Ufficiale Smartphone Android

  • Autore discussione Autore discussione Stemaa
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità
Ultima modifica:
Un consiglio per un telefono con schermo da 5.5", resistenza ad acqua e polvere con budget sui 350 euro?Per ora ho visto g6 e galaxy a5, però Samsung mi convince poco e il g6 oltre ad essere un po' fuori budget non capisco se é un top di gamma venuto male o é valido

Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Tra i due assolutamente LG G6

 
Abbandono dopo 2 anni e mezzo il mio moto g (1gen).

Cosa consigliate sotto i 200€ che possa durare e non consumi molto quando gioco a giochi del calibro di fire emblem heroes, dragon ball dokkan battle... Etc :asd:

 
Alla fine ho preso il P9 a 262 euro nuovo senza brand con garanzia europea,il G5 SE l'avrei voluto prendere,mi costava pure 255 o qualcosa del genere,però alla fine credo il processore del P9 sia più performante,l'unica cosa del P9 è che non ha lo stabilizzatore ottico,per il resto dovrebbe essere migliore di G5 SE.
- - - Aggiornato - - -

Scusa leggo solo adesso il tuo messaggio,con ebay che faceva lo sconto del 20% se pagavi con paypal sono riuscito a fare un ottimo affare prendendo il P9 al prezzo che ho indicato sopra,mentre il G5 SE praticamente veniva 250 + o -.

Il G5 non l'ho neanche considerato perchè costava un botto,l'unico prezzo decente l'aveva in colorazione PINK e veniva circa 245 o 250,prezzo super buono se fosse stato di un altro colore,l'avrei preso sicuramente ma dato che gli altri colori costavano più del G6 ho lasciato perdere. :tristenev:
Ah ok, mi ero perso il Se dopo il nome del device :D

 
Abbandono dopo 2 anni e mezzo il mio moto g (1gen).Cosa consigliate sotto i 200€ che possa durare e non consumi molto quando gioco a giochi del calibro di fire emblem heroes, dragon ball dokkan battle... Etc :asd:
Sei interessato anche a dispositivi import? Sui 200€ ti consiglio il P8 Lite 2017 e Honor 6X. In caso fossi interessato a smartphone import ci sono vari dispositivi della Xiaomi superiori a quelli citati. :morristend:

 
Sei interessato anche a dispositivi import? Sui 200€ ti consiglio il P8 Lite 2017 e Honor 6X. In caso fossi interessato a smartphone import ci sono vari dispositivi della Xiaomi superiori a quelli citati. :morristend:
Mmmmh l'honor 6x sembra interessante... ma riceverà android oreo?

Quelli import quali sarebbero?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, scusate se rompo ancora, ma sono molto indeciso. Principalmente mi ispirano xiaomi mi 6 e oneplus 5. Ho alcuni dubbi, però. Lo xiaomi non ha il jack audio, ma l'adattatore (in realtà, trovo informazioni contrastanti, non ne sono sicuro) parrebbe essere compreso nella confezione. Inoltre, manca della banda 20, fatto che potrebbe causarmi problemi con il 4g di Vodafone. Dall'altro lato, oneplus 5 è un pochino più caro. Su grossoshop, la variante 6/64 viene qualificata come versione asiatica. Sapete dirmi cosa comporterebbe questo? Perchè in descrizione si parla comunque di rom internazionale.

Un mio amico, invece, ha da poco ordinato uno xiaomi mi note 2. Ancora non gli è arrivato, quindi non posso esprimere pareri particolari, ma in parte mi ispira e in parte no. L'hardware non è proprio all'ultimo grido. E, siccome voglio togliermi uno sfizio, farmi un regalo dopo un'estate piuttosto pesante, punto al massimo possibile.

