Switch SNK Heroines: Tag Team Frenzy

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Oh ma i picchiaduro valenti in single player esistono comunque eh, prima ho citato soul Calibur 2 e 3, quei giochi in single sono una figata e ci vuole un bel po' di tempo a finirli.

Al contrario per me quelli che hanno l'arcade(o modalità molto simili)restano là sullo scaffale, diventare competitivi ad un picchiaduro richiede tanto di quel tempo che secondo me a cominciare alla nostra(mia,)età manco ne vale la pena.

È che sto fighterz mi pare appunto uno di quei giochi con la modalità arcade o storia e finisce lì, ma magari mi sbaglio

 
Si andava in sala giochi, oppure (quando possibile) si invitavano amici a casa. Internet ha permesso di evitare di dover spendere tonnellate di monetine per potersi godere i giochi contro avversari umani e dotati di intelletto, oppure di dover per forza organizzarsi con altre persone per poter giocare in Versus. Il resto era solo un ripiego.Che poi vi piacciano le storie ci può stare, ma giocare contro un'IA (contro la quale non serve ragionare ogni volta sulle possibili mosse da utilizzare, ma solo imparare dei pattern che si ripetono ad libitum) in qualsiasi gioco fondato sul multiplayer è terribilmente svilente.
impariamo a parlare per se è

per me e tanti altri non è avvilente per nulla

come tutti i giochi c'è un ia, un livello di difficoltà ecc

altrimenti aboliamo l'ia dai giochi e tanti saluti

- - - Aggiornato - - -

Un conto è non avere la passione, un altro è non avere le capacità. Io non ho la capacità proprio. :gaf: Mi piacciono i picchiaduro, li ho sempre amati ma non mi sono mai applicato così tanto da poter competere prima in sala giochi, poi nel mondo online... Cioè li gioco, mi diverto e basta, finisce lì ma capisco bene che sia un problema mio... :asd:
Alla fine hai detto tutto tu, ognuno ha il suo stile e il suo modo di giocare, va bene tutto purchè ci si diverta... :cat:
esattamente...i pomeriggi che ho passato su power stone e mvc2 su dreamcast me li son goduti e mi sono divertito un mondo...non vedo che male c'è...

 
impariamo a parlare per se è
per me e tanti altri non è avvilente per nulla

come tutti i giochi c'è un ia, un livello di difficoltà ecc

altrimenti aboliamo l'ia dai giochi e tanti saluti
Per il discorso dell'IA e delle modalità single player ti rimando al mio post successivo a quello che hai quotato, in cui ho discusso il tutto in maniera più che esauriente. E non mi pare di aver parlato per conto terzi.

Per il resto nessuno critica le scelte altrui, si è liberi di giocare come si vuole...

Per fare un esempio/paragone pratico: ci si può divertire anche guardando PornHub tutta la vita, ma non si venga a dire che è come "interagire" direttamente con le protagoniste. :rickds:

 
Ultima modifica da un moderatore:
I picchiaduro sono nati nei cabinati arcade ed è proprio la base del genere a non permettere una storia che non sia cinematografica (tekken) o più avventura tipo Smash, anche se quest'ultimo se lo può permettere per lo stile piuttosto diverso rispetto ai picchiaduro standard
Mah. Soul Calibur 2 e 3 dissentono.

Che Story Mode della madonna che avevano. A quando altra roba del genere? :bruniii:

Il 3 era un misto RTS/Picchiaduro, con l'esercito di gente creata da te con il character creator ed assaltavi le basi alleate in guerra. :bruniii:

 
Mah. Soul Calibur 2 e 3 dissentono.
Che Story Mode della madonna che avevano. A quando altra roba del genere? :bruniii:

Il 3 era un misto RTS/Picchiaduro, con l'esercito di gente creata da te con il character creator ed assaltavi le basi alleate in guerra. :bruniii:
Non ho mai giocato a Soul Calibur :sadfrog:

 
Mah. Soul Calibur 2 e 3 dissentono.
Che Story Mode della madonna che avevano. A quando altra roba del genere? :bruniii:

Il 3 era un misto RTS/Picchiaduro, con l'esercito di gente creata da te con il character creator ed assaltavi le basi alleate in guerra. :bruniii:
Ma poi aveva pure una modalità con Delle sfide particolari, io ancora ricordo le incazzature contro night terror(una specie di final boss del gioco, infamissimo)e la fottuta statua greca enorme :asd:

Il 2 mi pare avesse dei dungeon, non lo ricordo bene ma mi piaceva un botto anche quel capitolo.

