Giochi in Edicola Squeeze Your Library! | Estate 2025

  • Autore discussione Autore discussione oniZM
  • Data d'inizio Data d'inizio
Giochi in Edicola
Pubblicità
io avrei finito fallout4, ma la mod per riabilitare gli obbiettivi con le mod mi sa che non funziona piu' .... quindi son fottuto
 
(Ri)Finito Disco Elysium.

Non mi dilungherò in questa sede perché, dalla prima volta in cui l'ho finito su Switch ormai qualche anno fa, ho il proposito di scrivere qualcosa di più elaborato. In poche parole: è il mio gioco preferito di sempre, un'opera che trascende i confini del medium videoludico per straripare nel campo della letteratura. Per quanto mi riguarda, è un romanzo vero e proprio, ibridato con meccaniche da RPG vecchia scuola. Capolavoro assoluto.


Come al solito, metto qui sotto il post nel topic degli screen.

Disco Elysium



kI0eEHa.jpeg



hoyZcPT.jpeg



N6m8gMs.jpeg



21Tj3Xw.jpeg
 
Ultima modifica:
Gioco extra: "Titan Souls"
ADQuip7.png


Gioco creato da gente sadica che vince a mani basse il titolo di "gioco che mi ha fatto tirare più madonne nel 2025"
Iniziato in spiaggia su Deck, ma poi portato avanti sul fisso perché ho più volte rischiato di tirare la console in mare
Assolutamente sconsigliato
 
Finito il golden game.

bnFg9d4.png


Un titolo eccezionale, unico, un action 2D roguelite con tinte horror profondissimo, pieno di contenuti e trama intrigante, c'è da inchinarsi di fronte a questa perla.

Elenco i difetti perchè i pregi sono tutto il resto, il combat è goffo e da rodare, bisogna abituarsi alle meccaniche ma lo si fa in poco tempo, inizialmente il gioco premia la strategia, ma mano a mano che si accumulano risorse evolve e non smette mai di farvi frullare in testa qualcosa di nuovo, è qui che il combat brilla con varietà, declinata al percorso scelto da voi per il livellamento, comunque disponibile un respec sin dal secondo capitolo per i più creativi.
L'hud è confusionaria quando si raccolgono varie risorse, specialmente con alta luck si accumula molto velocemente e si rischia di saltare drop importanti in ng+, la prima volta che si droppa qualcosa esce un prompt chiaro, comunque la navigazione nei menu è macchinosa.
Voice Acting utilizzato molto di rado, qui il budget è andato completamente al gioco è chiaro, ma magari su alcune battute avrebbe dato più enfasi, il gioco comunque utilizza diversi font per diversi personaggi o zoom in zoom out per diverse battute, idee apprezzabili per mascherare l'assenza di voce e dare profondità allo scritto, ma che ovviamente non sostituiscono una buona interpretazione vocale.

Da comprare e giocare adesso.
ADESSO! MUOVITI! BASTA LEGGERE! BUY!
 
Ultima modifica:
Finito Final Fantasy XI

r9HCcoz.png


Squaresoft è sempre sul pezzo e in perfetta continuità con il passato. Dopo quasi 25 anni di assenza dalle scene dopo l'ultimo capitolo su PS2 non ci speravamo più, ma quando uno studio è nella sua golden age creativa bisogna stare zitti e lasciarli cucinare finché non è pronto.

Non svegliatemi.
 
Ho finito Steelrising compreso il DLC di Cagliostro:

