Finito The Ascent con
mdk14
Action top-down shooter cyberpunk.
Atmosfera magnifica, cesellata nell'interpretazione e la messa in opera, che si infrange su level design e navigazione delle macroaree.
Un gioco che ha una base solidissima ma uno sviluppo inconsistente, sembra quasi sia stato fatto da due team, uno ha fatto un lavoro di fondamenta stupendo poi è arrivato il secondo ed ha timbrato il cartellino.
Vivrete in una mediocrità media fatta di picchi e scivoloni.
Odierete inoltre il viaggio rapido, le macroaree sono disposte verticalmente e l'unica via sono gli ascensori, vere e proprie macchine da caricamento livello pre e post taxi rapido.
Un sistema partorito da menti sadiche.
Lo shooting è gradevole, se volete tanti nemici da abbattere questo è il gioco per voi, la tattica va in secondo piano rispetto alla forza bruta e le possibilità di spec sono limitate con poca profondità, nessun sistema supplementare ad armi ed abilità, il quale vi lascia in mano 2 armi, 2 abilità ed uno strumento in build, Le risorse come energia si ricaricano in combattimento, non premiando l'inattività o la ritirata.
Il gioco costringe in un loop di uccisioni/risorse fino al completamento della missione, le armi sono in apparenza varie ma alla fine si va verso il dps, esiste un sistema di debolezze (fuoco/elettrico) ma dozzinale e superficiale.
Essenzialmente the ascent sembra promettente, ma all'atto pratico non fa sentire di avere una bussola in mano, ma di smashare i bottoni in un circolo efficiente per fare dps, senza combo tra abilità e armi.
Molte volte il fattore discriminante sarà la mappa e gli spawn dei nemici o selezionare il danno maggiore per quella situazione.
Comunque gioco divertente in coop, si trova a d 1€ quindi lo consiglio, anche solo per le atmosfere ricreate, da giocare solo no.
Ci sono bug, niente di significativo, il massimo che ho rilevato è la sparizione dell'hud (risolto reinvitando) e il blocco nei menu (risolto con un caricamento di area).
The Ascent è un top-down shooter cyberpunk che si mostra benissimo ma fallisce in profondità e sviluppo di combat e level design, consigliato se fatto in coop.