Riflessione Smettetela di parlare di Woke nei Videogiochi

Pubblicità
Ma non ha senso?
Non ho neanche messo in discussione la definizione del termine woke, quindi non so perché sia importante.

Alla fine della fiera, non so a te, ma a me interessa che escano giochi fatti bene, e null'altro.
Quindi no, non è un "mettere la testa sotto la sabbia" o "ignorare il problema", è chiedere per quello che mi interessa, ovvero dei personaggi scritti decentemente.
Dei finanziamenti che ricevono dalle Bahamas, scusa se lo dico, ma non me ne frega una MAZZA.

Perché se ti lamenti delle mosse politiche di un corportate, e poi tu stesso partecipi alle mosse politiche di quel corporate (nella tua testa opponendoti, ma nella realtà alimentadole) allora non so quale sia il tuo problema, se non il fatto che vuoi partecipare alla discussione politica, ma non lo vuoi ammettere a te stesso.
Post automatically merged:


Infatti questo ha senso lol

Solo che nella realtà dei fatti, non è quello che succede. O non se ne starebbe parlando ancora
Il mio problema è che escono prodotti di merda e pigri, non da chi ricevono i soldi per farli o se son politicamente schierati gli sviluppatori. Su questo siamo d'accordo....
MA..


...I prodotti di merda prolificano proprio perché si è creata questa patina di intoccabilita'/taboo nel criticare opere che hanno qualcosa di "diverse" all'interno (la summa del totale è la mia concezione di woke). E quindi è un problema di cui parlare.
 
C'è già stato un richiamo e questo sarà l'ultimo: usate questo thread per parlare dell'inclusione di tematiche woke nei videogiochi e basta. Fumetti, cinema, discussioni sulla disforia di genere, l'omosessualità ecc. non appartengono a questa sezione.
 
Ultima modifica:
Tralasciando le ritirate strategiche con annesso correzione futile di un errore di battitura, la mamma stasera sarà contenta.

Ci tengo a riportare il discorso sui binari di prima. La contestazione rimane, il fatto che un gioco AAA destinato al mercato di massa debba adeguarsi ai gusti e agli standard dell'utente di massa è semplicemente falso e i successi del mercato recente lo dimostrano senza se e senza ma.

Anche perchè un gioco non è una singola entità, ma un concentrato di cose che alcune possono essere appetibili per il pubblico generico, altre no.

E ora che ci penso, è falso anche che il ""Woke"" sia una tematica di nicchia. Basta aver a che fare un minimo con le nuove generazioni per capire che si tratta di una tematica fresca, che sta a cuore ai giovani e ne sono consapevoli. Il fatto anche che moltissimi brand videoludici e non, ci puntino (per motivi puramente economici ovviamente) è emblematico.

Il tutto riassumendo che alla fine dipende da come si tratta la cosa, fine. Non esiste una dimensione di mercato in cui va relegata una determinata cosa.
 
'Mazza quanto avete scritto in mia assenza. Il discorso si é evoluto da "Non condivido, quindi non voglio temi da giovani comunisti nei miei videogiochi del cuore" o mi sono perso qualche motivazione degna di nota?
 
per me i giochi possono esplorare tutto quello che vogliono, ma se lo fanno "male" dev'essere accettato il diritto di critica (anche di derisione, nel caso si esordisca strombazzando intenti virtuosi).

Il diritto di critica va contestualizzato e limitato. Io e tanti nel forum abbiamo la stessa idea su come sia stato gestito male l'inserimento di tematiche all'interno di DAV, io probabilmente sono uno dei più critici dal punto di vista strettamente narrativo e storico-ambientale, ma allora come mai non c'è un punto di incontro?
Diciamo la stessa cosa, il concordare sarebbe logica conseguenza.
Il problema nasce nel momento in cui la critica al videogioco va oltre il gioco stesso, e si inizia ad usare l'evento di cui si discute come leva al fine di, divagando, uscire dai limiti imposti dall'argomento trattato e lanciarsi in esternazioni qualunquiste/complottiste/discriminatorie.

