Ultima modifica:
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
A me è venuta la scimmia invece.Come hardware è esattamente come il Moto X 2014, ma ha più batteria, fai te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non rimanere prigioniero del tuo personaggio :pffs:
Inviato dal mio Lumia 640 utilizzando Tapatalk
- - - Aggiornato - - -
è palesemente un xperia z1/iphone 4, design che io trovo terribile poiché odio il vetro posteriore.Addirittura anonimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif È uno smartphone molto curato, soprattutto per la sua fascia di prezzo.E, rispetto all'OPO, ha dimensioni molto più compatte, pur mantenendo la risoluzione 1080p. Il suo senso ce l'ha eccome.
Inviato dal mio Fire HD 6 usando Tapatalk
Beh, direi proprio di sì - ovviamente se in garanzia e integro.curiosità, un s6 edge da 128gb usato per 550euro li vale?
Inviato dal mio SM-N910F
mi dicono che è in ottime condizioni.Beh, direi proprio di sì - ovviamente se in garanzia e integro.
Inviato dal mio Fire HD 6 usando Tapatalk
Fai un po' di confusione fra 'design', 'praticità' e 'gusto personale'. Immagino che tu odi il vetro posteriore perché lo ritieni poco pratico, troppo fragile, troppo attira-impronte, troppo scivoloso: ci sta, concordo pure, non a caso sul Nexus 4 avevo applicato una skin di Dbrand, perché le impronte mi davano fastidio e perché era scivoloso peggio di una saponetta.è palesemente un xperia z1/iphone 4, design che io trovo terribile poiché odio il vetro posteriore.
Beh, se non sei convinto di quel modello e non ne subisci il fascino, non vedo il motivo di sborsare una cifra così considerevole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif L'S6 Edge è stupendo, ma deve piacere, perché è un costosissimo esercizio di stile. Le cornici stondate per il 95% hanno un motivo estetico, la loro utilità è bassissima.mi dicono che è in ottime condizioni.
Ma lo schermo edge serve per qualche funzione veramente utile o solo estetica?
Lo avevo provato in un negozio e i bordi mi sembravano fastidiosi alla mano..
Il vetro posteriore è delicato?
Inviato dal mio SM-N910F
Figo come da una semplice affermazione sul fatto che questo oneplus x semplice non mi piaccia perché per me troppo esteticamente simile ad un sony xperia/iphone, tu te ne sia uscito con diverbi etici, preferisco far ridere piuttosto, ridere anche nel topic dove io difendevo HTC A9 e tu lo additavi perché copiato esteticamente da iphone, e qui direi che la forma non è di certo innovativa come quella di un Moto X, e se sarà un ottimo telefono poco mi frega perché non devo comprarlo io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (nonostante abbia già consigliato nel topic di nexus 5 questo oneplus x al posto di un nexus 5).Fai un po' di confusione fra 'design', 'praticità' e 'gusto personale'. Immagino che tu odi il vetro posteriore perché lo ritieni poco pratico, troppo fragile, troppo attira-impronte, troppo scivoloso: ci sta, concordo pure, non a caso sul Nexus 4 avevo applicato una skin di Dbrand, perché le impronte mi davano fastidio e perché era scivoloso peggio di una saponetta.
Un altro discorso però è il design: è innegabile che il vetro sia un materiale bellissimo, fine, elegante. Se lo neghi, boh, verrai da un'altra galassia, oppure sei semplicemente in malafede //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Infine c'è il gusto personale: posso sicuramente capire che a te iPhone 4, Xperia Z, Nexus 4 e OnePlus X non piacciano, perché preferisci altre combinazioni di materiali o forme diverse, ma di qui a dire che facciano schifo in generale, ne passa. La qualità costruttiva è un fatto oggettivo, pure a me l'iPhone 6 non piace, per usare un eufemismo, ma è oggettivamente costruito a regola d'arte. Questo OnePlus X, con quella combinazione di metallo e vetro, può non piacere a te personalmente, ma non si può negare che abbia una qualità costruttiva pazzesca, sorprendente ancora di più per il suo prezzo: nominami anche solo un altro smartphone che, in quella fascia di prezzo, possa vantare un così riuscito connubio di qualità costruttiva e specifiche di fascia medio-alta. Mi vengono in mente solo gli Honor 6 e 7, che comunque costano di più, oppure quel Wiko sottilissimo in vetro e alluminio, ma con specifiche di fascia medio-bassa. Per non parlare poi del software, che è un Android stock con qualche personalizzazione utilissima ma non invasiva.
Poi oh, se vuoi continuare a fare l'hater di OnePlus, non si sa bene per quale motivo, fai pure, ma quando si perde contatto con la realtà e ci si ostina nel criticare qualcosa che non esiste, poi si finisce per far ridere.
Bello è bello e non lo nego, ma non vorrei che tenendolo in mano desse fastidio con i bordi che mi sembravano spigolosi/taglienti.. Lo avevo provato al d1 e potrei ricordare male.Fai un po' di confusione fra 'design', 'praticità' e 'gusto personale'. Immagino che tu odi il vetro posteriore perché lo ritieni poco pratico, troppo fragile, troppo attira-impronte, troppo scivoloso: ci sta, concordo pure, non a caso sul Nexus 4 avevo applicato una skin di Dbrand, perché le impronte mi davano fastidio e perché era scivoloso peggio di una saponetta.
Un altro discorso però è il design: è innegabile che il vetro sia un materiale bellissimo, fine, elegante. Se lo neghi, boh, verrai da un'altra galassia, oppure sei semplicemente in malafede //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Infine c'è il gusto personale: posso sicuramente capire che a te iPhone 4, Xperia Z, Nexus 4 e OnePlus X non piacciano, perché preferisci altre combinazioni di materiali o forme diverse, ma di qui a dire che facciano schifo in generale, ne passa. La qualità costruttiva è un fatto oggettivo, pure a me l'iPhone 6 non piace, per usare un eufemismo, ma è oggettivamente costruito a regola d'arte. Questo OnePlus X, con quella combinazione di metallo e vetro, può non piacere a te personalmente, ma non si può negare che abbia una qualità costruttiva pazzesca, sorprendente ancora di più per il suo prezzo: nominami anche solo un altro smartphone che, in quella fascia di prezzo, possa vantare un così riuscito connubio di qualità costruttiva e specifiche di fascia medio-alta. Mi vengono in mente solo gli Honor 6 e 7, che comunque costano di più, oppure quel Wiko sottilissimo in vetro e alluminio, ma con specifiche di fascia medio-bassa. Per non parlare poi del software, che è un Android stock con qualche personalizzazione utilissima ma non invasiva.
Poi oh, se vuoi continuare a fare l'hater di OnePlus, non si sa bene per quale motivo, fai pure, ma quando si perde contatto con la realtà e ci si ostina nel criticare qualcosa che non esiste, poi si finisce per far ridere.
Beh, se non sei convinto di quel modello e non ne subisci il fascino, non vedo il motivo di sborsare una cifra così considerevole //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif L'S6 Edge è stupendo, ma deve piacere, perché è un costosissimo esercizio di stile. Le cornici stondate per il 95% hanno un motivo estetico, la loro utilità è bassissima.
Ecco, ora sarei il difensore di OnePlus, tipico di chi non ha argomenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifFigo come da una semplice affermazione sul fatto che questo oneplus x semplice non mi piaccia perché per me troppo esteticamente simile ad un sony xperia/iphone, tu te ne sia uscito con diverbi etici, preferisco far ridere piuttosto, ridere anche nel topic dove io difendevo HTC A9 e tu lo additavi perché copiato esteticamente da iphone, e qui direi che la forma non è di certo innovativa come quella di un Moto X, e se sarà un ottimo telefono poco mi frega perché non devo comprarlo io //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif (nonostante abbia già consigliato nel topic di nexus 5 questo oneplus x al posto di un nexus 5).
Eccola, la fiera dell'ipocrisia, dove i rutti sono peti e i peti sono rutti, adesso vai sul topic di HTC A9 a scrivere che è la sostanza che conta e non la forma, come ti dicevo io, ah no dimenticavo, adesso è figo difendere le startup.
Beh, riprovalo allora, non li spenderei così alla leggera quei soldi.Bello è bello e non lo nego, ma non vorrei che tenendolo in mano desse fastidio con i bordi che mi sembravano spigolosi/taglienti.. Lo avevo provato al d1 e potrei ricordare male.
un'altra domanda: un iphone 6 plus 64gb con 2anni di apple care li vale 600euro oppure meglio offrire 500euro?
Con il nuovo 6s conviene il vecchio 6? Senno pensavo di prendere il6s normale per dicembre con il 20% di sconto che potrei usare.
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
risposte dentro il quoteEcco, ora sarei il difensore di OnePlus, tipico di chi non ha argomenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
No, secondo me è stato un post un po' incoerente con quello che hai scritto nel topic dell'A9.
Negli ultimi due anni, se c'è qualcosa che non mi si possa additare è di essere di parte, cioè fanboy o hater, di questa o quella marca o questo o quel sistema operativo. Ecco, forse di iOS e iPhone sono un po' hater, ma semplicemente perché non trovo il senso di avere un device super mega sovraprezzato e un sistema castrato che ti indica lui l'unica strada da percorrere, invece di lasciarti la scelta di decidere quale sia la migliore per te e quale la migliore per qualcun altro. Per il resto, apprezzo ciò che mi piace e critico ciò che non mi piace, anche la stessa cosa, da punti di vista diversi.
E Apple stessa (di cui, ad esempio, riconosco la bontà degli iMac e dei Macbook, eccetto il Macbook 12), se di punto in bianco, per assurdo, rivoluzionasse iOS, avvicindandolo ai miei gusti, e commercializzasse un top di gamma da 600 €, smetterei istantaneamente di criticarla, non continuerei solo per non riconoscere che i fatti mi hanno fatto cambiare idea. Già con WP ho cambiato totalmente idea, ma non dalla sera alla mattina, ma per l'evoluzione che ha avuto il sistema, negli anni.
OnePlus l'ho apprezzata molto per lo scossone che ha dato ai prezzi degli smartphone di fascia alta e medio-alta e per i suoi device, di cui ho elogiato design, prezzo, prestazioni e autonomia; non l'ho apprezzata per niente per l'eccessiva aggressività mediatica, per i primi device fallati, per il sistema di inviti ridicolo, per l'assistenza che inizialmente era pietosa, per la stucchevole querelle con Cyanogen Inc.
Si può essere concordi con me o no, ma di sicuro non si può giudicare questo mio approccio che definirei laico. Tu invece hai deciso a tavolino che OnePlus fosse il male, probabilmente a causa dei molti problemi iniziali, per poi tirare dritto per la tua strada, senza mai ravvederti minimamente, nonostante la maggior parte dei problemi fossero stati risolti. Ti sei comportato (e ti comporti tuttora, visto che sei riuscito a definire questo OnePlus X 'inutile, anonimo e terribile' quando invece, se fosse stato un Motorola o una qualche altra marca che ritieni accettabile, l'avresti certamente elogiato) da hater, il che ti equipara a quei fanboy che spesso critichi, tipo Shiba per Apple, spero tu te ne renda conto.
Trovami un post dove dia contro lo one plus two, e non lo troverai, semplicemente scrivo poco, e quel poco che scrivo lo scrivo senza filtri perché a me piace esprimermi come lo farei nella realtà, non m'interessano cose come rispetto e considerazione dell'utente lettore, se è obiettivo saprà rispondermi soprassedendo i miei toni sarcastici che non sono mai ad offendere delle persone, ma solo prodotti elettronici, e secondo me questo oneplus X è inutile perché con uno oneplus one ancora capace di offrire qualcosa hanno preferito metterlo di lato per ricarrozzarlo figo e ri-venderlo per telefono nuovo, non mi sembra molto giusto a prescindere dal prezzo a cui viene venduto, che poi alla fine è più o meno quello del vecchio oneplus one, lo sai con gli anni le tecnologie che prima costavano trilioni costano sempre di meno, e credo semplicemente che oneplus venda i suoi prodotti senza straguadagnarci, un po' come ha fatto google con N5 2013, quindi niente da definire inarrivabile o venerabile quasi fosse una sorta di messia sceso in terra, oneplus è una startup nata da una costola di Oppo per cercare di accattivarsi una certa fetta di utenza, niente di più e niente di meno e in quanto tale può piacere o meno.. e oneplus two mi piace si, ma continuo a dire che non lo comprerei mai per motivi che sono personali e di gusto, che ci posso fare se mi piace il moto x? sono scemo perché la batteria dura di meno ed ha un giga di ram in meno? saranno problemi miei, non era la potenza a tutti i costi che cercavo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
E poi boh, ora tiri pure in mezzo l'A9, in modo confusionario e dove non c'entra nulla. A parte che l'A9 è, ripeto, spudoratamente copiato, mentre questo può giusto iPhone 4, Sony Z e Nexus 4 (insomma, per capirci: ci fu l'iPhone 5, poi ci fu l'M7 che, molto alla lontana, lo ricordava, poi ci fu l'iPhone 6 che, sempre alla lontana, ricordava l'M7 e ora arriva questo A9 che non ricorda un càzzo alla lontana, ma è la copia dell'iPhone 6. C'è un bel cavolo di differenza nel ricordare un altro smartphone, per le forme e per i materiali utilizzati, e invece copiarne pari pari la parte posteriore), l'ho criticato perché, sebbene possa anche funzionare bene perché ben ottimizzato, non mi spiego da dove salti fuori quel prezzo folle, quando i componenti non sono al top e il lavoro dei designer sia stato quasi nullo, aspetti che, appunto, solitamente contribuiscono a far salire il prezzo, ma evidentemente non nel caso dell'A9.
Qui invece si parla di uno smartphone non copiato da nessuno, certamente non innovativo, ma non copiato, e che costa pochissimo per quello che offre, in termini di specifiche. Insomma, non uso due pesi e due misure nel parlare di forma e sostanza perché qui non è un discorso di forma e sostanza, è un discorso di non riuscire a spiegarmi perché l'A9 costi così tanto. E, come vedi, stiamo andando totalmente fuori tema, perché hai tirato fuori un discorso che non c'entra nulla con quello di cui stiamo parlando qui.
Alla fine non ti lamenti solo perché costa poco, non perché somiglia poco ad un incesto tra un iphone e un xperia, e se lo scriveresti direttamente, ne sarei più felice, perché l'A9 ha una genesi fortemente e volutamente Apple like nonostante HTC sia stata la prima a sviluppare questo design.. sono scelte di mercato meramente estetiche che tu rendi etiche e di confronto quasi fosse una caratteristica tecnica che nell'utilizzo quotidiano, quello che conta, non c'entrano niente, proprio niente; solo che nel caso di oneplus questo va bene, nel caso di HTC è da crocefiggere, dì semplicemente come me che non ti piace l'A9 invece di fare processi alle intenzioni imho //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Infine, vorrei puntualizzare un'altra cosa, ricollegandomi al tuo accanimento contro OnePlus, parlando non da mod, ma da utente normale - come faccio sempre, sono mod da quasi due anni e non ho ancora mai dato un cartellino, per dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Provate, tu e il tuo amico inestion, ad essere meno supponenti/saccenti in ogni post, perché alla lunga risultate sgradevoli. Siete utenti competenti, spesso anche brillanti con la vostra ironia, ma ultimamente siete più pesanti che altro. Il troppo stroppia, il gioco è bello finché breve, est modus in rebus, vedetela come vi pare, ma quando esagerate smettete di essere simpatici ed è un peccato, perché lo sareste eccome.
