Spider-Man: Homecoming | Marvel Cinematic Universe

  • Autore discussione Autore discussione Loris
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
insomma, rischia di far morire decine di persone solo perchè si sente figo e già un vendicatore titolare, sfrutta i poteri per un fine personale, che in questo caso è mettersi in luce con stark, e finisce per combinare un casino, è lo stesso tipo di arroganza che mostra agli esordi prima che gli eventi gli cambino in toto la usa vita, è reso piu soft risptto alla classica morte dello zio ma secondo alla fine ci stà
nn è per nulla la stessa cosa...e cmq quel peter "arrogante" nei fumetti dura 10 pagine del numero 1 (anzi nemmeno era amazing lol) non puoi farci 3/4 di film

- - - Aggiornato - - -

Non è la stessa cosa.
Peter per tutto il film vuole essere un Vendicatore perchè è annoiato dalla vita.

Alla fine rinsavisce e scopre che il suo posto è tra i tetti di New York, non tra le file degli Avangers.

Tutto quello che accade per arrivarci non ha lo stesso impatto su Spiderman come potrebbe averlo avuto la perdita dello zio.

La grossa mancanza nella pellicola è la frase "Da grandi poteri derivano grandi responsabilità".

Non a caso il film è tutta una ricerca personale di quei grandi poteri tanto che

La scena più importante è un indagine della propria persona che Peter svolge difronte ad una pozza d'acqua, e salvandosi la vita da solo. Perchè se l'eroe non riesce a salvare se stesso come potrebbe mai salvare altri ?

La pellicola non parla delle origini di Spiderman, le da per scontate e le accenna (la perdita dello zio, il morso del ragno). Quindi non dovremmo neppure discutere sul perchè alcuni fatti storici non appaiano proprio o paiano non avere peso nella vita di Peter Parker. Come dite sempre "questo non è l'universo dei fumetti, questo è il Marvel Cinematic Universe". Non fate due pesi e due misure; l'ho sempre detto che prima o poi questa scelta di comodo ad alcuni avrebbe pesato.

Spiderman qui è visto come il post Spiderman dopo la conferenza con Tony Stark nei fumetti di Civil War (ricordiamoci che il CU sta facendo un mix degli archi più importanti della storia Marvel, cercando di portare goffamente alcuni temi e discorsi), dove

sotto pressioni di Tony Stark Peter Parker accetta di rivelare al mondo la sua identità.



vvhkbc0.jpg



Quindi la sua identità segreta viene trattata in modo molto più easy, per ora. Perchè il kicker accenna al fatto che i nemici di Spidy vogliono sapere chi c'è sotto la maschera.
alleluia...pensavo di essere l'unico sulla terra ad aver capito il principio cardine del personaggio :P

- - - Aggiornato - - -

anche se il film vuol arrivarci in un modo differente e in maniera piu soft rispetto che nel fumetto parla comunque delle responsabilità, nella storia originale prende coscienza del suo ruolo dopo che lo zio muore a causa delle conseguenze delle sue azioni, qui a causa del suo comportamento rischia grosso, però suppergiù la strada che compie è la stessa anche se i modi son odifferenti, esaltazione che ha post poteri e poi il crack che lo fà tornare sui binari, senza contare che la storia dello zio non la consociamo anche se ci vien dato di immaginarla
è proprio quello il problema...questo modo di arrivarci "soft" fa cagare ;)

manca il dramma e il pathos

l'hanno fatto così perchè puntano ad un target di 15enni scarsi e pare una commedia da disney channel così

sinceramente per me è veramente atroce sta roba

ripeto potevano fare come ultimate, le origini sono diverse ma rispettose del fumetto base, qui hanno fatto un pasticcio inguardabile

 
Visto finalmente ieri sera.

Piaciuto davvero tanto :sisi:

Bene il cast, bene l'inserimento nel MCU, bene Stark e ovviamente l'Avvoltoio che finalmente alza l'asticella dei villains.

Se penso che l'ultimo film Marvel che ho visto prima di questo è stato I Guardiani Vol. 2 e avevo il vomito finalmente sono riuscito a calmarmi (anche se ce li beccheremo ancora quei maledetti).

 
Visto in bluray.

Non mi è dispiaciuto ma non mi è rimasto particolarmente impresso niente, uno Spidey senza infamia nè lode. Ho apprezzato Peter (e l'attore che lo interpreta), l'ho trovato più credibile come personaggio rispetto gli altri attori che hanno interpretato quel ruolo, non mi sono piaciute invece quelle scelte di fare un mix di "razze" per tutti gli amici di Peter per essere politicamente corretti li hanno messi letteralmente tutti, non so che dire sul personaggio di

MJ

penso sia una loro versione che non c'entri con il classico pg, e non so perchè crearla a sto punto, anche se il personaggio in sè non è affatto male.

Tutte quelle battutine non mi hanno fatto ridere, ma non mi hanno dato manco fastidio, il film ha un tono leggero per 3/4 di pellicola.

Tanto, troppo Tony in sto film, però in parte ci sta, doveva tener d'occhio Peter e l'accompagnamento in certe parti hanno fatto maturare il pg di Peter.

Voto 7,5 ma arrotondo a 7 nel sondaggio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ho visto, e premetto che sia il mio primo film Marvel-Disney.

è un film divertente ed intrattiene, ma con Spider-Man c'entra poco, mi spiace.

Parlando del film in sé, ha delle battute e situazioni divertenti, Tom Holland è bravissimo, ma che lui fosse bravo lo sapevo già ("The Lost City of Z"). Ottimo Michael Keaton come sempre, e Robert Downey Jr. magnetico, poco da dire.

Tutti gli altri personaggi sono spaventosamente stereotipati, e la cosa è evidentissima nelle parti scolastiche che sembrano uscite fuori da uno show pomeridiano di Disney Channel. La vita privata di Peter Parker è una palla al piede tremenda per il film, nonostante gli sforzi di Holland per rendere interessante il tutto. Bulli, pupe, nerd, ballo scolastico, hanno usato tutti i cliché possibili immaginabili, scrittura pigra su questo frangente.

Per quanto riguarda la storia della parte riguardante Spider-Man, mi ha deluso profondamente. La storia in pratica

vuole sottolineare in lungo e in largo quanto sfigato sia Spider-Man in confronto agli Avengers, e lo fa affidandogli una storia minore, molto poco ambiziosa e con poca roba "in gioco", che in teoria poi dovrebbe rivelarsi "importante" per elevare il personaggio, ma io da spettatore non ho mai sentito questa svolta e questo "rischio" per la vita di tutti, e non mi ha tenuto in tensione per nulla.
L'azione è altalenante, alcune scene sono spettacolari come

la rapina degli "Avengers" ed il macello provocato dall'arma
altre invece sono assolutamente incomprensibili e piagate dalla telecamera sballottolata qua e la

uno degli scontri con l'avvoltoio è stato terribile da vedere.
Effetti speciali ok, senza infamia e senza lode.

Ora passiamo alla nota più dolente: questo è veramente Spider-Man?

Per me è un grosso no, assolutamente NO!

Anche volendo accettare i cambiamenti, qui stiamo parlando di un super-eroe senza motivazioni sensate per fare quello che fa:

"vorrei esser figo come gli Avengers"
è una delle motivazioni più imbecilli che potessero inventarsi, nel fumetto almeno prima della "svolta" Spider-Man

combatteva per soldi
, quello aveva senso ed è una motivazione. Ma evidentemente gli autori devono sempre e comunque inculcare agli spettatori quanto so fighi gli Avengers, e questi sono i risultati :bah!:

Peter ci dicono sia intelligente ma

non deduce una mazza e non si crea i dispositivi da solo, c'ha il genio Stark che glieli fa per lui, e questo è inaccettabile, perché toglie tutto il fascino da nerd geniale di Peter.
Peter

non dovrebbe essere imbranato con le donne, anzi le donne gli si dovrebbero appiccicare come mosche proprio perché è un genio ed ha carisma, e Flash non lo bullizza per passatempo, lo stuzzica sempre proprio perché è geloso del suo successo in qualunque cosa faccia.
Sono piccole cose che sommate poi fanno la differenza perché trasformano Peter e Spider-Man in un personaggio quasi anonimo ed un sottoprodotto degli Avengers, invece di un supereroe carismatico, fatto da sé ed indipendente come dovrebbe essere.

Parliamo poi del cattivo: l'avvoltoio. Adrian Toomes dovrebbe essere

uno scienziato geniale ed imprenditore in rovina, ma qua non si capisce se sia effettivamente uno scienziato perché sembra essere solo il capo di una gang malavitosa.
Comunque sia ha troppo poco spazio perché vengano approfondite le sue motivazioni, ridotte ad un generico e stereotipatissimo

"maledetti squali di Wall-Street vi faccio vedere io"
. Se questo è, come molti dicono, uno dei migliori cattivi della saga Marvel-Disney, non riesco neanche ad immaginare gli altri :morristend:

Insomma riassumendo, il film è lo scontro tra un supereroe senza grandi motivazioni che si scontra con un cattivo senza grandi motivazioni, perché non si verifichi un evento che personalmente non mi ha fatto saltare dalla sedia. Questo sarebbe il miglior film di Spider-Man? Seriamente??? E questo senza contare l'evitabile e stereotipata parte scolastica.

Il film per me si salva in corner per l'umorismo, a tratti mi ha davvero molto divertito, ma ripeto questo non è Spider-Man per me.

Tirando le somme è un film divertente che fa passare il tempo, ma da Spider-Man mi aspetto l'eccellenza, e questo film è poco più che sufficiente per me.

 
Visto lunedì. Film brutto come la fame che di Spider-Man non ha nulla. Mai più.

 
Primo commento a caldo perché mi stanno sempre sul razzo ste cose, il fatto di mettere personaggi di altre etnie ad interpretare gente che nei fumetti è completamente diversa. Sarò razzista, ma vedere il pakistano che interpreta flash thompson, proprio no. Per il film bah, devo ancora fare chiarezza nella mia mente per la questione linea temporale, e rapporto spiderman-stark che sinceramente non me lo ricordo proprio così :unsisi:

 
Primo commento a caldo perché mi stanno sempre sul razzo ste cose, il fatto di mettere personaggi di altre etnie ad interpretare gente che nei fumetti è completamente diversa. Sarò razzista, ma vedere il pakistano che interpreta flash thompson, proprio no. Per il film bah, devo ancora fare chiarezza nella mia mente per la questione linea temporale, e rapporto spiderman-stark che sinceramente non me lo ricordo proprio così :unsisi:
Anch'io sono contrario a queste cose, non hanno proprio senso di esistere. Ma altri qui, ti diranno che siccome è un attore della madonna (?), riesce a rendere il personaggio al meglio.

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'ho visto, e premetto che sia il mio primo film Marvel-Disney.è un film divertente ed intrattiene, ma con Spider-Man c'entra poco, mi spiace.

Parlando del film in sé, ha delle battute e situazioni divertenti, Tom Holland è bravissimo, ma che lui fosse bravo lo sapevo già ("The Lost City of Z"). Ottimo Michael Keaton come sempre, e Robert Downey Jr. magnetico, poco da dire.

Tutti gli altri personaggi sono spaventosamente stereotipati, e la cosa è evidentissima nelle parti scolastiche che sembrano uscite fuori da uno show pomeridiano di Disney Channel. La vita privata di Peter Parker è una palla al piede tremenda per il film, nonostante gli sforzi di Holland per rendere interessante il tutto. Bulli, pupe, nerd, ballo scolastico, hanno usato tutti i cliché possibili immaginabili, scrittura pigra su questo frangente.

Per quanto riguarda la storia della parte riguardante Spider-Man, mi ha deluso profondamente. La storia in pratica

vuole sottolineare in lungo e in largo quanto sfigato sia Spider-Man in confronto agli Avengers, e lo fa affidandogli una storia minore, molto poco ambiziosa e con poca roba "in gioco", che in teoria poi dovrebbe rivelarsi "importante" per elevare il personaggio, ma io da spettatore non ho mai sentito questa svolta e questo "rischio" per la vita di tutti, e non mi ha tenuto in tensione per nulla.
L'azione è altalenante, alcune scene sono spettacolari come

la rapina degli "Avengers" ed il macello provocato dall'arma
altre invece sono assolutamente incomprensibili e piagate dalla telecamera sballottolata qua e la

uno degli scontri con l'avvoltoio è stato terribile da vedere.
Effetti speciali ok, senza infamia e senza lode.

Ora passiamo alla nota più dolente: questo è veramente Spider-Man?

Per me è un grosso no, assolutamente NO!

Anche volendo accettare i cambiamenti, qui stiamo parlando di un super-eroe senza motivazioni sensate per fare quello che fa:

"vorrei esser figo come gli Avengers"
è una delle motivazioni più imbecilli che potessero inventarsi, nel fumetto almeno prima della "svolta" Spider-Man

combatteva per soldi
, quello aveva senso ed è una motivazione. Ma evidentemente gli autori devono sempre e comunque inculcare agli spettatori quanto so fighi gli Avengers, e questi sono i risultati :bah!:

Peter ci dicono sia intelligente ma

non deduce una mazza e non si crea i dispositivi da solo, c'ha il genio Stark che glieli fa per lui, e questo è inaccettabile, perché toglie tutto il fascino da nerd geniale di Peter.
Peter

non dovrebbe essere imbranato con le donne, anzi le donne gli si dovrebbero appiccicare come mosche proprio perché è un genio ed ha carisma, e Flash non lo bullizza per passatempo, lo stuzzica sempre proprio perché è geloso del suo successo in qualunque cosa faccia.
Sono piccole cose che sommate poi fanno la differenza perché trasformano Peter e Spider-Man in un personaggio quasi anonimo ed un sottoprodotto degli Avengers, invece di un supereroe carismatico, fatto da sé ed indipendente come dovrebbe essere.

Parliamo poi del cattivo: l'avvoltoio. Adrian Toomes dovrebbe essere

uno scienziato geniale ed imprenditore in rovina, ma qua non si capisce se sia effettivamente uno scienziato perché sembra essere solo il capo di una gang malavitosa.
Comunque sia ha troppo poco spazio perché vengano approfondite le sue motivazioni, ridotte ad un generico e stereotipatissimo

"maledetti squali di Wall-Street vi faccio vedere io"
. Se questo è, come molti dicono, uno dei migliori cattivi della saga Marvel-Disney, non riesco neanche ad immaginare gli altri :morristend:

Insomma riassumendo, il film è lo scontro tra un supereroe senza grandi motivazioni che si scontra con un cattivo senza grandi motivazioni, perché non si verifichi un evento che personalmente non mi ha fatto saltare dalla sedia. Questo sarebbe il miglior film di Spider-Man? Seriamente??? E questo senza contare l'evitabile e stereotipata parte scolastica.

Il film per me si salva in corner per l'umorismo, a tratti mi ha davvero molto divertito, ma ripeto questo non è Spider-Man per me.

Tirando le somme è un film divertente che fa passare il tempo, ma da Spider-Man mi aspetto l'eccellenza, e questo film è poco più che sufficiente per me.
Quotone GIGANTESCO!

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Il problema di fondo è che continuano poi a cambiare e fare reboot senza riuscire a fare qualcosa di buono. Continuano a presentare Spiderman adolescente al posto che fare qualcosa di più profondo stile trilogia di Batman. Di storie più "dark" ce ne sarebbero da prendere dai fumetti. Però va beh non è quello il pubblico a cui vogliono puntare quindi rip sogni di vedere uno Spiderman che non sia ridicolo al cinema.

Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk

 
Il problema di fondo è che continuano poi a cambiare e fare reboot senza riuscire a fare qualcosa di buono. Continuano a presentare Spiderman adolescente al posto che fare qualcosa di più profondo stile trilogia di Batman. Di storie più "dark" ce ne sarebbero da prendere dai fumetti. Però va beh non è quello il pubblico a cui vogliono puntare quindi rip sogni di vedere uno Spiderman che non sia ridicolo al cinema.
Inviato dal mio STF-L09 utilizzando Tapatalk
Io invece trovo ridicoli i super-eroi dai toni dark, della trilogia di Nolan imho si salva giusto il secondo film per via dell'ottima interpretazione di Ledger. Sinceramente non vedo come si possa prendere sul serio un miliardario in calzamaglia che se ne va in giro la notte a picchiare i cattivi. Se fosse per me dovrebbero fare tutti i film sui super-eroi sullo stile di questo Spiderman :asd:

 
Io invece trovo ridicoli i super-eroi dai toni dark, della trilogia di Nolan imho si salva giusto il secondo film per via dell'ottima interpretazione di Ledger. Sinceramente non vedo come si possa prendere sul serio un miliardario in calzamaglia che se ne va in giro la notte a picchiare i cattivi. Se fosse per me dovrebbero fare tutti i film sui super-eroi sullo stile di questo Spiderman :asd:
Quello che se ne va in giro in calzamaglia è Spidey, non Batman, così, giusto per dire.

 
Io invece trovo ridicoli i super-eroi dai toni dark, della trilogia di Nolan imho si salva giusto il secondo film per via dell'ottima interpretazione di Ledger. Sinceramente non vedo come si possa prendere sul serio un miliardario in calzamaglia che se ne va in giro la notte a picchiare i cattivi. Se fosse per me dovrebbero fare tutti i film sui super-eroi sullo stile di questo Spiderman :asd:
Tu si che ne capisci di cinema, lo si vede al volo :ahsisi:

 
Io invece trovo ridicoli i super-eroi dai toni dark, della trilogia di Nolan imho si salva giusto il secondo film per via dell'ottima interpretazione di Ledger. Sinceramente non vedo come si possa prendere sul serio un miliardario in calzamaglia che se ne va in giro la notte a picchiare i cattivi. Se fosse per me dovrebbero fare tutti i film sui super-eroi sullo stile di questo Spiderman :asd:
cosa ho letto :kaname:

si salva solo il secondo per ledger :kaname:

 
È qui che si trolla pesantemente?

Sent from My Lumia 640 with Win10

 
Io invece trovo ridicoli i super-eroi dai toni dark, della trilogia di Nolan imho si salva giusto il secondo film per via dell'ottima interpretazione di Ledger. Sinceramente non vedo come si possa prendere sul serio un miliardario in calzamaglia che se ne va in giro la notte a picchiare i cattivi. Se fosse per me dovrebbero fare tutti i film sui super-eroi sullo stile di questo Spiderman :asd:
Quindi anche watchmen trovi ridicolo? E V per vendetta? È ovvio che i supereroi sono ridicoli di per sè, ma devi lasciarti trasportare in un'altra realtà dove i supereroi sono legittimi. Anche tutti i film di fantascienza potrebbero essere ridicoli o tutti i fantasy :sisi:

Devi accettare che quello che stai vedendo in quel momento è sensato; devi dare il diritto al film/fumetto/libro di cambiare le carte in tavola.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top