S.jpg
ISDC.jpg

Il gioco va dal decente al discreto, non un brutto gioco ma si poteva fare di meglio. Combat system abbastanza divertente nonostante tenda molto alla legnosità e sappia un po' di quel già visto comune ormai a tutti i soulslike; carina la giustificazione della stamina con il surriscaldamento, essendo la protagonista un'automa e per recuperare tutta o parte della stamina (dipende dal tempismo) si preme l'apposito tasto per innescare il raffreddamento il quale se abusato porta allo status congelamento.
Il gioco è piuttosto facile e non ho trovato picchi di difficoltà di sorta finendo il gioco praticamente con l'arma iniziale arrivando ad avere talmente tanti consumabili regen che ad un certo punto ho smesso di usare l'equivalente delle estus :asd: anche se la progressione di livello e potenziamento armi mi è sembrata particolarmente lenta, soprattutto all'inizio. Il gameplay integra anche qualche elemento metroidvania con abilità sbloccabili per accedere a nuove aree che di solito sono la destinazione di missioni secondarie.
Non sono un appassionato di storia e non so quasi nulla della rivoluzione francese ma l'art design dei luoghi e i pg basati sulle persone che realmente hanno avuto a che fare con quel periodo storico mi sembrano ben fatte e ottimamente integrate con missioni secondarie dedicate che si dipanano in maniera articolata nel corso dell'avventura mentre la trama principale si fa seguire e non è assolutamente criptica, anzi probabilmente trama ed eventi secondari sono una delle parti migliori del gioco.
C'è qualche bug minore, per esempio alcuni loot scompaiono sotto al terreno e quelli fissi capita che dopo averli raccolti resta comunque lo sprite a terra come se non si fosse raccolto e per far farlo sparire occorre premere ripetutamente il tasto, una cosa che ho trovato fastidiosissima.
Ciò che mi ha meno convinto del gioco è il level design; ci sono varie zone di Parigi esplorabili trasportandosi tramite una carrozza e ogni zona è interconnessa a sé, tuttavia soprattutto in un paio di zone cittadine dove sembra tutto uguale ho trovato particolarmente difficile orientarsi soprattutto perché ci saranno una decina di shortcut i quali confondono più che aiutare, davvero troppi; grazie a dio è presente una bussola che ti dice più o meno dove devi andare di trama o per una missione secondaria ma tutto il sistema non mi ha dato l'impressione di un buon level design. La carrozza tra l'altro è l'unico punto dove è possibile teletrasportarsi, nelle varie zone sono presenti delle vestali (l'equivalente dei falò... circa) dove è possibile resettare nemici, hp e estus, comprare roba o potenziare le armi ma non ci si può teletrasportare tra di esse, abbastanza limitante soprattutto a fronte di questa interconnessione confusionaria.
Discreto gioco e discreto soulslike alla fine, in sconto gli si può dare una possibilità.

Minirecensione:
Gioco discreto che fa dell'ambientazione e dei personaggi storici il suo punto forte, un po' carente lato gameplay e level design.
 
Ah
Verso senza neanche fermarmi a pensarci. Dal big reveal in poi non ho più supportato Maelle e le sue motivazioni.
Comunque poi ho ricaricato il save e visto anche l'altro finale, confermandomi che avevo scelto bene :asd:
 
ho terminato:
TRANSIRUBY metroidvania o presunto tale molto carino ma sempliciotto se vi piacciono le robe complesse :ahsisi:
Immagine 2025-08-09 233206.jpg
TIMESHIFT inizialmente non mi stava prendendo ma una volta capite meglio le meccaniche di alterazione del tempo è migliorato. Non ci ho capito una sega della trama però...
20250809232859_1.jpg
RUSH RALLY 3 (ho completato la modalità singolo e vinto tutti i trofei in modalità carriera). Simcade indie molto bello :ahsisi:
Immagine 2025-08-17 212018.jpg
 
Finito The Ascent con mdk14

MOwuvWZ.png


Action top-down shooter cyberpunk.
Atmosfera magnifica, cesellata nell'interpretazione e la messa in opera, che si infrange su level design e navigazione delle macroaree.
Un gioco che ha una base solidissima ma uno sviluppo inconsistente, sembra quasi sia stato fatto da due team, uno ha fatto un lavoro di fondamenta stupendo poi è arrivato il secondo ed ha timbrato il cartellino.
Vivrete in una mediocrità media fatta di picchi e scivoloni.
Odierete inoltre il viaggio rapido, le macroaree sono disposte verticalmente e l'unica via sono gli ascensori, vere e proprie macchine da caricamento livello pre e post taxi rapido.
Un sistema partorito da menti sadiche.

