Purtroppo su questo gioco ci sono molte inesattezze, per tutta la faccenda della shitstorm che ben conosciamo.Partiamo da un presupposto: sei fan di Star Wars? Se sì, la campagna è assolutamente un must have in ogni caso. Se non lo sei, probabilmente della trama te ne fregherà pochissimo ed è molto dimenticabile, però le missioni sono tutte molto varie e divertenti quindi la campagna potrebbe intrattenerti ugualmente tra missioni con gli eroi, battaglie spaziali e con veicoli vari, normali missioni sparatutto con la fanteria.
Passando all’online, il sistema di progressione è molto diverso dal primo, un po’ ingarbugliato ma sicuramente offre molti più contenuti. Prima di tutto ti preciso un paio di punti: qui le armi, a differenza che nel primo, sono personalizzabili (quasi tutte). Le personalizzazioni consistono in mirini aggiuntivi, stabilizzatori mira e altri accessori simili e si sbloccano eslcusivamente sulla base dell’abilità del giocatore con quell’arma: ci sono delle sfide tipo “fai 150 uccisioni con arma x per sbloccare accessorio y”, oltre ovviamente a dover raggiungere un determinato livello per poterle sbloccare.
Anche per le armi il principio è lo stesso, ci sono 4 armi di base per ogni classe (più altre armi uniche come l’E11 che variano a seconda della fazione e dell’ambientazione della mappa che ti capita, se trilogia prequel, sequel, ecc...) e per sbloccare ogni arma devi fare tot uccisioni con quella classe, oltre a raggiungere il livello richiesto (facendo punti in partita).
Quanto alle modalità, sono 5: Assalto Galattico (40vs40, a seconda delle mappe cambiano gli obbiettivi quindi è come se fossero 3/4 modalità in una, c’è la classica con gli ATAT del primo, ma ce ne sono anche altre diverse), Eliminazione (Deathmatch 20vs20), Attacco (8vs8, modalità ad obbiettivi vari come nel primo erano i gusci), Eroi contro Malvagi (modalità con eroi uguale a quella del primo), Assalto Caccia Stellari (battaglie spaziali 12vs12, uno spettacolo). Nuove modalità arriveranno poi con i dlc gratuiti
Quanto alle personalizzazioni del personaggio, per ora ci sono solo le emote e le pose vittoria, più alcune skin per i vari eroi sbloccabili completando alcune sfide.
Detto questo, il resto del sistema di progressione si basa sullo sbloccare delle carte abilità per personaggi/eroi/veicoli. Le carte abilità puoi trovarle nelle casse (che acquisti con i crediti che guadagni giocando partite online, giocando la campagna, giocando l’arcade, superando le numerose sfide che il gioco mette a disposizione) e conferiscono dei bonus ad alcune abilità (es. +10% resistenza esplosivi, +5% danni granate, ecc...). Puoi anche direttamente comprare le carte che ti interessano con le parti creazioni, che ottieni sempre dalle casse oppure superando le varie sfide che le prevedono come premio (esempio: uccidi tot nemici online, uccidi 500 nemici in modalità arcade, ecc...).
A spiegarlo è un po’ complicato, ma una volta entrati nelle meccaniche diventa tutto più comprensibile.
Per farla breve, se hai giocato il primo e ti è piaciuto, ti piacerà anche questo una volta entrato nelle meccaniche.
Comunque, per chi dice che senza carte sei svantaggiato rispetto agli altri:
Sono rango 11, ho qualche carta di livello 2 all’assalto e con gli eroi non supero il livello 8, eppure si riesce a giocare benissimo ammazzando tranquillamente gente anche a rango 30 con le carte maxate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk