Giochi RISSA DA BAR! Discussioni generali sui picchiaduro

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Max, Cvs3 sarebbe prodotto da Capcom, dunque occuperebbe lo slot nei tornei di Capcom e la promozione del gioco toccherebbe a Capcom.

SNK non sarebbe coinvolta in alcun modo sia nello sviluppo, che nel resto (promozione, gestione esport, etc.) così come fu ai tempi di SNK Vs Capcom Chaos e i due Cvs.

semplicemente SNK concederebbe i diritti a Capcom per l'uso dei personaggi e il resto se lo vedono loro. ma essendo il titolo sviluppato da Capcom, andrebbe nel Capcom world tour, di sicuro non nel circuito esport di SNK, la quale potrebbe occuparsi tranquillamente di Kof15.

intanto un eroe sta disegnando un gigantesco schermo di selezione dei personaggi con ogni singolo combattente che apparirà nei giochi in programma all'EVO.

al momento ha completato Sf5, Dbfz e Grandblue. dice che Smash Ultimate e Mvc2 saranno molto pesanti da realizzare dato l'elevato numero (parliamo di 120 personaggi circa)

una piccola anteprima, il ragazzo lavora bene, bisogna dire

 
Ultima modifica da un moderatore:
@Coin Op Bello l'artwork, ma mancherebbero anche quelli di Samurai Shodown. Riguardo all'ipotetico Capcom vs SNK 3 mi ero dimenticato del fatto che se ne occuperebbe solo Capcom, quindi a questo punto bisogna vedere se SNK gli darà in prestito i suoi pg. 

 
Molteplici sconti su Playstation 4 dei seguenti picchiaduro (oltre ai già citati Blazblue Chrono Phantasma Extend e Blazblue Central Fiction)

-The King of Fighters XIV (base) a 9,99€

-The King of Fighters XIV Special Anniversary Edition (gioco base+primo bundle dei pg Dlc, ossia Whip, Vanessa, Rock e Yamazaki+tutti i costumi Dlc) a 17.99€

-The King of Fighters XIV i costumi Dlc sono scontati a 0,74€ a testa (sono 10), i personaggi Dlc a testa sono 2,49€ mentre i bundle dei pg Dlc (sia il primo sia il secondo che include Oswald, Heidern, Najd e Blue Mary) sono 8,99€ a testa

-SNK Heroines: Tag Team Frenzy a 29,99€

-Blazblue Cross Tag Battle (base) a 14,99€

-Blazblue Cross Tag Battle Special Edition (gioco base + TUTTI i pg Dlc) a 19,99€

-Guilty Gear Xrd Revelator Rev 2 (è il bundle che include gioco base+TUTTI i pg Dlc + l'espansione Rev 2) a 7.99€

-Under Night In-Birth: Exe late [st] a 9,99€

-Samurai Shodown (2019) (base) a 34,99€

-Tekken 7 (base) a 9,99€

-Tekken 7  Season pass 1 a 12,49€

-Tekken 7 Season Pass 2 a 14,99€

-Tekken 7 Season Pass 3 a 17,49€

-Tekken 7 i pg Dlc Eliza viene a 2,49€ mentre tutti gli altri sono a testa 2,99€ (solo quelli Legacy, le Special Guest NON sono scontate e non sono scontati nemmeno i pg della Season 3)

-Tekken 7 Rematch edition (gioco base + Season Pass 2) a 19,99€

-Tekken 7 Ultimate edition (gioco base + Season Pass 1 + Season Pass 2) a 34,99€

-Street Fighter V (base) a 9,99€

-Dead or Alive 6 (base) a 24,99€

-Dead or Alive 6 Deluxe edition (gioco base+i costumi Deluxe) a 29,99€

-Dead or Alive 6 Season Pass 1 (prima serie di costumi Dlc + le Special Guest Mai Shiranui e Kula Diamond con i loro costumi Dlc) a 64,99€ 

Se avete altri sconti da segnalare segnalate pure. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Aggiungo il season pass 1 di SoulCalbur VI a 14.99€

Comunque che sola, mi volevo comprare l'upgrade kit di SFV in digitale, ma a quanto pare da quando hanno rilasciato la versione fisica non posso più, perché risulta incompatibile con gli altri 3 sp in mio possesso  :ehh:  ed è strano perché fino a poco prima dell'uscita fisica non era così...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Se qualcuno vuole farsi qualche partitozza a Tekken 7 faccia un fischio, lo sto riprendendo in questi giorni dopo più di 1 anno di letargo 

 
Se qualcuno vuole farsi qualche partitozza a Tekken 7 faccia un fischio, lo sto riprendendo in questi giorni dopo più di 1 anno di letargo 
Ti ho visto online, io sto in practice a riprendere l'elettrico pieno perché senza non posso giocare Mishima. Anche il mio wave dash ormai fa schifo ma se ne può fare anche a meno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ti ho visto online, io sto in practice a riprendere l'elettrico pieno perché senza non posso giocare Mishima. Anche il mio wave dash ormai fa schifo ma se ne può fare anche a meno.
Quando mi vedi online fammi un fischio allora, tanto sono in training con A.King e i miei main stanno ancora in letargo  

 
Quando mi vedi online fammi un fischio allora, tanto sono in training con A.King e i miei main stanno ancora in letargo  
Daje, visti comunque i contenuti dei due Spass  penso che se li avessi pagati a prezzo pieno mi sarei veramente incazzato, non si sono neanche sprecati di creare dei character episodes(nonostante ne abbiano scritto anche la storia! Lunghissima quella di Fahkumram) per le new entry o di inserire i loro trailer nella gallery.

 
Daje, visti comunque i contenuti dei due Spass  penso che se li avessi pagati a prezzo pieno mi sarei veramente incazzato, non si sono neanche sprecati di creare dei character episodes(nonostante ne abbiano scritto anche la storia! Lunghissima quella di Fahkumram) per le new entry o di inserire i loro trailer nella gallery.
Io ho preso tutti i SP e sinceramente questa cosa che dici mi ha veramente dato fastidio, soprattutto alla luce del fatto che per ogni pg hanno creato una trama di fondo (letta pure quella di Fukoso).

Vabbe’, comunque tolti un paio di pg inutili, ho apprezzato molto il restyling artistico dei pg storici e pure dei nuovi.

 
Io ho preso tutti i SP e sinceramente questa cosa che dici mi ha veramente dato fastidio, soprattutto alla luce del fatto che per ogni pg hanno creato una trama di fondo (letta pure quella di Fukoso).

Vabbe’, comunque tolti un paio di pg inutili, ho apprezzato molto il restyling artistico dei pg storici e pure dei nuovi.
Quello che mi fa incazzare di questo Tekken e' che hanno azzeccato tutto il core gaming ma poi hanno danneggiato la reputazione del gioco con queste dinamiche assurde: quelle 5 milioni di copie per cui hanno stappato lo champagne sarebbero potute essere tranquillamente 10 se si fossero presi una migliore cura dei contenuti ed evitato di fottere i giocatori competitivi in questo modo.

 
Secondo me in Bandai Namco non ci credevano veramente ad una crescita simile per il titolo, ai tempi hanno dato tutta l'impressione di aver fatto la versione console "perché sì"...chissà che per i prossimi giochi non si redimano

 
Secondo me in Bandai Namco non ci credevano veramente ad una crescita simile per il titolo, ai tempi hanno dato tutta l'impressione di aver fatto la versione console "perché sì"...chissà che per i prossimi giochi non si redimano


Tekken ormai dal 5 non e' piu' un fastseller ma uno di quei giochi dalle gambe lunghe che tutti sono disposti ad avere in casa ma non per 70 euro. Noi facciamo spesso i conti sulle milioni di copie vendute e Tekken al day one e' andato sempre peggio nel corso degli ultimi 15 anni, ciononostante alla lunga perfino Tekken 6 ha raggiunto le 5 milioni di copie e l'unico ad aver clamorosamente floppato(comunque raggiunte le 2 milioni) e' stato il Tag 2. 

Io credo che loro avessero pensato che data la mancanza di una versione casalinga da anni, avrebbe venduto bene a prescindere dalla qualita'(pessima) della conversione o dei contenuti, salvo poi che il gioco e' il migliore della serie almeno dal DR, che l'online funziona decentemente e la community si e' turata il naso di fronte ai SP e li ha comprati TUTTI senza colpo ferire. Adesso Tekken 7 e' talmente profittevole anche su console che quando Harada ha parlato in un'intervista del futuro della serie non ha detto "Rimarremo con Tekken 7 fino a quando macinera' profitti in arcade" ma "non ci sono opportunita' per rilasciare altri giochi dal momento che i Season Pass vendono benissimo."

