Online
Ragazzi 2 milioni sono un ottimo risultato, dovete anche considerare lo stato dell'IP e non erano per nulla scontati, anzi.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Se gli bastavano quelli non investivano in giochi che gli avrebbero fatturato cento volte di meno. Rimanevano con quelli.Sai cos'è però? Che per loro sono noccioline.
Questi fatturano miliardi con le merdine mobile.
La Ea se non vende 7 o 8 milioni di copie non è mica contenta. Ai tempi di dead space 3 aveva settato un tetto di vendite assurdo da raggiungere, per proseguirla.In realtà anche per Dead Space si parlava di 2 Milioni circa.
Cambia che sicuramente io remake di DS sarà costato di più.
2 Milioni considerato il contesto della saga e quanto vende il genere sono... Decenti. Non eccellenti ma decenti.
Vediamo quanto fa da qui a fine anno.
2 Milioni circa per un AAA fatto in Canada è poco. In questo caso non è solo questione di EA. Nonostante si tra DS2 e 3 aveva davvero aspettative sballate. Sicuramente con DS2 che fece vendite buonissimeLa Ea se non vende 7 o 8 milioni di copie non è mica contenta. Ai tempi di dead space 3 aveva settato un tetto di vendite assurdo da raggiungere, per proseguirla.
Roba che nemmeno un Resident Evil...
Stiamo anche parlando di anni e anni fa, i giochi costavano tanto ma non come adesso.2 Milioni circa per un AAA fatto in Canada è poco. In questo caso non è solo questione di EA. Nonostante si tra DS2 e 3 aveva davvero aspettative sballate. Sicuramente con DS2 che fece vendite buonissime
Sono fortunati che i Motive non sono USA dove costerebbe ancora di più, ma non sono neanche il Giappone, o appunto, Polacchi come Bloober dove i costi li ammortizzi tutti
Delle vendite di Dead Space 3 non si sa nulla, se non che nel primo mese in USA stava sui 600K.Stiamo anche parlando di anni e anni fa, i giochi costavano tanto ma non come adesso.
Dead space 3 dopo un mese aveva venduto un milione di copie ma fu considerato un fallimento perché Ea puntava a venderne 5(!!!), stiamo parlando dell'era ps3...
Ea secondo me produce mal volentieri i single player, preferisce altre strade.
Se i costi sono diventati proibitivi forse le sh devono iniziare a delocalizzare, è triste come concetto ma è ormai la regola per l'elettronica di consumo.
Un Silent Hill non venderá mai 8 milioni di copie, se con 2 sono soddisfatti vuol dire che si sono mossi bene.
No, ti ripeto che le vendite precise di DS3 non si sanno. Si sa solo che vendette 600K in USA ed era primo nella classifica tipo UK, ma non altro, se non che comunque stesse vendendo meno di Dead Space 2. Non c'è nessun dato. Possiamo stimare 1 milione, ma cosi, ma in modo non ufficiale. Non in maniera diversa da DS Remake alla fine.Ds3 a un mese era arrivato a un milione, sicuramente ha venduto meno del 2 ma non andó male.
5 milioni li può fare un Resident Evil nel tempo, se ti aspetti 5 milioni di copie da Dead Space sai giá che vai a chiudere tutto.
Ea non lo ha mai nascosto, voleva giochi che gli portassero soldi nel tempo, come i multiplayer.
Avrá settato un tetto così alto per chiudere la serie e relegare i Visceral ad altri progetti.
Senza contare che provó in tutti i modi a dirottare il gioco nell'action piú sfrenato e alla coop, se avessero lasciato lavorare i Visceral probabilmente avrebbero venduto di più, così facendo invece sono andati a scontentare i fan, nonostante il 3 fosse comunque un'ottimo gioco.
No, ti ripeto che le vendite precise di DS3 non si sanno. Si sa solo che vendette 600K in USA ed era primo nella classifica tipo UK, ma non altro, se non che comunque stesse vendendo meno di Dead Space 2. Non c'è nessun dato. Possiamo stimare 1 milione, ma cosi, ma in modo non ufficiale. Non in maniera diversa da DS Remake alla fine.
Puoi continuare a credere che sia molto 1 milione, ma anche in epoca PS3 un gioco AAA dal budget alto che fa 1 milione sono vendite bassine. Soprattutto se vieni da 4 milioni prima e da 2 milioni ancora prima con budget simile o anche inferiore. Nel caso del 3 erano vendite basse punto, mente nel caso di DS2 no, li erano le aspettative di EA del tutto sballate.
Sto cospirazionismo non fa per me, da EA che si sabota da sola (come se ci fosse il bisogno di sabotare un suo studio quando se vuole troncare un qualcosa lo fa e mette il team su altro avendo questo potere senza dover dare spiegazioni a nessuno) quando proprio per cercare di far vendere di più la saga col 3 hanno (fatto la stronzata) di farlo più action e tutto, seguendo le mode, proprio per far aumentare le vendite della saga, e nel caso continuarla, quindi sta cosa non regge.
Comunque non è il topic di DS quindi chiuderei qui. Al limite ci si sposta nel top i del gioco.
Mi pare siano entusiasti delle vendite (e con le versioni Xbox (lol) e Switch 2 ancora da rilasciare):
A quanto pare, infatti, Konami è contentissima del risultato. E io sono contento che sia contenta![]()
Sperando sia il prossimo. Almeno, per logica così dovrebbe essere.Non credo proprio che Konami si aspettasse un tale risultato in così poco tempo e la cosa bella è che la cifra è certamente destinata ad aumentare tantissimo.
Spero che ora abbiano capito finalmente e che da adesso in poi supportino Bloober Team per i prossimi lavori in maniera adeguata e con budget adeguati ad un Team di primo livello quale sono ormai diventati.
Se penso a cosa potrebbero tirare fuori da un Remake di Silent Hill 1 non sto già nella pelle![]()
Beh, hanno giustamente aumentato la longevità, ma per me non è stato affatto un problema. Hanno ampliato tutto, ambientazioni ed enigmi.Mi fa piacere se vende, lo sto giocando in questi giorni ed è davvero fatto bene.
Lo sto trovando parecchio lungo, non finisce mai!
Bho sarà perché ci sto giocando a pezzi perché non ho tempo ma la percezione è questa.
Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union