jinzou ningen
ぺったんこで&#
- Iscritto dal
- 19 Gen 2012
- Messaggi
- 2,090
- Reazioni
- 24
Offline
Ragazzi mi consigliereste dei documentari e robe cosi in italiano sul Giappone? (e la sua storia)
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Grazie mille, mi sono visto sia "I Tesori Viventi Del Giappone" e sia "storia dei samurai"... Davvero molto interessanti. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif Ora mi cerco qualche documentario giapponese sui vari periodi storici //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifio ne consco alcuni, niente di speciale ma non male:qua 1 http://www.youtube.com/watch?v=NplPkO5QxCc
qua 2 http://www.youtube.com/watch?v=LrCVvuLbIo4
http://www.flaviogasperini.com/2011/06/17/documentario-alle-falde-del-kilimangiaro-giappone-tokyo-kyoto/
qua consigliano qualcosa http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20120526010538AAPCJF7
ne avvevo visto anche uno dei due angeal molto bello
Faigo, peccato che siano tutte in Giapponese le lezioni, bisogna già saperlo:sasa:Devo andare in Giappone sta primavera //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gifDevo farlo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
http://www.cultura-giapponese.it/studia_in_giappone.php
http://www.youtube.com/watch?v=WjMToDWCRaI
Il copyright vale solo quando si postano articoli altrui per scopi di lucro o quando si posta l'intera rivista. Fintanto che sono due o tre articoli su un forum di videogiochi va bene.Essendo malato oggi mi sono.messo a sfogliare dei libri vecchi e uno è una raccolta delle domeniche del corriere di inizio 900. Sfogliando ho trovato degli articoli scritti in quel periodo sulla modernizzazione giapponese, volevo appena guarito scannerizzare e caricarli qua; dite che vale ancora il copyright o posso già?
Appena guarisco e trovo modo di scannerizzare senza pericoli(avendo i loro 100 anni non vorrei rovinarli) li carico.
Il copyright, in Italia e nazioni aderenti, scade dopo settant'anni dalla morte dell'autore.Appena guarisco e trovo modo di scannerizzare senza pericoli(avendo i loro 100 anni non vorrei rovinarli) li carico.
Sì, avevo notato anch'io alcune somiglianze, peccato che da noi non ci si veste con lo yukata, sarebbe bello avere uno stile di vestiario un po' diverso un giorno all'anno. Quello che però sorprende del Giappone è che partecipano proprio tutti e vivono quelle feste come un grande evento.Un bell'articolo pubblicato su AnimeClick mette a confronto il Matsuri giapponese con le nostre Feste Patronali, per scoprire che non sono poi tanto diverse!http://www.animeclick.it/news/36552-matsuri-feste-patronali-agli-antipodi-eppure-cosi-simili
Dato un occhio, effettivamente la Depravazione giapponese non ha davvero limiti e di certo gli anime non aiutano ad educare le nuove generazioni...Una cosa su cui riflettere il giorno della festa della donna: il triste fenomeno dei chikan in Giapponehttp://www.animeclick.it/news/38076-essere-donna-in-giappone-oggi-il-triste-fenomeno-dei-chikan