Salve a tutti, premetto che sono ritornato a frequentare questo forum oggi anche se l’ho vissuto intensamente per diversi anni e 4 anni fa l’ho lasciato sia per impegni di vita personali (lavoro, famiglia ecc.) sia perché c’è stato un periodo, anche in altre sezioni, dove a qualcuno era permesso tutto ed altri (anche vecchi iscritti) venivano cazziati per il nulla più assoluto. Infatti oltre a me a ruota lo hanno abbandonato in diversi.
Sono sempre stato un felice possessore di console sia MS che Sony ma frequentavo assiduamente la sezione Xbox nella quale avevo diversi amici. Vederla oggi così è irriconoscibile!
Sicuramente c’è stato un ricambio generazionale che ha portato ad usare agli iscritti più giovani anche vie di comunicazione diverse(facebook, twitter…); quando mi sono iscritto io qui su SG venivo dal forum ufficiale Xbox…sì, all’epoca c’era ancora un forum ufficiale della Xbox gestito da MS.
Poi in seconda battuta si può tranquillamente affermare che le scelte, sia tecniche che di marketing, al lancio della nuova generazione sono state alquanto allucinanti.
Stilisticamente la console fat è di altri tempi (al pari del NES 8bit…che però all’epoca era fantastico) e la concorrenza è arrivata sicuramente più pronta sotto quest’aspetto.
Dal lato marketing MS è stata altrettanto disastrosa, non ricordo a memoria uno spot all’altezza del colosso per non parlare dell’E3 pre lancio. Hanno pure riproposto il Kinect, periferica che qualsiasi persona si era già resa conto con 360 che non avrebbe funzionato per il tipo e il bacino di utenza che aveva MS.
Infine i giochi e le esclusive…la situazione problematica era già partita con gli ultimi anni di vita della 360…non uscivano più esclusive, 2 progetti sono stati cancellati e…Gears Judgement…io stesso ho ancora il dente avvelenato. Infatti PS3 a fine generazione ha recuperato terreno…con titoli come Unchy3, Beyond e prezzi e spot mirati.
La controparte si è presentata sul mercato con una console più affinata sia nell’aspetto (che oggi purtroppo in ogni caso conta più della sostanza) sia dal lato giochi. La cosa essenzialmente più importante per un videogiocatore.
Le esclusive Sony sono schiaccianti e oltre quelle 2/3 più recenti nominate pochi post fa io aggiungo tranquillamente un Infamous profondamente diverso per alcuni aspetti ai precedenti + spinoff, Bloodborne, Driveclub (poi dato quasi gratis con il Plus), una remastered di TLoU, The Order 1886…questo non vuole dire che tecnicamente tutti i giochi sono degni di nota o possiamo strapparci i capelli per la Goty ma comunque hanno spinto il giocatore ad apprezzare lo sforzo, l’impegno e la varietà dell’offerta. Cosa che si è realizzata anche tramite il marketing iper aggressivo. Quanti di noi si sono visti almeno 3 spot al giorno passare per tv e sentire “This is 4 the Players”.
Senza contare il fatto che in ogni caso chi ha la PS4 oggi come oggi può in ogni caso giocare i titoli MS tramite PC. Elemento che per certi versi è una mossa perfetta per altri ha fatto perdere alcuni sostenitori.
Io ho preso nel weekend la One X con RDR 2 anche se già ho la PS4 Pro e pure il gioco (regalato) così da ritornare da ambo i lati, valutare personalmente le differenze ed usufruire la console MS come piattaforma multimediale a 360° cosa che la console Sony seppure egregiamente migliorata ha delle lacune per quanto mi riguarda.
Poi un altro aspetto è anche la comunità che ci gira attorno alla console Sony è diversa da quella Xbox per genere di giochi (jrpg, rpg, action-adventures vs. fps, tps, sport), questo di base ha creato negli anni un ambiente meno competitivo e più collaborativo. Tant’è che anche qui sul forum si può riscontrare questo. Personalmente, leggendo i post se hai bisogno di un aiuto o di compagnia sulla sezione PS4 prima o dopo hai un concreto feedback. Qui a volte prima di avere un riscontro passano anche giorni.
Prendiamo un gioco come RDR 2 (Goty, 10/10 non conta)… 650 pagg. circa nella sezione Sony vs. 25 pagg. sezione MS.
Sì il volume di vendite è diverso però ci vorrebbe più collaborazione e qualche volta anche l’entusiasmo di ritrovarsi e aiutare o anche scambiare quattro chiacchere.
All’epoca della 360 qui sul forum abbiamo creato un bel gruppo che ogni giorno si trovava anche nel Live per giocare, chiacchierare e divertirsi assieme e non (e non tutti avevano gli stessi impegni ed orari!!!). A volte leggendo dai post sembra che, eccezione fatta per alcuni, non c’è questo spirito di aggregazione e collaborazione, elemento invece anche fondamentale per un nuovo compratore/appassionato nel decidere in quale forum iscriversi in modo tale da poi ritrovarsi anche online per giocare visto che in ogni caso MS una cosa ha fatto sempre bene: Xbox Live.
Con questo non vuole dire che qualcuno ha responsabilità particolari però è la sensazione che si percepisce esternamente leggendo non solo la sezione nei confronti di alcuni siti concorrenti ma anche lo stesso forum nei confronti della PS4.
Non è certo un punto a favore per una persona che consulta il forum anche solo per curiosità o per capire, vedere che console acquistare per approcciarsi all’esperienza ludica o se già acquistata per cercare nuove amicizie virtuali.
Una persona che gioca su Xbox dovrebbe postare sulla sua sezione, vero che magari non trova riscontro come in quella della concorrenza e che postare lo stesso discorso per alcuni aspetti è una rottura di balls, ma sarebbe già una buona base di ripartenza della sezione sia numericamente sia magari come stimolo per altri di fare altrettanto così da far ripartire almeno in parte la sezione.
Problemi:
35% lancio Xbox One (console, marketing, E3)
30% numero, nuove IP e varietà di esclusive
10% ricambio generazionale
10% volontà e spirito della community
15% problemi sito e qualità dello stesso
P.S.: Ora se non mi sono già attirato delle antipatie, aggiungetemi sul Live che io sono disponibile!