silverchariot
SEGAAAAAAAAA
- Iscritto dal
- 17 Mag 2008
- Messaggi
- 28,221
- Reazioni
- 2,521
Offline
nn è per nulla la stessa cosa...e cmq quel peter "arrogante" nei fumetti dura 10 pagine del numero 1 (anzi nemmeno era amazing lol) non puoi farci 3/4 di filminsomma, rischia di far morire decine di persone solo perchè si sente figo e già un vendicatore titolare, sfrutta i poteri per un fine personale, che in questo caso è mettersi in luce con stark, e finisce per combinare un casino, è lo stesso tipo di arroganza che mostra agli esordi prima che gli eventi gli cambino in toto la usa vita, è reso piu soft risptto alla classica morte dello zio ma secondo alla fine ci stà
- - - Aggiornato - - -
alleluia...pensavo di essere l'unico sulla terra ad aver capito il principio cardine del personaggio :PNon è la stessa cosa.
Peter per tutto il film vuole essere un Vendicatore perchè è annoiato dalla vita.
Alla fine rinsavisce e scopre che il suo posto è tra i tetti di New York, non tra le file degli Avangers.
Tutto quello che accade per arrivarci non ha lo stesso impatto su Spiderman come potrebbe averlo avuto la perdita dello zio.
La grossa mancanza nella pellicola è la frase "Da grandi poteri derivano grandi responsabilità".
Non a caso il film è tutta una ricerca personale di quei grandi poteri tanto che
La scena più importante è un indagine della propria persona che Peter svolge difronte ad una pozza d'acqua, e salvandosi la vita da solo. Perchè se l'eroe non riesce a salvare se stesso come potrebbe mai salvare altri ?
La pellicola non parla delle origini di Spiderman, le da per scontate e le accenna (la perdita dello zio, il morso del ragno). Quindi non dovremmo neppure discutere sul perchè alcuni fatti storici non appaiano proprio o paiano non avere peso nella vita di Peter Parker. Come dite sempre "questo non è l'universo dei fumetti, questo è il Marvel Cinematic Universe". Non fate due pesi e due misure; l'ho sempre detto che prima o poi questa scelta di comodo ad alcuni avrebbe pesato.
Spiderman qui è visto come il post Spiderman dopo la conferenza con Tony Stark nei fumetti di Civil War (ricordiamoci che il CU sta facendo un mix degli archi più importanti della storia Marvel, cercando di portare goffamente alcuni temi e discorsi), dove
sotto pressioni di Tony Stark Peter Parker accetta di rivelare al mondo la sua identità.
![]()
Quindi la sua identità segreta viene trattata in modo molto più easy, per ora. Perchè il kicker accenna al fatto che i nemici di Spidy vogliono sapere chi c'è sotto la maschera.
- - - Aggiornato - - -
è proprio quello il problema...questo modo di arrivarci "soft" fa cagareanche se il film vuol arrivarci in un modo differente e in maniera piu soft rispetto che nel fumetto parla comunque delle responsabilità, nella storia originale prende coscienza del suo ruolo dopo che lo zio muore a causa delle conseguenze delle sue azioni, qui a causa del suo comportamento rischia grosso, però suppergiù la strada che compie è la stessa anche se i modi son odifferenti, esaltazione che ha post poteri e poi il crack che lo fà tornare sui binari, senza contare che la storia dello zio non la consociamo anche se ci vien dato di immaginarla

manca il dramma e il pathos
l'hanno fatto così perchè puntano ad un target di 15enni scarsi e pare una commedia da disney channel così
sinceramente per me è veramente atroce sta roba
ripeto potevano fare come ultimate, le origini sono diverse ma rispettose del fumetto base, qui hanno fatto un pasticcio inguardabile