I cartellini non so che il fallimento di un mod nel non riuscire a far ragionare un utente, e qui non credo ne avrai mai bisogno, di gente ottusa ne ho vista ma non in questa sezione (o per meglio dire un po' di tempo fa'); Però ti pregherei di evitare la frasetta "tu e il tuo amico Inestion" non siamo una banda ribellina e paxerella, e come ripeto, non m'importa di accattivarmi le simpatie di nessuno, perché sarei finto, e io detesto mostrare ciò che non sono, poi se tu solo vuoi sai che possiamo parlare quanto tecnico e rispettoso tu vuoi, sarò sarcastico ma il mio sarcasmo non sarà mai indicato ad offendere la persona, io sono un hater del fanatismo che la gente ha su determinati prodotti che alla fine sono dei semplici buoni prodotti venduti a prezzi onesti, niente da lodare, niente da distruggere.. semplicemente non comprerei mai uno oneplus oggi, nonostante ritenga solo lo oneplus two un telefono degno di essere acquistato ad occhi chiusi.
Io prenderei il 6s per il force touch, ma che spettacolo è? :sbav:Ecco, ora sarei il difensore di OnePlus, tipico di chi non ha argomenti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Negli ultimi due anni, se c'è qualcosa che non mi si possa additare è di essere di parte, cioè fanboy o hater, di questa o quella marca o questo o quel sistema operativo. Ecco, forse di iOS e iPhone sono un po' hater, ma semplicemente perché non trovo il senso di avere un device super mega sovraprezzato e un sistema castrato che ti indica lui l'unica strada da percorrere, invece di lasciarti la scelta di decidere quale sia la migliore per te e quale la migliore per qualcun altro. Per il resto, apprezzo ciò che mi piace e critico ciò che non mi piace, anche la stessa cosa, da punti di vista diversi.
E Apple stessa (di cui, ad esempio, riconosco la bontà degli iMac e dei Macbook, eccetto il Macbook 12), se di punto in bianco, per assurdo, rivoluzionasse iOS, avvicindandolo ai miei gusti, e commercializzasse un top di gamma da 600 €, smetterei istantaneamente di criticarla, non continuerei solo per non riconoscere che i fatti mi hanno fatto cambiare idea. Già con WP ho cambiato totalmente idea, ma non dalla sera alla mattina, ma per l'evoluzione che ha avuto il sistema, negli anni.
OnePlus l'ho apprezzata molto per lo scossone che ha dato ai prezzi degli smartphone di fascia alta e medio-alta e per i suoi device, di cui ho elogiato design, prezzo, prestazioni e autonomia; non l'ho apprezzata per niente per l'eccessiva aggressività mediatica, per i primi device fallati, per il sistema di inviti ridicolo, per l'assistenza che inizialmente era pietosa, per la stucchevole querelle con Cyanogen Inc.
Si può essere concordi con me o no, ma di sicuro non si può giudicare questo mio approccio che definirei laico. Tu invece hai deciso a tavolino che OnePlus fosse il male, probabilmente a causa dei molti problemi iniziali, per poi tirare dritto per la tua strada, senza mai ravvederti minimamente, nonostante la maggior parte dei problemi fossero stati risolti. Ti sei comportato (e ti comporti tuttora, visto che sei riuscito a definire questo OnePlus X 'inutile, anonimo e terribile' quando invece, se fosse stato un Motorola o una qualche altra marca che ritieni accettabile, l'avresti certamente elogiato) da hater, il che ti equipara a quei fanboy che spesso critichi, tipo Shiba per Apple, spero tu te ne renda conto.
E poi boh, ora tiri pure in mezzo l'A9, in modo confusionario e dove non c'entra nulla. A parte che l'A9 è, ripeto, spudoratamente copiato, mentre questo può giusto iPhone 4, Sony Z e Nexus 4 (insomma, per capirci: ci fu l'iPhone 5, poi ci fu l'M7 che, molto alla lontana, lo ricordava, poi ci fu l'iPhone 6 che, sempre alla lontana, ricordava l'M7 e ora arriva questo A9 che non ricorda un càzzo alla lontana, ma è la copia dell'iPhone 6. C'è un bel cavolo di differenza nel ricordare un altro smartphone, per le forme e per i materiali utilizzati, e invece copiarne pari pari la parte posteriore), l'ho criticato perché, sebbene possa anche funzionare bene perché ben ottimizzato, non mi spiego da dove salti fuori quel prezzo folle, quando i componenti non sono al top e il lavoro dei designer sia stato quasi nullo, aspetti che, appunto, solitamente contribuiscono a far salire il prezzo, ma evidentemente non nel caso dell'A9.
Qui invece si parla di uno smartphone non copiato da nessuno, certamente non innovativo, ma non copiato, e che costa pochissimo per quello che offre, in termini di specifiche. Insomma, non uso due pesi e due misure nel parlare di forma e sostanza perché qui non è un discorso di forma e sostanza, è un discorso di non riuscire a spiegarmi perché l'A9 costi così tanto. E, come vedi, stiamo andando totalmente fuori tema, perché hai tirato fuori un discorso che non c'entra nulla con quello di cui stiamo parlando qui.
Infine, vorrei puntualizzare un'altra cosa, ricollegandomi al tuo accanimento contro OnePlus, parlando non da mod, ma da utente normale - come faccio sempre, sono mod da quasi due anni e non ho ancora mai dato un cartellino, per dire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Provate, tu e il tuo amico inestion, ad essere meno supponenti/saccenti in ogni post, perché alla lunga risultate sgradevoli. Siete utenti competenti, spesso anche brillanti con la vostra ironia, ma ultimamente siete più pesanti che altro. Il troppo stroppia, il gioco è bello finché breve, est modus in rebus, vedetela come vi pare, ma quando esagerate smettete di essere simpatici ed è un peccato, perché lo sareste eccome.
Beh, riprovalo allora, non li spenderei così alla leggera quei soldi.
600 € per un 6 Plus da 64gb mi paiono buoni, anche se non sono esperto di mercato dell'usato di iPhone, cioè non conosco i prezzi medi.
I nuovi 6S non converrebbero, se non per il 3D Touch, che è una feature fantastica e che bramo un sacco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
risposte dentro il quote
sarebbe un po' come dire che sony con la linea compact cerca solo di lucrarci ulteriormente visto che esistono già i "fratelli maggiori"...fai te //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifsecondo me questo oneplus X è inutile perché con uno oneplus one ancora capace di offrire qualcosa hanno preferito metterlo di lato per ricarrozzarlo figo e ri-venderlo per telefono nuovo
il paragone tra una start-up che vende telefoni per "sopravvivere" e una multinazionale di dimensioni bibliche le cui entrate tratte dalla vendita di smartphone sono un'inezia rispetto al resto del fatturato, non è proprio azzeccatoe credo semplicemente che oneplus venda i suoi prodotti senza straguadagnarci, un po' come ha fatto google con N5 2013
e quale sarebbe il problema? ad oggi sono due aziende differenti con due target differentioneplus è una startup nata da una costola di Oppo per cercare di accattivarsi una certa fetta di utenza
I cartellini non so che il fallimento di un mod nel non riuscire a far ragionare un utente
E' inutile continuare a rispondere sulle questioni OnePlus e A9, si fa prima a incontrarci un pomeriggio e sfidarci a ping pong.risposte dentro il quote
Sì, è una feature geniale con potenzialità immense. Finalmente qualcosina di innovativo, dopo anni di nulla.Io prenderei il 6s per il force touch, ma che spettacolo è? :sbav:
Non vorrei dire cavolate, ma nuovo il 6 plus 64gb costa 810euro su Amazon, togliendo il 22% di iva siamo sui 630euro.. usato dopo 1 anno per 600euro mi sembra troppo no?
Inviato dal mio SM-T705 utilizzando Tapatalk
Lol.I mod non sono che il fallimento di un cartellino nel non riuscire a far ragionare un utente.