UFFICIALE PC Star Citizen | PC gaming is dead! | 3.7

  • Autore discussione Autore discussione Vashy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Al momento cosa è possibile fare?
Tutto, a parte la campagna Squadron 42, quindi esplorare i sistemi disponibili (non ricordo quanti sono) e relative quest di bounty hunting, mining, consegne, indagini ecc ecc... (missioni che possono includere il dover scendere dalla nave entrare in stazioni/satelliti/pianeti/grotte e sparare o recuperare pacchi ecc ecc... + ovviamente i vari vendor di equip, armi ecc ecc... ma non mi pare si possa già comprare navi con crediti in game, però a volte le fanno provare). Ci sono poi anche due modalità ''arcade'', una è il classico deathmatch fps col pg, e l'altra è un deathmatch con le navi.

Si vede la luce in fondo al tunnel? :asd:
Tecnicamente è pazzesco già ora, per un fan del genere è IL gioco, e già da oggi regala emozioni che nessun altro gioco dello stesso genere può dare (senza esagerare, ci sono scorci, suoni, interazioni, chicche e molto altro che fanno paura talmente sono fighe).

La luce imo è abbastanza lontana, se devo azzardare una data ottimistica direi 2024, imo :asd: ma potrebbe anche, facilmente, essere 2025-26.

A ottimizzazione come è messo?
Devi avere un pc di fascia alta (il tuo penso possa andare bene) + spazio nell'SSD... (più di 80Gb)

Ho visto che il pack da 45$ include una nave che sembra una betoniera. È possibile comprare altre navi con moneta ingame?
Ci sono diversi pack ma imo sono inutili, prendi il più scrauso e via, tanto nel gioco completo sarà possibile comprare qualsiasi nave con i crediti ingame come se fosse un Elite Dungerous, un X o un qualsiasi altro gioco simile.

Post automatically merged:

Ah, come non detto, ho visto ora che Squadron 42 va comprato a parte :rickds:
Eh sì, in pratica sono due giochi separati... Star Citizen è l'universo libero, tipo Elite Dungerous, con l'universo aperto e totale libertà d'azione. Squadron 42 è la campagna cinematografica story-driven. SC parte da 55€ idem S42, ma se li prendi insieme ho visto che S42 è scontato e il totale viene 80€ :shrek:

Ma andassero a ca*are, moneygrabber che non sono altro :rickds:
Eh, ormai è così, tempo fa invece costava qualche dollaro in meno (io presi il pack con una nave base + SC e S42 a 65€ o poco più).


Visto che c'è la prova comunque direi di buttarti e provarlo... all'inizio sarà un po' disorientante, ti servirà almeno un'ora per capire i controlli e le varie interazioni, poi però potrai iniziare ad esplorare; e se ti piace questo genere, godrai non poco :asd:
 
Tutto, a parte la campagna Squadron 42, quindi esplorare i sistemi disponibili (non ricordo quanti sono) e relative quest di bounty hunting, mining, consegne, indagini ecc ecc... (missioni che possono includere il dover scendere dalla nave entrare in stazioni/satelliti/pianeti/grotte e sparare o recuperare pacchi ecc ecc... + ovviamente i vari vendor di equip, armi ecc ecc... ma non mi pare si possa già comprare navi con crediti in game, però a volte le fanno provare). Ci sono poi anche due modalità ''arcade'', una è il classico deathmatch fps col pg, e l'altra è un deathmatch con le navi.


Tecnicamente è pazzesco già ora, per un fan del genere è IL gioco, e già da oggi regala emozioni che nessun altro gioco dello stesso genere può dare (senza esagerare, ci sono scorci, suoni, interazioni, chicche e molto altro che fanno paura talmente sono fighe).

La luce imo è abbastanza lontana, se devo azzardare una data ottimistica direi 2024, imo :asd: ma potrebbe anche, facilmente, essere 2025-26.


Devi avere un pc di fascia alta (il tuo penso possa andare bene) + spazio nell'SSD... (più di 80Gb)


Ci sono diversi pack ma imo sono inutili, prendi il più scrauso e via, tanto nel gioco completo sarà possibile comprare qualsiasi nave con i crediti ingame come se fosse un Elite Dungerous, un X o un qualsiasi altro gioco simile.