E' cambiato proprio il business model e a mio avviso vedremo al max 1 SF o un Tekken per gen se non addirittura meno LOL. 10 anni fa il ciclo vitale di un picchiaduro era di 2-3 anni al massimo come ammesso dallo stesso Harada, adesso sono riusciti a trovare una fanbase contenta di spendere 25 euro per 4 personaggi l'anno(di cui molti vecchi), in 3 anni abbiamo tutti speso almeno 50 euro per ottenere l'update completo in cambio di un quantitativo di contenuti risibile diluito in tre anni, prima avrebbero rilasciato un Tekken 8 con motore grafico aggiornato, nuova storia, nuove meccaniche e roster profondamente rimaneggiato. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Tekken ormai dal 5 non e' piu' un fastseller ma uno di quei giochi dalle gambe lunghe che tutti sono disposti ad avere in casa ma non per 70 euro. Noi facciamo spesso i conti sulle milioni di copie vendute e Tekken al day one e' andato sempre peggio nel corso degli ultimi 15 anni, ciononostante alla lunga perfino Tekken 6 ha raggiunto le 5 milioni di copie e l'unico ad aver clamorosamente floppato(comunque raggiunte le 2 milioni) e' stato il Tag 2. 

Io credo che loro avessero pensato che data la mancanza di una versione casalinga da anni, avrebbe venduto bene a prescindere dalla qualita'(pessima) della conversione o dei contenuti, salvo poi che il gioco e' il migliore della serie almeno dal DR, che l'online funziona decentemente e la community si e' turata il naso di fronte ai SP e li ha comprati TUTTI senza colpo ferire. Adesso Tekken 7 e' talmente profittevole anche su console che quando Harada ha parlato in un'intervista del futuro della serie non ha detto "Rimarremo con Tekken 7 fino a quando macinera' profitti in arcade" ma "non ci sono opportunita' per rilasciare altri giochi dal momento che i Season Pass vendono benissimo."

E' cambiato proprio il business model e a mio avviso vedremo al max 1 SF o un Tekken per gen se non addirittura meno LOL. 10 anni fa il ciclo vitale di un picchiaduro era di 2-3 anni al massimo come ammesso dallo stesso Harada, adesso sono riusciti a trovare una fanbase contenta di spendere 25 euro per 4 personaggi l'anno(di cui molti vecchi), in 3 anni abbiamo tutti speso almeno 50 euro per ottenere l'update completo in cambio di un quantitativo di contenuti risibile diluito in tre anni, prima avrebbero rilasciato un Tekken 8 con motore grafico aggiornato, nuova storia, nuove meccaniche e roster profondamente rimaneggiato. 
A me il Tag 2 mi ha dato l'idea di essere un titolo parecchio completo, mi fa strano vedere che non ha venduto bene (ho sempre pensato e creduto che il 4 ed il 6 erano i passi falsi della serie). Per il resto di solito il ciclo vitale di un picchiaduro è di 2-3 anni ancora oggi (e potrei fare milioni di esempio) con le dovute eccezzioni (Doa 5, Killer Instinct, SF  V, Tekken 7 e si aggiungerà anche Doa 6 di quelli che andranno oltre i 3 anni di media). Ad ogni modo di Tekken 7 ho preso singolarmente solo i pg Dlc che mi interessavano, zero Season pass in quanto effettivamente sono (di base) sovrapprezzi rispetto a quelli che effettivamente offrono. lo penso ancora oggi che T7 è un titolo sopravalutato complessivamente parlando, ha un buon gameplay, ma come contenuti sia offline sia online, dove la concorrenza offre di meglio in linea di massima, siamo indietro (con tanto di frame data a pagamento, T7 rappresenta un caso unico ed isolato per ora), quindi resto del mio parere personale che Tekken 7 è  un buon titolo, ma non così magnifico (sempre secondo me Tekken Tag 2 gli è superiore complessivamente parlando). Vedremmo con Tekken 8 cosa succederà, se sarà ai miei occhi un titolo sottotono per me (parlo soggettivo) il 7 sarà l'ultimo Tekken che entrerà a far parte della mia collezione di videogiochi. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
A me il Tag 2 mi ha dato l'idea di essere un titolo parecchio completo, mi fa strano vedere che non ha venduto bene (ho sempre pensato e creduto che il 4 ed il 6 erano i passi falsi della serie). Per il resto di solito il ciclo vitale di un picchiaduro è di 2-3 anni ancora oggi (e potrei fare milioni di esempio) con le dovute eccezzioni (Doa 5, Killer Instinct, SF  V, Tekken 7 e si aggiungerà anche Doa 6 di quelli che andranno oltre i 3 anni di media). Ad ogni modo di Tekken 7 ho preso singolarmente solo i pg Dlc che mi interessavano, zero Season pass in quanto effettivamente sono (di base) sovrapprezzi rispetto a quelli che effettivamente offrono. lo penso ancora oggi che T7 è un titolo sopravalutato complessivamente parlando, ha un buon gameplay, ma come contenuti sia offline sia online, dove la concorrenza offre di meglio in linea di massima, siamo indietro (con tanto di frame data a pagamento, T7 rappresenta un caso unico ed isolato per ora), quindi resto del mio parere personale che Tekken 7 è  un buon titolo, ma non così magnifico (sempre secondo me Tekken Tag 2 gli è superiore complessivamente parlando). Vedremmo con Tekken 8 cosa succederà, se sarà ai miei occhi un titolo sottotono per me (parlo soggettivo) il 7 sarà l'ultimo Tekken che entrerà a far parte della mia collezione di videogiochi. 


Analizzandoli al di fuori del lato competitivo avresti ragione, ma inserendo quest'ultimo Tekken 7 risulta incredibilmente superiore e piu' divertente.

Tekken Tag 2 e' un gioco di una complessita' immane in cui i round spesso si risolvono con hopkicks che tolgono anche l'80% di vita fra wall combos, netsu e tag assault. E' un gioco estremamente sfaccettato la cui esperienza di gameplay al nocciolo era frustrante e stupido.

Io sono uno di quelli che ha voluto a tutti i costi che Tekken Tag 2 fosse ottimo a causa del bisogno di un nuovo capolavoro della serie, ma la verita' era che si trattava di un gioco immensamente idiota e che non poteva che floppare per quel motivo.

Tekken 7 invece e' divertente da seguire, bello da vedere e spettacolare da giocare: e' molto tecnico ma non eccessivamente complesso, i match ups sono difficili ma bisogna impararne meno, l'SS non e' sgravato come nel 5 ma non si puo' tirare a muzzo per via delle armor moves e delle rage art/drive, i danni delle juggle sono ridotti rispetto ai giochi precedenti e i danni a muro non sono totalmente insensati. 

Competitivamente e anche ludicamente nell'esperienza multigiocatore e' il migliore della serie, forse potremmo considerare il DR superiore(a me piace di piu'), ma onestamente parliamo anche di un gioco in cui l'online faceva pena e con qualche magagna sui danni e il gioco a muro. 

 
Ultima modifica da un moderatore:
Analizzandoli al di fuori del lato competitivo avresti ragione, ma inserendo quest'ultimo Tekken 7 risulta incredibilmente superiore e piu' divertente.

Tekken Tag 2 e' un gioco di una complessita' immane in cui i round spesso si risolvono con hopkicks che tolgono anche l'80% di vita fra wall combos, netsu e tag assault. E' un gioco estremamente sfaccettato la cui esperienza di gameplay al nocciolo era frustrante e stupido.

Io sono uno di quelli che ha voluto a tutti i costi che Tekken Tag 2 fosse ottimo a causa del bisogno di un nuovo capolavoro della serie, ma la verita' era che si trattava di un gioco immensamente idiota e che non poteva che floppare per quel motivo.

Tekken 7 invece e' divertente da seguire, bello da vedere e spettacolare da giocare: e' molto tecnico ma non eccessivamente complesso, i match ups sono difficili ma bisogna impararne meno, l'SS non e' sgravato come nel 5 ma non si puo' tirare a muzzo per via delle armor moves e delle rage art/drive, i danni delle juggle sono ridotti rispetto ai giochi precedenti e i danni a muro non sono totalmente insensati. 

Competitivamente e anche ludicamente nell'esperienza multigiocatore e' il migliore della serie, forse potremmo considerare il DR superiore(a me piace di piu'), ma onestamente parliamo anche di un gioco in cui l'online faceva pena e con qualche magagna sui danni e il gioco a muro. 
Capisco, sarò io che non riesco a farmi piacere il 7, preferisco il Tag 2 (oltre al 3 ed al 5, ma credo che siano i preferiti di molti assieme al Tag 1)

 
Capisco, sarò io che non riesco a farmi piacere il 7, preferisco il Tag 2 (oltre al 3 ed al 5, ma credo che siano i preferiti di molti assieme al Tag 1)


Anche in quei casi, dipende cosa cerchi in un gioco: 

Tekken 3 e' ingiudicabile, all'epoca tornei seri non esistevano nemmeno e in generale di 20 personaggi a livello competitivo ne sarebbero stati utilizzabili forse 4 o 5, il tutto nonostante le move lists fossero ridottissime e non ci fossero complicazioni come i muri, il crush system o il sidewalk.

Tekken Tag 1 e' stato il primo Tekken preso seriamente in ambito competitivo, ma rivedendolo in retrospettiva il suo bilanciamento era simile a quello di Tekken 3: decenti solo Mishima e Ogres, peraltro con un sistema di peso e alcuni danni totalmente sballati(Kazuya per dire poteva togliere un terzo di barra con una punizione da 10 frames!). A molti piace perche' non c'erano il crush system o i muri, inoltre il mix up cosi' come lo vediamo oggi in Tekken 7 non era contemplato perche' le stringhe non seguivano. 

Tekken 5.0 aveva un gameplay sublime, personaggi rimpinzati di nuove mosse, animazioni e sistemi, un feeling sicuramente piu' moderno rispetto ai precedenti ma tutte queste innovazioni hanno portato a un bilanciamento fuori di testa: di 33 personaggi forse 10 erano giocabili, Heihachi bannato(65 danni su una punizione da 10 frames e le barre erano da 140...) e Steve era talmente OP che pur senza una mossa bannata ai tornei(una combo infinita su step sinistro) si spartiva tutte le top 8 con Bryan, Feng e Nina, vincendole quasi tutte. 

 Se pensi che in T7 per 2 mesi di Leroy OP e' successo il finimondo su reddit :asd:.

 
Anche in quei casi, dipende cosa cerchi in un gioco: 

Tekken 3 e' ingiudicabile, all'epoca tornei seri non esistevano nemmeno e in generale di 20 personaggi a livello competitivo ne sarebbero stati utilizzabili forse 4 o 5, il tutto nonostante le move lists fossero ridottissime e non ci fossero complicazioni come i muri, il crush system o il sidewalk.

Tekken Tag 1 e' stato il primo Tekken preso seriamente in ambito competitivo, ma rivedendolo in retrospettiva il suo bilanciamento era simile a quello di Tekken 3: decenti solo Mishima e Ogres, peraltro con un sistema di peso e alcuni danni totalmente sballati(Kazuya per dire poteva togliere un terzo di barra con una punizione da 10 frames!). A molti piace perche' non c'erano il crush system o i muri, inoltre il mix up cosi' come lo vediamo oggi in Tekken 7 non era contemplato perche' le stringhe non seguivano. 

Tekken 5.0 aveva un gameplay sublime, personaggi rimpinzati di nuove mosse, animazioni e sistemi, un feeling sicuramente piu' moderno rispetto ai precedenti ma tutte queste innovazioni hanno portato a un bilanciamento fuori di testa: di 33 personaggi forse 10 erano giocabili, Heihachi bannato(65 danni su una punizione da 10 frames e le barre erano da 140...) e Steve era talmente OP che pur senza una mossa bannata ai tornei(una combo infinita su step sinistro) si spartiva tutte le top 8 con Bryan, Feng e Nina, vincendole quasi tutte. 

 Se pensi che in T7 per 2 mesi di Leroy OP e' successo il finimondo su reddit :asd:.
Si c'è anche da considerare un altra cosa. Noto che conosci parecchio bene la serie Tekken, detto questo c'è un altro fattore da considerare e che mi ero dimenticato di elencare. La psicologia della fanbase. Una fanbase come quella di Tekken tende a migrare nel capitolo successivo o quasi e quindi ora sono quasi tutti su Tekken 7 (dico quasi perché molti, principalmente in Giappone, giocano ancora a Tekken 5 Dark Ressurection e non scherzo) stessa cosa per Dead or Alive (ora tutti migrati su Doa 6) insomma Doa e Tekken hanno in comune il fatto di avere delle fanbase migratorie e che tendono a dimenticare i capitoli precedenti. Altre tipi di fanbase si distribuiscono in svariati capitoli perché parliamo di serie che bene o male tutti i capitoli di una serie X o Y sono tutti meritevoli (o quasi) per fare degli esempi pratici:

-Di Street Fighter la fanbase attuale è distribuita nei capitoli Super Street Fighter II Turbo, Street Fighter Alpha 2, Street Fighter Alpha 3 (vanilla), Street Fighter III: Third Strike, Street Fighter EX 2 Plus, Street Fighter IV (versione Ultra) e Street Fighter V. Una cosa onorevole per la fanbase di SF, cosa difficilissima da vedere sia in Tekken sia in Doa;

-Di The King of Fighters la fanbase è distribuita nei capitoli Kof '97, Kof '98 (vanilla) e Kof 2002 UM (la maggioranza) mentre in fascia media abbiamo Kof XI, Kof XIII e Kof XIV mentre Kof 2002 è giocato prevalentemente da coreani e messicani. Ogni tanto la fanbase di Kof rispolvera altri capitoli come il '95, '96, '99, 2000 e 2001, ma si trattano di casi occasionali ed isolati, ma dimostra che i fan non si sono dimenticati di tali capitoli seppur alcuni bruttarelli;

-Di Guilty Gear la fanbase è distribuita in Guilty Gear XX Accent Core Plus R e Guilty Gear Xrd Revelator mentre di Blazblue è focalizzata solo ed unicamente su Blazblue Central Fiction;

-Di Samurai Shodown i capitoli favoriti e maggiormente giocati dai fan, anche a livello competitivo, troviamo Samurai Shodown II, Samurai Shodown III, Samurai Shodown V Special, Samurai Shodown VI (rispolverato in modo massiccio grazie all'arrivo di Iroha nel capitolo 2019), Samurai Shodown Sen (incredibile, ma vero. Se è odiato dai fan storici della serie per via del gameplay stravolto, nonostante questo è riuscito ad avere una sua fanbase) ed ovviamente Samurai Shodown (2019);

Insomma quelle di SF, Kof, GG e Samsho sono esempi di fanbase che si dedicano a buona parte dei capitoli della serie e non sono affatto migratorie come quelle di Tekken o Doa. Detto questo se Tekken 7 avrà finito il supporto post-lancio e ci sarà Tekken 8 ci sarà un'altra migrazione oppure T7 e T8 si spartiranno 40% e 40% (perché 20% è su Tekken 5 Dark Ressurection)?

Ovviamente questi miei dati raccolti a forza di seguire tornei, esibizioni, sessioni e molto altro (tornei come Evo vanno conteggiati fino ad un certo punto visto che, salvo rari casi, vengono sponsorizzati solo i titoli più recenti che in linea di massima rappresentano i titoli del momento, il fantomatico momento di gloria che il più delle volte sono delle meteore) degli Arcade giapponesi ed asiatici in generali si può farsi un'idea più veritiera di come si comportano le fanbase delle varie serie e dei capitoli delle varie serie ed è anche il motivo per cui noi occidentali non facciamo molto testo sia perchè siamo competitivamente "meno attivi" rispetto agli asiatici sia perché tendiamo a dimenticare i capitoli precedenti (prendendo SF per esempio se in Giappone vengono giocatori la bella totalità di ben 7 capitoli ancora oggi in occidente i giocatori si focalizzerebbero solo sui due più recenti), insomma occidente ed oriente hanno approcci profondamente diversi riguardo ai picchiaduro (ed anche videogiochi in generale). 

 
Devo dire che, a prescindere dall'evoluzione della serie, per me Tekken 5 DR e Tag 2 in quanto ad affezione hanno raggiunto una sorta di statuto di semi-immortalità...possono uscire i capitoli nuovi, ma tornerò sempre volentieri a farci una partita con le persone giuste (e a volte anche da solo) 

Però sicuramente ad oggi Tekken 7 è il mio riferimento quando mi voglio fare una partita con gli amici (cosa che non potevo dire quando uscì ad esempio Tekken 6)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top