PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ragazzi un po' di ottimismo non guasta, ok che Konami resta un incognita :asd:  ma il successo enorme di RE2 lo hanno visto non sono scemi :sisi:

E poi la Sony non è nuova a questo genere di operazioni di "esclusive temporali" :asd:

Alla fin fine Toyama ed i Japan Studio sono quanto di meglio si potesse sperare per riportare alla gloria Silent Hill :nev:

 
Sony e Konami hanno un buon rapporto, devono per aver accettato di aiutarli con una collection emulata da psp che ti fa fare la figura di un morto di fame 
Lo avevano, dopo Kojima e l'estromissione di pes dal Plus con konami manco informata e stizzita non credo siano così buoni

Ragazzi un po' di ottimismo non guasta, ok che Konami resta un incognita :asd:  ma il successo enorme di RE2 lo hanno visto non sono scemi :sisi:

E poi la Sony non è nuova a questo genere di operazioni di "esclusive temporali" :asd:

Alla fin fine Toyama ed i Japan Studio sono quanto di meglio si potesse sperare per riportare alla gloria Silent Hill :nev:
Re è una serie che è sempre stata di successo, mai scomparsa, l'esatto opposto di sh. 

Sarebbe come paragonare ff7 remake ad un eventuale remake di che ne so legend of dragon o grandia

 
Konami che spende 30/40 mil per il reboot di silent hill Su console? 

Vabbè comincero a credere alla befana se è vero ?
lo sviluppa sony e silent hill non è mai stato a budget elevato, non lo sarà nemmeno stavolta

 
lo sviluppa sony e silent hill non è mai stato a budget elevato, non lo sarà nemmeno stavolta
quelli non sono i costi di un budget elevato, sono i soldi che ci vogliono per fare un gioco come silent hill moderno e ripeto sony non sviluppa giochi senza avere l'ip 

 
Ultima modifica:
quelli non sono i costi di un budget elevato, sono i soldi che ci vogliono per fare un gioco come silent hill moderno e ripeto sony non sviluppa giochi senza avere l'ip 
Per Spiderman  l’hanno fatto (e insomniac non era nemmeno 1* party, quindi hanno dovuto ingaggiare pure un team esterno), per Ironman idem, per Predator idem con patate.
 

 
Lo avevano, dopo Kojima e l'estromissione di pes dal Plus con konami manco informata e stizzita non credo siano così buoni

Re è una serie che è sempre stata di successo, mai scomparsa, l'esatto opposto di sh. 

Sarebbe come paragonare ff7 remake ad un eventuale remake di che ne so legend of dragon o grandia
guarda che re  prima del 7  era in una brutta situazione 

 
Per Spiderman  l’hanno fatto (e insomniac non era nemmeno 1* party, quindi hanno dovuto ingaggiare pure un team esterno), per Ironman idem, per Predator idem con patate.
 
No forse non ci siamo capiti, le IP sono loro in quel caso, silent hill no

guarda che re  prima del 7  era in una brutta situazione 
Talmente brutta che il 6 ha venduto 7 milioni

Pur essendo uno schifo

Non prendete le parole dei fans, contano i numeri e re è stato sempre un successo, solo gli episodi online han fatto male

 
A questo punto potevano ripescare Siren..
Cmq se dovessero ripartire da P.T.


Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
Siren è sempre stato troppo di nicchia rispetto SH, troppo "giapponese" come brand, SH si presta molto meglio per ritornare in auge  :unsisi:

 
No forse non ci siamo capiti, le IP sono loro in quel caso, silent hill no

Talmente brutta che il 6 ha venduto 7 milioni

Pur essendo uno schifo

Non prendete le parole dei fans, contano i numeri e re è stato sempre un successo, solo gli episodi online han fatto male
quindi perchè capcom ha cambiato rotta?  il 6 è andato bene.

 
No forse non ci siamo capiti, le IP sono loro in quel caso, silent hill no
Sarebbe la stessa situazione di Spider-Man, Iron-Man e Predator.

Le IP sopracitate non sono proprietà di Sony (neanche SM, ricordiamolo), sono licenziate da Disney Marvel.

Sony mette il grano, e sceglie il team.

Sony mantiene la proprietà intellettuale sul prodotto finale (gli assets creati)

Qui sarebbe lo stesso:

L'IP di SH rimane di Konami, che la licenzia a Sony.

Sony mette il grano e sceglie il team (SIE Japan Studio + Team Konami)

E presumibilmente Sony mantiene la proprietà (comproprietà) sul prodotto finale (gli assets creati per QUESTO specifico SH)

Premesso comunque che anche io sono superscettico su tutta sta storia :asd:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
guarda che re  prima del 7  era in una brutta situazione 
Non era mai sparito: usciva un capitolo all'anno e andavano tutti decentemente. Resident evil era una saga attivissima con qualche capitolo bruttino e vendite sempre decenti. Il resident evil prima del VII ti ricordi quando è uscito? Mica 10 anni prima eh. Inoltre capcom non ha smesso un giorno di fare giochi, valorizzando tutte le sue ip maggiori e continuando a rilasciare software. Spiderman è un'altra cosa, sviluppato da insomniac che era talmente legata a sony che il giorno dopo ne sono entrati a far parte. Evviva silent hill, evviva la speranza, però sono situazioni diversissime

 
Non era mai sparito: usciva un capitolo all'anno e andavano tutti decentemente. Resident evil era una saga attivissima con qualche capitolo bruttino e vendite sempre decenti. Il resident evil prima del VII ti ricordi quando è uscito? Mica 10 anni prima eh. Inoltre capcom non ha smesso un giorno di fare giochi, valorizzando tutte le sue ip maggiori e continuando a rilasciare software. Spiderman è un'altra cosa, sviluppato da insomniac che era talmente legata a sony che il giorno dopo ne sono entrati a far parte. Evviva silent hill, evviva la speranza, però sono situazioni diversissime
Resident Evil 6 - (2012)

Resident Evil: The Mercenaries 3D - (2011)

Resident Evil: Operation Raccoon City - (2012)

Resident Evil: Revelations 2 - (2015)

Resident Evil 7: Biohazard (2017)

fra il 6 e il 7   ci sono 5 anni in cui è uscita tutta roba low budget di livello basso  insignificante  con rev2 che era un discreto gioco 

 
quindi perchè capcom ha cambiato rotta?  il 6 è andato bene.


perchè seguiva la mode del momento e vendeva comunque, il rischio era quello di perdere i fans storici che si sentivano presi per il culo da RE6.

le mode vanno e vengono, come ha dimostrato nintendo con il wii u (che quel tipo di utenza non è affidabile e i fans sono difficili da guadagnare e facili da perdere).

 
Resident Evil 6 - (2012)

Resident Evil: The Mercenaries 3D - (2011)

Resident Evil: Operation Raccoon City - (2012)

Resident Evil: Revelations 2 - (2015)

Resident Evil 7: Biohazard (2017)

fra il 6 e il 7   ci sono 5 anni in cui è uscita tutta roba low budget di livello basso  insignificante  con rev2 che era un discreto gioco 
Ma è uscita. L'ultimo silent hill uscito? Io qua in 6 anni vedo 5 giochi legati al brand. In 6 anni quanti capitoli di silent hill sono usciti? Capcom in 6 anni, resident evil a parte, quanti giochi ha pubblicato? E konami? A me piace più silent hill di resident evil, figurati, ma parliamo di probabilità molto piccole. Poi se esce mi vedi a correre nudo sul forum

 
Ma è uscita. L'ultimo silent hill uscito? Io qua in 6 anni vedo 5 giochi legati al brand. In 6 anni quanti capitoli di silent hill sono usciti? Capcom in 6 anni, resident evil a parte, quanti giochi ha pubblicato? E konami? A me piace più silent hill di resident evil, figurati, ma parliamo di probabilità molto piccole. Poi se esce mi vedi a correre nudo sul forum
konami ha smesso di fare videogiochi non centra il brand silent hill . Avessero continuato sarebbero usciti altri capitoli.

perchè seguiva la mode del momento e vendeva comunque, il rischio era quello di perdere i fans storici che si sentivano presi per il culo da RE6.

le mode vanno e vengono, come ha dimostrato nintendo con il wii u (che quel tipo di utenza non è affidabile e i fans sono difficili da guadagnare e facili da perdere).
No , la mia domanda è "  re 6 ha venduto bene ed era un successo " quindi? perchè questa follia di tornare al passato? perchè prendersi rischi con un gioco come re7? non ha senso . 

 
konami ha smesso di fare videogiochi non centra il brand silent hill . Avessero continuato sarebbero usciti altri capitoli.
È esattamente quello che sto dicendo. Hai un'azienda che non sviluppa più, con una ip che sfrutta solo per i pachinko, e stiamo qua a sperare che quest'ultima conceda a un'altra azienda la possibilità di fare un gioco con la sua ip, delegandolo a una persona con cui ha avuto diversi attriti. Oppure, se non dovesse essere così, stiamo sperando che suddetta azienda faccia un reboot della serie, investendoci milioni, per rimettersi in un mercato da cui sembra essersi definitivamente allontanata. Non solo, ma gli insider ci dicono che avverranno entrambe le cose. Io sono ottimista di natura, ma insomma...

 
Sarebbe la stessa situazione di Spider-Man, Iron-Man e Predator.
 
Le IP sopracitate non sono proprietà di Sony (neanche SM, ricordiamolo), sono licenziate da Disney Marvel.
Sony mette il grano, e sceglie il team.
Sony mantiene la proprietà intellettuale sul prodotto finale (gli assets creati)
 
Qui sarebbe lo stesso:
L'IP di SH rimane di Konami, che la licenzia a Sony.
Sony mette il grano e sceglie il team (SIE Japan Studio + Team Konami)
E presumibilmente Sony mantiene la proprietà (comproprietà) sul prodotto finale (gli assets creati per QUESTO specifico SH)
 
Premesso comunque che anche io sono superscettico su tutta sta storia
 
È una situazione cmq diversa...
Sony l'ip di Spiderman per il cinema è in mano loro e ora hanno anche la licenza per i videogiochi..

Su Silent Hill non condivido molto l'idea.. farebbero prima a produrre una nuova ip horror

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk

 
È esattamente quello che sto dicendo. Hai un'azienda che non sviluppa più, con una ip che sfrutta solo per i pachinko, e stiamo qua a sperare che quest'ultima conceda a un'altra azienda la possibilità di fare un gioco con la sua ip, delegandolo a una persona con cui ha avuto diversi attriti. Oppure, se non dovesse essere così, stiamo sperando che suddetta azienda faccia un reboot della serie, investendoci milioni, per rimettersi in un mercato da cui sembra essersi definitivamente allontanata. Non solo, ma gli insider ci dicono che avverranno entrambe le cose. Io sono ottimista di natura, ma insomma...
Perchè konami stessa ha detto che vuole far tornare le sue ip storiche e visto che non ha piu risorse per farli , si rivolge a terzi e alla gente che fece i primi silent hill non ci vedo niente di assurdo.  Il discorso kojima è piu complesso e gli insider hanno detto solo che ne stanno parlando.

 
È una situazione cmq diversa...
Sony l'ip di Spiderman per il cinema è in mano loro e ora hanno anche la licenza per i videogiochi..

Su Silent Hill non condivido molto l'idea.. farebbero prima a produrre una nuova ip horror

Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
 
La proprietà cinematografica non c'entra con la produzione dei giochi (lo hanno ribadito più volte in casa Insomniac).

Sony al cinema può fare ciò che vuole, ma il resto del brand (videogiochi, fumetti, giocattoli, etc.) è di Disney... Più in generale: la proprietà intellettuale è di Disney, mentre la licenza cinematografica è di Sony (venduta a loro anni or sono).

Disney e Sony si sono accordate per produrre giochi.

Sony ha chiesto ad Insomniac che IP volessero, e loro hanno scelto il Ragno.

Disney ha licenziato in via esclusiva l'IP a Sony per il campo videoludico. 

[così è come è stata raccontata da Insomniac]

In questo caso (facendo finta per un attimo che il rumor sia vero) sarebbe Konami a licenziare l'IP.

Ricordate che già mesi fa era stato detto che Konami cercava uno sviluppatore esterno per SH (da quasi un anno). Sony sarebbe potenzialmente perfetta visto che ha persone che hanno contribuito a creare il primo SH.

 
Ultima modifica da un moderatore:
konami ha smesso di fare videogiochi non centra il brand silent hill . Avessero continuato sarebbero usciti altri capitoli.

No , la mia domanda è "  re 6 ha venduto bene ed era un successo " quindi? perchè questa follia di tornare al passato? perchè prendersi rischi con un gioco come re7? non ha senso . 


te lo scritto sopra se leggi.

Re6 ha avuto successo, ma tanto mal col tento con i fans (il tornare agli zombie e trovarsi un prodotto di quel tipo) a scontentato i fans storici.

gli acquirenti che avevano fatto vendere re6 erano gli stessi che giocavano a gears e adesso giocano a fortnite ed un domani saranno su un'altro gioco ancora.

quindi doveva convincere i fans che era ancora in grado di fare un buon horror, ed ecco il rischio di Re7 (poi la prima persona era una cosa nuova nella saga) e infatti conosco diversi fans storici che non hanno preso per quel fatto (nonostante la qualità del titolo).

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top