PS4 Shadow of the Tomb Raider

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
ma chissenefrega della trama, della trinity, dei tradimenti(hahaha davvero è importato a qualcuno della coppia di Rise?)

io voglio le ambientazioni e l'esplorazione, le baratterei volentieri con dei pg muti(lara compresa, anche se la doppiatrice

[che è lei:trollface:]

22ce79eea585177b3bd76434dd49432d.jpg

è brava:trollface:)

 
Ultima modifica da un moderatore:
interessante, hai dato un volto ai tanti gemiti :asd:

- - - Aggiornato - - -

qualcuno faccia un fotomontaggio con la scritta brazzer in basso a destra :kappe:

 
a me sono piaciuti molto gli ultimi 2, quindi non vedo l'ora di sapere di più:sisi:

 
Rise era stato distrutto dall'esclusiva temporale di Microsoft. Fare uscire un gioco nello stesso periodo di Fall-out 4, senza alcuna pubblicità, nella console dove aveva sempre venduto meno...un suicidio. Il reboot aveva venduto veramente tantissimo, credo sia uno dei TR più venduti di sempre. Rise poi fu "salvato" con l'uscita su ps4, dove è riuscito a vendere un bel po'. Questo dovrebbe fare capire come Lara sia ancora un personaggio fortemente legato a Sony. A me rise piacque più del primo onestamente, lo ho trovato un bel gioco. Non un capolavoro chiaramente, ma gradevole. Decisamente più gradevole della trilogia legend,anniversary e underworld. Immagino che con questo shadow ci sarà un cambiamento netto in molte meccaniche (rise è nato sempre come un titolo cross-gen, non dimentichiamolo) spero anche in una scrittura migliore e più ambientazioni. Basta neve per favore

 
Mi chiedo come siano riusciti a rendere anonimo tomb raider :rickds: é incredibile...

 
Rise era stato distrutto dall'esclusiva temporale di Microsoft. Fare uscire un gioco nello stesso periodo di Fall-out 4, senza alcuna pubblicità, nella console dove aveva sempre venduto meno...un suicidio. Il reboot aveva venduto veramente tantissimo, credo sia uno dei TR più venduti di sempre. Rise poi fu "salvato" con l'uscita su ps4, dove è riuscito a vendere un bel po'. Questo dovrebbe fare capire come Lara sia ancora un personaggio fortemente legato a Sony. A me rise piacque più del primo onestamente, lo ho trovato un bel gioco. Non un capolavoro chiaramente, ma gradevole. Decisamente più gradevole della trilogia legend,anniversary e underworld. Immagino che con questo shadow ci sarà un cambiamento netto in molte meccaniche (rise è nato sempre come un titolo cross-gen, non dimentichiamolo) spero anche in una scrittura migliore e più ambientazioni. Basta neve per favore
Sì infatti, faccio lo stesso ragionamento di cosa mi è più gradevole. Di solito ci tengo alla fedeltà delle saghe ma se l'alternativa è avere titoli timidi come la prima trilogia Crystal Dynamics allora molto meglio il reboot tps.

 
Sì infatti, faccio lo stesso ragionamento di cosa mi è più gradevole. Di solito ci tengo alla fedeltà delle saghe ma se l'alternativa è avere titoli timidi come la prima trilogia Crystal Dynamics allora molto meglio il reboot tps.
Si che poi con Rise hanno cercato di amalgamare le fasi spara spara con quelle di avventura. Le tombe opzionali sono spanne sopra a quelle del primo reboot. Onestamente le fasi di avventura le trovai anche migliori di quelle lunghe e noiose di uncharted 4. Poi ovviamente quel gioco lo supera in quanto a scrittura sia di trama che personaggi, nulla da dire. Per me il gameplay potrebbe anche rimanere invariato, basta che mi facciano delle belle ambientazioni, una trama semplice ma decente e una Lara più cazzuta. Non pretendo molto ahahah

 
Decisamente più gradevole della trilogia legend,anniversary e underworld.
Rise lo sto giocando adesso, ma battere Anniversary sarà davvero dura perché, magari sono l'unica, ma a me quel remake era piaciuto molto.

Comunque è vero che come storia e personaggi questa trilogia reboot sta lasciando davvero a desiderare. In primis come personaggi. Non che i TR vecchi fossero dei capolavori di sceneggiatura, ma avevano il pregio di non prendersi sul serio. E' una cosa che ho apprezzato anche in Legend, che aveva diversi limiti ma era "simpatico" nelle interazioni tra Lara e i suoi amici durante le missioni.