Magari uscisse ancora sta roba, altro che le Story Mode di adesso :asd:

 
Mah. Soul Calibur 2 e 3 dissentono.
Che Story Mode della madonna che avevano. A quando altra roba del genere? :bruniii:

Il 3 era un misto RTS/Picchiaduro, con l'esercito di gente creata da te con il character creator ed assaltavi le basi alleate in guerra. :bruniii:
E vogliamo parlare della Konquest in Mortal Kombat Deception? Un intero GDR in terza persona ficcato dentro un picchiaduro con eventi a tempo, minigiochi e crescita del personaggio... :bruniii:

- - - Aggiornato - - -

Per fare un esempio/paragone pratico: ci si può divertire anche guardando PornHub tutta la vita, ma non si venga a dire che è come "interagire" direttamente con le protagoniste. :rickds:
Paragone abbastanza forzato dai... :asd: Il concetto del gioco, ovvero prenderle a sberle l'avversario, rimane lo stesso sia online che offline mentre la differenza tra dilettarsi con PornHub o direttamente con le protagoniste è veramente drastica... :gaf:

 
Paragone abbastanza forzato dai... :asd: Il concetto del gioco, ovvero prenderle a sberle l'avversario, rimane lo stesso sia online che offline mentre la differenza tra dilettarsi con PornHub o direttamente con le protagoniste è veramente drastica... :gaf:
Beh, manco tanto... Se ci pensi, combattere contro un'IA che simula (malamente) l'intelligenza di un essere umano è come "simulare", a casa propria, ciò che si vede su schermo in un film per adulti. Anche se ho un po' paura di dove questo off topic possa portare. :rickds:

 
Beh, manco tanto... Se ci pensi, combattere contro un'IA che simula (malamente) l'intelligenza di un essere umano è come "simulare", a casa propria, ciò che si vede su schermo in un film per adulti. Anche se ho un po' paura di dove questo off topic possa portare. :rickds:
La differenza drastica secondo me sta tutta nell'interazione fisica: nel gioco tu scassi di mazzate un pupazzo virtuale sia online che offline, non c'è differenza "visiva", mentre nell'altro ambito la differenza "visiva" c'è, eccome se c'è... :asd: Ma direi che è meglio chiuderla qua, altrimenti va a finire male... :rickds:

 
Per il discorso dell'IA e delle modalità single player ti rimando al mio post successivo a quello che hai quotato, in cui ho discusso il tutto in maniera più che esauriente. E non mi pare di aver parlato per conto terzi.Per il resto nessuno critica le scelte altrui, si è liberi di giocare come si vuole...

Per fare un esempio/paragone pratico: ci si può divertire anche guardando PornHub tutta la vita, ma non si venga a dire che è come "interagire" direttamente con le protagoniste. :rickds:
nn mi sembra un esempio felice...ripeto eliminiamo l'ia dai giochi e giochiamo tutto con nemici controllati da umani...pure i mostri negli jrpg :rickds:

invece pensa che io mi scasso le scatole in qualunque gioco online (odio pure i moba) quindi...

- - - Aggiornato - - -

Ma poi aveva pure una modalità con Delle sfide particolari, io ancora ricordo le incazzature contro night terror(una specie di final boss del gioco, infamissimo)e la fottuta statua greca enorme :asd:
Il 2 mi pare avesse dei dungeon, non lo ricordo bene ma mi piaceva un botto anche quel capitolo.