Di fronte a tutta questa indecisione (nessun modello sembra appagarmi appieno), stavo quasi pensando di abbassare la cresta, e di accontentarmi di un (molto meno caro) redmi note 4. Anzichè puntare su di un top gamma scelto praticamente a caso (senza predilezioni o convinzioni particolari, solo tanti dubbi) con l'intento di tenerlo a lungo (sono sicuro che la scimmia di cambiarlo mi verrebbe presto), acquisterei qualcosa di più economico da aggiornare eventualmente nel breve termine (fra un po' di mesi). Cosa ne dite riguardo tutte le questioni?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragazzi, scusate se rompo ancora, ma sono molto indeciso. Principalmente mi ispirano xiaomi mi 6 e oneplus 5. Ho alcuni dubbi, però. Lo xiaomi non ha il jack audio, ma l'adattatore (in realtà, trovo informazioni contrastanti, non ne sono sicuro) parrebbe essere compreso nella confezione. Inoltre, manca della banda 20, fatto che potrebbe causarmi problemi con il 4g di Vodafone. Dall'altro lato, oneplus 5 è un pochino più caro. Su grossoshop, la variante 6/64 viene qualificata come versione asiatica. Sapete dirmi cosa comporterebbe questo? Perchè in descrizione si parla comunque di rom internazionale.
Un mio amico, invece, ha da poco ordinato uno xiaomi mi note 2. Ancora non gli è arrivato, quindi non posso esprimere pareri particolari, ma in parte mi ispira e in parte no. L'hardware non è proprio all'ultimo grido. E, siccome voglio togliermi uno sfizio, farmi un regalo dopo un'estate piuttosto pesante, punto al massimo possibile.

Di fronte a tutta questa indecisione (nessun modello sembra appagarmi appieno), stavo quasi pensando di abbassare la cresta, e di accontentarmi di un (molto meno caro) redmi note 4. Anzichè puntare su di un top gamma scelto praticamente a caso (senza predilezioni o convinzioni particolari, solo tanti dubbi) con l'intento di tenerlo a lungo (sono sicuro che la scimmia di cambiarlo mi verrebbe presto), acquisterei qualcosa di più economico da aggiornare eventualmente nel breve termine (fra un po' di mesi). Cosa ne dite riguardo tutte le questioni?
All'interno della scatola del Mi6 è presente un adattatore per utilizzare le classifiche cuffie con Jack. Parlando di OnePlus 5, invece, la versione asiatica non ha nessuna mancanza o aggiunta rispetto a quella internazionale. Ricordati che acquistando un OnePlus 5 al di fuori dello store ufficiale non avrai assistenza da parte di OnePlus, ma avrai quella del venditore.

Io ti consiglierei di acquistare un top di gamma se dovrai usarlo per più anni e se non hai problemi di budget. capitanouncino può rispondere a qualsiasi tua domanda riguardo l'OnePlus 5, visto lo possiede. :morris82:

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho fatto bene secondo voi a prendere il P9 a 262 euro?Non capisco il perchè il led di notifica è all'interno dell'altoparlante :morris82::morris82:

La fotocamera mi sta sembrando di buona qualità.

E' possibile avere un menù con tutte le applicazioni anzichè le varie cartelle sparse con dentro le app?se si come?

Leggevo che forse non rilasceranno Oreo per P9,secondo voi è probabile una cosa del genere?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho fatto bene secondo voi a prendere il P9 a 262 euro?Non capisco il perchè il led di notifica è all'interno dell'altoparlante :morris82::morris82:La fotocamera mi sta sembrando di buona qualità.

E' possibile avere un menù con tutte le applicazioni anzichè le varie cartelle sparse con dentro le app?se si come?

Leggevo che forse non rilasceranno Oreo per P9,secondo voi è probabile una cosa del genere?
Il p9 a quel prezzo ci sta tutto. Da quando ho capito vuoi l'app drawer classico, se non erro sulla EMUI 5.0 devi andare in "Stile schermata home" nelle impostazioni e selezionare "Drawer" anziché "Standard".

Per quanto riguarda l'aggiornamento a Oreo non è detto, sono soltanto rumors...si saprà qualcosa di più certo più avanti.

 
Il p9 a quel prezzo ci sta tutto. Da quando ho capito vuoi l'app drawer classico, se non erro sulla EMUI 5.0 devi andare in "Stile schermata home" nelle impostazioni e selezionare "Drawer" anziché "Standard".
Per quanto riguarda l'aggiornamento a Oreo non è detto, sono soltanto rumors...si saprà qualcosa di più certo più avanti.
Grazie ho impostato Drawer,mi sembra più ordinato.

Ho visto che ha solo uno speaker a destra anzichè 2 come LG G2,forse penalizza un po il suono.

Per quanto riguarda invece il prezzo secondo te è buono o si poteva trovare di meglio a quel prezzo?

Per il resto il quick charge è utile soprattutto se uno rimane a corto,vedo che ha anche diverse modalità di risparmio.

Per quanto riguarda la batteria sto valutando la sua durata,tu l'hai provata?

 
Galaxy S8, Huawei P10, Huawei P10 Plus.

Cosa potrei scegliere tra questi tre e perché?

 
Buonasera a tutta la sezione :sisi:

sono qui in cerca di consiglio: premettendo di non capire un accidente di Smartphones, era piu' che naturale che finissi in questa sezione. Dopo un'ostinata resistenza e un innaturale attaccamento al mio Nokia Asha 210 (con il quale tralaltro mi sono trovato piuttosto male) mi sento costretto a fare il salto generazionale, vincendo la mia fortissima avversione nei confronti dei display touch (cosa che mi ha fatto restare fino ad oggi con il tastierino). Ovviamente mi sembra di stare cercando un ago in un pagliaio, perché non essendo per nulla interessato a questa branca della tecnologia, ne so davvero poco e niente (giusto le basi).

Caratteristiche di ciò che cerco: basandomi sulle esperienze dei miei conoscenti, in primis specifico che come sistema operativo preferisco Android. Detto questo, ho intenzione di fare un uso veramente basico: vi dico soltanto che per 10 anni sono andato avanti con noi wind sms e l'uso piu' estremo che ho fatto del telefono ultimamente consisteva nell'usare whatsapp in presenza di wi-fi a disposizione :asd:...perciò mi interessa principalmente usare sistemi di messaggistica istantanea (considerate che non ho nemmeno fb). Poi ovviamente una volta fatto il passaggio sicuramente mi capiterà di iniziare a familiarizzare, scoprire applicazioni, sperimentare cose che fino ad adesso nemmeno sapevo esistessero...ma già da ora posso dire per certo che non ho interesse nello stare ore e ore con la faccia nello schermo del telefono a googlare di tutto, andare su youtube tutta la giornata, e soprattutto non ho il benché minimo interesse a giocarci.

Con queste premesse, appare anche evidente che non ho intenzione di spenderci un patrimonio...diciamo che tendenzialmente vorrei tenermi sulla fascia medio-bassa, idealmente con un massimo di 150€...ma se ne vale la pena posso valutare di spendere di piu'.

Come modelli mi hanno suggerito di dare un'occhiata a Huawei o Samsung...io di mio ho cercato di farmi un'idea dando un'occhiata al primo post (tralaltro vi ringrazio, è stato davvero molto utile) e tanto mi basta per dire che ho una visione troppo superficiale dei vari modelli per farmi un'idea mia così su due piedi...

grazie a chiunque mi vorrà dare una mano, se la cosa andrà in porto dopo ci rivediamo nel topic degli Operatori :rickds:

 
Buonasera a tutta la sezione :sisi:
sono qui in cerca di consiglio: premettendo di non capire un accidente di Smartphones, era piu' che naturale che finissi in questa sezione. Dopo un'ostinata resistenza e un innaturale attaccamento al mio Nokia Asha 210 (con il quale tralaltro mi sono trovato piuttosto male) mi sento costretto a fare il salto generazionale, vincendo la mia fortissima avversione nei confronti dei display touch (cosa che mi ha fatto restare fino ad oggi con il tastierino). Ovviamente mi sembra di stare cercando un ago in un pagliaio, perché non essendo per nulla interessato a questa branca della tecnologia, ne so davvero poco e niente (giusto le basi).