Eh sì, in pratica sono due giochi separati... Star Citizen è l'universo libero, tipo Elite Dungerous, con l'universo aperto e totale libertà d'azione. Squadron 42 è la campagna cinematografica story-driven. SC parte da 55€ idem S42, ma se li prendi insieme ho visto che S42 è scontato e il totale viene 80€ :shrek:


Eh, ormai è così, tempo fa invece costava qualche dollaro in meno (io presi il pack con una nave base + SC e S42 a 65€ o poco più).


Visto che c'è la prova comunque direi di buttarti e provarlo... all'inizio sarà un po' disorientante, ti servirà almeno un'ora per capire i controlli e le varie interazioni, poi però potrai iniziare ad esplorare; e se ti piace questo genere, godrai non poco :asd:
Ah ok, quindi qualora volessi un'esperienza alla ED, il gioco potrebbe ritenersi "completo". Da questo punto di vista è meglio di Elite?
Comunque altra "scammata": aprendo il link mi riportava 45$, poi vai al checkout e compaiono 10$ di VAT manco fossimo su Kinguin (includerli dall'inizio no, eh?) :shrek:
Per quanto il gioco mi abbia sempre attirato, 55€ sono davvero troppi e ho anche dubbi sulle prestazioni (per ora ho trovato solo video in 1440p con la mia scheda e fatica a tenere i 30fps, almeno in città. Io giocherei in 1080p, ma i dubbi restano. Niente FSR, vero?). Poi di SSD ho solo 240GB. Tolto il sistema operativo e altro, se installassi questo gioco (che sarebbe uno di quelli che non disinstallo mai perché può sempre venirmi il desiderio di farmi una partita), mi resterebbe pochissimo spazio :sadfrog:
Se l'offerta fosse durata fino a Natale, avrei potuto pensare di sostituirlo come regalo a P5R (che a quel punto mi sarei giocato con il GP)

EDIT: Non ho capito se l'8 dicembre scadono tutte le offerte o solo quella sul C8X :hmm:
 
Ultima modifica:
Dalfi Elite offre un’esperienza molto differente ed è meglio non stare troppo a pensare a quando uscirà completo e in che stato.
Se non sei convinto non è un problema perchè 1. Ci sono i free fly per provarlo; 2. Se decidi di comprare fallo solo durante l’expo quando vendono navi e pacchetti con 10 anni di assicurazione.
Puoi seguire tranquillamente il progetto senza necessariamente acquistarlo, che è il consiglio più coerente che mi sento di fare.
Se durante il free fly ti stregherà poi l’investimento verrá da se.
 
Dalfi Elite offre un’esperienza molto differente ed è meglio non stare troppo a pensare a quando uscirà completo e in che stato.
Se non sei convinto non è un problema perchè 1. Ci sono i free fly per provarlo; 2. Se decidi di comprare fallo solo durante l’expo quando vendono navi e pacchetti con 10 anni di assicurazione.
Puoi seguire tranquillamente il progetto senza necessariamente acquistarlo, che è il consiglio più coerente che mi sento di fare.
Se durante il free fly ti stregherà poi l’investimento verrá da se.
Solitamente l'Expo quando si tiene?
 
In download. Vediamo se mi convincono a sborsare questi soldi (e comprare un SSD da 1TB :dsax:)
 
Provato. Nella stazione gira abbastanza di m*rda e anche abbassando a medio, va un po' come gli pare: a volte fluido, a volte a scatti.
Ho passato più tempo su Youtube che ingame per capire come diavolo raggiungere l'hangar e uscire, con tanto di 5k di multa per aver occupato il landing pad :rickds:
Fuori dalla stazione la situazione è migliorata, ma non ho capito perché anche sparando tutto al massimo, le nuvole facevano davvero schifo, roba che riuscivo a contare i pixel (non ho salvato lo screen che avevo fatto :bah:)
Era più o meno una roba del genere, anzi anche (molto) peggio:
5dszbhdyex571.jpg

Comunque non è quello che cerco al momento, sia per la spesa che reputo eccessiva, sia perché non ho proprio voglia di mettermi lì e stare ore per imparare tutto da 0, anche perché ormai il tempo a disposizione è quello che è.
Nota positiva: mi ha fatto provare lo stesso terrore che mi mise addosso Elite la prima volta che mi trovai nello spazio
E a proposito di Elite, SC mi ha fatto tornare la voglia di giocarlo, anche perché lo conosco e comprai Odyssey mesi fa (non l'ho mai nemmeno provato) :asd:

Probabilmente tornerò a provarlo in futuro durante qualche altro free flight per vedere come lo hanno migliorato/sistemato
 
Comunque c’è la nuova nave starter con LTI a 55 euro che non capitava da anni, una ragionata io ce la farei in ottica poi di upgrade.
 
