Games War Sons Of Liberty vs Guns Of The Patriots vs The Phantom Pain

  • Autore discussione Autore discussione Prince Wolf
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Porca miseria ragazzi, ho rigiocato durante le feste MGS4, che giocone! Rivalutato soprattutto dal punto di vista giocoso: ha qualche problema di pacing negli ultimi due atti, ma è davvero tanta roba. Col senno di poi qualche esagerazione sulle nanomacchine rende stiracchiato il tutto, ma nel complesso era davvero arduo chiudere meglio il cerchio. Peccato Konami abbia impedito a Kojima di far giustiziare Snake ed Otacon.

Ah, e rispetto per Old Snake: il personaggio più bello di sempre.
Metal Gear Solid 4 a livello di trama l'ho un pò rivalutato, visto che alla fine, il messaggio di fondo, ovvero il divenire finalmente non più una macchina da guerra, ma un uomo, è veramente molto bello, ma purtroppo tutto quel fanservice mi fa sempre storcere il naso.
Come gioco invece: sulla carta potrebbe essere il miglior capitolo della serie, con la sua possibilità di combattere sia a viso aperto che in Stealth e tutto quel particolare sistema di equipaggiamento che ti consente di personalizzare il tuo metodo di gioco, ma il tutto appare molto molto limitato da tanti difetti
  • Le troppe cinematiche: per carità, bellissime, quella di Liquid Ocelot che attiva Guns of The Patriots è un capolavoro di regia, ma in generale sono troppe e, alcune, anche eccessivamente lunghe
  • l'I.A. che non mi è sembrata più di tanto reattiva e a volte faceva chiaramente finta di non vedermi
  • Problemi di bilanciamento: puoi spawnare dal nulla un botto di munizioni e la pistola sedativa fa addormentare i nemici quasi subito, anche se non li colpisci in testa o al cuore
  • Le boss fight: tolta quella finale, sono tutte quante un riciclo concettuale di Metal Gear Solid, abbastanza facili e semplici, non ricordo nemmeno i nomi dei singoli boss
In generale, mi sono anche informato, MGS4 mi è parso vittima di uno sviluppo travagliato, o perlomeno di un cambio di idea lungo la sua realizzazione: Inizialmente doveva essere molto più action (No place to Hide[o]) ma poi fu introdotto nuovamente lo stealth (ed ecco i problemi di bilanciamento), infatti a livello di Gunplay, movimenti (finalmente Snake può abbassarsi!) ecc. MGS4 era un completo passo avanti rispetto a tutti i precedenti capitoli, il primo ad avere dei controlli umani
 
Porca miseria ragazzi, ho rigiocato durante le feste MGS4, che giocone! Rivalutato soprattutto dal punto di vista giocoso: ha qualche problema di pacing negli ultimi due atti, ma è davvero tanta roba. Col senno di poi qualche esagerazione sulle nanomacchine rende stiracchiato il tutto, ma nel complesso era davvero arduo chiudere meglio il cerchio. Peccato Konami abbia impedito a Kojima di far giustiziare Snake ed Otacon.

Ah, e rispetto per Old Snake: il personaggio più bello di sempre.
Cavoli... È l'unico MGS che non ho giocato... (Escludendo gli Acidi), visto che non mai avuto una PS3... Per caso è retrocompatibile su PS4?

Ah e sono uno di quelli a cui MGSV è piaciuto un bel po'.
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
 
Cavoli... È l'unico MGS che non ho giocato... (Escludendo gli Acidi), visto che non mai avuto una PS3... Per caso è retrocompatibile su PS4?

Ah e sono uno di quelli a cui MGSV è piaciuto un bel po'.
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
No, a meno che non sia su PS Now (e non mi sembra).
 
