The Metaller
Master of forum
- Iscritto dal
- 6 Giu 2008
- Messaggi
- 2,137
- Reazioni
- 0
Offline
Il perfetto forse no... Il terribile? Forse PW...
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
probabile (non l'ho giocato) ma il sondaggio è tra 2, 4 e VIl perfetto forse no... Il terribile? Forse PW...
Io quello più brutto dal pdv del gameplay credo sia il 3, inutilmente rognoso e rompicazzo in tantissime cose.
Visuale a volo d'uccello pessima, e totalmente inadatta. Togli il radar, metti uno spazio aperto e sei costretto a fermarti ogni 2x3 per guardarti in avanti. Ok che con la versione successiva questo problema è stato risolto... ma io ho comprato la versione vecchia. Oltretutto una visuale nuova può fare davvero la differenza a livello di "innovazione" e dare una rinfrescata al titolo già da sè (vedi il fenomeno RE4).:morris82:
![]()
No sul serio, cosa![]()
MGS 2 non ha gli stessi problemi (senza virgolette).Non fosse che hai votato il 2 che ha gli stessi "problemi" nel gameplay.La componente surivival (mimetica, stamina, cure) è **** e, soprattutto, adeguata al contesto della giungla. Tra l'altro ha le migliori boss battle della saga (ed alcune sono tra le migliori della storia dei vg) e non l'hai detto.
La boss fight con The End non la definisci epica? Così come lo scontro con The Boss? Se guardi tutto il contesto sono combattimenti che hanno fatto scuola e ritenuti l'apice della saga. Su the Pain e the Fear posso concordare sulla poca epicità/bellezza, ma tutte le altre (vs Ocelot, Shagohod, Volgin, The Sorrow e the Fury) sono ottime. Anzi, no, cavolata quella contro the Fear è una figata perchè hai millemila modi per sconfiggerlo.MGS 2 non ha gli stessi problemi (senza virgolette).La visuale a volo d'uccello è meno problematica -anzi a dirla tutta è adeguata. C'è il radar che segnala i nemici, gli ambienti sono perlopiù chiusi. È una bella differenza.
Questo l'avevo già scritto, ma come spesso succede qua, si legge solo quello che si vuole, cercando sempre di minimizzare le opinioni sulla quale non si è d'accordo.
La componente survival non è granché. Potrei fermarmi anche qua ad argomentare visto che tu non sei andato molto oltre.
Comunque, se a te sembra chissà cosa, beato te. Io credo che sia praticamente uguale a raccogliere dei bonus in giro come in tanti altri giochi. Non ci sono "battaglie" con i serpenti o i coccodrilli (il solo fatto che ti possano aggredire non è sufficiente, mi spiace), non c'è un vero elemento strategico di fondo nel dover cacciare (quello che trovi, trovi). Non c'è seriamente un momento in cui dici "ok ***** ora vado a caccia di uccelli perché sono affamato.
La componente survival c'è, ma mi sembra un grezzina e superficiale. Non credo sia tutta questa rivoluzione; poi oh problemi miei.
E proprio perché sono problemi miei non c'è bisogno di dire "non l'hai detto". Che caspita vuol dire? Ci sono dei messaggi preimpostati sulle opinioni di mgs3 da qualche parte nel forum?
E comunque io a parte il cecchino non credo che i boss siano di gran lunga così sopra alla media dei MGS.
Nello scontro finale il gioco si trasforma in un picchiaduro, a me non sembra normale questa cosa (e chiariamo prima che non si dica che "non l ho detto", penso la stessa cosa di mgs4 e del 2, anche se in questo è più velata).
Poi oh se a te il tipo che spara le api ti è sembrato epico, buon per te.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Non diventa un picchiaduro all'improvviso, in tutto il gioco il CQC è importante. Difficile da dominare, ma importante. E comunque le scazzottate con il boss finale ci sono in tutti i MGS (tranne il 5). :morristend:MGS 2 non ha gli stessi problemi (senza virgolette).La visuale a volo d'uccello è meno problematica -anzi a dirla tutta è adeguata. C'è il radar che segnala i nemici, gli ambienti sono perlopiù chiusi. È una bella differenza.
Questo l'avevo già scritto, ma come spesso succede qua, si legge solo quello che si vuole, cercando sempre di minimizzare le opinioni sulla quale non si è d'accordo.
La componente survival non è granché. Potrei fermarmi anche qua ad argomentare visto che tu non sei andato molto oltre.
Comunque, se a te sembra chissà cosa, beato te. Io credo che sia praticamente uguale a raccogliere dei bonus in giro come in tanti altri giochi. Non ci sono "battaglie" con i serpenti o i coccodrilli (il solo fatto che ti possano aggredire non è sufficiente, mi spiace), non c'è un vero elemento strategico di fondo nel dover cacciare (quello che trovi, trovi). Non c'è seriamente un momento in cui dici "ok ***** ora vado a caccia di uccelli perché sono affamato.
La componente survival c'è, ma mi sembra un grezzina e superficiale. Non credo sia tutta questa rivoluzione; poi oh problemi miei.
E proprio perché sono problemi miei non c'è bisogno di dire "non l'hai detto". Che caspita vuol dire? Ci sono dei messaggi preimpostati sulle opinioni di mgs3 da qualche parte nel forum?
E comunque io a parte il cecchino non credo che i boss siano di gran lunga così sopra alla media dei MGS.
Nello scontro finale il gioco si trasforma in un picchiaduro, a me non sembra normale questa cosa (e chiariamo prima che non si dica che "non l ho detto", penso la stessa cosa di mgs4 e del 2, anche se in questo è più velata).
Poi oh se a te il tipo che spara le api ti è sembrato epico, buon per te.
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk