Giochi RISSA DA BAR! Discussioni generali sui picchiaduro

  • Autore discussione Autore discussione Sparda
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
certo, gioco anche a MK11, anche se molto meno. di solito gioco per qualche mese quando ho il gioco appena preso. poi però il mio interesse per il titolo scende abbastanza proprio per i motivi di cui sopra.
il fatto che Bamco abbia venduto rotti apposta Leroy e Fuckyouman (di nuovo, grazie Leman per questa perla :asd: ) è vergognoso e indifendibile. si sono beccati le loro belle shitstorm per questo e già con Kunimitsu sembrano essere tornati sui binari giusti.
ma secondo me è meno grave comunque. non perchè li voglia giustificare, ma perché dimostra che certi scivoloni sono solo temporanei e che quando vogliono, sanno fare un buon picchiaduro in grado di funzionare sia per casual che competitive. se vuoi giocare a tekken premendo tasti a caso, funziona. se vuoi giocare competitive, funziona.
il problema di NRS invece è che sono anni e anni, titoli e titoli, che sbagliano il colpo. hanno tutti i feedback di questo mondo per correggersi, ma sistematicamente li ignorano. hanno fatto la loro scelta e hanno scelta di pisciare sui giocatori competitive. le vendite casual gli vanno più che bene e gli basta quello.
dal punto di vista aziendale posso capirlo, ma allora poi non si lamentino che i picchiaduro NRS vengono criticati per questa trascuratezza.

Guarda, io ho una mia visione delle cose riguardo alla "reputazione" dei NRS rispetto alle altre case produttrici di picchiaduro e rispetto le opinioni di tutti, compresa la tua.
Comunque è bello vedere che ogni volta che mi azzardo a confrontarmi su questo argomento con qualcuno del forum, capisco quanto la mia visione sia corretta ed è tutto così perfetto che va bene così.
Alla fine, ognuno continuerà a giocare a ciò che più gli piace.
So che sembra un "volemose bene tutti", però è la realtà dei fatti e io non sono certo il Rapper di turno.

Piuttosto, spero che con Strive, riesca ad avvicinarmi ai picchiaduro ArcSys ma il fatto che i nemici parlino ad ogni colpo inflitto/ricevuto mi ha sempre fatto salire lo schifo e non sono mai riuscito a giocarci.
 
Guarda, io ho una mia visione delle cose riguardo alla "reputazione" dei NRS rispetto alle altre case produttrici di picchiaduro e rispetto le opinioni di tutti, compresa la tua.
Comunque è bello vedere che ogni volta che mi azzardo a confrontarmi su questo argomento con qualcuno del forum, capisco quanto la mia visione sia corretta ed è tutto così perfetto che va bene così.
Alla fine, ognuno continuerà a giocare a ciò che più gli piace.
So che sembra un "volemose bene tutti", però è la realtà dei fatti e io non sono certo il Rapper di turno.

Piuttosto, spero che con Strive, riesca ad avvicinarmi ai picchiaduro ArcSys ma il fatto che i nemici parlino ad ogni colpo inflitto/ricevuto mi ha sempre fatto salire lo schifo e non sono mai riuscito a giocarci.

parlo a titolo personale. io sono uno dei pareri più diplomatici del forum a riguardo, perché pur prediligendo il comparto competitive, come scrivevo, non disdegno un buon single player fatto bene come contorno. e ribadisco che disprezzare questo tipo di contenuti è un boomerang, perché se no ripetiamo il problema di una volta, quando le conversioni erano arcade mode e basta e il pubblico casual si disaffezionò ai picchiaduro, affossandoli nelle vendite ad un punto preoccupante che sembravano morti.
i picchiaduro NRS mi piacciono abbastanza e li giocherei anche volentieri. ma dopo l'entusiasmo iniziale, mi accorgo che manca della sostanza. difficile valutarli positivamente quando è NRS che se ne frega proprio a priori di fare aggiustamenti che vengono già presentati pronti da una community esperta, che non aspetta altro che MK diventi valido anche nel competitivo.
però non lo fanno. e allora scusa, ma non riesco a considerare pregiudizievole questo tenere in minor conto un beu NRS, data la situazione.
e come me credo che molti sarebbero ben lieti qua dentro di tenerlo in maggiore considerazione, qualora il supporto fosse all'altezza.
 
Ultima modifica:
anche se mi metto lì a spiegare tutto per filo e per segno non hanno il fuoco dentro che li spinge a cercare di migliorare, quindi mi passa anche la voglia dopo un pò di fare il maestrino comprensivo :asd:

Ma infatti come ho sempre detto, se uno non ha voglia di imparare ma vuol giocare cosi come viene, è del tutto lecito poichè è giusto che ognuno si diverta come preferisce.
Però c'è tanta gente che non capisce che approfondire un picchia (e quindi perforza di cose diventare più abili della media nell'affrontare gli avversari umani) non è sinonimo di superiorità o spavalderia, ma una normale evoluzione di quello che offre il titolo e che quindi anche quello è semplice fonte di divertimento :uhmsisi:


Credo dipenda fortemente anche dall'individuo.
Una persona che di base batte i piedi per terra e non sa perdere dimostra un'occlusione mentale che va oltre lo stare giocando ad un picchiaduro e sarà difficile in generale farcelo entrare nella mentalità giusta, poichè vedrà solo il lato negativo della sconfitta, e qualsiasi consiglio che puoi dargli non lo vedrà mai come un consiglio costruttivo, ma anzi c'è il rischio lo veda come uno sbeffeggio o una critica, senza nemmeno analizzare il fatto che lo stai aiutando (per questo parlo di occlusione) :|

Il peggio ovviamente è quanto incontri elementi che oltre a quanto detto, magari credono anche di sapere la loro (quindi non si sentono novizi), dimostrando zero umiltà e come dicevamo prima, dando la colpa delle sue sconfitte a vari elementi meno che a se stesso
6Npz5ff.jpg



Di contro una persona più aperta si sentirà stimolato a trovarsi davanti qualcuno di più forte. Vi sarà capitato sicuramente qualche volta di affrontare qualcuno che vi batte in larga misura, ma piano piano giocando riuscite a scucirgli qualcosa perchè iniziate ad assimilare concetti a cui prima non facevate caso. Quello è il momento in cui c'è da essere felice perchè si sta effettivamente imparando qualcosa, ed è cosi che si migliora.

Io solitamente su SFV quando gioco contro qualcuno meno esperto, proprio perchè non so chi ho davanti e come possa prenderla, tendo a non dire nulla. Ma se invece mi chiede consigli (oppure stiamo giocando proprio a questo scopo, richiesto da lui) non ho nessun problema a spiegargli per filo e per segno dove sta sbagliando.

Che tralaltro questo è uno dei motivi per il quale il picchiaduro non sempre è adatto a tutti. E' credenza comune pensare che la barriera sia sull'esecuzione manuale di combo e simili, ma in realtà il primo muro è questo. Ed è un peccato perchè davvero ho testimonianze visive di ragazzi che sono migliorati nel giro di poche sessioni di gioco semplicemente ascoltando i consigli di chi li batteva agevolmente.
Alla fine per quanto sono sopra la media dei giochi, non è scienza dei razzi, per avere risultati decenti basta un po di applicazione.


Quindi come ha detto Sparda , gli espertoni altezzosi sono fastidiosi e tossici, ma lo sono ancora di più i novizi mentalmente occlusi
 
Ultima modifica:
Oh comunque io ci tengo a precisare che quel messaggio denigratorio nei confronti di nrs l'ho scritto solo per baitare il fake del rapper che c'era qualche pagina fa. A me non piacciono così tanto rispetto ai picchiaduro giappi, ma non mi interessa sminuirli ne sminuire chi ci gioca e si diverte.
 
Oh comunque io ci tengo a precisare che quel messaggio denigratorio nei confronti di nrs l'ho scritto solo per baitare il fake del rapper che c'era qualche pagina fa. A me non piacciono così tanto rispetto ai picchiaduro giappi, ma non mi interessa sminuirli ne sminuire chi ci gioca e si diverte.
Ma infatti in realtà la cosa buffa è che i giochi NR in questo forum sono anche discretamente apprezzati :sard: cioè a me piacciono per esempio, anche se non riesco ad approfondirli come giocabilità perché sinceramente non mi ci trovo, e dopo un po' mi stancano (però devo ancora provare MK11). Ma alla fine praticamente non ho approfondito quasi nessun picchiaduro veramente se non Tekken e pochi altri, quindi il discorso è meno significativo di quanto sembri.

Btw riassumendo le ultime pagine, si potrebbe dire che tanto l'esperto quanto il novizio devono assumersi la reciproca responsabilità e sapere perfettamente cosa stanno facendo, ma il fatto non scontato che nessuno dice è che se il gap è troppo grande, NESSUNO DEI DUE si diverte. Se voi siete molto bravi in un gioco, vi divertite a sbeffeggiare e umiliare il vostro cuginetto di 6 anni? Forse una o due volte fa pure ridere, ma alla terza vi annoiate, non vi mettete certo a giocare seriamente.
Dal momento che, salvo rari casi di giocatori snob (che comunque essendo per l'appunto altezzosi non perderebbero certo tempo a giocare con voi), è nell'interesse di entrambi che il gap tra gli sfidanti si assottigli il più possibile, è bene prendere un incontro per quello che è: uno scambio in cui alla fine uno vince e uno perde, in ogni incontro ci sarà sempre uno che perde. Ma dal momento che ciò che dà la maggior gratificazione è la tensione che si vive nel momento dello scontro (sia in termini di concentrazione, ma anche semplicemente intesa come coinvolgimento ed entusiasmo) se l'esito è troppo banale e scontato e il match è assolutamente e totalmente unidirezionale, nessuno si diverte, nemmeno il "pro" che ci sta battendo a nastro. E infatti quando un giocatore ci sta veramente allenando non lo fa per esibire la propria superiorità, lo fa perché 1) spera che la community si arricchisca di futuri giocatori bravi 2) in qualche modo riesce a riflettere sugli errori che commetteva/commette ancora 3) una volta tanto ha l'opportunità di "abbassare un po' la guardia" e provare cose che normalmente non proverebbe (personaggi non main ad esempio).

Certo non si può nemmeno pretendere di voler giocare con chi ama giocare il gioco secondo le regole senza volerle seguire. Una volta che capisci le meccaniche di un titolo, tornare indietro è impossibile. Alcuni picchia si possono giocare mashando una cena cazzona con amici a pizza e birra, ma la verità è che tolta l'occasione, così sono MOLTO meno divertenti. Il vero divertimento inizia quando si sa cosa si sta facendo, anche a livello basilare, e quando si trova il giusto equilibrio tra due sfidanti. Quindi, se non si vuole veramente imparare a giocare secondo le regole del gioco, non ci si può però sorprendere che qualcuno ci batta facendo semplicemente questa cosa, e per giunta predercela per questo motivo.

Mi è capitato di essere asfaltato in alcuni picchiaduro (il più recente è stato l'online di SC6 diversi mesi fa, il tempo passato rispetto all'inizio è stato devastante), ma certo non ho dato la colpa al gioco o al sistema corrotto. Vedevo bene o male le mie falle, e l'unica cosa che mi prendeva era lo sconforto per il gap che mi separava da quei giocatori. Ma a meno che un giocatore non sia volutamente irrispettoso (picchiare il pg a terra dello sconfitto, teabagging, pm irriverenti ecc.) non vedo davvero motivo per arrabbiarsi per una sconfitta...e se si gioca con chi si conosce è matematico che queste cose non accadano.
 
non dovrei manco scriverlo, ma mi sembra di notare livelli di livore impressionanti in alcuni post e temo che qualcuno abbia fatto un volo di fantasia troppo spigliato. specie per aver pensato a sè stesso come "maestro" e a me come "noob che non conosce termini come target combo". "lusinghiero", ma no.
il mio messaggio iniziale si riferiva a chi fa tutoraggio a giocatori da zero. non era riferito a casi specifici e quindi nessuno deve sentirsi chiamato in causa. eviterei principi di flame, per favore.
ciò di cui parlo riguarda un problema generalizzato che accade regolarmente. una volta succedeva in sala, poi succedeva sulle console, ora succede online.
insegnare a giocare ai picchiaduro è molto complicato e il problema della FGC è questo. e anche se si sa giocare, non è detto si sappia spiegare bene.
il laureato non sempre è capace di insegnare scolasticamente. e il livello di bravura non è strettamente collegato alla capacità di spiegare il concetto che vi sta dietro.
incazzarsi e dare la colpa all'altro "perchè non impara nel modo in cui spiego io, quindi è colpa sua che non ci arriva", è il primo problema che tiene lontana la gente.
che poi qualcuno ci passi sopra e magari vada avanti lo stesso, o che magari su 50 persone ce ne siano due o tre che hanno un buon metodo didattico, non è però la rondine che fa primavera.
e mi spiace, ma tra tutte le scene esport, quella picchiaduro è una di quelle con i numeri più inversamente proporzionali quanto a "copie vendute-giocatori esport attivi"
segno che qualche problemino c'è.
 
Ultima modifica:
In realta' credo che lo spunto iniziale sia stato molto ampliato, in quanto mi riferivo alla classe di pro gamers veri e propri.
Si tratta di ambienti che ho conosciuto per alcuni giochi e che a mio avviso sono diventati sempre piu' tossici a causa dei soldi che girano non solo nei prize pool, ma soprattutto twitch e youtube. Per quanto riguarda Magic The Gathering per esempio i piu' invasati sono i fenomeni da star shop locale che poi non si sono mai qualificati a un pro tour o a un mythic event, ma gia' avere a che fare con Reid Duke o Javier Dominguez, super top players che hanno vinto centinaia di migliaia di dollari in prize pool, e' tutta altra storia. Ho giocato con loro in alcuni tornei online e hanno solo buone parole e consigli da dare agli altri giocatori, dimostrano grande fair play.
Andate a vedere come Knee tratta gli altri giocatori o Speedkicks :asd:. L'americano per esempio diede dello scrub a TMM per poi invitare i giocatori ad iscriversi al suo canale, furbetto.
 
madooonna, me lo ricordo quell'episodio di speedkicks. non sono un fan di TMM, ma come ti permetti di dare dello scrub ad uno che la pensa diversamente da te, quando poi usi un personaggio che richiede tre dita per essere usato? :rickds:
ginocchio cos'ha combinato di brutto? non ho mai letto/sentito storie su di lui che fa lo stronzo.

magic anche sa essere un mondo brutto, ma pure a livello competitivo fuffo. ho visto un'arroganza da parte di certi individui alla fumetteria di turno che fa ridere. certa gente sembra che veda un nemico nelle persone che non sono esperte, da quanto fanno gli arroganti
 
siamo a livello delle rivalità tra i wrestler veri e propri ormai. il momento in cui si guardano in cagnesco è magnifico. pura WWE
altri tempi quando Alex Valle e Daigo si sfidavano nel rispetto più totale all'Alpha 3.
il pezzo con la pubblicità delle Mentos :sard:
 
siamo a livello delle rivalità tra i wrestler veri e propri ormai. il momento in cui si guardano in cagnesco è magnifico. pura WWE
altri tempi quando Alex Valle e Daigo si sfidavano nel rispetto più totale all'Alpha 3.
il pezzo con la pubblicità delle Mentos :sard:

Ma ho visto che il genio che si e' fatto massacrare 5-0 da Leffen ha anche registrato questa mostruosita' prima del torneo:


Come ho potuto scoprirlo solo adesso? Sto ridendo da un'ora.
 
