PS4/PS5 Slitterhead | Nuovo horror dal creatore di Silent Hill | Disponibile

  • Autore discussione Autore discussione zaza50
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
SlitterHead da come ho visto, si mette in quella nicchia: imperfetto, sporco, ma con un carattere che spazza via il 90% dei giochi che ho visto del Summer Game Fest, imho.
Scusa, mi era sfuggita sta parte.
In parte si, ma questo non vuol dire che sia migliore della roba che non ha spiccato. si ritorna al solito discorso idea verso esecuzione. Che comunque, tornando al discorso originalità applicata al SGF. All'interno è sfuggito, ma hanno mostrato un gioco horror (vero) che unisce questa cosa al farming simulator in teoria, quindi anche qui non poca roba di originalità.

Tutte queste considerazioni ci stanno e alla grande, sebbene non sappiamo alcun indepth di nessuna meccanica del gioco e secondo me Toyama non è un filibustiere.
Ci sono anche delle icone molto strane nella UI, a cui non so rispondere, per questo il gioco mi incuriosice quel tanto che basta da dire "WTF" sembra qualcosa di nuovoVisualizza allegato 14629

Non ho capito nemmeno se noi siamo l'entità, e questa sarebbe una figata, oppure il detective che prima o poi verrà infettato, e riuscirà (al solito) a controllare il sangue parassita, assieme a lui, ovviamente inconteremo (forse) altri chara da usare, oppure sarà una scelta nostra "potenziare" l'ennesimo ospite (il bambino, la scolaretta, il ciccione) al solito. Da come ho capito, è un OW abbastanza verticalizzato, spero una cosa sublime alla Ghost Wire Tokyo (che mi sta piacendo una cifra) con una densità di popolazione troppo risibile per puntare alto, ma va bene. Non voglio Sleeping Dogs, voglio una Cina sporca.

Visualizza allegato 14630
Quasi certamente si tratta di un quartiere di Hong Kong, forse la zona con il famoso Night Market? Non ce le vedo le macchine btw.
Ora anche la scelta di un zona piena di battone e disperati, con strade deserte, a me piace, magari queste zone sono vuote per un motivo. O magari quella zona è spopolata per un motivo specifico. Vai a sapere.

Visualizza allegato 14631
Ad ogni modo, sì, ci vedo un giocone, già adesso. Su questo non mi nascondo più di tanto.
Toyama è un nome troppo alto per fare una cazzata. Ha qualcosa tra le mani, anche se il trailer è stato atroce, persino controproducente.

Non è un filibustiere, ma è anche un autore strano, quello che ti fa un SIlent Hill 1 meno legnoso di un Siren 1 e 2 la generazione successiva, o che ti fa un Gravity Rush che amo alla follia, con una personalità prorompente, ma che di per se non un gioco cosi profondo o un gioco di per se straordinario, e questo credo sia abbastanza pacifico per un amante di Kat come me. Che Toyama già il 2 non lo volesse fare cosi tanto o Sony o non sono che sia.
Si, la curiosità ci sta tutta, nessuno lo nega se a qualcuno le meccaniche hanno suscitato qualcosa.

Comunque, probabile che siamo il detective ad inizio gioco, che è riuscito a controllare il parassita e di fatto diventandolo lui, o controllandolo, che ora se ne va a zonzo.

Eh, hai citato Ghostwire, gioco delizioso dal punto di vista di ambientazione, che per un fan del genere è tipo l'orgasmo, un'enciclopedia del Giappone, fatto da Dio, ma porca miseria, il resto è abbastanza povero. Per assurdo proprio l'OW ammazza il gioco e sua struttura, che lo annacqua in un Ubisoft game d'epoca PS3, niente di male in ciò, ma neanche ben ispirato o confezionato, con molte lasciate interessante come il CS che purtroppo non incide a fondo, anche se rimane molto migliore dell'OW, e via cosi. Un peccato per me, ne fui abbastanza deluso da essere uno che lo aspettava molto.
Sicuramente non sarai d'accordo perché immagino quale lo sia per te, ma per me peggior gioco dei defunti Tango. Non un gioco orribile, ma discreto, quasi buono, sul 7 andante per far capire, ma che poteva essere di più ma che non fa.
 
tecnicamente è messo malissimo
e pure il cs pare uscito da 4 generazioni fa

però ha delle idee, chissà cosa ne viene fuori
 
La vedo dura vedere un miglioramento da qui a novembre. Forse con il budget a disposizione avrebbero dovuto pensare a qualcos'altro per il gameplay.
Vediamo se esce un gameplay più esteso ma dubito fortemente :asd:

Un peccato non abbiano cercato un publishers per tentare qualcosa di più ambizioso perché artisticamente mi piace.
 
Un peccato non abbiano cercato un publishers per tentare qualcosa di più ambizioso perché artisticamente mi piace.
This.

Capisco il voler restare indipendenti, ma se vuoi fare un Action "AA" (almeno nella ambizioni) hai bisogno di grano.
 
This.

Capisco il voler restare indipendenti, ma se vuoi fare un Action "AA" (almeno nella ambizioni) hai bisogno di grano.
Non so che limitazioni avrebbero stando sotto qualcuno perché non vedo niente di così fuori dall'ordinario che necessita l'essere indipendenti.
 
Magari hanno sottoposto il gioco alla gentile attenzione di qualche publisher e gli è stato detto "No grazie a posto così" :lol:
Ma non credo. Se fossero partiti con quell' idea di cercare un publishers, una volta rifiutato il progetto l'avrebbero ridimensionato . Qui sono partiti convinti sul voler essere indipendente fin dal primo momento.
 