Mi state tentando :dsax:
Qualcuno ha provato a giocarlo tenendolo su HDD?
Non mi spiego però perché le nuvole si vedessero così male, dato che comunque in volo avevo sparato tutto al massimo
 
Mi state tentando :dsax:
Qualcuno ha provato a giocarlo tenendolo su HDD?
Non mi spiego però perché le nuvole si vedessero così male, dato che comunque in volo avevo sparato tutto al massimo
Non è consigliabile tenerlo su HDD ma se ne hai uno veloce non vedo perché non fare un tentativo...

Per la questione nuvole boh... strano... prova diversi settaggi, non so se c'è proprio l'opzione nuvole, potresti comunque provare ad alzare o abbassare qualche effetto e vedere se cambia qualcosa.
 
La scimmia non si placa :sadfrog:
Qualcuno di voi ci sta giocando in questo periodo?
Più vedo i video e più mi viene voglia di buttare (forse letteralmente) sti soldi. Mi avete detto che l'esperienza è diversa da Elite, però anche lì alla fine cosa si può fare? Prima ancora di Horizons ho passato oltre 100h a dare la caccia ai pirati ed esplorare lo spazio (in SC non c'è un'intera galassia, ma qualche pianeta sì e non sono tutti uguali come su Horizons), mentre il mining non l'ho nemmeno sfiorato

Se qualcuno li ha giocati entrambi, cosa preferisce tra questo ed Elite con Horizons ed Odyssey?
 
La scimmia non si placa :sadfrog:
Qualcuno di voi ci sta giocando in questo periodo?
Più vedo i video e più mi viene voglia di buttare (forse letteralmente) sti soldi. Mi avete detto che l'esperienza è diversa da Elite, però anche lì alla fine cosa si può fare? Prima ancora di Horizons ho passato oltre 100h a dare la caccia ai pirati ed esplorare lo spazio (in SC non c'è un'intera galassia, ma qualche pianeta sì e non sono tutti uguali come su Horizons), mentre il mining non l'ho nemmeno sfiorato

Se qualcuno li ha giocati entrambi, cosa preferisce tra questo ed Elite con Horizons ed Odyssey?
Non ho giocato molto ad Elite (poco più di 15h)... e non ho provato le sezioni in prima persona (Giocato prima di Odyssey). Ma, nonostante mi sia piaciuto molto, lo reputo troppo time consuming. Troppi viaggi e troppo ''passivo'' come gioco, nonostante un gameplay che ti cattura, grazie anche ad un comparto sonoro/visivo spettacolare. Tuttavia la senzazione di ''perdere tempo'' è ciò che più mi tartassava quando lo giocavo, cosa che non mi è mai capitato su SC, anche quando sono morto in una missione :asd:

SC, infatti, regala più emozioni, secondo me. Grazie ad un gameplay più dinamico ed interattivo. Saranno cazzatine, ma poter usare il proprio pilota in qualsiasi momento è sempre soddisfacente; dover raggiungere la propria nave nel landing pad, salirci, andare di persona nei vari settori delle stazioni spaziali o nelle stazioni planetarie; andare di persona ad acquistare l'equipaggiamento, visionare le navi ecc ecc... è tutto molto figo e dinamico. Per non parlare dell'universo stesso, che mi è sempre parso migliore e più dinamico (scusa l'abuso della parola ma è così imo). Lo spazio sembra davvero spazio, e nonostante la vastità, pare più vivo rispetto a quello di Elite...

Nonostante Elite sia un gioco fatto e finito, reputo SC migliore già oggi, se poi guardiamo il suo futuro, direi che non c'è proprio paragone imo :unsisi:
 
Non ho giocato molto ad Elite (poco più di 15h)... e non ho provato le sezioni in prima persona (Giocato prima di Odyssey). Ma, nonostante mi sia piaciuto molto, lo reputo troppo time consuming. Troppi viaggi e troppo ''passivo'' come gioco, nonostante un gameplay che ti cattura, grazie anche ad un comparto sonoro/visivo spettacolare. Tuttavia la senzazione di ''perdere tempo'' è ciò che più mi tartassava quando lo giocavo, cosa che non mi è mai capitato su SC, anche quando sono morto in una missione :asd:

SC, infatti, regala più emozioni, secondo me. Grazie ad un gameplay più dinamico ed interattivo. Saranno cazzatine, ma poter usare il proprio pilota in qualsiasi momento è sempre soddisfacente; dover raggiungere la propria nave nel landing pad, salirci, andare di persona nei vari settori delle stazioni spaziali o nelle stazioni planetarie; andare di persona ad acquistare l'equipaggiamento, visionare le navi ecc ecc... è tutto molto figo e dinamico. Per non parlare dell'universo stesso, che mi è sempre parso migliore e più dinamico (scusa l'abuso della parola ma è così imo). Lo spazio sembra davvero spazio, e nonostante la vastità, pare più vivo rispetto a quello di Elite...

Nonostante Elite sia un gioco fatto e finito, reputo SC migliore già oggi, se poi guardiamo il suo futuro, direi che non c'è proprio paragone imo :unsisi:
Prima di tutto, grazie mille per la risposta :sisi:
Parto da una cosa su cui non mi trovo d'accorso: "lo spazio sembra davvero spazio". SC al momento dovrebbe avere un solo sistema stellare e ogni posto si raggiunge in un tempo relativamente breve, "annullando" le distanze. In ED, invece, hai l'impressione che le distanze siano enormi nonostante i salti iperstellari e ti senti davvero perso e solo nello spazio (come dovrebbe essere se vogliamo qualcosa di "simulativo"). Io ho avuto il terrore per non so quante ore, prima di sentirmi a mio agio :asd:

Per il resto, sto vedendo gameplay e live su Twitch, vorrei fare questo "investimento" (probabilmente l'offerta sulla nave con assicurazione a vita termina oggi, quindi devo darmi una mossa e decidere), ma al momento alcune cose mi frenano:
  • Questi domani potrebbero dire che i fondi sono finiti e chiudono baracca e burattini
  • Varietà di missioni: su ED nemmeno facevo missioni, semplicemente mi limitavo ad esplorare, fare contrabbando o andare a caccia di ricercati per conto mio e ci ho giocato per 150h (forse la metà di queste con gente del forum). In SC c'è roba per divertirsi tante ore o dopo 10 si ha l'impressione di aver fatto tutto (complici i pochi pianeti disponibili) e subentra la noia? Diciamo che ED ha il vantaggio di essere ambientato nella Via Lattea, quindi da patito di astronomia mi esaltavo nell'andare a vedere posti "conosciuti". Qui mi sembra di vedere sempre le stesse identiche cosa: esplorazione caverna, assalto nave abbandonata nello spazio, recupero cargo dalla nave posta sul pianeta con il fiume
  • In solo è godibile? Qualcuno di voi ci gioca attivamente? Ammetto che i video in cui a giocarci è un gruppo facendo roleplay hanno tutto un altro senso
  • Ottimizzazione: credo non ne stiano facendo, anche perché stanno ancora sviluppando, ma vorrei evitare di trovarmi tra X patch con un gioco che il mio PC non è più in grado di far girare

PS: la roba dell'universo persistente, per quanto possa sembrare figa al 99% delle persone, per me è una stronz*ta colossale ed inutile (per come la intendono loro). Non me ne può fregar di meno di buttare una penna per terra oggi e ritrovarmela sempre lì tra 10 anni in un altro server (esempio stupido) :asd:
Persistente sì, ma in maniera più "larga" sarebbe meglio

Devo decidermi entro oggi: o lo prendo o torno su Elite (ho Odyssey, ma non l'ho mai avviato, visto che al lancio era un disastro e comunque dalle recensioni sembra pessimo ancora oggi)
 
Dalfi Prendi la Cutter, ti conviene seriamente approfittarne ora, dopotutto non si tratta di una spesa eccessiva. Poi appena riesco a stare al pc cerco di risponderti più dettagliatamente.
Non installarlo su HDD, troppo lento.
 
Dalfi Prendi la Cutter, ti conviene seriamente approfittarne ora, dopotutto non si tratta di una spesa eccessiva. Poi appena riesco a stare al pc cerco di risponderti più dettagliatamente.
Non installarlo su HDD, troppo lento.
Ho preso un SSD da 1 Tb durante il Black Friday, anche se SATA :sisi:
 
Prima di tutto, grazie mille per la risposta :sisi:
Parto da una cosa su cui non mi trovo d'accorso: "lo spazio sembra davvero spazio". SC al momento dovrebbe avere un solo sistema stellare e ogni posto si raggiunge in un tempo relativamente breve, "annullando" le distanze. In ED, invece, hai l'impressione che le distanze siano enormi nonostante i salti iperstellari e ti senti davvero perso e solo nello spazio (come dovrebbe essere se vogliamo qualcosa di "simulativo"). Io ho avuto il terrore per non so quante ore, prima di sentirmi a mio agio :asd:
Anche io ho avuto la tua stessa sensazione, su Elite. Però a me lo spazio su quel gioco sembra troppo dispersivo, asettico, lontano, vuoto e freddo. Su SC invece mi pare più vivo, più immersivo. Magari son solo gusti eh :ahsisi: Ma personalmente preferisco appunto SC...

Per il resto, sto vedendo gameplay e live su Twitch, vorrei fare questo "investimento" (probabilmente l'offerta sulla nave con assicurazione a vita termina oggi, quindi devo darmi una mossa e decidere), ma al momento alcune cose mi frenano:
  • Questi domani potrebbero dire che i fondi sono finiti e chiudono baracca e burattini
Qui non saprei dirti, ma dubito fortemente che il progetto SC possa fallire... c'è tanta carne al fuoco :asd: Qui se qualcuno scappa con i soldi ci scappa il morto... :asd:

  • Varietà di missioni: su ED nemmeno facevo missioni, semplicemente mi limitavo ad esplorare, fare contrabbando o andare a caccia di ricercati per conto mio e ci ho giocato per 150h (forse la metà di queste con gente del forum). In SC c'è roba per divertirsi tante ore o dopo 10 si ha l'impressione di aver fatto tutto (complici i pochi pianeti disponibili) e subentra la noia? Diciamo che ED ha il vantaggio di essere ambientato nella Via Lattea, quindi da patito di astronomia mi esaltavo nell'andare a vedere posti "conosciuti". Qui mi sembra di vedere sempre le stesse identiche cosa: esplorazione caverna, assalto nave abbandonata nello spazio, recupero cargo dalla nave posta sul pianeta con il fiume
Anche qui ci sono missioni di vario genere. Ma a differenza di ED, SC offre/offrirà pianeti più dettagliati, non solo grotte, ma anche insediamenti, avamposti, basi sotterranee, ecc ecc... Ci saranno pure pochi pianeti ma, specialmente nel lungo periodo, sono più vivi e più pieni di roba rispetto a quelli di ED... Inoltre SC offre più varietà e più libertà. Vedi tu stesso dai gameplay quante cose puoi fare, ED è più limitato come gioco...

  • In solo è godibile? Qualcuno di voi ci gioca attivamente? Ammetto che i video in cui a giocarci è un gruppo facendo roleplay hanno tutto un altro senso
Direi di sì, a me piace molto in solo, e non ho ancora trovato limitazioni. Però è ovvio, in gruppo e facendo magari roleplay è tutt'altra storia :asd: Pensa anche solo farsi le missioni con una nave a più posti, te e la tua squadra che ve la girate tranquilli in nave, mentre qualcuno guida, e nei combattimenti ci si può mettere nelle torrette mentre un giocatore pensa solo a pilotare, l'altro a gestire l'energia (scudi/velocità/armi) ecc ecc... le possibilità in gruppo sono pazzesche...

  • Ottimizzazione: credo non ne stiano facendo, anche perché stanno ancora sviluppando, ma vorrei evitare di trovarmi tra X patch con un gioco che il mio PC non è più in grado di far girare
Con la patch 3.18, che dovrebbe uscire entro l'anno, si spera, uscirà anche un corposo aggiornamento che mira appunto a ottimizzare il gioco, speriamo bene :ahsisi: Appena esce mi sa che mi ci fiondo :unsisi: Inoltre dovrebbe arrivare anche il supporto a Vulkan, quindi una speranza in più che possa girare meglio su altri sistemi :ahsisi:

PS: la roba dell'universo persistente, per quanto possa sembrare figa al 99% delle persone, per me è una stronz*ta colossale ed inutile (per come la intendono loro). Non me ne può fregar di meno di buttare una penna per terra oggi e ritrovarmela sempre lì tra 10 anni in un altro server (esempio stupido) :asd:
Persistente sì, ma in maniera più "larga" sarebbe meglio
Mah, ti dirò, a me non pare così tanto inutile... ogni tanto potresti trovare il cadavere o il loot di qualche disgraziato che non poteva trasportare altra roba... e magari è anche roba costosa :asd: ...o una nave incustodita ecc ecc... ok che non te la puoi rivendere, però puoi sempre farti un giro :asd: L'universo persistente offre tante opportunità...
 