Lo shooting è gradevole, se volete tanti nemici da abbattere questo è il gioco per voi, la tattica va in secondo piano rispetto alla forza bruta e le possibilità di spec sono limitate con poca profondità, nessun sistema supplementare ad armi ed abilità, il quale vi lascia in mano 2 armi, 2 abilità ed uno strumento in build, Le risorse come energia si ricaricano in combattimento, non premiando l'inattività o la ritirata.
Il gioco costringe in un loop di uccisioni/risorse fino al completamento della missione, le armi sono in apparenza varie ma alla fine si va verso il dps, esiste un sistema di debolezze (fuoco/elettrico) ma dozzinale e superficiale.
Essenzialmente the ascent sembra promettente, ma all'atto pratico non fa sentire di avere una bussola in mano, ma di smashare i bottoni in un circolo efficiente per fare dps, senza combo tra abilità e armi.
Molte volte il fattore discriminante sarà la mappa e gli spawn dei nemici o selezionare il danno maggiore per quella situazione.

Comunque gioco divertente in coop, si trova a d 1€ quindi lo consiglio, anche solo per le atmosfere ricreate, da giocare solo no.

Ci sono bug, niente di significativo, il massimo che ho rilevato è la sparizione dell'hud (risolto reinvitando) e il blocco nei menu (risolto con un caricamento di area).

The Ascent è un top-down shooter cyberpunk che si mostra benissimo ma fallisce in profondità e sviluppo di combat e level design, consigliato se fatto in coop.
 
🚨 LE SFIDE MENSILI - AGOSTO 2025 🚨

Inauguriamo una sfida mensile che potrà facilmente essere riproposta in futuro: la parola random!
Ho chiesto al mio amico Gipiti di elencare le 50 parole secondo lui più comuni nei titoli dei videogiochi. Per questa sfida viene estratta a caso una delle parole e verranno elargiti
🗣️ 4 punti bonus finendo un gioco con quella parola nel titolo. La parola deve essere contenuta interamente e precisamente, e vale anche se è parte di un'altra parola (es. se estraiamo "dark" va bene "Darktide").

La parola di questo mese è: PLANET

Prova dell'estrazione ed elenco delle 50 parole:


  1. Blade
  2. Blood
  3. City
  4. Cyber
  5. Dark
  6. Dead
  7. Death
  8. Demon
  9. Dragon
  10. Dungeon
  11. Escape
  12. Evil
  13. Fantasy
  14. Fear
  15. Fire
  16. Ghost
  17. Gun
  18. Hell
  19. Hero
  20. Island
  21. King
  22. Legend
  23. Light
  24. Lost
  25. Machine
  26. Magic
  27. Metal
  28. Mind
  29. Monster
  30. Moon
  31. Night
  32. Planet
  33. Quest
  34. Revenge
  35. Rogue
  36. Shadow
  37. Sky
  38. Soul
  39. Space
  40. Star
  41. Steel
  42. Storm
  43. Survivor
  44. Sword
  45. Tale
  46. Time
  47. Tower
  48. War
  49. World
  50. Zero



Sfida valida fino al 31/08.

PS. La maratona continua fino al 03/08 per finire l'ultima settimana.


Per la sfida mensile terminato Age of Wonders: Planetfall.
Gioco che avevo lì da diversi anni e che sono contento di aver portato a termine, depennato dalla lista. Il gioco credo sia uno spin-off della serie Age of Wonders ed ha alcuni spunti interessanti, come il combattimento tattico a turni che è più intrattenente rispetto a civ però in molti altri aspetti è a miglia di distanza dal re del genere. Lo consiglio? non particolarmente, suggerirei piuttosto Age of Wonders 4.
1755635315597.png
 
Finito Slain: Back from Hell
Niente achevement a fine gioco, ho fatto lo screen dei crediti :asd:
2F327F721C4887C6E4CDEBEFD6E2B36CB1B2CE60

Giocato tutti su Steam Deck, è il prequel di Valfaris e questo tipo di giochi (difficili e con colonna sonora metal) mi fanno godere di brutto :sisi:
Tra l'altro esce il due l'anno prossimo :iwanzw:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top