PS5 Silent Hill ƒ | Ryukishi07, Neobards e Yamaoka | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
sni in realta', ds ha avuto un grosso ritorno di immagine nel tempo e specialmente il gruppo di kojima e' piccolo ( ora dovrebbero essere poco meno di 100, al lancio erano manco 10 )  e gli han regalato il motore di gioco dimezzando minimo quindi le spese di produzione, non credete che sia costato cosi tanto insomma, anzi, quindi il rischio era ben basso

bayo come detto son progetti solo di immagine con investimenti a perdere ( salvo un boom del 3 ) che al momento sony per sue stesse dichiarazioni non intende seguire ( salvo con la nuova dirigenza e marketing sia cambiata la cosa ) 
DS è un progetto di immagine, lo hai appena detto tu stesso :asd:  

E pur tagliando certi costi è costato nella media dei AAA Sony (magari non di fascia massima, ma comunque sempre di AAA parliamo)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo DS, i Kojipro devono viaggiare un po' bassi.

A Sony conviene riportare in auge Silent Hills tramite Kojima, un studio già presente, invece che recuperare la licenza e affidarla ad un nuovo team da mettere in piedi.

PT ha avuto un grande impatto nella community, diventando a tutti gli effetti un culto di massa, Sony farebbe una gran figura andando a riprenderlo e concretizzandolo. Saltato ai tempi della diatriba tra Kojima e Konami, dopo MGS V.
Avrebbe più senso mollarlo e lasciarlo libero. Magari farà un Bartolini 2.0 coronavirus edition :asd:  

Scherzi a parte, paradossalmente secondo me conviene che il Koji rimanga un po' fuori da tutto questo. Il vecchio Team Silent è affidabile già di suo e saprebbe quali tasti toccare. Non che Coggima non ne sia capace, ma P.T. è ben lontano dall'essere un SH nonostante la baraonda che è riuscito a creare.

 
Avrebbe più senso mollarlo e lasciarlo libero. Magari farà un Bartolini 2.0 coronavirus edition :asd:  

Scherzi a parte, paradossalmente secondo me conviene che il Koji rimanga un po' fuori da tutto questo. Il vecchio Team Silent è affidabile già di suo e saprebbe quali tasti toccare. Non che Coggima non ne sia capace, ma P.T. è ben lontano dall'essere un SH nonostante la baraonda che è riuscito a creare.
Ma PT col progetto in se non c'entrava nulla :asd:  

 
DS è un progetto di immagine, lo hai appena detto tu stesso :asd:  

E pur tagliando certi costi è costato nella media dei AAA Sony (magari non di fascia massima, ma comunque sempre di AAA parliamo)
appunto parliamo magari di 20/30 mil di cui posseggono pure l'ip pero' ;)  insomma non stara' vendendo come pensavano, ma di certo non ci andavano a perdere al 100% 

 
appunto parliamo magari di 20/30 mil di cui posseggono pure l'ip pero' ;)  insomma non stara' vendendo come pensavano, ma di certo non ci andavano a perdere al 100% 
Se si accordano con Konami per il reboot di SH (pare sia un restart) probabilmente si saranno tutelati. :sisi:  

Consideriamo che siamo pure in un periodo in cui la nostalgia regna sovrana:

Il ritorno del Team di SH, il ritorno dell'IP, il ritorno di Konami (circa), sono armi potenti anche per le vendite.

Per quanto SH non sia un'IP potente come RE.

 
TLG l'avrebbero voluto obliterare probabilmente, stesso dicasi Wild... Ma li tengono vivi perché fanno bene all'immagine.

Shenmue lo hanno lanciato sul palco (ed a farlo arrivare su PS4 [in collaborazione con altre società a dirla tutta])

Nioh e FFVII li stanno sostenendo tanto lato marketing.

RE2 e RE3 sono tornati in marketing Sony.

Crash è tornato in marketing Sony.

Spyro è tornato in marketing Sony.

MediEvil è stato resuscitato (malgrado sia un progetto che non può fruttare tantissimo)

A Sony piace mostrarsi paladina delle IP in questa Gen. Che ci spenda di suo (TLG, Wild, etc.), o che ci spenda per markettarle (tutte le altre).

Per questo un SH medio budget (forse manco AAA in senso stretto) è tutt'altro che impensabile :asd:  
a parte nioh e shenmue i giochi citati sono tutti sinonimi della prima Playstation  :asd:

Ci mancherebbe che la sony li avesse ignorati, sono quelli i giochi che hanno fatto la storia della Play.

Che poi Final fantasy VII sono vent'anni che viene richiesto, e la sony e dall'epoca dal 2005/2006 che lo presenta come tech demo delle sue console  :basket:

Shenmue visto il legame come la prima xbox avrebbe dovuto presentare la microsoft.

Se sony prendesse in mano Silent hill sarebbe una grande cosa, ma anche se lo avesse preso in mano da 1 mese o 2 rimane il fatto che prima di 3 anni non vedremmo nulla  :sadfrog:

 
Considera però che stando al leaker non si parlerebbe di un investimento enorme... Probabilmente sarebbe un AAA di quelli più contenuti (come quelli QD per dire che sono costati attorno a 30M se la memoria non mi tradisce).