Ti giuro che non l'avevo mai visto prima :mwaha: .
Il tizio esaltato che giocava a TTT2 era come minimo sotto l'effetto di metanfetamine, mentre Chillindude e' un idolo assoluto.

No no pokchop è sempre così esaltato quando gioca a tekken, è proprio il suo personaggio.
Qui penso che sia al massimo del suo splendore

Vi giuro che la prima volta che l'ho visto stavo soffocando dal ridere.

Chillindude ha avuto quello che si meritava :rickds: per quanto mi stia sul cazzo leffen, qui ha avuto tutta la mia stima per averlo umiliato
 
Ma ho visto che il genio che si e' fatto massacrare 5-0 da Leffen ha anche registrato questa mostruosita' prima del torneo:


Come ho potuto scoprirlo solo adesso? Sto ridendo da un'ora.
ODDIOOOOO cosa mi fai scoprireeeeee!!!!! Ma è bellissima sta cosa, rivaleggia con low tier god che fa i video dove dice di essere unbreakable :rickds:
 
Ma ho visto che il genio che si e' fatto massacrare 5-0 da Leffen ha anche registrato questa mostruosita' prima del torneo:


Come ho potuto scoprirlo solo adesso? Sto ridendo da un'ora.


quando si dice : "non cantare vittoria troppo presto". beh, lui lo ha fatto in senso LETTERALE :sard:
 
Per Guilty Gear Strive è in arrivo il trailer di Anji Mito (arriverà in Italia alle 01:00 del 1 Gennaio 2021)


Pubblicato il trailer di Anji per Guilty Gear Strive. Si vede veramente poco, ma da quel poco che si è visto sembra aver mantenuto molte mosse ed anche animazioni tratte dai capitoli classici e ho intravisto anche delle tecniche "On Guard" che non davo assolutamente scontato vista la natura semplicistica di Strive. Se Anji sarà un personaggio un po' più articolato ho il brutto presentimento che avremmo personaggio articolati come Nagoriyuki e lo stesso Anji mentre i vari May, Axl e Chipp sistematicamente appiattiti, gli auguro che siano stati aggiornati in tempo per la Open Beta di cui non si conosce ancora la sua data. A Febbraio sarà svelato l'ultimo personaggio del gioco base, però resto ancora titubante nei confronti di Strive. Se il trailer di Anji sembra avermi fatto una buona impressione c'è sempre il fatto che nel Season Pass siano presenti ben 2 stages a pagamento (quando in passato eventuali nuovi stages, tipo quelli di Rev 2 usufruibili anche da coloro che non avevano l'espansione Rev 2, venivano messi gratis. Non mi piace questo cambio di direzione) e spero sempre che ASW torni a fare i picchiaduro belli Hardcore come in passato.
 
Pubblicato il trailer di Anji per Guilty Gear Strive. Si vede veramente poco, ma da quel poco che si è visto sembra aver mantenuto molte mosse ed anche animazioni tratte dai capitoli classici e ho intravisto anche delle tecniche "On Guard" che non davo assolutamente scontato vista la natura semplicistica di Strive. Se Anji sarà un personaggio un po' più articolato ho il brutto presentimento che avremmo personaggio articolati come Nagoriyuki e lo stesso Anji mentre i vari May, Axl e Chipp sistematicamente appiattiti, gli auguro che siano stati aggiornati in tempo per la Open Beta di cui non si conosce ancora la sua data. A Febbraio sarà svelato l'ultimo personaggio del gioco base, però resto ancora titubante nei confronti di Strive. Se il trailer di Anji sembra avermi fatto una buona impressione c'è sempre il fatto che nel Season Pass siano presenti ben 2 stages a pagamento (quando in passato eventuali nuovi stages, tipo quelli di Rev 2 usufruibili anche da coloro che non avevano l'espansione Rev 2, venivano messi gratis. Non mi piace questo cambio di direzione) e spero sempre che ASW torni a fare i picchiaduro belli Hardcore come in passato.
Ma ancora, il gioco non è uscito e siamo ancora a dire che non è "HARDCORE" io rimango stupito. Pad alla mano lo avranno provato veramente in 10 persone data la beta che faceva schifo , in due giorni avrò fatto si è no 10 partite. Il gioco finché non esce non è criticabile sotto questo punto di vista. E loro più di chiunque altro sanno che va bene al lancio, ma poi chi continua a giocare e chi prende i season pass non scontati sono quelli che ci giocano seriamente, come cavolo fate a pensare che il gioco sarà semplice..
 
Ma ancora, il gioco non è uscito e siamo ancora a dire che non è "HARDCORE" io rimango stupito. Pad alla mano lo avranno provato veramente in 10 persone data la beta che faceva schifo , in due giorni avrò fatto si è no 10 partite. Il gioco finché non esce non è criticabile sotto questo punto di vista. E loro più di chiunque altro sanno che va bene al lancio, ma poi chi continua a giocare e chi prende i season pass non scontati sono quelli che ci giocano seriamente, come cavolo fate a pensare che il gioco sarà semplice..
Ho giocato in maniera molto approfondita la Closed Beta (ho fatto una cinquantina di partite). E' vero non è il gioco finale, ma considerando anche l'obiettivo finale degli sviluppatori (in sintesi gioco accessibile anche a chi non ha mai giocato ad un Guilty Gear in vita sua) è improbabile che sarà Hardcore come i capitoli classici, al massimo sia con la Open Beta (che rappresenterà fedelmente quello che sarà il gioco completo) sia il gioco completo stesso possono aggiungere qualcosa per farlo un po' più articolato e meno piatto di come si è presentato nella Closed Beta, ma è improbabile che sarà alla pari di un capitolo classico della serie. Poi su forum stranieri (dove Guilty Gear è più conosciuto) c'è effettivamente una spaccatura nella fanbase della serie, chi è favorevole e chi è contrario, quindi questa volta la fanbase di Guilty Gear non è unita come in passato.
 
Ho giocato in maniera molto approfondita la Closed Beta (ho fatto una cinquantina di partite). E' vero non è il gioco finale, ma considerando anche l'obiettivo finale degli sviluppatori (in sintesi gioco accessibile anche a chi non ha mai giocato ad un Guilty Gear in vita sua) è improbabile che sarà Hardcore come i capitoli classici, al massimo sia con la Open Beta (che rappresenterà fedelmente quello che sarà il gioco completo) sia il gioco completo stesso possono aggiungere qualcosa per farlo un po' più articolato e meno piatto di come si è presentato nella Closed Beta, ma è improbabile che sarà alla pari di un capitolo classico della serie. Poi su forum stranieri (dove Guilty Gear è più conosciuto) c'è effettivamente una spaccatura nella fanbase della serie, chi è favorevole e chi è contrario, quindi questa volta la fanbase di Guilty Gear non è unita come in passato.
Può esserci una spaccatura nella fan base, ma il periodo di prova che hanno avuto le persone è per tutti uguali. Io non sono un pro e credo neanche te. Se il prodotto sia "hardcore" o meno come dici tu, non lo sapremo fino ad almeno un paio di mesi in cui i professionisti , soprattutto i jappi dei precedenti guilty gear non approfondiscono le meccaniche. I picchiaduro sono e saranno sempre così, finché non c'è qualcuno che lo gioca a livello professionale non sapremo mai il limite del gioco
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top