Ufficiale Smartphone Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ultima modifica:
Conoscete il sito bravobuy?se si com'è?Edit: Come non ho detto,ho visto che spediscono da HK.

Quali sono gli smartphone con 4 gb di ram con buona fotocamera?spendendo meno di 400 euro
Honor 9 per la fascia di prezzo, s7 non so se lo trovi a meno di 400.

P10 lite se si trova a buon prezzo (tipo sui 250/270), se no prova ad aspettare l'uscita di moto g5s plus, che dovrebbe uscire con doppia fotocamera e 4gb di ram, ma non si sa nulla sul prezzo e se ne varrebbe la pena :asd:

Aspetta ulteriori consigli dato che a me non viene in mente altro :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mesi fa chiesi un consiglio per un device intorno ai 400 euro e quasi all'unanimità mi avete suggerito l'S7.

Informandomi meglio sull'argomento riformulo la domanda: non è meglio l'Honor 9 che sta anche a meno?

 
Honor 9 per la fascia di prezzo, s7 non so se lo trovi a meno di 400.
P10 lite se si trova a buon prezzo (tipo sui 250/270), se no prova ad aspettare l'uscita di moto g5s plus, che dovrebbe uscire con doppia fotocamera e 4gb di ram, ma non si sa nulla sul prezzo e se ne varrebbe la pena :asd:

Aspetta ulteriori consigli dato che a me non viene in mente altro :sisi:
http://www.androidworld.it/2017/07/29/motorola-moto-g5s-plus-prezzi-leak-492483/

G5S potrebbe costare sui 300€ e G5S Plus sui 330. Non male direi.

E comunque sì, attualmente in quella fascia con doppia fotocamera sono quelli gli attori in campo. Non so a che prezzo si trovi ora LG G5 SE, un altro papabile.

Mesi fa chiesi un consiglio per un device intorno ai 400 euro e quasi all'unanimità mi avete suggerito l'S7.
Informandomi meglio sull'argomento riformulo la domanda: non è meglio l'Honor 9 che sta anche a meno?
Meglio non saprei. Diciamo che sono abbastanza comparabili, anche se per display e fotocamera S7 vince abbastanza nettamente. Poi devi considerare tu il design, la personalizzazione di Android, il rapporto qualità prezzo.

Anche sull'autonomia dovrebbero equivalersi, forse Honor 9 la spunta di poco.

Inviato dal mio ZUK Z2131 utilizzando Tapatalk

 
http://www.androidworld.it/2017/07/29/motorola-moto-g5s-plus-prezzi-leak-492483/
G5S potrebbe costare sui 300€ e G5S Plus sui 330. Non male direi.

E comunque sì, attualmente in quella fascia con doppia fotocamera sono quelli gli attori in campo. Non so a che prezzo si trovi ora LG G5 SE, un altro papabile.

Meglio non saprei. Diciamo che sono abbastanza comparabili, anche se per display e fotocamera S7 vince abbastanza nettamente. Poi devi considerare tu il design, la personalizzazione di Android, il rapporto qualità prezzo.

Anche sull'autonomia dovrebbero equivalersi, forse Honor 9 la spunta di poco.

Inviato dal mio ZUK Z2131 utilizzando Tapatalk
Bhe rapporto qualità prezzo non c'è storia. Honor 9 viene paragonato ai top di gamma e si trova a 400 euro. L'S7 che non è nemmeno l'ultimo modello ad almeno 50 euro in più. Fotocamera mi sembra nettamente migliore l'Honor 9 per Megapixel, risoluzione e Flash Dual Led (ovviamente per numero di modalità vince samsung ma sticaxxi)

 
Ultima modifica da un moderatore:
La qualità di una fotocamera non si vede dai megapixel

sObDCME.png


Inoltre non ci sono paragoni per quanto riguarda lo schermo, S7 ne ha uno più bello, più definito, più tutto

S7 è un ex top di gamma, Honor 9 è uno smartphone di gamma alta che se la vede con la scorsa gen top :asd: la CPU forse è più veloce di quella di S7 ma... sticazzi? :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cioè scusate veramente state paragonando due cellulari per la fotocamera?

Quindi è più importante fare foto che la CPU?

Certo se la vede con la scorsa gen top se i vostri metri di giudizio sono schermo e fotocamera

 
Bhe rapporto qualità prezzo non c'è storia. Honor 9 viene paragonato ai top di gamma e si trova a 400 euro. L'S7 che non è nemmeno l'ultimo modello ad almeno 50 euro in più. Fotocamera mi sembra nettamente migliore l'Honor 9 per Megapixel, risoluzione e Flash Dual Led (ovviamente per numero di modalità vince samsung ma sticaxxi)

Cioè scusate veramente state paragonando due cellulari per la fotocamera?
Quindi è più importante fare foto che la CPU?

Certo se la vede con la scorsa gen top se i vostri metri di giudizio sono schermo e fotocamera
Senza offesa, ma da quello che dici, secondo me non sai molto di cosa parli :asd:

 


Se ti va di ascoltare, ti spiego. Se invece sei già convinto che Honor 9 sia migliore
oggettivamente di Galaxy S7, non spreco nemmeno tempo a spiegarti. In ogni caso, qualsiasi sia la motivazione, se pensi che Honor 9 sia migliore per te anche per un discorso economico, prendilo perché rimane un ottimo smartphone e ha poco da invidiare ad altre soluzioni top di gamma.

 
Senza offesa, ma da quello che dici, secondo me non sai molto di cosa parli :asd: 


Se ti va di ascoltare, ti spiego. Se invece sei già convinto che Honor 9 sia migliore
oggettivamente di Galaxy S7, non spreco nemmeno tempo a spiegarti. In ogni caso, qualsiasi sia la motivazione, se pensi che Honor 9 sia migliore per te anche per un discorso economico, prendilo perché rimane un ottimo smartphone e ha poco da invidiare ad altre soluzioni top di gamma.
Nono, spiegami tutto sono aperto verso chi ne sa più di me sennò non avrei chiesto qui ;)

Accetto però solo disamine oggettive su vari aspetti dei due telefoni, senza approfondire il discorso fotocamera che mi frega davvero poco

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nono, spiegami tutto sono aperto verso chi ne sa più di me sennò non avrei chiesto qui ;)
Accetto però solo disamine oggettive su vari aspetti dei due telefoni, senza approfondire il discorso fotocamera che mi frega davvero poco
Beh, la fotocamera l'hai giudicata dai megapixel e, fidati anche se non è un aspetto importante per te, è il fattore che conta di meno. La fotocamera di S7 è nettamente migliore di quella di Honor 9 (che è comunque più che buona, sia chiaro), su questo non ci sono discussioni.

 


Sul SoC, mi pare che tu stia facendo un discorso simili, ovvero 'il SoC di Honor 9 è migliore di quello di S7 perché è uscito un anno dopo', ma non funziona proprio così. Intanto l'Exynos 8890 di Galaxy S7 è costruito con un processo produttivo a 14 nm, contro i 16 del Kirin 960 dell'Honor 9, il che significa una maggiore efficienza energetica in primis (non a caso, il Kirin 960 montato anche su P10 dà pessimi risultati in quanto ad autonomia, su Honor 9 la situazione è migliore, ma evidentemente il SoC impiegato non è nato benissimo in quanto a consumi). Inoltre, per quanto riguarda la potenza bruta, sappi che il Kirin 960 non surclassa affatto l'Exynos 8890, nonostante l'anno che li separa. Anzi, in alcuni benchmark riesce a primeggiare l'Exynos, in altri il Kirin distanzia il rivale di poche manciate di punti, segno che le prestazioni siano assolutamente comparabili. Quindi insomma, prestazioni comparabili, ma efficienza energetica dalla parte del Samsung: considerare migliore il Kirin mi pare un po' un azzardo.



Ma in ogni caso, ormai tutti i SoC top di gamma in quanto a prestazioni sono dei mostri, non noteresti differenze nemmeno con un SoC di fascia più bassa come lo Snapdragon 652 o il più recente 660, figuriamoci con un 821 che monta LG G6, top di gamma 2017, ma che monta un SoC 'vecchio' di un anno.



Quindi non farti tutte queste seghe mentali sulle specifiche. Su quelle ti ho già detto: S7 vince nettamente per fotocamera e display, in tutto il resto si equivalgono. Se per te quei due fattori sono poco importanti, ma preferisci risparmiare qualche euro e comunque portarti a casa un top di gamma 2017, ottimo sotto ogni aspetto, fai benissimo a scegliere Honor 9.


 
Beh, la fotocamera l'hai giudicata dai megapixel e, fidati anche se non è un aspetto importante per te, è il fattore che conta di meno. La fotocamera di S7 è nettamente migliore di quella di Honor 9 (che è comunque più che buona, sia chiaro), su questo non ci sono discussioni. 


Sul SoC, mi pare che tu stia facendo un discorso simili, ovvero 'il SoC di Honor 9 è migliore di quello di S7 perché è uscito un anno dopo', ma non funziona proprio così. Intanto l'Exynos 8890 di Galaxy S7 è costruito con un processo produttivo a 14 nm, contro i 16 del Kirin 960 dell'Honor 9, il che significa una maggiore efficienza energetica in primis (non a caso, il Kirin 960 montato anche su P10 dà pessimi risultati in quanto ad autonomia, su Honor 9 la situazione è migliore, ma evidentemente il SoC impiegato non è nato benissimo in quanto a consumi). Inoltre, per quanto riguarda la potenza bruta, sappi che il Kirin 960 non surclassa affatto l'Exynos 8890, nonostante l'anno che li separa. Anzi, in alcuni benchmark riesce a primeggiare l'Exynos, in altri il Kirin distanzia il rivale di poche manciate di punti, segno che le prestazioni siano assolutamente comparabili. Quindi insomma, prestazioni comparabili, ma efficienza energetica dalla parte del Samsung: considerare migliore il Kirin mi pare un po' un azzardo.



Ma in ogni caso, ormai tutti i SoC top di gamma in quanto a prestazioni sono dei mostri, non noteresti differenze nemmeno con un SoC di fascia più bassa come lo Snapdragon 652 o il più recente 660, figuriamoci con un 821 che monta LG G6, top di gamma 2017, ma che monta un SoC 'vecchio' di un anno.



Quindi non farti tutte queste seghe mentali sulle specifiche. Su quelle ti ho già detto: S7 vince nettamente per fotocamera e display, in tutto il resto si equivalgono. Se per te quei due fattori sono poco importanti, ma preferisci risparmiare qualche euro e comunque portarti a casa un top di gamma 2017, ottimo sotto ogni aspetto, fai benissimo a scegliere Honor 9.
Grazie mille, non potevo chiedere di meglio in termini di risposta. Quindi perdona l'ignoranza l' "Octa-Core" da una parte contro il "Quad-Core" dall'altra non significa nulla in termini di prestazioni? Domanda simile per la batteria, pur consumando di più l'Honor con il suo 3200mAH contro i 3000 dell'S7 non dovrebbe compensare?

L'unica cosa che mi spaventa dell'Honor è che rispetto all'S7 non resiste bene agli urti ed ha uno schermo delicato, non so se ho detto una baggianata

 
Grazie mille, non potevo chiedere di meglio in termini di risposta. Quindi perdona l'ignoranza l' "Octa-Core" da una parte contro il "Quad-Core" dall'altra non significa nulla in termini di prestazioni? Domanda simile per la batteria, pur consumando di più l'Honor con il suo 3200mAH contro i 3000 dell'S7 non dovrebbe compensare?
L'unica cosa che mi spaventa dell'Honor è che rispetto all'S7 non resiste bene agli urti ed ha uno schermo delicato, non so se ho detto una baggianata
Exynos 8890 e Kirin 960 sono entrambi octa-core, ma comunque il numero dei core non conta praticamente nulla, perché lo Snapdragon 821, che è sostanzialmente al loro livello prestazionale è un quad-core.


Sull'autonomia, come ho detto dovrebbero abbastanza equivalersi. In realtà nessuno è dato come un campione di autonomia, che comunque dipende molto dal tipo di utilizzo dell'utente. Se ne farai un uso normale, non avrai problemi con nessuno dei due.


 


E boh, sulla resistenza del display in effetti potrebbero esserci differenze, in quanto Honor 9 monta un Gorilla Glass 3 mentre Galaxy S7 un Gorilla Glass 4 (fai conto che ormai gli ultimi top di gamma montano quasi tutti il Gorilla Glass 5). Però insomma, se ti cade 'bene', non c'è Gorilla Glass che tenga, il vetro si rompe e addio. Anche su questo aspetto mi fare pochi problemi, è tutto in mano al caso (e alla tua attenzione nel trattare lo smartphone).


 
Il nocciolo della questione è, come dice il buon ipse, che siamo arrivati ad un punto in cui le prestazioni hanno raggiunto un certo livello su praticamente tutti i medio/top di gamma. La differenza tra i vari SoC si è nettamente livellata rispetto al guadagno reale in termini di usabilità quotidiana, motivo per cui la discussione su quale CPU sia più potente potremmo anche lasciarla ai celoduristi e considerare altri fattori come autonomia (efficienza energetica ed ottimizzazione del software), fotocamera, display, audio, ecc

Grazie mille, non potevo chiedere di meglio in termini di risposta. Quindi perdona l'ignoranza l' "Octa-Core" da una parte contro il "Quad-Core" dall'altra non significa nulla in termini di prestazioni? Domanda simile per la batteria, pur consumando di più l'Honor con il suo 3200mAH contro i 3000 dell'S7 non dovrebbe compensare?
L'unica cosa che mi spaventa dell'Honor è che rispetto all'S7 non resiste bene agli urti ed ha uno schermo delicato, non so se ho detto una baggianata
Il numero di core non significa assolutamente nulla trattandosi di architetture differenti, almeno nel segmento mobile dove il multicore non viene ancora sfruttato a pieno.

 
Il numero di core non significa assolutamente nulla trattandosi di architetture differenti, almeno nel segmento mobile dove il multicore non viene ancora sfruttato a pieno.
E chissà quando lo sarà :asd: Sento ripetere questa frase dai tempi di Galaxy S2, ovvero l'anno dei primi SoC dual-core (2011 mi pare) :asd:

 
Ho capito, poiché sulle prestazioni si equivalgono tutti meglio puntare sui "dettagli".