A Sony piace fare la paladina... In sta Gen lo ha dimostrato: salvando TLG, ripescando Nioh (gioco morto per 10 anni) sul suo palco, presentando Shenmue (che poi con Sony c'entrava pochissimo), presentando il miracolo FFVIIR... Gli piace abbastanza fare i paladini per il bene dell'immagine (non è una critica, più una constatazione)... Per questo un'ipotetica resurrezione di SH sul loro "palco" ( :dsax:  ), non mi stupirebbe... Potrebbe essere un investimento "medio" rispetto ai AAA da 50M, con lo scopo di imporsi ancora una volta come la salvatrice della patria  :asd:  
Sony ha avuto un comportamento ottimo da questo punto di vista, anche se Shenmue è stato lasciato a se stesso. Li fu più una furbata a lanciare il kickstarter sul palco dell'E3. 

Anche se non si possiede l'IP il ritorno di immagine è cmq molto elevato. Io credo che qualcosa del genere accadrà anche con Alan Wake. Questa ipotetica mossa di Silent Hill sarebbe davvero notevole.

Stesso discorso per Nintendo e Bayonetta, hanno salvato una IP che era mezza morta (anche se in questo caso sono poi diventati co-proprietari del marchio).

Ora sarebbe bellissimo se anche Microsoft contribuisse a recuperare IP dormienti. Penso a Ninja Gaiden e Splinter Cell che furono molto vicine a redmond sin dai tempi della prima Xbox. O anche a Dino Crisis, ricordo che il terzo capitolo (per quanto dimenticabile forse) è tutt'ora una esclusiva della prima Xbox.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sony ha avuto un comportamento ottimo da questo punto di vista, anche se Shenmue è stato lasciato a se stesso. Li fu più una furbata a lanciare il kickstarter sul palco dell'E3. 

Anche se non si possiede l'IP il ritorno di immagine è cmq molto elevato. Io credo che qualcosa del genere accadrà anche con Alan Wake. Questa ipotetica mossa di Silent Hill sarebbe davvero notevole.

Stesso discorso per Nintendo e Bayonetta, hanno salvato una IP che era mezza morta (anche se in questo caso sono poi diventati co-proprietari del marchio).

Ora sarebbe bellissimo se anche Microsoft contribuisse a recuperare IP dormienti. Penso a Ninja Gaiden e Splinter Cell che furono molto vicine a redmond sin dai tempi della prima Xbox. O anche a Dino Crisis, ricordo che il terzo capitolo (per quanto dimenticabile forse) è tutt'ora una esclusiva della prima Xbox.


chissa se microsoft ci faccia la sorpresa e di un corposo contributo al salvataggio degli action game.

Alan wake è un bel casino, allo studio piacerebbe prendere in mano Ip (ma deve dare l'ok la microsoft) .

anche se ot, voglio fare un commento sui platinum visto che e stata citata più volte.... si vede che kamiya non ci vuole più a che fare, del resto in un momento in cui i  platinum stanno cercando di avere IP proprie per affermare la sua identità come studio (gli ha fatto perdere Scalebound una delle Ip sul quale aveva più aspettative e ci lavorava da tanto tempo)

 
chissa se microsoft ci faccia la sorpresa e di un corposo contributo al salvataggio degli action game.

Alan wake è un bel casino, allo studio piacerebbe prendere in mano Ip (ma deve dare l'ok la microsoft) .

anche se ot, voglio fare un commento sui platinum visto che e stata citata più volte.... si vede che kamiya non ci vuole più a che fare, del resto in un momento in cui i  platinum stanno cercando di avere IP proprie per affermare la sua identità come studio (gli ha fatto perdere Scalebound una delle Ip sul quale aveva più aspettative e ci lavorava da tanto tempo)
Però i Remedy hanno ripreso i diritti per AW da Microsoft

 
chissa se microsoft ci faccia la sorpresa e di un corposo contributo al salvataggio degli action game.

Alan wake è un bel casino, allo studio piacerebbe prendere in mano Ip (ma deve dare l'ok la microsoft) .

anche se ot, voglio fare un commento sui platinum visto che e stata citata più volte.... si vede che kamiya non ci vuole più a che fare, del resto in un momento in cui i  platinum stanno cercando di avere IP proprie per affermare la sua identità come studio (gli ha fatto perdere Scalebound una delle Ip sul quale aveva più aspettative e ci lavorava da tanto tempo)
ms e remedy si sono accordate. AW è tutto nelle mani dei finlandesi

 
Ecco questo non lo ricordavo.

Ma hanno pieni diritti anche sul primo per pubblicare una remastered  o devono chiedere il permesso alla microsoft ? :tè:
Che io sappia, ai tempi di Control, lessi che avevano ripreso i diritti. Li avevano comprati.

Però non so se per una remaster del primo, occorrerebbe un coinvolgimento Microsoft.

 
Intanto una mod ripropone il capolavoro dei capolavori in versione VR (fatelo vedere al Koji  :predicatore:  ):






 




:rickds: :rickds: :rickds:

 
3 minuti fa, SolidSnake91 ha scritto:


WAT? 

Ma la fonte? 4chan? Nell'articolo dicono che è affidabile, ma sembra troppo grossa per essere vera  :hmm:

 
18 minuti fa, SolidSnake91 ha scritto:







 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top