Musica Rock/Metal

  • Autore discussione Autore discussione MrBenno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Cmq Pale Iris non è bella, è proprio spettacolare. Erra non falliscono. Ha una struttura particolarissima. All'inizio mi era rimasto un po' in gola il chorus e la scelta di tono di riff della chitarra nei versi ma poi ti rendi conto che la canzone è molto più di quello.
Top, non ciccano mai.
 


Scoperti qualche giorno fa vecchio stile un pò melodic hardcore un pò no , fatto sta che il ritornello è una bomba .
 


Scoperti qualche giorno fa vecchio stile un pò melodic hardcore un pò no , fatto sta che il ritornello è una bomba .


Beh è carina.
Diciamo che è una ez win :D

La transizione di Pale Iris dal breakdown al terzo chorus è la cosa più bella della canzone, siamo ai livelli fotonici di The Sun Sleeps post 1 chorus 1:42 degli Invent. E forse mi ha colpito particolarmente perchè si sentono certi richiami passati (la chitarra di supporto che fa la melodia dietro molto molto Augment <3).
Cioè son delle cose dove tra tutti gli strumenti, la voce, il mix, i suoni ambientali, la scelta delle melodie, la dinamica sono talmente mischiati bene che in qualche modo, almeno a me, sono rimasti proprio totalmente impressi nel cervello.
 
Ultima modifica:
il mio cervelletto deve ancora processare, a mia difesa 2 canzoni così nel giorno del rientro a lavoro non sono proprio un easy task :sos:





....porca troia...dovendo scindere la parte emozionale dalla parte musicale devo dire che mi stavano un po' perdendo ma poi il breakdown/chilldown che hanno fatto mi hanno ricordato che dovevo solo dargli tempo. (non mi piacciono i breakdown lenti, e vista il mood chill della canzone non penso potessero farne uno migliore di questo...la parte dove si sente solo il basso in sottofondo...wow...god speed a loro e riposa sereno a Ryan).
Comunque è davvero troppo troppo assurdo vedere un video di una canzone tributo ad un membro che purtroppo non c'è più con quella stessa persona DENTRO...è pazzesco....non c ho parole.
Where to shelter when it's raining inside....poco altro da dire.
amo

Sui SP anche sono un po' stordito e ho bisogno di ascoltare di nuovo.

SP: In realtà è una bella botta pure questa ma forse proprio sulle transizioni hanno toppato un po'. Per il resto è fantastica. C'è sempre quel livello di "weird" che amo da parte loro. Non penso sia il caso di sfidare gli IA e gli Erra sulle melodie/ambient perchè non ce la faranno. Sicuramente loro, come altre band, stanno, secondo me, abbracciando componente elettronica/synth molto meglio di tante altre. E poi vabbè Garrett è semplicemente fenomenale.
 
Ultima modifica:
il mio cervelletto deve ancora processare, a mia difesa 2 canzoni così nel giorno del rientro a lavoro non sono proprio un easy task :sos:





....porca troia...dovendo scindere la parte emozionale dalla parte musicale devo dire che mi stavano un po' perdendo ma poi il breakdown/chilldown che hanno fatto mi hanno ricordato che dovevo solo dargli tempo. (non mi piacciono i breakdown lenti, e vista il mood chill della canzone non penso potessero farne uno migliore di questo...la parte dove si sente solo il basso in sottofondo...wow...god speed a loro e riposa sereno a Ryan).
Comunque è davvero troppo troppo assurdo vedere un video di una canzone tributo ad un membro che purtroppo non c'è più con quella stessa persona DENTRO...è pazzesco....non c ho parole.
Where to shelter when it's raining inside....poco altro da dire.
amo

Sui SP anche sono un po' stordito e ho bisogno di ascoltare di nuovo.

SP: In realtà è una bella botta pure questa ma forse proprio sulle transizioni hanno toppato un po'. Per il resto è fantastica. C'è sempre quel livello di "weird" che amo da parte loro. Non penso sia il caso di sfidare gli IA e gli Erra sulle melodie/ambient perchè non ce la faranno. Sicuramente loro, come altre band, stanno, secondo me, abbracciando componente elettronica/synth molto meglio di tante altre. E poi vabbè Garrett è semplicemente fenomenale.

Molto carine tutti e due i silent Planet stanno cambiando ma allo stesso tempo mantenendo il loro vecchio marchio di fabbrica tanta roba,anche se detto ciò preferisco sicuramente antimatter e signal due belle bombe.

Bella anche questa dei Polaris molto emotional,bel bridge.
 
Quella degli Hellfreaks mi è piaciuta ma non eccessivamente, come progressione non l'ho trovata molto modulata...diciamo che sembrano due mezze canzoni unite in un certo senso, non c'è molta coesione fra la prima e la seconda metà. Però non che sia una traccia non valida.

Per quanto riguarda gli Imminence nonostante questa sia molto potente la sensazione è che la parabola sia ancora in appiattimento. Sto notando poca inventiva anche se in questa di più rispetto all'ultimo singolo; mi piace l'incedere lento del verso con la batteria però che è in 16esimi, molto interessante, anche il breakdown atipico ritmicamente, bei riff in generale, mi piace anche il chorus con l'uso dei violini che nel mix son belli alti e controtempo vanno a saltello e ti tengono sulle spine. Bella senza dubbio ma secondo me se prima erano proprio inarrestabili ora sono un po' scesi musicalmente...poi è ovvio che i video che fanno (impressionanti) ammettono anche che si stanno concentrando probabilmente su un filone narrativo che favorirà questo stile un po' "teatrale"



Beh, top...forse un po' troppo perfetta paradossalmente. Avrei preferito qualche chicca che non riesco tanto a trovare anche dopo diversi ascolti. Ciò detto rimane una track flawless e lei è sempre al vertice.



beh vabbè DGD being DGD, classica band che sai cosa aspettarti e se li ami è probabile che non ti deluderanno. E poi rimangono musicisti e compositori davvero ottimi. Bella. E come finisce....colpo ai reni...e ha senso dato che è un tributo a Tim Feedrick, ex bassista della band, scomparso l'anno scorso...

-----



...non so ancora bene che dire...forse non proprio quello che mi aspettavo. Bella ma non eccezionale.

e intanto mi sta crescendo molto rapidamente Collider dei SP.
 
Ultima modifica:


banger ma comunque rimane che i Beartooth non fanno granchè per me. E' orecchiabile, sicuramente heavy e da headbang, ma strumentalmente sta canzone è abbastanza povera;
mi sto abituando troppo male (bene).
 
Uh mi ero perso l ultima degli spirit.
Courtney e' attualmente la miglior voce femminile del panormama metal pochi dubbi, musicalmente loro sempre perfetti.
Unico neo che hanno al mio modo di vedere e' il poco carisma che esprime il batterista e nei live lo si nota tanto
 
Quello che mi sento di dire per ora è che Fatalism non è un instant classic...per quanto mi riguarda ha bisogno di diversi ascolti, cosa che in realtà avevo provato anche con The Death of Me...Mortal Coil invece non ha necessitato di tempo per riconoscere che fosse un album top tier.
Vedremo come crescerà nel tempo quest'ultimo sforzo dei Polaris.

Intanto


FORTI! e canzone bella! Forse è una delle canzoni "soft/clean" (dal punto di vista sturmentale per lo meno, se così si può dire) e rap-based fuse con l'hardcore più belle che ho sentito fin'ora.
Mi sa che ci sta da approfondire i Ten56. (che per ora li avevo solo sentiti come feat) e i Paleface Swiss. :D

Risentita...ho la sensazione che sta song potrebbe essere un punto di svolta...una sorta di manifesto di come si possa integrare efficientemente il rap adottando caratteristiche fortemente hardcore su tutto il resto, forse anche il video accentua questa cosa concentrandosi esclusivamente sulle voci...il fatto che la camera giri poi è perfetto perchè da luce a tutti in maniera uguale...e la song lo conferma perchè si lasciano spazio a vicenda costantemente e non 1/3, 1/3, 1/3.
Veramente bellissima.

la transizione al chorus a 2:36 con le back voice una dopo l'altra di zelly prima e aaron poi è da brividi (così come tutto il resto del chorus).

15 settembre nuovo disco.

L'attesa per quanto mi riguarda è molto alta per i Resolve, grande band.
 
Ultima modifica:


Nuovo singolo inedito dei Rolling Stones, primo del nuovo album Hackney Diamond in uscita il 20 ottobre :dajee::dajee::dajee:

Da notare la partecipazione di Sydney Sweeney nel video musicale, not bad :iwanzw:
 
Bella song e Sydney bellissima. Song da blastare in interstate indubbiamente. Figurati dare consigli agli Stones ma con la chitarra avrei smagheggiato ancora di più verso la fine.
 
La canzone non mi è piaciuta ma lei è bellissima :bruniii:
 
E' singolare il fatto che dei Polaris una delle canzoni che ho apprezzato di più sia Aftertouch che ha un po' di contorni ballad. Non so, sono ancora un po' interdetto, c'è una sensazione di confusione in diverse song che non mi aspettavo di provare.
Diciamo che è un po' un hit/miss per me. Non è assolutamente insufficiente ma non è manco quel capolavoro che mi aspettavo. Parere personale; sto leggendo ben altri livelli di soddisfazione su internet.
Aftertouch mi pare più chiaramente a livello dei singoli, ha un buildup più che onesto e quando esplode è veramente fantastica. Forse sono io che non l'ho capito a fondo (l'album)
Mi mancano le ultime due da risentire meglio, e poi lo riascoltero tutto insieme.
...
EDIT: sto album è veramente incredibile da ascoltare. Solo che ancora non riesco a capire se sto davanti a qualcosa di più unico che raro o semplicemente...no...
Una cosa è certa, Jamie è una bomba atomica, no question.
 
Ultima modifica:


Un po' telefonata come struttura, il basso e' TROPPO ALTO (?!?! wtf? almeno fosse bello...lol).
Però sta band ha il suo perchè. Faranno 16 tracce, 1 a settimana da qui a natale...beh che si impegnino non c'è dubbio.
 
Ultima modifica:
Uh mi ero perso l ultima degli spirit.
Courtney e' attualmente la miglior voce femminile del panormama metal pochi dubbi, musicalmente loro sempre perfetti.
Unico neo che hanno al mio modo di vedere e' il poco carisma che esprime il batterista e nei live lo si nota tanto

Con l'ingresso di Josh Gilbert dagli As I Lay Dying, hanno inspessito anche il loro sound. Sono curioso di sentire altro; peccato che uscirà solo un EP e non un disco intero.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top