- Iscritto dal
- 28 Nov 2009
- Messaggi
- 52,158
- Reazioni
- 9,138
Offline
Scusa, mi era sfuggita sta parte.SlitterHead da come ho visto, si mette in quella nicchia: imperfetto, sporco, ma con un carattere che spazza via il 90% dei giochi che ho visto del Summer Game Fest, imho.
In parte si, ma questo non vuol dire che sia migliore della roba che non ha spiccato. si ritorna al solito discorso idea verso esecuzione. Che comunque, tornando al discorso originalità applicata al SGF. All'interno è sfuggito, ma hanno mostrato un gioco horror (vero) che unisce questa cosa al farming simulator in teoria, quindi anche qui non poca roba di originalità.
Tutte queste considerazioni ci stanno e alla grande, sebbene non sappiamo alcun indepth di nessuna meccanica del gioco e secondo me Toyama non è un filibustiere.
Ci sono anche delle icone molto strane nella UI, a cui non so rispondere, per questo il gioco mi incuriosice quel tanto che basta da dire "WTF" sembra qualcosa di nuovoVisualizza allegato 14629
Non ho capito nemmeno se noi siamo l'entità, e questa sarebbe una figata, oppure il detective che prima o poi verrà infettato, e riuscirà (al solito) a controllare il sangue parassita, assieme a lui, ovviamente inconteremo (forse) altri chara da usare, oppure sarà una scelta nostra "potenziare" l'ennesimo ospite (il bambino, la scolaretta, il ciccione) al solito. Da come ho capito, è un OW abbastanza verticalizzato, spero una cosa sublime alla Ghost Wire Tokyo (che mi sta piacendo una cifra) con una densità di popolazione troppo risibile per puntare alto, ma va bene. Non voglio Sleeping Dogs, voglio una Cina sporca.
Visualizza allegato 14630
Quasi certamente si tratta di un quartiere di Hong Kong, forse la zona con il famoso Night Market? Non ce le vedo le macchine btw.
Ora anche la scelta di un zona piena di battone e disperati, con strade deserte, a me piace, magari queste zone sono vuote per un motivo. O magari quella zona è spopolata per un motivo specifico. Vai a sapere.
Visualizza allegato 14631
Ad ogni modo, sì, ci vedo un giocone, già adesso. Su questo non mi nascondo più di tanto.
Toyama è un nome troppo alto per fare una cazzata. Ha qualcosa tra le mani, anche se il trailer è stato atroce, persino controproducente.
Non è un filibustiere, ma è anche un autore strano, quello che ti fa un SIlent Hill 1 meno legnoso di un Siren 1 e 2 la generazione successiva, o che ti fa un Gravity Rush che amo alla follia, con una personalità prorompente, ma che di per se non un gioco cosi profondo o un gioco di per se straordinario, e questo credo sia abbastanza pacifico per un amante di Kat come me. Che Toyama già il 2 non lo volesse fare cosi tanto o Sony o non sono che sia.
Si, la curiosità ci sta tutta, nessuno lo nega se a qualcuno le meccaniche hanno suscitato qualcosa.
Comunque, probabile che siamo il detective ad inizio gioco, che è riuscito a controllare il parassita e di fatto diventandolo lui, o controllandolo, che ora se ne va a zonzo.
Eh, hai citato Ghostwire, gioco delizioso dal punto di vista di ambientazione, che per un fan del genere è tipo l'orgasmo, un'enciclopedia del Giappone, fatto da Dio, ma porca miseria, il resto è abbastanza povero. Per assurdo proprio l'OW ammazza il gioco e sua struttura, che lo annacqua in un Ubisoft game d'epoca PS3, niente di male in ciò, ma neanche ben ispirato o confezionato, con molte lasciate interessante come il CS che purtroppo non incide a fondo, anche se rimane molto migliore dell'OW, e via cosi. Un peccato per me, ne fui abbastanza deluso da essere uno che lo aspettava molto.
Sicuramente non sarai d'accordo perché immagino quale lo sia per te, ma per me peggior gioco dei defunti Tango. Non un gioco orribile, ma discreto, quasi buono, sul 7 andante per far capire, ma che poteva essere di più ma che non fa.