Il Mitico™
Professionista
- Iscritto dal
- 17 Giu 2010
- Messaggi
- 883
- Reazioni
- 0
Offline
Ma questi nuovi Tomb Raider come sono messi in quanto a enigmi e richiesta di abilità rispetto ai primissimi di Core?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
In inglese non so ma in italiano pareva orgasmasse anche per salire le scaleMah non so in italiano,perché ho cambiato subito il doppiaggio dato che aveva la voce da 13 enne ma in inglese non era esagerata nei gemiti
Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Concordo, storia raccontata male e fasi di esplorazione che non erano ne carne ne pesce, se fatte cosi meglio la ripetitiva linearita del primo rebootRise of Tomb Raider mi ha deluso tantissimo come gioco, tolta la parte in Siria all'inizio il resto è stato di un noioso incredibile, e anche il villain principale era davvero anonimo, ho preferito il primo capitolo del reboot per dire, su questo terzo capitolo il rischio di una delusione è enorme.![]()
Il primo é il clone di uncharted, il 2 cerca di diversificarsi accennando a cose del passato come gli enigmi ecc ma parliamo di un titolo che punta a piu gente possibile.;26948191]Ma questi nuovi Tomb Raider come sono messi in quanto a enigmi e richiesta di abilità rispetto ai primissimi di Core?
Capito, così è meglio.
Quoto praticamente tutto. Ma si sa, cercano di essere il più mainstream possibile puntando alla grana facile''Shadow'' significa ombra. Ombra potrebbe essere sinonimo anche di scoperta, un qualcosa che estranea al tuo sapere. Spero che da questo ultimo capitolo della trilogia del reboot, lancino la Lara che tutti noi conosciamo dal primo capitolo degli anni 90', che esca dalla sua ombra da giovane esploratrice perché voglio che finisca. Non parlo di comparti tecnici, bug, problemi di havoc o quant'altro ma di scrittura. Troppo action, pocoTomb Raider. Nel primo mi piaceva l'idea della donna britannica più famosa, imponente, cinica e sognatrice per poi vederla ragazzina indifesa e ignara delle ostilità, di come sia effettivamente nata il mito di Tomb Raider. Smorzato da una scelta di renderla già una killer indistruttibile dove si crea arsenali dal nulla. La Tomba di Qualopec, le rovine del Perù e il demone in Legends, l'isola infestata in Chronicles, non mi piace essere nostalgico ma il secondo nonostante le sequenze cinematografiche, location di tutto rispetto, un pathos che si rompeva con sparatorie assai inutili.