Ma non credo. Se fossero partiti con quell' idea di cercare un publishers, una volta rifiutato il progetto l'avrebbero ridimensionato . Qui sono partiti convinti sul voler essere indipendente fin dal primo momento.
Già non pare un granché, ridimensionalo pure...
 
$49.95 USD

Some key details:

4k/60fps on modern platforms. 1080p/30fps on PS4.
Cross-platform & lower production quality meant they could finish on budget in under 4 years. Making a game that was exclusive to modern platforms would have been too expensive.
Stage-based with each stage being about 30 mins.
Linear. No sidequests, no shops, no open-world, etc.
Estimated about 15 hours long to see the credits. "After that, you can enjoy the remaining challenges."

4 difficulty levels (Easy, Normal, Hard, Nightmare)
Difficulty just affects combat and does not affect the adventure parts of the game.
Normal will suit most players, Hard is the game they initially wanted to make, and Nightmare was for the devs own amusement.

Started as an action-reinterpretation of Siren.
Went with Action-focus (with a horror-theme) because they felt like that would have a bigger audience than an outright horror game.
Felt with the team's experience with Gravity Rush, they'd be well equipped to do an Action/Adventure.
Inspired by Gantz, Parasyte, and Tokyo Ghoul

Only takes place at night since it's easier for horror & not having to do day scenes lowered development cost.
Gameplay is focused on action, but it's not just combat. Mentions escaping enemies, chasing injured & fleeing enemies, having to figure out which human is secretly a monster, etc.
Different hosts have different abilities. Some hosts are especially powerful.
Need to be willing to view your hosts as expendable.
Cutscenes use your current host.
One primary enemy type, but with different versions (like the Shibito in Siren).

 
Ma che è sta roba? :sard: E io che mi aspettavo una sorta di The Evil Within…
 
Inspired by Gantz, Parasyte, and Tokyo Ghoul

questo sicuramente si vede :asd:
 
$49.95 USD

Some key details:

4k/60fps on modern platforms. 1080p/30fps on PS4.
Cross-platform & lower production quality meant they could finish on budget in under 4 years. Making a game that was exclusive to modern platforms would have been too expensive.
Stage-based with each stage being about 30 mins.
Linear. No sidequests, no shops, no open-world, etc.
Estimated about 15 hours long to see the credits. "After that, you can enjoy the remaining challenges."

4 difficulty levels (Easy, Normal, Hard, Nightmare)
Difficulty just affects combat and does not affect the adventure parts of the game.
Normal will suit most players, Hard is the game they initially wanted to make, and Nightmare was for the devs own amusement.

Started as an action-reinterpretation of Siren.
Went with Action-focus (with a horror-theme) because they felt like that would have a bigger audience than an outright horror game.
Felt with the team's experience with Gravity Rush, they'd be well equipped to do an Action/Adventure.
Inspired by Gantz, Parasyte, and Tokyo Ghoul

Only takes place at night since it's easier for horror & not having to do day scenes lowered development cost.
Gameplay is focused on action, but it's not just combat. Mentions escaping enemies, chasing injured & fleeing enemies, having to figure out which human is secretly a monster, etc.
Different hosts have different abilities. Some hosts are especially powerful.
Need to be willing to view your hosts as expendable.
Cutscenes use your current host.
One primary enemy type, but with different versions (like the Shibito in Siren).

Che figata,

Quindi, proviamo a mettere i tasselli a posto, anche se non sappiamo niente.

  • Un aereo (?) cade nel popolare quartiere cinese e si diffonde un morbo. [classic body horror story]
  • Si scatena in altro modo, come in Siren, una cosa mistica/spirituale [alla Siren]
  • aggiungere a piacere, in ogni caso, succede qualcosa

Scatta un'indagine di un poliziotto (forse JPN ma che lavora ad Hong Kong, quasi sicuramente meticcio) che indaga su misteriosi e raccapriccianti omicidi.
Lui è solo il primo HOST, a quanto pare, dobbiamo controllarne diversi.
Viene infettato, o lo infettano, ma riesce a controllare il potere (al solito dai, si sa come queste cose funzionano)
Il parassita ha effetto sul sangue dell'HOST, e permette diversi poteri, rigenerazione, artigli, alla Venom.

Il gioco è ambientato di notte, saggiamente.

Non vorrei dire, ma anche in questo gioco mi sembra di vedere un Toyama che delle limitazioni fa tesoro:

"Si svolge solo di notte poiché è più facile per l'horror e non dover fare scene diurne ha ridotto i costi di sviluppo"

"La multipiattaforma e la qualità della produzione inferiore hanno consentito di raggiungere il budget in meno di 4 anni. Realizzare un gioco esclusivo per le piattaforme moderne sarebbe stato troppo costoso"

:cry2:
 
Ma i due gravity rush che ha fatto toyama meritano? Non li ho ancora giocati :azz:
Il secondo per me tantissimo, soprattutto nella prima parte perché non si occupa della trama principale ma di tante piccole situazioni che riguardano i personaggi del luogo.
Se lo si vuole giocare solo per la storia principale lascerei perdere, non perché non meriti o meno, ma perché è così confusa da colpirsi da sola.
Il primo per me invece è bruttino in tutto e per tutto, da sufficienza perché lo salva qualcosina qui e lì, come l'idea di fondo per il gameplay.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top