoio suggeriscono che è in fase di sviluppo. Sfortunatamente per Persona 5 Arena (sempre se è reale) lo sviluppo sarebbe stato messo in secondo piano a causa degli aggiornamenti di Dragon Ball FighterZ (su richiesta di Namco Bandai), l'aggiornamento Arcade più nuovi Dlc per Blazblue Cross Tag Battle e lo sviluppo di Granblue Fantasy Versus (in accordo con Cygames). Secondo i Rumor Persona 5 Arena abbandonerà gli sprite a favore del Cel-Shading GG Xrd Version (volevo dargli un nome a quel tipo di Cel-Shading che non è quello tradizionale) ovviamente evoluto e potenziato grazie alla potenza dell'Unreal Engine 4 (il loro secondo titolo che girerà su UE 4, il primo è stato DB FighterZ), inoltre esiste la remota possibilità che possa uscire nelle console next gen.

https://www.eventhubs.com/news/2019/apr/13/rumor-persona-5-arena-currently-development-under-small-team-will-reportedly-run-guilty-gear-and-dragon-ball-fighterzs-engine/
Conoscendo la voglia di Atlus di milkare il brand (e la popolarità di questo gioco) credo che prima o poi uscirà anche Persona 5 Arena.

 
Conoscendo la voglia di Atlus di milkare il brand (e la popolarità di questo gioco) credo che prima o poi uscirà anche Persona 5 Arena.
Guarda caso nell'articolo si parla del fatto che ASW e Atlus (o meglio dire SEGA/Atlus visto che SEGA detiene i diritti di tutte le IP Atlus anche se quest'ultima è comunque libera di agire più o meno liberamente)  siano in buoni rapporti è molto facile che ci sarà un Persona 5 Arena. Mi chiedo se alla ASW avranno tempo per dedicare anche al nuovo Guilty Gear di cui l'hanno chiarito che ci sarà (parlando di possibili semplificazioni al gameplay per aiutare i neofiti ad avvicinarsi alla serie), ma non è stato poi chiarito molto. 

Rimpiango i vecchi tempi dove alternavano Blazblue con Guilty Gear... tranquilli scherzo. Fa piacere che una società piccola come ASW sia in costante crescita, mi auguro per loro che si sia potenziata nel corso di questi ultimi anni visto che è stata protagonista di progetti importanti (Dragon Ball FighterZ in primis, poi se ci sarà il rinnovo della collaborazione tra ASW e Namco Bandai è facile che il prossimo sia basato su One Piece vista la popolarità del brand negli ultimi anni). 

 
Dal 2 al 5 maggio c'è il KSB 2019, un torneo abbastanza importante in Giappone, che comprende ben 23 titoli ed anche questo è bello da guardare a patto di essere tutti assieme o quasi. 


E tra i commentatori giapponesi c'è anche il trio Kyokugen-BiriBiri-Soldier (i doppiatori attuali di Ryo Sakazaki, Silvye Paula Paula e Sie Kensou) guarderei questo evento solo per loro ;)  

asXctn7F_400x400.jpg


 
Intanto fino al 16 maggio ci sono gli sconti sul Playstation Store tra cui gli sconti anche a tema SNK. 

-The King of Fighters XIV: Special Anniversary edition a 9,99€ (Gioco base+Tutti i costumi Dlc+I primi quattro personaggi Dlc Whip, Vanessa, Yamazaki e Rock);

-SNK Heroines a 24,99€ (contiene solo gioco base, niente Dlc. lo consiglio vivamente per fare delle partite "ignoranti" con amici ed amiche, grazie alla sua grande accessibilità, oltre ad usufruire di un gameplay abbastanza originale. La nuova SNK sta seriamente pensando di realizzare un seguito in futuro);

-E poi i Best Seller dell'era Neo Geo, TUTTI dotati dell'online, ossia Metal Slug 3, Garou: Mark of the Wolves, The Last Blade 2, The King of Fighters '97 Global Match e Samurai Shodown V Special tutti a 4,99€

-E poi Ps2 Classic della SNK (Fatal Fury Battle Archives Vol. 2, Metal Slug Anthology, Samurai Shodown VI, Fu'un Super Combo, ADK Damashii, Art of Fighting Anthology e The King of Fighters '8 Ultimate Match) tutti a 4,99€. Questi non hanno l'online

 
Salve ho bisogno di consiglio su come agire. Come già alcuni di voi sanno a Giugno esce il nuovo Samurai Shodown e sono intenzionato a prenderlo in ogni caso perché mi piace, lo attendo con ansia ecc.... e secondo me potrebbe giocarsela con Dead or Alive 6 come (mio personale) picchiaduro dell'anno. Ok detto questo ci sarebbe un certo Street Fighter V in sconto e non so se prenderlo o no. Da una parte mi piacerebbe, anche perché ho tutti gli SF eccetto il V, ma dall'altra gli SF non è che gioco tantissimo nemmeno a quelli vecchi (eccetto Street Fighter EX 2 Plus, mi emoziona ancora oggi) ed inoltre io faccio parte di quella categoria di giocatori che gioca ancora ai titoli degli anni '90 ed a complicare ulteriormente le cose potrei anche considerare l'idea di prendere Garou o The Last Blade 2 che cono scontati 5 €. Qualche suggerimento ad uno che rigioca ancora oggi ai titoli degli anni '90 insieme a quelli dei primi anni 2000 ed ai titoli più moderni (probabilmente qui in Italia sono uno dei pochi che rigioca ancora ad Under Defeat HD, la riedizione uscita su ps3 ed Xbox 360 di un grande shoot'em up? 

Si lo so, la mia domanda sarebbe capace di mettere in difficoltà pure il grande saggio XD

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top