Sono però in disaccordo con voi sulle ambientazioni: io preferisco che ce ne sia una sola, ma ben approfondita, piuttosto che saltare da un luogo all'altro. Secondo me è molto più da ammirare la capacità di diversificare internamente un luogo solo, evitando comunque la monotonia, rispetto al cercare la varietà tramite il passaggio dal deserto ai ghiacci e cose del genere.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ritorno all'OT perché non posso trattenermi. Ragà, MD non è stato mozzato. E' stato pensato così. E' una trilogia, che ragionamento fate? E' come dire che God of War II sia un gioco mozzato perché finisce come sappiamo. In DE la trama 'orizzontale' finisce, è chiara. Il background del mondo è ampliato, preciso, affascinante. Però c'è il Climax finale perché il gioco era il primo capitolo di una trilogia (tetra, se mettiamo HR che è il capitolo introduttivo). Sulla storia penso si possa dire che è solo meno intricata di HR che comunque doveva formare tutto. Qui l'evento è già successo, è il capitolo 'stabile', di assestamento. Senza poi parlare del resto. Gameplay, level e game design, direzione artistica, dialoghi, musiche, etc... insomma ripeto, scusate l'OT, e ora basta, al limite spostiamoci nei profili, ma sentire parlare di MD come capitolo mozzato alla MGSV, no, ho dovuto intervenire :asd:

 
Ritorno all'OT perché non posso trattenermi. Ragà, MD non è stato mozzato. E' stato pensato così. E' una trilogia, che ragionamento fate? E' come dire che God of War II sia un gioco mozzato perché finisce come sappiamo. In DE la trama 'orizzontale' finisce, è chiara. Il background del mondo è ampliato, preciso, affascinante. Però c'è il Climax finale perché il gioco era il primo capitolo di una trilogia (tetra, se mettiamo HR che è il capitolo introduttivo). Sulla storia penso si possa dire che è solo meno intricata di HR che comunque doveva formare tutto. Qui l'evento è già successo, è il capitolo 'stabile', di assestamento. Senza poi parlare del resto. Gameplay, level e game design, direzione artistica, dialoghi, musiche, etc... insomma ripeto, scusate l'OT, e ora basta, al limite spostiamoci nei profili, ma sentire parlare di MD come capitolo mozzato alla MGSV, no, ho dovuto intervenire :asd:
l'esempio infatti non è pertinente perchè è stata konami a imporre dei tagli per rispettare la finestra di lancio prestabilita (stessa cosa successa con FFXV praticamente). Invece eidos ha deciso sin dall'inizio di dividere la storia di mankind divided in 2 giochi. E' oggettivo che MD sia un titolo monco a livello di trama e rushato all'inverosimile dal golem in poi.

 
Per me il gameplay potrebbe anche rimanere invariato, basta che mi facciano delle belle ambientazioni, una trama semplice ma decente e una Lara più cazzuta. Non pretendo molto ahahah
Su trama e Lara concordo in pieno.

Il gameplay invece è la cosa principale che mi piacerebbe veder tornare in vecchio stile, ma tanto non succederà mai...

Le ambientazioni dei nuovi TR solo a me piacciono molto invece?:rickds: Poi certo, non mi dispiacerebbe avere più rovine archeologiche a scapito degli ambienti più naturalistici.

 
l'esempio infatti non è pertinente perchè è stata konami a imporre dei tagli per rispettare la finestra di lancio prestabilita (stessa cosa successa con FFXV praticamente). Invece eidos ha deciso sin dall'inizio di dividere la storia di mankind divided in 2 giochi. E' oggettivo che MD sia un titolo monco a livello di trama e rushato all'inverosimile dal golem in poi.
Ma non è vero. E' una trilogia. Parlando di trama: HR è il capitolo introduttivo, che fa scoppiare la proverbiale miccia. In MD sappiamo cosa è successo e come sta il mondo. E' il capitolo stabile, di assestamento, che approfondisce il tutto e ci fa capire in che situazione siamo arrivati dopo gli eventi preparatori di HR. E' il PRIMO della trilogia. E la storia orizzontale comunque ha una fine. Perché parli di trama tagliata? Volevi in un unico capitolo il collegamento tra HR e DE degli anni 2000? Non dico che non sia possibile, ma:

1) non è il primo caso;

2) ce lo hanno detto anni prima;

3) il gioco è comunque massiccio, appagante e finito non hai la sensazione che puoi provare che so con il primo ZoE (non so se lo hai giocato), ma appunto provi qualcosa simile a quello che provi alla fine di God of War II.

Certo ora con la consapevolezza che forse non avermo altri capitoli la cosa brucia tantissimo, ma penalizzare così DE MD non ha senso.

Se vuoi continuare, rispondimi in bacheca (e anche gli altri) e parliamo lì basta OT dai :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sinceramente mi aspettavo l'annuncio all'E3, mi ha sorpreso la sua assenza .

 
Sinceramente mi aspettavo l'annuncio all'E3, mi ha sorpreso la sua assenza .
Ricontrollando le vecchie pagine avevano anticipato a Maggio che non ci sarebbe stato all'E3 ma che lo avrebbero annunciato quest'anno. Non me la ricordavo più questa dichiarazione e non sono passati nemmeno due mesi.

 
Io spero che il cambio di sviluppatore porti in questo terzo capitolo almeno un po' dell'assenza naturale di TR... Rise mi è piaciuto tutto sommato, ma resta il fatto che non è TR!

Tra l'altro non servirebbe riscrivere da zero tutte le meccaniche secondo me, ma renderle meno automatizzate, come per esempio reinserendo il salto con rincorsa e dinamiche che evitino le semplificazioni eccessive dei primi due titoli.

Sarebbe anche il caso di rimuovere tutte le spruzzate di vernice bianca sulle pareti arrampicabili... sono proprio ridicole...

Inoltre si dovrebbe ristabilire il carisma di Lara, non se ne può più di tutti questi piagnistei su mammina e papino!

 
Rise lo sto giocando adesso, ma battere Anniversary sarà davvero dura perché, magari sono l'unica, ma a me quel remake era piaciuto molto.
Comunque è vero che come storia e personaggi questa trilogia reboot sta lasciando davvero a desiderare. In primis come personaggi. Non che i TR vecchi fossero dei capolavori di sceneggiatura, ma avevano il pregio di non prendersi sul serio. E' una cosa che ho apprezzato anche in Legend, che aveva diversi limiti ma era "simpatico" nelle interazioni tra Lara e i suoi amici durante le missioni.

Sono però in disaccordo con voi sulle ambientazioni: io preferisco che ce ne sia una sola, ma ben approfondita, piuttosto che saltare da un luogo all'altro. Secondo me è molto più da ammirare la capacità di diversificare internamente un luogo solo, evitando comunque la monotonia, rispetto al cercare la varietà tramite il passaggio dal deserto ai ghiacci e cose del genere.
Su anniversary ti do ragione, il remake non era male. Sicuramente il più interessante dei tre. Legend come inizio di trilogia ci poteva anche stare...avevano osato davvero poco però. Underworld invece è un gioco estremamente monco, con una scrittura perfino peggiore di Rise e Reboot. E parliamone, Tomb Raider stava scadendo nel ridicolo fin dal 5, le stesse meccaniche ripetute all'inverosimile. Poi arrivò Angel of Darkness che demolì la saga. La crystal tentò di salvare il salvabile, ma il reboot ormai era d'obbligo. I classici ormai restano tali e le meccaniche non devono essere mai più toccate, andavano bene un tempo, ma adesso no. Per questo sono stato sempre favorevole a questa nuova saga che sta tentando di far rinascere un'icona. Basta che in shadow migliorino la scrittura di Lara e per me fanno già un grandissimo passo avanti. Basta pianti e isterismi vari (già diminuiti nel secondo), una Lara più consapevole di se stessa e che spacca i culi. Il pubblico vuole questo, possiamo vederlo anche con Aloy di Horizon che riprende tante caratteristiche del personaggio di Lara Croft dei vecchi giochi.

 
Legend lo metto più o meno sullo stesso livello dei reboot, anche se per motivi diversi. E' vero, è un gioco molto semplice, senza pretese, senza "grandi idee", senza "rischi" e con non pochi difetti, però secondo me nel suo piccolo funziona e diverte (almeno ha divertito me, che amo particolarmente quel genere lì). Inoltre ho apprezzato le sue boss fight, ognuna con una qualche particolarità che la rende diversa dalle altre.

Underworld è sicuramente il peggiore della trilogia e inferiore ai reboot. Alcuni dai livelli mi sono decisamente piaciuti e ho apprezzato anche la "maestosità" che evocano alcuni ambienti (che ad esempio in Legend è venuta assolutamente a mancare), però ha tanti altri aspetti che assolutamente non vanno. Secondo me l'ideale sarebbe stato presentare Legend e Underworld come un capitolo unitario (tanto sono cortissimi), unendo il meglio di entrambi.

Comunque confesso che a me il 5 invece era piaciuto: la prima ambientazione (quella a Roma) era deludente, ma le altre le ho trovate già più riuscite. E' noioso se lo giochi a poca distanza di tempo dagli altri, ma se fai passare tanto tempo e hai nostalgia delle vecchie meccaniche per me ci sta. Il 6 invece l'ho evitato come la peste perché sentivo tutti che ne parlavano fin troppo male:asd:

Quanto al discorso sul vecchio stile di gameplay, da un punto di vista commerciale sicuramente non sarebbe un'idea vincente riproporlo. Io però apprezzo molto di più uno stile di gioco più "riflessivo", mentre le sparatorie troppo invadenti, gli effetti speciali fini a sé stessi e i QTA non fanno molto per me. Quindi per me sarebbe un po' un sogno, anche se ovviamente con le giuste "modernizzazioni" (Anniversary già qualcosina aveva fatto in tal senso).

Sarebbe bello se qualcuno si impegnasse a cercare una via di mezzo, magari: qualcosa che non sia simile ad Uncharted ma che al tempo stesso non appaia "vecchio".

 
Ultima modifica da un moderatore:
roba da far sembrare harley quinn una bonacciona :asd:il primo tomb raider, tutto sommato l'ho apprezzato... cioè era evidente che si trattasse di un mezzo plagio di uncharted :asd: però la mappa che nella sua cmq ineluttabile linearità ti dava un feel da sandbox abbastanza buono.

Nel secondo la mappa mi ha fatto ribrezzo :morristend: però nonostante tutto, come gioco da 7.5 ci stava. Diciamo che l'ho apprezzato di più in seguito, avendo disprezzato l'impostazione platform stealth di uncharted 4.

Un terzo capitolo bho, effettivamente anche a me piacerebbe una struttura alla tomb raider 2 - 3, con dei livelli enormi, pieni di enigmi ambientali e non collegati tra loro in giro per il mondo :stema: uno schema alla uncharted 2 e 3 praticamente :asd: gira e rigira torniamo sempre al punto di partenza :rickds: non si riesce a capire chi abbia copiato chi per primo :rickds:

per la caratterizzazione di lara, bho una che in mezza giornata avrà ucciso una cinquantina di persone, sarebbe ora che faccia il salto di qualità definitivo a balordona, un pò come era la lara dei primi tomb raider, che uccideva persone disarmate a sangue freddo (tipo uccisione del pilota dell'elicottero del finale di tomb raider 3). Ma ormai siamo una società troppo perbenista :bah!: guai a rappresentare in maniera troppo negativa un personaggio del genere :bah!:
Harley Quin è bonazza :trollface:

Il primo ce l'ho fatta a finirlo, forse anche grazie all'ambientazione orientale, ma Rise proprio no, tutto uguale, tutto scialbo, insipido, vai avanti per inerzia, per me è un gioco da 6.

Il mondo free roaming ci può anche stare, ma deve essere ben congegnato e non una scusa per inserire un solo tipo d'ambientazione, Rise è davvero tutto fottutamente uguale.

Lara è sicuramente il pezzo forte del reboot, alla fine l'ho apprezzata anche se proprio gli sviluppatori la trattano male: come si è detto in 2 ore passa dal risentimento per un cervo a macellare dozzine di uomini, senza una ragione valida, potevano inserire una gran cosa intelligente e matura col tentativo di stupro in TR2013 e invece niente, tolto perché non abbiamo gli attributi.

Io da TR vorrei queste cose: ambientazioni affascinanti e verticali, Lara che fa piroette come manco Spiderman e mezza fauna mondiale da estinguere, non Uncharted con le tette e i gridolini :sisi:

 
Lara Croft sarà sempre l'icona propagandistica della Power Girl, sempre. Il fatto che ad ogni suo lamento assomigli gemiti e orgasmi, si chiama fanservice perché si, ci giochiamo su questo.

Che il reboot non stia piacendo, e un altro discorso.

 
dopo aver stracciato completamente la personalità di lara in favore di gemiti per 20 ore e salti che si aggiustano automaticamente in volo direi che per il terzo capitolo di tomb raider l'attesa è completamente sotto i piedi.

c'è da dire che per lo meno le tombe di rise sono sicuramente migliori di quelle del primo, ma per essere un titolo eccellente ce ne deve passare di acqua sotto i ponti :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top