Schede Video | Guida in prima pagina

  • Autore discussione Autore discussione Matteus
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
beh considera che in fascia medio-medio/bassa non c'è niente e intel dovrebbe coprire proprio quella parte li. Praticamente tutto il fhd e il qhd con una scheda veloce quanto una 3070, insomma la fascia più venduta. Uscendo con una buona quantità di gpu e a prezzi giusti, penso che possano conquistarsi una bella fetta del mercato, miners permettendo :rickds:
A beh certo.
Sono vagamente scettico ma "vedremo".
 
Siamo stati fin troppo ottimisti nel credere che a settembre la situazione sarebbe migliorata. Qualche giorno fa ho letto di shortage nei prossimi mesi di 3060 e 3060Ti :facepalm:
 
Siamo stati fin troppo ottimisti nel credere che a settembre la situazione sarebbe migliorata. Qualche giorno fa ho letto di shortage nei prossimi mesi di 3060 e 3060Ti :facepalm:
si parla di varianti super per gennaio, forse si stanno concentrando su quelle...
 
Il mio tecnico, che considero parecchio capace, la pensa diversamente. Parla di problematiche dovute al polliciaggio e alla res del monitor, in particolare parla di problemi oltre i 21'

(Io la userei in 2k comunque)
no no, non c'è nessuna relazione tra pollici/risoluzione e scheda video. Una scheda video la si può usare su qualsiasi monitor indipendentemente dalla risoluzione, sta cosa dei 21 pollici mi è nuova :rickds: :rickds: :rickds:

come ho detto, l'unico problema è legato alle prestazioni, una 3060 mobile non è una scheda per il 4k quindi su alcuni giochi potrebbe generare bassi fps. Su un utilizzo office/navigazione/youtube non ha nessun problema, neanche in 8k ;)
Esatto. Ha ragione mimm8 (e il tecnico di Mr. Jim Oak o ha preso un granchio e può capitare o magari ha sbagliato a settare risoluzione e il secondo schermo come si deve, magari anche per colpa di driver non eccezionali e poi bisogna anche dire che certe volte sono i tv che mettono i bastoni tra le ruote con impostazioni sepolte tra i menù da attivare quando collegate al PC; per dire coi vecchi samsung bisognava proprio nominare l'ingresso hdmi come PC altrimenti non veniva riquadrato correttamente sullo schermo)
Faccio un esempio pratico:
un mio amico utilizza tutt'ora il suo ormai vecchio laptop gaming con GTX960m (quindi niente di speciale) per giocare a giochi compassati come Diablo3 o leggeri come Fifa 22 sul suo TV 4k a quella risoluzione lì (per dire già assetto Corsa mi diceva che faticava un pochetto e doveva mettere i dettagli praticamente al minimo per tenerlo giocabile). Problemi zero (grazie anche a una adeguata postazione volante per evitare surriscaldamenti al suo PC portatile)

Poi chiaro dipende sempre cosa pretendi....
 

Io da sempre preferisco comprare i prodotti Asus Rog Strix perché prediligo i prodotti di qualità.
Ma ormai è più di un anno che spero che scenda a prezzi più umani ma nulla...
Mi dire questa che vende Euronics com'è?
 

Io da sempre preferisco comprare i prodotti Asus Rog Strix perché prediligo i prodotti di qualità.
Ma ormai è più di un anno che spero che scenda a prezzi più umani ma nulla...
Mi dire questa che vende Euronics com'è?
Troppo alta come prezzo.
Con un centinaio di euro o poco più prendi una 3080 ti su ebay o subito nuove :sisi:
 
Xavier75 per queste domande c'è il thread sulle schede video

comunque si, è cara. Purtroppo in questo periodo tutte le vga hanno prezzi molto alti e l'unica cosa da fare è aspettare...
 
Xavier75 per queste domande c'è il thread sulle schede video

comunque si, è cara. Purtroppo in questo periodo tutte le vga hanno prezzi molto alti e l'unica cosa da fare è aspettare...
Aspettare le 40 :sard:

Comunque son curioso di vedere Intel. Lato disponibilità salvo sorprese sarà simil NVIDIA-AMD, però considerando che dovrà ritagliarsi una fetta di mercato aka attirare utenti, avrà prezzi competitivi (immagino) e potrebbe essere molto interessante. Poi ci sarà da vedere tutto il lato driver ed eventuale "suite".
 
eh ma siamo sicuri che a fine 2022 (quando uscirà lovelace) il mercato sarà ritornato alla normalità? Io non sono tanto convinto :dho:

per intel dipenderà dalla disponibilità, sicuramente i 6nm permetteranno di far uscire più chip per wafer e l'EUV aiuterà a "semplificare" la produzione. Per il resto, le vga intel rimangono un bel punto di domanda, vedremo a gennaio quello che sarà...
 
Per Intel ho letto che si parla di una scheda al livello della 1650 Super venduta tra i 100 e i 149$ ed una a livello delle 3070 e 6700XT venduta tra i 399 e i 499$
 
Per Intel ho letto che si parla di una scheda al livello della 1650 Super venduta tra i 100 e i 149$ ed una a livello delle 3070 e 6700XT venduta tra i 399 e i 499$
Si ma ne dubito, probabilmente le vedrai con un rincaro del 30 al 50% del prezzo 'consigliato', in fondo anche intel dovrà scontrarsi con il disastro che è attualmente il mercato odierno, non vedo perchè non dovrebbero seguire lo schema già visto delle controparti amd e nvidia :gogogo::facepalm2::gogogo: le presentazioni di queste schede comunque non mi scuotono più, finchè non le vedo disponibili nei negozi online a un prezzo decente.

ps: sabato sono passato per un grosso centro commerciale e tanto per ridere ho chiesto a un commesso una ps5 e una scheda grafica per pc con questa faccia :trollface: (il commesso mi ha guardato cosi :nono: al che mi sono vergognato di me stesso e me ne sono andato scusandomi)
 
Si ma ne dubito, probabilmente le vedrai con un rincaro del 30 al 50% del prezzo 'consigliato', in fondo anche intel dovrà scontrarsi con il disastro che è attualmente il mercato odierno, non vedo perchè non dovrebbero seguire lo schema già visto delle controparti amd e nvidia :gogogo::facepalm2::gogogo: le presentazioni di queste schede comunque non mi scuotono più, finchè non le vedo disponibili nei negozi online a un prezzo decente.

ps: sabato sono passato per un grosso centro commerciale e tanto per ridere ho chiesto a un commesso una ps5 e una scheda grafica per pc con questa faccia :trollface: (il commesso mi ha guardato cosi :nono: al che mi sono vergognato di me stesso e me ne sono andato scusandomi)
Vero, però è anche al debutto con le GPU per desktop, quindi non può prezzarle uguali a NVIDIA o AMD. Cioè ok che non è sconosciuta, però comunque allo stesso prezzo, prenderei NVIDIA per dire, o AMD.
 
E con i driver come la mettiamo? Stando a come lavorano con le integrate a me non sembra che Intel sia così pronta...Poi per carità, la concorrenza fa sempre bene...nel momento in cui è una reale alternativa...
Sta messa male intel con i driver, aggiusta una cosa, ne rompe 10 :badboy:
 
Vero, però è anche al debutto con le GPU per desktop, quindi non può prezzarle uguali a NVIDIA o AMD. Cioè ok che non è sconosciuta, però comunque allo stesso prezzo, prenderei NVIDIA per dire, o AMD.
Ma loro possono anche farle costare un euro :nono: ma se poi non ce ne sono abbastanza per tutti e quelle che ci sono vanno ai soliti, me ne faccio poco del prezzaggio di intel per fottere la concorrenza. In fondo anche la 3080 stava a un buon 'prezzo' (720 mi sembra) ma poi sappiamo tutti come è andata a finire.
Post automatically merged:

Sta messa male intel con i driver, aggiusta una cosa, ne rompe 10 :badboy:
Legato al fatto, però, che non investivano lato software (e nemmeno lato hardware, ma vabbe).
Diciamocelo, le schede integrate della intel erano li solo per far funzionare youtube, facebook e roba simile. Magari (non ne sono sicuro ovviamente) si saranno organizzati un minimo prima del grande lancio, in fondo vogliono il loro posticino nel mercato delle schede video e ovviamente i nostri soldi.
 
Ultima modifica:
Domanda cavo vga


Ho preso il laptop nuovo, ha un uscita display port 1.4 thunderbolt (quelle ovali tipo Xiaomi charger) e HDMI 2.0
Lo vorrei collegare al monitor che ha un uscita HDMI2.0 e DIsplay Port Mini (tipo quelle per il mac).

HDMI 2.0 supporta i 60 hz sul desktop? Perchè il mio monitor collegato al vecchio PC fisso (che monta una r9 290), tramite HDMI, non supportava i 60hz, mi andava a 30. Messa la displayport andava a 60hz. Ma ora dovrei comprare l'ennesimo cavo (Display port mini ---> Display port thunderbolt), e non ne ho voglia, magari con l'hdmi 2.0 sto apposto.
 
Domanda cavo vga


Ho preso il laptop nuovo, ha un uscita display port 1.4 thunderbolt (quelle ovali tipo Xiaomi charger) e HDMI 2.0
Lo vorrei collegare al monitor che ha un uscita HDMI2.0 e DIsplay Port Mini (tipo quelle per il mac).

HDMI 2.0 supporta i 60 hz sul desktop? Perchè il mio monitor collegato al vecchio PC fisso (che monta una r9 290), tramite HDMI, non supportava i 60hz, mi andava a 30. Messa la displayport andava a 60hz. Ma ora dovrei comprare l'ennesimo cavo (Display port mini ---> Display port thunderbolt), e non ne ho voglia, magari con l'hdmi 2.0 sto apposto.
Immagine-2021-09-15-102316.png

1080p 240hz
1440p 144hz
4k 60hz
 
Per chi se lo fosse perso:

Qualche mese fa era qui con noi a tentare la fortuna durante i drop di AMD :sadfrog:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top