PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | 25 SETTEMBRE 2025 !!!

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Certo che…Yōtei, questo, Trails, Silksong e la roba Nintendo.

Ringrazio che non debba uscire più nulla. :shrek:
Io ringrazio che non ho mai una console nintendo o bho, non ho tempo. E gioco molto, forse troppo...eppure mi basta solo la play :rickds:

Ps: niente digimon tu? :asd:
Post automatically merged:

fatemi capire ,perche' andate di story mode? non diventa troppo facile?
Per quanto mi riguarda con quel combat system odirei qualcosa di superiore. E' questione di gusti. Personalmente prima batto un nemico/boss e avanzo più mi prende il gioco.
 
Contentissimo per l'accoglienza che ha avuto ma continuo a preoccuparmi per il combat e per l'attinenza alla saga.
In ogni caso il D1 quì è d'obbligo, ho pure rimandato l'inizio di Silksong per non spezzare la run sul più bello.
 
Perchè ognuno è libero di giocare con la modalità che più gli va? Anche io vado di Story mode, per godermi la storia.
Non vedo che problema possa dare a te.
era solo per chiedere stiamo in forum per argomentare non per dare problemi. Volevo solo sapere se fosse una scelta data da qualche cosa tipo difficolta' eccessiva o combattimenti scadenti ,che era uscita dalle recensioni ;)
Per quanto mi riguarda con quel combat system odirei qualcosa di superiore. E' questione di gusti. Personalmente prima batto un nemico/boss e avanzo più mi prende il gioco.
grazie Sirio come sempre :galliani6:
 
Godo per l'accoglienza, bene per noi e ovviamente per Konami :sisi:
 
combat o setting? o entrambi?
Il gioco è bello, il setting è bellissimo, ma mi da davvero poche vibe alla Silent Hill. Mi sembra da quello visto davvero un gioco di un'altra saga, a cavallo tra Siren e Fatal Frame. Non giudico la voglia di cambiare che è sacrosanta, ma a livello personale vedendolo nella dimensione SH questa cosa.... hmm.
Per il combat ci sta, per quanto ricordi pericolosamente quella bruttura di Homecoming, ma non è un problema, sembra anche bello, ma più che altro sembra molto incentrato sul combat il gioco, forse fin troppo. Come lo era anche Homecoming appunto.

Poi ho voluto leggere certi spoiler di trama, e devo dire che non sno contentissimo di ciò che ho visto, ma era solo uno stralcio, quindi bisogna vedere nel contesto e nella cornice più grossa del gioco.

Ho la sensazione che probabilmente difficilmente lo amerò, ma vediamo.
 
Una domanda su come si raggiunge il finale.

o meglio i finali, non mi gusta che ha la sindrome dei nier.

Quindi per vedere diversi finali devi rigiocare il gioco? Ha dei cambiamenti avventura mentre giochi di nuovo?????

Se è roba alla nier automata che cambia un po ok.

Ma se si tratta di rifare 1 a 1 come nier replicant. :shrek: :galliani1:
Da ciò che si dice nelle recensioni,il gioco si finisce tra le 8/10 ore,molto breve,ma il finale non dice tutto.Bisogna rigiocarlo per avere una situazione più chiara,con aggiunte di scene inedite,documenti,ecc...quindi seconda run necessaria per forza e poi altre 2/3 per comprendere tutto tutto.

ps:a me questa cosa non piace,mai giocato più volte un titolo per vedere parti nuove,ma questo silent hill f è veramente troppo corto e quasi sicuramente la seconda partita la farò.
 
Il gioco è bello, il setting è bellissimo, ma mi da davvero poche vibe alla Silent Hill. Mi sembra da quello visto davvero un gioco di un'altra saga, a cavallo tra Siren e Fatal Frame. Non giudico la voglia di cambiare che è sacrosanta, ma a livello personale vedendolo nella dimensione SH questa cosa.... hmm.
Per il combat ci sta, per quanto ricordi pericolosamente quella bruttura di Homecoming, ma non è un problema, sembra anche bello, ma più che altro sembra molto incentrato sul combat il gioco, forse fin troppo. Come lo era anche Homecoming appunto.

Poi ho voluto leggere certi spoiler di trama, e devo dire che non sno contentissimo di ciò che ho visto, ma era solo uno stralcio, quindi bisogna vedere nel contesto e nella cornice più grossa del gioco.

Ho la sensazione che probabilmente difficilmente lo amerò, ma vediamo.
il combat è la cosa che perplime anche me. mi spiego meglio, non ho giocato homecoming quindi non posso paragonarlo con quello ma solo a pelle di quanto visto. il fatto che i nemici non siano mai "morti" mi da fastidio sul lato enigmi. l'enigma deve essere difficile e tendente al frustrante(PER ME) per l'essere intrinseco di essere un puzzle da risolvere. se devo stare attento ogni 5 secondi che rischio di morire e in modalità enigmi a difficoltà superiore cosa succede? che sto 3 h per un enigma perchè vengo sempre interrotto dal mostro che riprende vita?
sono dubbi che ho che toglierò o confermerò una volta che lo gioco ovviamnete, tanto è preordinato e pagato da luglio, però come cosa mi rende dubbioso ecco
 
a livello di framerate tra versioni lisce e pro é saltato fuori qualcosa? :hmm:
 
Il gioco è bello, il setting è bellissimo, ma mi da davvero poche vibe alla Silent Hill. Mi sembra da quello visto davvero un gioco di un'altra saga, a cavallo tra Siren e Fatal Frame. Non giudico la voglia di cambiare che è sacrosanta, ma a livello personale vedendolo nella dimensione SH questa cosa.... hmm.
Per il combat ci sta, per quanto ricordi pericolosamente quella bruttura di Homecoming, ma non è un problema, sembra anche bello, ma più che altro sembra molto incentrato sul combat il gioco, forse fin troppo. Come lo era anche Homecoming appunto.

Poi ho voluto leggere certi spoiler di trama, e devo dire che non sno contentissimo di ciò che ho visto, ma era solo uno stralcio, quindi bisogna vedere nel contesto e nella cornice più grossa del gioco.

Ho la sensazione che probabilmente difficilmente lo amerò, ma vediamo.
Concordo.Faccio veramente fatica con il folklore giapponese e ho letto(nelle varie recensioni) di tanti difetti e cose non proprio riuscite.
Però a detta di tutti,grande narrativa e personaggio,quindi sono sollevato da ciò.
 
era solo per chiedere stiamo in forum per argomentare non per dare problemi. Volevo solo sapere se fosse una scelta data da qualche cosa tipo difficolta' eccessiva o combattimenti scadenti ,che era uscita dalle recensioni ;)

grazie Sirio come sempre :galliani6:
Non prendertela per le parole di Knuless, è che siamo abituati a "temere" di dire che giochiamo così perchè ogni volta si cerca di "convincerci" che sbagliamo. E' capitato spesso. Quindi molti che giocano a quelmodo partono prevenuti pensando si intendesse qualcosa di più, e non era il tuo caso :asd: Tutto qui :asd:
Post automatically merged:

Comunque alla fine ho preso la deluxe :rickds:
 
dusk golem dice che bisogna finirlo 4 volte per vedere tutto :sisi: e non solo per i finali differenti.
Ho letto almeno due volte per avere un quadro quasi completo.Poi anche altre tre volte(totale 5?) per vedere sempre piccole cose nuove.

Io lo farò massimo due volte(e già mi da fastidio la cosa),vista la brevità del gioco...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top