Se siete curiosi di vedere quello che il sistema di persistenza e in generale la prossima patch 3.18 porterà al gioco in Live a Gennaio o poco più tardi.
 
Uscita la 3.18 finalmente :ahsisi: Con nuovo render, missioni e altro (Qui tutte le novità).

Curioso di provarlo... appena posso ci faccio un salto :unsisi:
 
Inevitabilmente l'uscita di un gioco come Starfield ha smosso parecchio l'umore generale all'interno della CIG.
Dopo una mail di Erin Roberts ai dipendenti un pò "paraculo" (dove sostiene che il titolo Bethesda ha reso ovvio che solo Star Citizen può regalare un'esperienza veramente seamless e che questo deve essere motivo di orgoglio e voglia di continuare a lavorare sul progetto) è saltato fuori un leak che vi incollo qui e che, dopo un altro paio di voci di corridoio degli scorsi giorni, delineano un quadro non dico preoccupante, ma sicuramente interessante da conoscere.

Earlier reports that meshing was in testing are highly contested. Testing for meshing appears to be either non-existent or kept within an extremely small group. In digging more into this kind of information/expectation we have determined the following:

CIG's staff are kept in the dark and are teased progress similarly to us. Like us, they were also told a vague "EOY" for 4.0 until, like us, it slowly slipped away from the mouths of management until it's all but moved back.

This is to say that 4.0 was in fact planned for the end of the year for a good portion of this year, this of course getting pushed back. The current release is unknown as meshing remains a CIG enigma, but things are not looking good as previously believed.

(Information above comes from several ex-devs and several active devs)

The tools are apparently in an abysmal state - RASTAR in particular. Some have reported multiple weeks of downtime, mainly down to a mixture of stability problems, UI problems, and workflow problems. They have reportedly even considered cutting RASTAR entirely due to its state for a number of months (though obviously this didn't happen).

(Information above comes from several active devs, + an ex-dev)

Squadron 42 is in overtime mode. Developers are working hard, overtime in some instances, to shift towards an* eventual release in the near (1~ year) future.* Development has been described as steady, but confidence in the final project is mixed. It's described as a very pretty game lacking in gameplay (when compared to Starfield). It will likely still release next year as we've previously mentioned.

(Information above comes from several active devs, + an ex-dev)

Management is what almost every single developer has agreed is the biggest problem with CIG. Management is a problem for a large number of reasons which can be mostly tied down to unrealistic goals/expectations, piss poor communication skills, and generally just not being good at allocating resources. Some particular instances we can corroborate include wanting to flood locations with "1000s of NPCs" despite the game not being able to handle it, lying about failures in documentation, failure of keeping certain projects organized causing months of work to go in the trash, and much much more. It's gotten so bad on some projects that developer infighting between studios over project ownership has occurred in multiple instances. This can all be traced to individuals in management who are arrogant, reject feedback, and cannot organize worth a damn.

(Information above comes from several ex-devs and several active devs)

Anche la community italiana (solitamente con i paraocchi) è particolarmente attenta in questo momento per quello che accadrà al prossimo CitizenCon, vero giro di boa per la software house a mio parere.
Dopo tutto questo tempo è arrivato il momento di tirare una linea precisa. Che ne pensate?
 
Penso che dovrebbero abbandonare il meshing per ora e concentrarsi su cose più "concrete", come l'ottimizzazione, e fare uscire il gioco dall'alpha. Meshing e altri pianeti/contenuti possono sempre aggiungerli dopo. Sono anni che si parla di meshing e non si è visto nulla di concreto, quindi o danno una data certa o è meglio se si concentrano su altro per riacquistare un po' di credibilità. Una major patch all'anno non è un buon biglietto da visita, considerato da quanto è in sviluppo il gioco
 
Io vorrei portassero a termine almeno Squadron 42, è il motivo principale per cui ho finanziato. E vorrei che la gente smettesse di dargli soldi comprando le navi, è un circolo vizioso ormai: finchè arrivano i soldi si mangia quindi continuiamo con questo limbo lucrativo. Se smettono di arrivare i soldi:

chiudono definitivamente baracca (certezza)

oppure

Roberts fa finalmente un reality check e capisce cosa è fattibile e cosa no con Star Citizen (speranza vana)

Poi magari mi sbaglio.
 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top