Ho scritto proprio "occhi al cielo" perché ormai si accetta senza obbiettare qualsiasi tipo di visione prelevata da libri.
Le opere cinecomic sono partite con un idea di attualizzazione, con un Iron Man che viene rapito in medio oriente, ed oggi sono proaganda dei SJW.
Il libro ha una sua dignità come opera, questo non viene colpito da uno strupo derivato. Non per i lettori.
I fumetti invece sono delle opere continuative, mutevoli, e molte volte rivisitabili. Se avviene uno stupro in un media piú massivo, come appunto cinema e tv, questo si riflette, nel bene o nel male, sull'opera originale proprio per la sua natura senza termine.
Penso il problema peggiore che hanno i comics é che tutti si possono inventare tutto, come fosse plastilina.
Arriverà il punto dove i fan si stuferanno degli estremi stravolgimenti all' universo originale.
La paraculata dell'original world, personalmente, non la digerisco. Ma non di meno la ritengo di una genialata colossale.