Caratteristiche di ciò che cerco: basandomi sulle esperienze dei miei conoscenti, in primis specifico che come sistema operativo preferisco Android. Detto questo, ho intenzione di fare un uso veramente basico: vi dico soltanto che per 10 anni sono andato avanti con noi wind sms e l'uso piu' estremo che ho fatto del telefono ultimamente consisteva nell'usare whatsapp in presenza di wi-fi a disposizione :asd:...perciò mi interessa principalmente usare sistemi di messaggistica istantanea (considerate che non ho nemmeno fb). Poi ovviamente una volta fatto il passaggio sicuramente mi capiterà di iniziare a familiarizzare, scoprire applicazioni, sperimentare cose che fino ad adesso nemmeno sapevo esistessero...ma già da ora posso dire per certo che non ho interesse nello stare ore e ore con la faccia nello schermo del telefono a googlare di tutto, andare su youtube tutta la giornata, e soprattutto non ho il benché minimo interesse a giocarci.

Con queste premesse, appare anche evidente che non ho intenzione di spenderci un patrimonio...diciamo che tendenzialmente vorrei tenermi sulla fascia medio-bassa, idealmente con un massimo di 150€...ma se ne vale la pena posso valutare di spendere di piu'.

Come modelli mi hanno suggerito di dare un'occhiata a Huawei o Samsung...io di mio ho cercato di farmi un'idea dando un'occhiata al primo post (tralaltro vi ringrazio, è stato davvero molto utile) e tanto mi basta per dire che ho una visione troppo superficiale dei vari modelli per farmi un'idea mia così su due piedi...

grazie a chiunque mi vorrà dare una mano, se la cosa andrà in porto dopo ci rivediamo nel topic degli Operatori :rickds:
Innanzitutto benvenuto. :asd:

Solitamente gli smartphone si decidono in base a determinate caratteristiche, le principali sono le seguenti:

- Sistema Operativo;

- Interfaccia grafica dell'OEM;

- Batteria;

- Display;

- Fotocamera;

- Design.

Visto che attualmente ti interessa avere un dispositivo Android che riesca a svolgere le azioni più basiche (messaggistica instantanea), un dispositivo valido sui 150€ è il Lenovo K6; purtroppo ora si trova su Amazon a circa 170€.

Un altro smartphone più valido ma ad un prezzo maggiore è il Huawei P8 Lite 2017. Costa 199€ su Amazon, ma te lo consiglio personalmente avendone provato uno per un po'.

Purtroppo Samsung non convince per nulla nella fascia medio-bassa, bisogna spendere più di 300€ per trovare terminali validi. Huawei, invece, ha diversi prodotti interessanti.

Se hai altri dubbi o richieste non esitare a chiedere. :morris82:

 
Innanzitutto benvenuto. :asd:Solitamente gli smartphone si decidono in base a determinate caratteristiche, le principali sono le seguenti:

- Sistema Operativo;

- Interfaccia grafica dell'OEM;

- Batteria;

- Display;

- Fotocamera;

- Design.

Visto che attualmente ti interessa avere un dispositivo Android che riesca a svolgere le azioni più basiche (messaggistica instantanea), un dispositivo valido sui 150€ è il Lenovo K6; purtroppo ora si trova su Amazon a circa 170€.

Un altro smartphone più valido ma ad un prezzo maggiore è il Huawei P8 Lite 2017. Costa 199€ su Amazon, ma te lo consiglio personalmente avendone provato uno per un po'.

Purtroppo Samsung non convince per nulla nella fascia medio-bassa, bisogna spendere più di 300€ per trovare terminali validi. Huawei, invece, ha diversi prodotti interessanti.

Se hai altri dubbi o richieste non esitare a chiedere. :morris82:
Innanzitutto grazie della risposta!

