- Iscritto dal
- 11 Dic 2008
- Messaggi
- 1,447
- Reazioni
- 21
- Medaglie
- 5
sono 'd'accordo sul fatto che MGS3 sia quello invecchiato peggio, il gunplay non è adatto per niente al level design. non so se ho usato i termini giustiMGS 2 non ha gli stessi problemi (senza virgolette).La visuale a volo d'uccello è meno problematica -anzi a dirla tutta è adeguata. C'è il radar che segnala i nemici, gli ambienti sono perlopiù chiusi. È una bella differenza.
Questo l'avevo già scritto, ma come spesso succede qua, si legge solo quello che si vuole, cercando sempre di minimizzare le opinioni sulla quale non si è d'accordo.
La componente survival non è granché. Potrei fermarmi anche qua ad argomentare visto che tu non sei andato molto oltre.
Comunque, se a te sembra chissà cosa, beato te. Io credo che sia praticamente uguale a raccogliere dei bonus in giro come in tanti altri giochi. Non ci sono "battaglie" con i serpenti o i coccodrilli (il solo fatto che ti possano aggredire non è sufficiente, mi spiace), non c'è un vero elemento strategico di fondo nel dover cacciare (quello che trovi, trovi). Non c'è seriamente un momento in cui dici "ok ***** ora vado a caccia di uccelli perché sono affamato.
La componente survival c'è, ma mi sembra un grezzina e superficiale. Non credo sia tutta questa rivoluzione; poi oh problemi miei.
E proprio perché sono problemi miei non c'è bisogno di dire "non l'hai detto". Che caspita vuol dire? Ci sono dei messaggi preimpostati sulle opinioni di mgs3 da qualche parte nel forum?
E comunque io a parte il cecchino non credo che i boss siano di gran lunga così sopra alla media dei MGS.
Nello scontro finale il gioco si trasforma in un picchiaduro, a me non sembra normale questa cosa (e chiariamo prima che non si dica che "non l ho detto", penso la stessa cosa di mgs4 e del 2, anche se in questo è più velata).
Poi oh se a te il tipo che spara le api ti è sembrato epico, buon per te.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk

mentre i primi 2 sono ancora oggi molto bilanciati.
l'ho sempre giocato con quella in terza persona, dovrò provare quella normale prima o poiSono l'unico che in mgs3 preferisce la camera tradizionale della serie rispetto a quella canonica inserita in subsistence? Certo, è molto più macchinosa e scomoda all'apparenza, ma si fonde perfettamente col sistema di controllo e con i limiti del protagonista e dei nemici. Ritrovarsi una guardia a venti metri di distanza che guarda proprio nella tua direzione senza sgamarti, con la camera in terza persona, ammazza totalmente il senso di immersione e rompe la sospensione di incredulità in un battibaleno. Con la camera isometrica invece si è tutti sulla stessa barca, il giocatore e i nemici soffrono gli stessi limiti.

Ultima modifica da un moderatore: