Il fatto è che Rare non ha creato un Early Access. Il gioco è infatti completo di tutti contenuti necessari per un divertimento a lungo termine con amici e sconosciutiCoraggiosa come affermazione. quindi non servono aggiunte...è completo così
Rare, prima di tutto, non ha mai promesso false meccaniche di gioco prima della sua pubblicazione
Falso, abbiamo l'intervista del 2016 messa qui proprio per dire la stessa cosa che invece mostra come invece dicevano cose che nel gioco non ci sono.
Il fatto è che Rare ha informato in qualsiasi modo il giocatore riguardo a quello che si può fare in Sea of Thieves. Perfino sulla confezione del gioco o nella descrizione sullo store di Microsoft c’è scritto che in Sea of Thieves puoi navigare, saccheggiare e diventare ricco.
Di nuovo falso. e poi veramente le cose scritte in copertina rappresentano la totalità del gioco? complimenti alla recensione
Se dopo cinque ore di gioco non avete ancora compreso come proseguire nell’avventura, la colpa di Rare è relativa
eh vabbè ho capito, sò stronzo io
Capire che per trovare tesori possono servire delle “mappe del tesoro” come Hollywood ci insegna da ormai un secolo, così come capire che tali mappe possono essere fornite dalle persone che vivono sulle isole “avamposto” non mi sembra tanto difficile, dico bene?
Dici benissimo. Sono stronzo io. Rare ha fatto tutto il possibile.
Sea of Thieves è un gioco che condivide molto con Zelda: Breath of the Wild e i Souls Saga. E’ un gioco che effettivamente non ti dice cosa fare nè come farlo. A mio dire però funziona molto meglio di Zelda e dei Souls Saga per il semplice fatto che il game design è dannatamente più funzionale e secondo me divertente.
Vabbè...
per fortuna che c'è quel secondo me che rende il tutto un parere estremamente soggettivo...altrimenti anche qui sarei stato stronzo io.
Diversamente da altri sandbox infatti, Sea of Thieves possiede un game design tale che difficilmente non si riesce a capire che cosa fare per progredire nell’avventura.
Ma se 3/4 delle persone chiedevano come fare la missione delle galline

Proprio per come è stato pensato il gioco c'è un senso di forte spaesamento e inizialmente non si sa cosa fare.
Progredire nell'avventura poi...non c'è un'avventura del gioco, a detta degli sviluppatori e del recensore...bensì ognuno si crea la proprio...quindi questo estratto della recensione cozza con l'intento del gioco.
Mansioni che, diversamente da come molti possono pensare, in realtà propongono un livello di sfida e progressione verticale tant’è che aumentano di difficoltà in base al livello di esperienza ottenuto dal giocatore, risultando nel tempo sempre interessanti e divertenti.
Progressione verticale? la missione è sempre la stessa solo che diventa più lunga. Abbiamo giocato a due giochi diversi?
Ho contestualizzato un minimo il perché la ritengo imbarazzante la recensione...questi estratti li trovo molto molto poco professionali...e soprattutto falsi.