Magari uscisse ancora sta roba, altro che le Story Mode di adesso :asd:
ma porca vacchetta io ho giocato solo soul calibur 1 che era una palla assurda...non sapevo che dal 2 in poi ci fosse tutto sto ben di dioooooo :phraengo::phraengo::phraengo::phraengo:

maledizione :sard:

- - - Aggiornato - - -

La differenza drastica secondo me sta tutta nell'interazione fisica: nel gioco tu scassi di mazzate un pupazzo virtuale sia online che offline, non c'è differenza "visiva", mentre nell'altro ambito la differenza "visiva" c'è, eccome se c'è... :asd: Ma direi che è meglio chiuderla qua, altrimenti va a finire male... :rickds:
la differenza non è solo visiva il punto è che nel caso dei vg è sempre roba virtuale nel secondo caso è uno schermo contro realtà

è un esempio sballato totalmente

uno giusto poteva essere paragonare la realtà virtuale e un videogioco su switch a quello...oppure fracassarsi di mazzate dal vero contro un vg

così è corretto, l'esempio portato da lui invece no

 
Se volete un picchiaduro molto incentrato su storia e single player giocate Def Jam: Fight for NY.

Il villain è Snoop Dogg.

Sono serio.

 
Se volete un picchiaduro molto incentrato su storia e single player giocate Def Jam: Fight for NY.Il villain è Snoop Dogg.

Sono serio.
Non mi facesse cagare l'hip hop(si chiama così?)lo prenderei pure :asd:

La figata di SC era pure che compravi le armi, ognuno aveva la sua soul calibur e sould Edge, aveva un editor del personaggio stratosferico per i tempi (ricordo che c'erano pure i vestiti di KOS-MOS)ed i personaggi erano quasi tutti fighi, Nightmare con quello spadone è uno dei miei preferiti di sempre :sisi:

Senza contare le già citate cronistorie, una specie di rts alla Fire emblem con livelli gestione truppe etc etc

Cioè quel gioco era una roba epocale per quanto content aveva dentro

 
ok...voglio il porting di soul calibur (non l'1) su switch ahahah

- - - Aggiornato - - -

Recuperati Soul Calibur 2 e 3 Silver. Vedrai che story mode enormi che avevano.
piattaforma?

 
mi sono perso in vari discorsi, ma il gioco oltre allo sfoggio di leggiadre fanciulle sarà anche bello tosto e tecnico o sarà una occasione caciareccia per mettere "ciccia" al vento?

no, perchè snk fanno dei bei giochi che a me hanno sempre divertito e mi preme capire se dietro a sta cosa di ostentare belle figliuole ci sarà anche un gameplay solido, perchè se il gioco fosse "serio" potrei dargli una gran opportunità visto che stravedo per i picchiaduro in 2d

 
nn mi sembra un esempio felice...ripeto eliminiamo l'ia dai giochi e giochiamo tutto con nemici controllati da umani...pure i mostri negli jrpg :rickds:
Esempio ancor più infelice, specialmente considerando che ho pubblicato un lungo post in cui faccio netta distinzione fra i cosiddetti mostri (creati per essere guidati dalla CPU) ed i personaggi dei picchiaduro (che, nel caso ovviamente di quelli selezionabili, sono disegnati per essere utilizzati dal giocatore, di cui l'IA tenta in maniera piuttosto goffa e lacunosa di riprodurre il pensiero).

la differenza non è solo visiva il punto è che nel caso dei vg è sempre roba virtuale nel secondo caso è uno schermo contro realtà
è un esempio sballato totalmente

uno giusto poteva essere paragonare la realtà virtuale e un videogioco su switch a quello...oppure fracassarsi di mazzate dal vero contro un vg

così è corretto, l'esempio portato da lui invece no
Non riesco a credere che ci si attacchi così ad un esempio palesemente sarcastico, scritto a mo' di provocazione (e quindi, per quanto fondato su una base di verità, volutamene esagerato). :rickds:

Ciò che occorre comprendere, nel parlare dell'IA nei giochi competitivi, è che la CPU (con le ovvie limitaIoni di un'IA) stravolge quello che è il modo naturale di giocare di un giocatore pensante.