L'inclusione giusta o sbagliata, forzata o sensata, i concetti metafisici di uomo e donna a confronto con quelli semantici, sembra tutto.
Le persone che possono sbagliare, possono dire e fare cose, e senza dubbio noi la possibilità di criticarle, analizzarle ed eviscerarle. Ma rimanendo nel tema.
Il fatto che esistano i fenomeni da baraccone che, armati di social, si mettono a scrivere vaccate disumane contro i bianchi, gli etero o chi per loro, non autorizza un essere umano normodotato cerebralmente a buttarsi nella caciara solo per fare la stessa cosa, che con la scusa "eh ma vedi questo imbecille cosa ha detto". Altrimenti in che modo noi saremmo diversi da loro, se agiamo con la stessa sostanza, cambiando solo la forma e l'oggetto della derisione/discriminazione?
Se uno dice "hey bianco di merda" e io gli rispondo "hey nero di merda" cosa ci distingue?
Quindi, critica si, allargare e buttarla sul personale, no.
Ricordate che ci potrebbe essere qualcuno non allineato con il suo sesso di nascita che apre questo topic e inizia a leggere di come lui e quelli come lui siano invenzioni, lagne, ripicche, picci e quant'altro, solo perché nell'ultimo anno fra i 1500 giochi usciti ce n'erano tre con i pronomi e le cicatrici sotto al petto, e questo gli eterosessuali non possono proprio tollerarlo. Come si dovrebbe sentire? Le parole hanno un peso, purtroppo. Quindi si alla critica, è nostro diritto, ma non usciamo dal contesto. Siamo videogiocatori o politici?
 
'Mazza quanto avete scritto in mia assenza. Il discorso si é evoluto da "Non condivido, quindi non voglio temi da giovani comunisti nei miei videogiochi del cuore" o mi sono perso qualche motivazione degna di nota?
C'è stato pure un wipeout di un paio di pagine. Ma visto come ti poni mi pare alquanto superfluo intavolare una nuova discussione :sisi:
 
C'è stato pure un wipeout di un paio di pagine. Ma visto come ti poni mi pare alquanto superfluo intavolare una nuova discussione :sisi:
Ho contribuito ampiamente al discorso, mi sono semplicemente stufato di ripetere sempre la stessa cosa. Ho scritto un post bello articolato, un PAPIRO, quindi basta quello. Ai miei occhi, é una giornata che leggo arrampica menti sugli specchi per giustificare il fatto che non vi piace la tematica e quindi non la volete o al massimo, deve essere la maggioranza a imporre alla minoranza come farsi rappresentare. E la minoranza deve pure dire grazie.

Onestamente mi secca continuare.
 
Ho contribuito ampiamente al discorso, mi sono semplicemente stufato di ripetere sempre la stessa cosa. Ho scritto un post bello articolato, un PAPIRO, quindi basta quello. Ai miei occhi, é una giornata che leggo arrampica menti sugli specchi per giustificare il fatto che non vi piace la tematica e quindi non la volete o al massimo, deve essere la maggioranza a imporre alla minoranza come farsi rappresentare. E la minoranza deve pure dire grazie.

Onestamente mi secca continuare.
Ti avevo anche risposto, non è la tematica in sé a darmi fastidio, è tutto quello che c'è dietro. Se per te il fine giustifica i mezzi, ben vengano SBI et similia allora.
 
Ho contribuito ampiamente al discorso, mi sono semplicemente stufato di ripetere sempre la stessa cosa. Ho scritto un post bello articolato, un PAPIRO, quindi basta quello. Ai miei occhi, é una giornata che leggo arrampica menti sugli specchi per giustificare il fatto che non vi piace la tematica e quindi non la volete o al massimo, deve essere la maggioranza a imporre alla minoranza come farsi rappresentare. E la minoranza deve pure dire grazie.

Onestamente mi secca continuare.

Scusa tu non hai avuto l'accredito sull'IBAN dai milionari con l'inclusività forzata in checklist? A me hanno appena pagato, controlla così ti torna la voglia di continuare
 
E ora che ci penso, è falso anche che il ""Woke"" sia una tematica di nicchia. Basta aver a che fare un minimo con le nuove generazioni per capire che si tratta di una tematica fresca, che sta a cuore ai giovani e ne sono consapevoli. Il fatto anche che moltissimi brand videoludici e non, ci puntino (per motivi puramente economici ovviamente) è emblematico.

Comunque sta cosa è vera. Nel mio avatar vedete Hatsune Miku, che correntemente ha solo un gioco all'attivo, Colorful Stage su telefono.
Ci giocano un sacco di ragazzini, perchè nonostante Miku sia ormai un personaggio nel 2000, hanno introdotto tanti altri cantanti umani ed un pò più moderni, tutti col target della fascia adolescenziale.