Ho saltato però Special Ops, Peace Walker e Rising (e tutti gli spin-off inutili)
Peace Walker dovevi assolutamente giocarlo... a parte il fatto che è collegato a Ground zeroes / The phantom Pain, ha una trama secondo me bellissima, tra i top capitoli della saga. l'unico problema è che essendo uscito su psp le parti giocate sono brutte imho, cioè non c'è proprio tensione. per dire, è come se la trama si interrompesse durante le fasi giocate (quasi tutte) però la storia è bella, ed è molto bello lo stile a fumetto animato. sempre detto, se fosse uscito per PS3 sarebbe stato forse il capitolo migliore della saga.
il colpo di scena di TPP (chiamiamolo così) era un po nell'aria, però è la cosa più bella dell'intera saga, per come viene vissuto.
Porca miseria ragazzi, ho rigiocato durante le feste MGS4, che giocone! Rivalutato soprattutto dal punto di vista giocoso: ha qualche problema di pacing negli ultimi due atti, ma è davvero tanta roba. Col senno di poi qualche esagerazione sulle nanomacchine rende stiracchiato il tutto, ma nel complesso era davvero arduo chiudere meglio il cerchio. Peccato Konami abbia impedito a Kojima di far giustiziare Snake ed Otacon.

Ah, e rispetto per Old Snake: il personaggio più bello di sempre.
ma come! ricordo eri il più grande fan di MGS4 qui dentro :nev:
io inizialmente ho amato MGS4, appena uscito. poco tempo dopo ho cominciato a disprezzarlo per i soliti motivi straripetuti in tutti questi anni di forum (forum che nel frattempo ha cambiato vesti più volte). ma devo dire che negli anni l'ho rivalutato molto. ha qualceh uscita di troppo ma alcune cose sono fatte davvero bene, magari prima o poi riprendo l'argomento e faccio un post
 
Peace Walker dovevi assolutamente giocarlo... a parte il fatto che è collegato a Ground zeroes / The phantom Pain, ha una trama secondo me bellissima, tra i top capitoli della saga. l'unico problema è che essendo uscito su psp le parti giocate sono brutte imho, cioè non c'è proprio tensione. per dire, è come se la trama si interrompesse durante le fasi giocate (quasi tutte) però la storia è bella, ed è molto bello lo stile a fumetto animato. sempre detto, se fosse uscito per PS3 sarebbe stato forse il capitolo migliore della saga.
il colpo di scena di TPP (chiamiamolo così) era un po nell'aria, però è la cosa più bella dell'intera saga, per come viene vissuto.

ma come! ricordo eri il più grande fan di MGS4 qui dentro :nev:
io inizialmente ho amato MGS4, appena uscito. poco tempo dopo ho cominciato a disprezzarlo per i soliti motivi straripetuti in tutti questi anni di forum (forum che nel frattempo ha cambiato vesti più volte). ma devo dire che negli anni l'ho rivalutato molto. ha qualceh uscita di troppo ma alcune cose sono fatte davvero bene, magari prima o poi riprendo l'argomento e faccio un post
Shit Walker bella trama? Ci vuoi sfottere? :asd:

Comunque sì, sempre stato grande fan di MGS4, per le incredibili emozioni che è capace di trasmettere, ma era dal 2014 che non lo toccavo, e non lo ricordavo così piacevole pad alla mano, e sei anni di critiche anche alla parte giocata forse mi avevano inconsciamente convinto della cosa.
 
bellissima trama PW, bellissimo narrazione animata e non solo... il Peace Walker (intendo proprio l'attrezzo di metallo che in ogni capitolo vuole distruggere il mondo) è a mani basse il più affascinante dei metal gear.
poi richiami 2001: Odissea nella spazio e a Il Dr. Stranamore a manetta

ma come mi ricordano la tua venerazione di MGS4 ricordavo anche la questione PW :tè:
 
bellissima trama PW, bellissimo narrazione animata e non solo... il Peace Walker (intendo proprio l'attrezzo di metallo che in ogni capitolo vuole distruggere il mondo) è a mani basse il più affascinante dei metal gear.
poi richiami 2001: Odissea nella spazio e a Il Dr. Stranamore a manetta

ma come mi ricordano la tua venerazione di MGS4 ricordavo anche la questione PW :tè:
Intendi quell'orrore che infanga la memoria di The Boss? :asd: condita dai peggiori personaggi della saga? Una vergogna che si chiami Metal Gear Solid.
 
Intendi quell'orrore che infanga la memoria di The Boss? :asd: condita dai peggiori personaggi della saga? Una vergogna che si chiami Metal Gear Solid.
guarda che Peace Walker è un gioco di Hideo Kojima, firmato, come gli altri della saga. a Hideo Kojima game :nev:

gli "argomenti" anche in questo caso non son cambiati

PW non infanga niente della memoria di The Boss, a cambiare, caso mai, è big boss non The Boss. ma anche questo sarebbe sbagliato. nessuno dei due cambia. di fronte ad una situazioni compiono scelte diverse. hanno un'idea del mondo e del soldato nel mondo diversa. quella di The Boss mi pare sia coerente al personaggio visto in MGS3. sempre che tu lo abbia giocato PW perché il "problema" principale di questo gioco era proprio che veniva dopo quel MGS4, sua maestà la chiusura della saga, la fine, il sacrilegio di sta ceppa :asd:

i personaggi di PW, sono tanti e interessanti, di tutti i tipi, portano novità. qualcuno più importante (Big boss, ovvio, ma poi Dr strangelove, Kaz MIller, Zadornov, Coldman, Huey, Paz <3 ) altri più secondari, tutti con la loro motivazione chiara che li spinge ad agire, non messi lì per a far scena o per ricordare qualcosa. e poi c'è la chicca del Peace Walker, evito di dire altro per non accennare spoiler a nessuno.
 
Porca miseria ragazzi, ho rigiocato durante le feste MGS4, che giocone! Rivalutato soprattutto dal punto di vista giocoso: ha qualche problema di pacing negli ultimi due atti, ma è davvero tanta roba. Col senno di poi qualche esagerazione sulle nanomacchine rende stiracchiato il tutto, ma nel complesso era davvero arduo chiudere meglio il cerchio. Peccato Konami abbia impedito a Kojima di far giustiziare Snake ed Otacon.

Ah, e rispetto per Old Snake: il personaggio più bello di sempre.
Ma ancora non l'hai platinato? :bip:

PS: tra te e SolidSnake91, chi detiene il record di run a MGS1?
 
Ma ancora non l'hai platinato? :bip:

PS: tra te e SolidSnake91, chi detiene il record di run a MGS1?
Credo Luigi :asd: io sono sopra le 150 :rickds: praticamente è dal 98 che lo rigioco una o più volte l'anno, sto aspettando marzo per rifare la run :sard:
 
Cavoli... È l'unico MGS che non ho giocato... (Escludendo gli Acidi), visto che non mai avuto una PS3... Per caso è retrocompatibile su PS4?

Ah e sono uno di quelli a cui MGSV è piaciuto un bel po'.
Inviato dal mio Redmi Note 9 Pro utilizzando Tapatalk
Vale decisamente i 60 euro che ti costerebbe una PS3 usata, soprattutto se ci arrivi con pochi spoiler. Lo diedero pure col plus quindi forse ce l'hai in libreria.

E pure Acid 1 è un bel titoletto celebrativo
 
Sons of Liberty sono sopra le 60 run e MGS4 sopra le 40.
 
Non aggreditemi ma ho finito solo il primo più e più volte,avendo preso al dayone tutti gli altri. Il secondo lasciato a metà ma mai finito, quest'anno farò una bella giocata a tutti insieme alle run nuove dei vari silent hill. Insieme a Winning eleven, konami faceva spavento, il 4 lo sto giocando tantissimo nel nuovo bunker dedicato al retrogaming e alle nuove console/pc
 
Non aggreditemi ma ho finito solo il primo più e più volte,avendo preso al dayone tutti gli altri. Il secondo lasciato a metà ma mai finito, quest'anno farò una bella giocata a tutti insieme alle run nuove dei vari silent hill. Insieme a Winning eleven, konami faceva spavento, il 4 lo sto giocando tantissimo nel nuovo bunker dedicato al retrogaming e alle nuove console/pc
Guarda, ti capisco perfettamente, sto attraversando un periodo di stanca videoulica e ne sto uscendo rigiocando tutti i MGS e SH.

MGS la considero la panacea di tutti i mali :asd:
 
Guarda, ti capisco perfettamente, sto attraversando un periodo di stanca videoulica e ne sto uscendo rigiocando tutti i MGS e SH.

MGS la considero la panacea di tutti i mali :asd:
Si un periodo di stanca durato 4 anni, OGGI gioco come un demonio. Il problema ai tempi era la troppa gnagna da gestire ahahahaha fine ot
 
E anche quest'anno la run annuale di MGS1 è archiviata :bruniii:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top