Il Huawei che mi hai mostrato mi piace, peraltro ero già orientato verso qualche modello simile quindi ciò mi rassicura. Soltanto mi chiedo, giusto per capire: vedo che Huawei ha un range di prezzo molto flessibile...cosa rende questo modello decisamente piu' valido per rapporto qualità-prezzo rispetto ad altri modelli di costo inferiore? Giusto per farmi due domande e non buttarmi sul primo telefono che trovo :asd: e anche per capire quello a cui devo dare la priorità :sisi:

inoltre ho notato che diverse persone schifano i telefoni brandizzati...come mai? E' semplice fastidio nei confronti del logo o c'è qualche altra ragione?

EDIT: altro dettaglio molto importante che stavo per dimenticare, per me sono molto importanti le dimensioni perché mi dà fastidio portarmi in giro mattoni enormi, quindi tendenzialmente piu' il telefono è contenuto sotto questo aspetto, meglio è :sisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Innanzitutto grazie della risposta!
Il Huawei che mi hai mostrato mi piace, peraltro ero già orientato verso qualche modello simile quindi ciò mi rassicura. Soltanto mi chiedo, giusto per capire: vedo che Huawei ha un range di prezzo molto flessibile...cosa rende questo modello decisamente piu' valido per rapporto qualità-prezzo rispetto ad altri modelli di costo inferiore? Giusto per farmi due domande e non buttarmi sul primo telefono che trovo :asd: e anche per capire quello a cui devo dare la priorità :sisi:

inoltre ho notato che diverse persone schifano i telefoni brandizzati...come mai? E' semplice fastidio nei confronti del logo o c'è qualche altra ragione?

EDIT: altro dettaglio molto importante che stavo per dimenticare, per me sono molto importanti le dimensioni perché mi dà fastidio portarmi in giro mattoni enormi, quindi tendenzialmente piu' il telefono è contenuto sotto questo aspetto, meglio è :sisi:
I telefono brandizzati oltre ad avere il logo all'accensione hanno varie app installate nel telefono,inoltre gli aggiornamenti per i telefono brandizzati arrivano sempre dopo.

Considera anche il Lenovo K6 Note,è 5.5 pollici però ha 4000 mah di batteria se punti anche alla batteria.

 
Innanzitutto grazie della risposta!
Il Huawei che mi hai mostrato mi piace, peraltro ero già orientato verso qualche modello simile quindi ciò mi rassicura. Soltanto mi chiedo, giusto per capire: vedo che Huawei ha un range di prezzo molto flessibile...cosa rende questo modello decisamente piu' valido per rapporto qualità-prezzo rispetto ad altri modelli di costo inferiore? Giusto per farmi due domande e non buttarmi sul primo telefono che trovo :asd: e anche per capire quello a cui devo dare la priorità :sisi:

inoltre ho notato che diverse persone schifano i telefoni brandizzati...come mai? E' semplice fastidio nei confronti del logo o c'è qualche altra ragione?

EDIT: altro dettaglio molto importante che stavo per dimenticare, per me sono molto importanti le dimensioni perché mi dà fastidio portarmi in giro mattoni enormi, quindi tendenzialmente piu' il telefono è contenuto sotto questo aspetto, meglio è :sisi:
Per la questione brand/no-brand ti ha già dato una risposta Master Chief x. Per l'altra domanda, invece, posso dirti che il P8 Lite 2017 rispetto ad altri dispositivi meno costosi di Huawei ha una qualità costruttiva maggiore, utilizzo di materiali migliori (non viene utilizzata la plastica per la scocca ad esempio) e dispone di un hardware superiore.

Purtroppo nella scena Android esistono pochi smartphone con un display <5". Ormai la maggior parte dei dispositivi hanno display più grandi (da 5,2" fino a 6" mediamente).

 
utilizzo di materiali migliori (non viene utilizzata la plastica per la scocca ad esempio)
che poi non ho capito perché sta moda di considerare la plastica un materiale non buono

cioè, solo perché Apple ha iniziato a usare vetro e alluminio?

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top