Stavo notando pure che tra un S8 e un S7 mi pare ben poca differenza sostanziale, o comunque una differenza che in nessun caso giustifichi uno esborso del doppio come prevede il "listino" attuale

 
Ho capito, poiché sulle prestazioni si equivalgono tutti meglio puntare sui "dettagli".
Stavo notando pure che tra un S8 e un S7 mi pare ben poca differenza sostanziale, o comunque una differenza che in nessun caso giustifichi uno esborso del doppio come prevede il "listino" attuale
Infatti :asd: S8 è fantastico per il display e il design, ha sicuramente un SoC potentissimo ed è decisamente uno smartphone di impatto. Ma nell'uso quotidiano, io preferirei un S7 Edge, anche solo per lo sblocco con il tasto fisico frontale. Una comodità che non è sopperita da tutti gli altri aspetti in cui S8 prevale, a mio modo di vedere.

 
Sinceramente poi io provengo dal Nexus 5 che è tipo il miglior cellulare a cui abbia messo mano. Poichè sia il 6P che il Pixel mi hanno "tirato il pacco" in termini di prezzo e/o reperibilità cercavo qualcosa che andasse il più vicino possibile al "supporto nativo Android". Mi sa che in termini di aggionramenti e di "rallentamenti" per l'ottimizzazione sia l'Honor che il Samsung succitati si equivalgano

 
Beh, se ti piace l'esperienza Android pura, c'è anche OnePlus 5, che ci si avvicina molto. In termini di aggiornamenti sì, tutti sono abbastanza ritardatari rispetto a Google. In particolare, S7 potrebbe essere anche più lento di Honor 9 da questo punto di vista, dato che Samsung darà la precedenza a S8, mentre Honor 9 è lo smartphone di punta di Huawei assieme a P10. Però è una previsione, magari nei fatti S7 riceverà Android O prima di Honor 9, è davvero difficile a dirsi.

 
Beh, se ti piace l'esperienza Android pura, c'è anche OnePlus 5, che ci si avvicina molto. In termini di aggiornamenti sì, tutti sono abbastanza ritardatari rispetto a Google. In particolare, S7 potrebbe essere anche più lento di Honor 9 da questo punto di vista, dato che Samsung darà la precedenza a S8, mentre Honor 9 è lo smartphone di punta di Huawei assieme a P10. Però è una previsione, magari nei fatti S7 riceverà Android O prima di Honor 9, è davvero difficile a dirsi.
Eh lo so però con OnePlus 5 però sforiamo di prezzo e come prestazioni è simile all'S7 no?

Diciamo che mi ha fregato il tranello mentale che se compro Honor 9 posso dire di aver comprato l'ultimo modello della linea, cosa che non potrei fare con il samsung. Però credo che la differenza di 40 euro un display migliore e una resistenza maggiore (e metiamoci pure la fotocamera se proprio dobbiamo) li vale.

 
E chissà quando lo sarà :asd: Sento ripetere questa frase dai tempi di Galaxy S2, ovvero l'anno dei primi SoC dual-core (2011 mi pare) :asd:
Android di suo supporta il multi core da anni, ma siamo sempre lì, dipende dalle applicazioni (quindi dagli sviluppatori), che dovrebbero essere scritte in modo tale da venire eseguite in parallelo per sfruttare tutti i core in modo omogeneo anziché in questo modo:

3e562ea48cdce1564a4064cd9b5c6535.jpg


8e30e36bc3e1ca8137aff5d15d34773c.jpg
 
Eh lo so però con OnePlus 5 però sforiamo di prezzo e come prestazioni è simile all'S7 no?
Diciamo che mi ha fregato il tranello mentale che se compro Honor 9 posso dire di aver comprato l'ultimo modello della linea, cosa che non potrei fare con il samsung. Però credo che la differenza di 40 euro un display migliore e una resistenza maggiore (e metiamoci pure la fotocamera se proprio dobbiamo) li vale.
No, OnePlus 5 è già uno step prestazionale successivo rispetto ad S7. Che poi la differenza continui a non notarsi ok, ma come potenza bruta, è superiore.

 


In ogni caso, ci sono tanti fattori da considerare nella scelta di uno smartphone: prestazioni (ma sui top di gamma, sono tutti lì), design, prezzo, interfaccia grafica, fotocamera, display, materiali utilizzati, metodi di sblocco ecc. ecc.



Al netto di tutte queste valutazioni (che ti consiglio di fare con calma e attenzione, si parla sempre di cifre importanti), capirai da solo quale smartphone farà al caso tuo. In ognuno dei casi, cascherai in piedi.


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top