Ad un certo punto hanno fatto il sondaggio sul personaggio più popolare.

Al terzo posto c'è una tizia che si chiama Mizuki. Terza su 26.

Indovinate di cosa parla la storia di Mizuki Akiyama? Indovinate qual'è il perno CENTRALE della storia del personaggio?
Ve lo lascio googlare.
(E a differenza di altri personaggi menzionati in questo topic, vista l'età, le pippe adolescenziali sono perfettamente in-character)


E a parte questo, siccome frequento alcune loro community, vedo spessissimo le ship che fanno per gioco, e non gliene frega una mazza di farle esclusivamente etero lmao
Ovviamente sono cose fatte da ragazzini, per gioco, ma già il fatto che facciano ship del genere con una tale libertà e spensieratezza la dice lunga su quanto li tange il discorso anti-woke.

Poi va beh, ovviamente questo è UN contesto, con un gruppo specifico di fan ragazzini. Ma mi è semplicemente venuto in mente e volevo condividerlo.
 

Ah si sweet baby inc, un tizio che parla per 30 minuti è un po' la prova di un complotto ardito da milionari per forzare l'inclusività nel mondo di nascosto, in maniera subdola e meschina, tramite videogiochi.


Un po' esplicito farci un video su youtube ma vabbè ognuno ordisce cospirazioni segrete come gli pare, le mie macchinazioni milionarie sono sempre fallite quindi chi sono io per giudicare
 
Ti avevo anche risposto, non è la tematica in sé a darmi fastidio, è tutto quello che c'è dietro. Se per te il fine giustifica i mezzi, ben vengano SBI et similia allora.
Ok tu nello specifico no magari, non ho voglia di tornare indietro. Ma ci sono stati post su post dove é stato detto che certi temi devono rimanere marginali o presentati in secondo piano. A una certa non c'é niente da aggiungere. Ci rivediamo su questo topic quando usciamo altri giochi woke migliori di Veilguard, con personaggi migliori di Taash: se leggerò qualcuno di voi dire "Ah dai questo personaggio non binario é scritto bene, mi piace" vi chiederò scusa per essere stato malpensante e mi rallegrerò :sisi:.

Fino ad allora rimarrò della mia idea, ovvero che il problema é non accettare la tematica e il resto tutto un grande corollario per non dire semplicemente "Sti non binari-woke si facessero i cavoli loro e non contaminassero il nostro hobby preferito".
 
Ah si sweet baby inc, un tizio che parla per 30 minuti è un po' la prova di un complotto ardito da milionari per forzare l'inclusività nel mondo di nascosto, in maniera subdola e meschina, tramite videogiochi.


Un po' esplicito farci un video su youtube ma vabbè ognuno ordisce cospirazioni segrete come gli pare, le mie macchinazioni milionarie sono sempre fallite quindi chi sono io per giudicare
Si tratta semplicemente di un'azienda che viene consultata da producer in materia di "inclusione giusta™" e che, a parole loro, vogliono "radere al suolo l'industria videoludica". Il tutto alla luce del sole, quindi niente cospirazioni segrete. Lo sapresti se avessi visto almeno un pezzetto del video o se ti fossi degnato di fare qualche ricerca per conto tuo, come ti è già stato suggerito.
 
Si tratta semplicemente di un'azienda che viene consultata da producer in materia di "inclusione giusta™" e che, a parole loro, vogliono "radere al suolo l'industria videoludica". Il tutto alla luce del sole, quindi niente cospirazioni segrete. Lo sapresti se avessi visto almeno un pezzetto del video o se ti fossi degnato di fare qualche ricerca per conto tuo, come ti è già stato suggerito.

Vedi che per non conoscere SBI e le cazzate che ogni tanto dicono avrei dovuto vivere sottoterra, io chiedevo esplicitamente i milionari con checklist, non uno studio con dentro degli idioti.
Usare le frasi dette da lavoratori ed ex lavoratori di SBI per dire che c'è un complotto mondiale per includere forzatamente l'inclusione è un po' quel qualunquismo fatto tanto per portare acqua al proprio mulino. Cosa dovrei rispondere ad un video di un tizio che dice cazzate per mezz'ora su youtube? Ti linko un video di andrew tate?
Non riuscite proprio a non generalizzare?
Le persone possono essere imbecilli a prescindere dalle idee che hanno, possono esistere imbecilli omofobi ed eterofobi, così come razzisti verso i neri o verso i bianchi, ma urlare al lupo al lupo per colpa di sweet baby inc... Un pelino esagerato?
Anche perché non mi pare stiano riscuotendo tutto questo successo, da un lato abbiamo loro e la loro inclusione forzata, dall'altro decine di migliaia di esaltati che hanno fatto le liste di proscrizione di giochi woke. Possiamo anche star fuori da questa battaglia fra primati, o dobbiamo per forza scegliere un lato?
 
Vedi che per non conoscere SBI e le cazzate che ogni tanto dicono avrei dovuto vivere sottoterra, io chiedevo esplicitamente i milionari con checklist, non uno studio con dentro degli idioti.
Sei tu ad aver tirato fuori le cospirazioni. Io ti ho portato la prova che sì, esistono società (SBI non è l'unica) che si occupano di fare 'ste cose e sono uno dei motivi per cui gli AAA in particolare si trovano in questa situazione di merda a livello creativo.
Usare le frasi dette da lavoratori ed ex lavoratori di SBI per dire che c'è un complotto mondiale per includere forzatamente l'inclusione è un po' quel qualunquismo fatto tanto per portare acqua al proprio mulino. Cosa dovrei rispondere ad un video di un tizio che dice cazzate per mezz'ora su youtube? Ti linko un video di andrew tate?
Non riuscite proprio a non generalizzare?
Di nuovo, chi ha parlato di cospirazioni, milionari segreti ecc..? Stai facendo tutto tu.
Le persone possono essere imbecilli a prescindere dalle idee che hanno, possono esistere imbecilli omofobi ed eterofobi, così come razzisti verso i neri o verso i bianchi,
Su questo siamo d'accordo
ma urlare al lupo al lupo per colpa di sweet baby inc... Un pelino esagerato?
Nessuno urla al lupo. La gente semplicemente sta notando un trend (nei vg e nei media in generale) e, giustamente, ne ha piene le palle.
Anche perché non mi pare stiano riscuotendo tutto questo successo, da un lato abbiamo loro e la loro inclusione forzata, dall'altro decine di migliaia di esaltati che hanno fatto le liste di proscrizione di giochi woke. Possiamo anche star fuori da questa battaglia fra primati, o dobbiamo per forza scegliere un lato?
C'è una leggera differenza: le consulte di queste società vengono ascoltate da chi i giochi li produce e quindi hanno un potere assai maggiore rispetto ai quattro gatti che fanno le liste. Infatti, per curiosità, ho dato un sbirciata a quel gruppo che è stato postato prima.


Immagine.png

A malapena 2500 membri.

Eviterei di metterli sullo stesso piano.
 
Si tratta semplicemente di un'azienda che viene consultata da producer in materia di "inclusione giusta™" e che, a parole loro, vogliono "radere al suolo l'industria videoludica". Il tutto alla luce del sole, quindi niente cospirazioni segrete. Lo sapresti se avessi visto almeno un pezzetto del video o se ti fossi degnato di fare qualche ricerca per conto tuo, come ti è già stato suggerito.


come immagino l'operato dei consulenti buoni

Sei tu ad aver tirato fuori le cospirazioni. Io ti ho portato la prova che sì, esistono società (SBI non è l'unica) che si occupano di fare 'ste cose e sono uno dei motivi per cui gli AAA in particolare si trovano in questa situazione di merda a livello creativo.

Di nuovo, chi ha parlato di cospirazioni, milionari segreti ecc..? Stai facendo tutto tu.

Su questo siamo d'accordo

Nessuno urla al lupo. La gente semplicemente sta notando un trend (nei vg e nei media in generale) e, giustamente, ne ha piene le palle.

C'è una leggera differenza: le consulte di queste società vengono ascoltate da chi i giochi li produce e quindi hanno un potere assai maggiore rispetto ai quattro gatti che fanno le liste. Infatti, per curiosità, ho dato un sbirciata a quel gruppo che è stato postato prima.


Visualizza allegato 17298

A malapena 2500 membri.

Eviterei di metterli sullo stesso piano.
ma poi quel gruppo è una roba amatoriale mantenuta da 3 fulminati, citato giusto per farsi due risate o lollare all'ennesima descrizione rossa :asd:
Non è qualcosa che gode di finanziamenti importanti da parte di fondi di investimento, che ha rappresentanza attiva nel mondo videoludico e che ha comprovate capacità di influenzare e indirizzare le produzioni
che paragoni:rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top