Un esempio? Combattendo contro una mente umana si osservano le abitudini e si cerca di entrare nella mente dell'altro, portandolo a commettere degli errori da rigirare a proprio vantaggio. Vostro un'IA tutto questo chiaramente non esiste: segue dei pattern ben definiti e sempre uguali (non c'è un adattamento naturale alle situazioni), e man mano che si alza il livello di difficoltà viene alzato la misura che la CPU adotta per mettere l'avversario alla prova è quella di leggere i suoi input... Perciò vedremo delle reazioni che sono innaturali, troppo differenti - perché fulminee - da quelle che avrebbe un essere umano.

Due casi menzionati ad hoc:

1) in Street Fighter, se con Guile sparo un Sonic Boom, costringo l'avversario a determinate reazioni: saltare, fermarsi e parare, ecc. Non è un attacco pensato solo per colpire, ma anche per guadagnare terreno all'interno dello stage o per "punire" eventuali salti o mosse azzardate: dopo averlo lanciato Guile torna in condizione di poter attaccare prima rispetto ad un proiettile canonico, in modo proprio da poter reagire visivamente alla contromisura portata avanti dall'avversario.

La CPU, nel momento stesso in cui lancio il Sonic Boom in questione, sa già quale tasto ho premuto (debole, medio o forte per regolarne la velocità) ed a livelli alti sceglierà l'opzione più adatta: restare in parata se è vicino, saltare se da quella distanza non rischia di incappare in un mio attacco antiaereo, lanciare un altro proiettile qualora il recupero di questo non mi permetta di avvicinarmi e colpirlo, ecc.... Pertanto, nullifica quel gap necessario all'occhio e la mente per vedere la mia scelta ed elaborarne una adeguata, azzerando in toto il principio stesso su cui si fonda il gameplay del mio personaggio;

2) anni fa, in Giappone, quando non avevo soldi per andare in sala giochi né disponevo di internet alla mia abitazione, giocavo spesso a Tekken 5 Dark Resurrection su PSP. Non potendo dunque allenarmi contro avversari umani, ripiegavo su affrontare la CPU nelle varie modalità offline alla massima difficoltà. Il risultato fu che, a fronte dei vari collezionabili sbloccati, avevo disimparato a giocare.

Usavo in quantità massicce le 10 hit combo ed altre amenità che l'IA del computer non era programmata a contrastare e si prendeva sempre in faccia (quando un essere umano appena decente nel gioco dopo un po' impara a reagire, nelle stringhe basta memorizzare quando parta l'atttacco basso per mandare il nemico a gambe all'aria con un low parry) e, al contrario, non utilizzavo più alcun attacco basso, poiché la CPU parava SEMPRE anche quelli più rapidi a partire.

Ne consegue che quando poi avevo modo di tornare a giocare contro persone, finissi in un primo momento per giocare per abitudine con quest'impostazione sbagliata, e per venire giustamente massacrato.

Ho citato questi due esempi per praticità, ma la scelta di casi da citare si estenderebbe a centinaia di possibilità accadute e valutate in anni di gioco contro avversari in carne ed ossa e CPU.

Parliamo veramente di fattori basici e che possono saltare all'occhio di tutti, ma se non si è in grado di cogliere nemmeno ciò diventa difficile intavolare una discussione anche vagamente costruttiva.

Ed il mio paragone/provocazione a cui tanto ci si appella voleva esemplificare un concetto altrettanto ovvio: così come in un picchiaduro puoi benissimo accontentarti di giocare contro la CPU, precludendoti un mondo di possibilità che avresti contro un umano, parimenti nel sesso puoi trarre beneficio dall'onanismo piuttosto che da un rapporto con un'altra persona. In entrambi i casi fai una scelta su come soddisfarti, ma le rinunce sono evidenti. Poi homo est faber suae quisque fortunae (bene, parliamo di fabbri[/], seghe... :asd: ).

 


- - - Aggiornato - - -

 




mi sono perso in vari discorsi, ma il gioco oltre allo sfoggio di leggiadre fanciulle sarà anche bello tosto e tecnico o sarà una occasione caciareccia per mettere "ciccia" al vento? 


no, perchè snk fanno dei bei giochi che a me hanno sempre divertito e mi preme capire se dietro a sta cosa di ostentare belle figliuole ci sarà anche un gameplay solido, perchè se il gioco fosse "serio" potrei dargli una gran opportunità visto che stravedo per i picchiaduro in 2d

La base a cui il gioco si ispira è quella di
King of Fighters, qua semplificata per venire incontro anche ad un pubblico più casual e non necessariamente esperto. Quanto incisive saranno tali semplificazioni al momento non ci è dato saperlo, ma il concetto è simile a quello portato avanti dal vecchio Gal Fighters (gameplay immediato ed incentrato sull'accessibilità).

 
Ultima modifica da un moderatore:
La base a cui il gioco si ispira è quella di King of Fighters, qua semplificata per venire incontro anche ad un pubblico più casual e non necessariamente esperto. Quanto incisive saranno tali semplificazioni al momento non ci è dato saperlo, ma il concetto è simile a quello portato avanti dal vecchio Gal Fighters (gameplay immediato ed incentrato sull'accessibilità).
infatti mi incuriosisce il fatto che il gioco parta da basi eccellenti, seppur semplificate, l'importante è che non sia solo un premi a caso tanto per sbloccare accessori alle tizie

 
infatti mi incuriosisce il fatto che il gioco parta da basi eccellenti, seppur semplificate, l'importante è che non sia solo un premi a caso tanto per sbloccare accessori alle tizie
Con ogni probabilità saranno presenti le tanto criticate Rush Combo di The King of Fighters XIV, ovvero combo automatiche che permettono di concatenare attacchi a mosse speciali e Super (qualora si abbia la relativa barra carica) semplicemente premendo il tasto del pugno leggero ripetutamente: credo che nel trailer ci si riferisca a quelle, quando si parla di "effettuare mosse speciali con un solo tasto".

Nel suddetto gioco queste sono meno efficaci delle loro controparti complete, speriamo che lo stesso valga per questo titolo.

 
Esempio ancor più infelice, specialmente considerando che ho pubblicato un lungo post in cui faccio netta distinzione fra i cosiddetti mostri (creati per essere guidati dalla CPU) ed i personaggi dei picchiaduro (che, nel caso ovviamente di quelli selezionabili, sono disegnati per essere utilizzati dal giocatore, di cui l'IA tenta in maniera piuttosto goffa e lacunosa di riprodurre il pensiero).
Non riesco a credere che ci si attacchi così ad un esempio palesemente sarcastico, scritto a mo' di provocazione (e quindi, per quanto fondato su una base di verità, volutamene esagerato). :rickds:

Ciò che occorre comprendere, nel parlare dell'IA nei giochi competitivi, è che la CPU (con le ovvie limitaIoni di un'IA) stravolge quello che è il modo naturale di giocare di un giocatore pensante.

Un esempio? Combattendo contro una mente umana si osservano le abitudini e si cerca di entrare nella mente dell'altro, portandolo a commettere degli errori da rigirare a proprio vantaggio. Vostro un'IA tutto questo chiaramente non esiste: segue dei pattern ben definiti e sempre uguali (non c'è un adattamento naturale alle situazioni), e man mano che si alza il livello di difficoltà viene alzato la misura che la CPU adotta per mettere l'avversario alla prova è quella di leggere i suoi input... Perciò vedremo delle reazioni che sono innaturali, troppo differenti - perché fulminee - da quelle che avrebbe un essere umano.

Due casi menzionati ad hoc:

1) in Street Fighter, se con Guile sparo un Sonic Boom, costringo l'avversario a determinate reazioni: saltare, fermarsi e parare, ecc. Non è un attacco pensato solo per colpire, ma anche per guadagnare terreno all'interno dello stage o per "punire" eventuali salti o mosse azzardate: dopo averlo lanciato Guile torna in condizione di poter attaccare prima rispetto ad un proiettile canonico, in modo proprio da poter reagire visivamente alla contromisura portata avanti dall'avversario.

La CPU, nel momento stesso in cui lancio il Sonic Boom in questione, sa già quale tasto ho premuto (debole, medio o forte per regolarne la velocità) ed a livelli alti sceglierà l'opzione più adatta: restare in parata se è vicino, saltare se da quella distanza non rischia di incappare in un mio attacco antiaereo, lanciare un altro proiettile qualora il recupero di questo non mi permetta di avvicinarmi e colpirlo, ecc.... Pertanto, nullifica quel gap necessario all'occhio e la mente per vedere la mia scelta ed elaborarne una adeguata, azzerando in toto il principio stesso su cui si fonda il gameplay del mio personaggio;

2) anni fa, in Giappone, quando non avevo soldi per andare in sala giochi né disponevo di internet alla mia abitazione, giocavo spesso a Tekken 5 Dark Resurrection su PSP. Non potendo dunque allenarmi contro avversari umani, ripiegavo su affrontare la CPU nelle varie modalità offline alla massima difficoltà. Il risultato fu che, a fronte dei vari collezionabili sbloccati, avevo disimparato a giocare.

Usavo in quantità massicce le 10 hit combo ed altre amenità che l'IA del computer non era programmata a contrastare e si prendeva sempre in faccia (quando un essere umano appena decente nel gioco dopo un po' impara a reagire, nelle stringhe basta memorizzare quando parta l'atttacco basso per mandare il nemico a gambe all'aria con un low parry) e, al contrario, non utilizzavo più alcun attacco basso, poiché la CPU parava SEMPRE anche quelli più rapidi a partire.

Ne consegue che quando poi avevo modo di tornare a giocare contro persone, finissi in un primo momento per giocare per abitudine con quest'impostazione sbagliata, e per venire giustamente massacrato.

Ho citato questi due esempi per praticità, ma la scelta di casi da citare si estenderebbe a centinaia di possibilità accadute e valutate in anni di gioco contro avversari in carne ed ossa e CPU.

Parliamo veramente di fattori basici e che possono saltare all'occhio di tutti, ma se non si è in grado di cogliere nemmeno ciò diventa difficile intavolare una discussione anche vagamente costruttiva.

Ed il mio paragone/provocazione a cui tanto ci si appella voleva esemplificare un concetto altrettanto ovvio: così come in un picchiaduro puoi benissimo accontentarti di giocare contro la CPU, precludendoti un mondo di possibilità che avresti contro un umano, parimenti nel sesso puoi trarre beneficio dall'onanismo piuttosto che da un rapporto con un'altra persona. In entrambi i casi fai una scelta su come soddisfarti, ma le rinunce sono evidenti. Poi homo est faber suae quisque fortunae (bene, parliamo di fabbri[/], seghe... :asd: ).

 


- - - Aggiornato - - -

 

 


La base a cui il gioco si ispira è quella di
King of Fighters, qua semplificata per venire incontro anche ad un pubblico più casual e non necessariamente esperto. Quanto incisive saranno tali semplificazioni al momento non ci è dato saperlo, ma il concetto è simile a quello portato avanti dal vecchio Gal Fighters (gameplay immediato ed incentrato sull'accessibilità).
 


troppo lungo sto wall of text :asd:


 


il discorso rimane sempre lo stesso...il motivo per il quale giochi e come ti diverti


 


tu ti diverti così... io solo per averti letto 2 minuti ho il mal di testa...


 


vedo il videogioco proprio in maniera diversa sry :)


 


detto ciò vedremo il roster di questo (anche se già ora nn è che mi ispiri troppo) e il gameplay come sarà e se vale la pena giocarselo offline come ho sempre fatto e sempre farò :stema:


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top