PS4/PS5 Star Wars Jedi: Survivor

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Recensione SpazioGames | 8.5
Domenico Musicò | Star Wars Jedi: Survivor è più espanso ed elaborato del gioco precedente, ma con diverse sbavature grafiche. Ecco la nostra recensione.
 
Alla fine era vero, Digital Foundry non ha ricevuto codici fino al giorno del lancio.
Ah eeee anche sorpresa sorpresa per le vere risoluzioni ,altro che 4K per la qualità e 1440p per la performance:asd:

Note: EA did not provide console code for Survivor until launch day. However, we acquired a physical copy of the PS5 version ahead of that.
We'll be following up soon with a more detailed breakdown, along with everything you need to know about the Xbox Series console versions, PS5 comparisons etc.

On PS5 in the (default) 30fps resolution mode, resolution scales dynamically from 972p (45 percent of 4K) at worst to 1242p at best (looking directly up at the sky, 57.5 percent of 4K). Cutscenes offer more resolution, at up to 1440p.


As you might expect, the 60fps performance mode uses a lower range of internal resolutions, with menus suggesting a 1440p target (in comparison to a 4K target for resolution mode), but actual pixel counts revealing numbers between 648p and 864p upscaled with FSR 2 to 1440p. It's rare to see sub-720p internal resolutions on PS5 as we do here, but cutscenes do at least switch to a 30fps cap and therefore run at higher resolutions.


Minchia risoluzioni da switch praticamente :sard: io non me ne sono neanche accorto devo dire. O sono invecchiato o la TV ha un buon upscaling.
 
Ti segnalo che su PC è ingiocabile

Lo so, ma la versione PS5 è giocabile tranquillamente ed è su quella si sono basate tante recensioni positive. Ma lo ripeto per l'ennesima volta, va benissimo stroncare il gioco se su PC gira una ciofeca e non è all'altezza della situazione, però ultimamente è difficile trovare un gioco che al D1 gira in maniera decente su altre piattaforme diverse dalle console. Ci sarebbe malafede se la recensione della versione PC ignorasse i problemi o gli affibbiasse un voto positivo, cosa capitata con il remake di TLOU che su un noto sito ha preso un 7.5 che sa di marchetta da qui alla fine dei giorni, però se mi analizzi la versione PS5 e mi segnali che ci sono problemi ma che nel complesso è godibile non puoi uscirtene con "eh, i redattori sono fan di Star Wars bla bla bla", a maggior ragione se il gioco non l'hai provato con mano. No, mi fai capire che vuoi fare la polemica a tutti i costi su un gioco che magari nemmeno ti interessa...

E tralasciando i casi in cui il gioco è palesemente rotto, possibile mai che stiamo sempre a guardare anche il più piccolo difetto grafico quando la maggior parte dell'utenza nemmeno sa cosa sia il tearing o lo stuttering? Eddai, c'è gente che ormai i videogiochi non se li gode e campa solo per fare shitposting, quando chi ci sta giocando è concorde nel dire che Survivor è una bella avventura che praticamente migliora sotto tanti aspetti quanto fatto da Fallen Order. Poi sta all'intelligenza di ognuno di noi capire se dare fiducia o meno al D1 a certi publisher/sviluppatori, ma lamentarsi se si viene fregati o meno ha poco senso.

Se scrivo in una recensione " eh si ha qualche problema lato tecnico e qualche bug " e poi metto 8,5 o 9 non ne sto tenendo conto nel giudizio.

Infatti elden ring stessa roba , come anche cyberpunk è stato fatto passare per giocabile e li sappiamo quando la situazione fosse ridicola .

Quindi ribadisco che in base al nome dipende come influiscono i problemi tecnici , tranquillo che se pingo pongo ha seri problemi tecnici il voto sarà fortemente influenzato .

Dipende sempre dall'entità del problema, perché se siamo intransigenti anche con i piccoli difetti o quant'altro allora pure RDR2 dovrebbe avere la media dell'8 visto che al lancio si presentò con il problema dell'HDR, senza contare che ancora oggi ci sono diversi bug e glitch. Ma siccome parliamo di un gioco assolutamente non rotto, così come la versione PS5 di Survivor, i voti alti se li è meritati perché non è un bug o un animazione sballata che pesa sull'esperienza finale. Ma dal momento che il gioco perfetto e pulito al D1 non esiste, non puoi venirmi a fare le pulci se do un voto positivo che dei problemi tecnici ne tiene conto anche se in una misura diversa. E, aggiungo, dal momento che le analisi tecniche è meglio lasciarle a DF e che il videogioco deve in primis divertire, se Survivor prende voti dall'8 al 9 in versione PS5 si può non essere d'accodo ma se ci vedi solo malafede dai prima a cambiare passatempo, veramente.

Poi c'è da dire che i bug non capitano sempre a tutti e negli stessi momenti, perché tu mi parli di CP2077 ma in quel caso la versione PC testata dai redattori ti assicuro che era giocabile, a differenza di quelle console dove hanno fatto un pastrocchio esagerato. Pure Battlefield 2042 su un PC di alta fascia era tutt'altro che rotto, almeno io di bug o glitch ne ho trovati ma non in quantità industriale, eppure con altre configurazioni aveva dato parecchi problemi. Quindi puoi ribadire quel che vuoi tu perché ognuno può pensarla come vuole, ma se non sei nell'ambito rischi di fare come quell'altro utente che dava per certo una cosa che si è rivelata falsa. Da persona che è nell'ambito ti assicuro che il nome conta fino a un certo punto, perché si fa bene a essere sospettosi in certi casi ma se un gioco AAA funziona decentemente e offre nel complesso una buona esperienza di gioco è giusto che venga premiato, in quale misura poi è da vedere, ma se dobbiamo essere fiscali dal punto di vista tecnico allora prepariamoci ad abbassare tutti gli standard delle votazioni perché a oggi, ad esempio, su 100 giochi pubblicati almeno 70 arrivano al D1 con bug e difetti vari di una certa importanza, a prescindere dal nome.

Minchia risoluzioni da switch praticamente :sard: io non me ne sono neanche accorto devo dire. O sono invecchiato o la TV ha un buon upscaling.

Ma infatti i numeri e quant'altro è meglio lasciarli a DF, se poi non si notano questi problemi evidenti anche stiquarzi perché se il gioco diverte e offre pure un buon colpo d'occhio a prescindere dalla risoluzione non ha senso appellarsi al comparto tecnico se questo non è rotto. Sempre per questo discorso allora cosa dovremmo dire di Zelda che gira su una "scatoletta" come Switch? Eppure gira su un hardware limitato ma come esperienza di gioco è riuscita a ridefinire il genere degli open world, tanto di cappello :sisi:
 
Ti segnalo che su PC è ingiocabile
Si sanji ma quello é un problema della piattaforma. Cioè in sto 2023 non hanno fatto un Port decente che sia uno su pc. E la shitstorm li é giustificata. Ma se uno prende la console di riferimento (in questo caso Ps5) il gioco ha dei problemi ma non é ingiocabile. A me da fastidio il discorso "votoni solo perché fan" quando fa comodo per poi chiudere gli occhi con i giochi FS, cd projekt, Nintendo ecc. Ecc.
 
Si sanji ma quello é un problema della piattaforma. Cioè in sto 2023 non hanno fatto un Port decente che sia uno su pc. E la shitstorm li é giustificata. Ma se uno prende la console di riferimento (in questo caso Ps5) il gioco ha dei problemi ma non é ingiocabile. A me da fastidio il discorso "votoni solo perché fan" quando fa comodo per poi chiudere gli occhi con i giochi FS, cd projekt, Nintendo ecc. Ecc.
Il fatto è che ognuno giustamente da il proprio peso a queste cose o a questi problemi grafici.

Io proprio è una cosa che detesto e che ho sempre criticato ovunque. Callisto Protocoll mi è piaciuto, ma ho dato di matto a vedere le animazioni delle morti di Jacob storte, buggate, che sembrava fossero state appiccicate alla bene meglio. Nastri che non partivano. Doppiaggio fuori sincro.
 
Per me i videogames son moooolto oltre una risoluzione nn a 4K
e capisco perfettamente il perché la stampa nn ne tiene conto se l’esperienza e quello che offre restano di altissimo livello.

cioè capisco il caso cyberpunk su ps4 che era un gioco in beta è lontano da quanto promesso, ma qua nn siamo a quei livelli su console ergo fanno bene a nn tenerne conto. Su pc ormai si sà che bisogna pregare le madonne per vedere un porting fatto bene ed è il motivo per cui è la piattaforma da gioco peggiore sec me.

mille mila euro per poi avere giochi fatti in fretta e furia
 
1440 p in performance a 60 ci metterei la firma per ogni gioco
Post automatically merged:

Hanno fixato l hdr ?
 
Giocato un po' fino a Koboh e sinceramente non capisco come si faccia a dire che su ps5 i problemi non sono così evidenti. Cavolo quando ruoti velocemente la camera o corri scattando col personaggio la risoluzione cala talmente a picco che a tratti mi sembra di star guardando un video di youtube a 480p sul televisore, e tutto questo in modalità 30 fps, perché in modalità a 60fps non parliamone neanche.
Recuperai il primo Jedi a 10 euro e mi piacque talmente tanto che decisi che avrei supportato il seguito al D1, inutile dire che ora me ne pento amaramente, a sto punto l'unica è mettere da parte il gioco finché non lo sistemeranno perché mi rifiuto di giocare una roba così imbarazzante...ed è un peccato perché da quanto visto finora il gioco in sé è validissimo.
 
Giocato un po' fino a Koboh e sinceramente non capisco come si faccia a dire che su ps5 i problemi non sono così evidenti. Cavolo quando ruoti velocemente la camera o corri scattando col personaggio la risoluzione cala talmente a picco che a tratti mi sembra di star guardando un video di youtube a 480p sul televisore, e tutto questo in modalità 30 fps, perché in modalità a 60fps non parliamone neanche.
Recuperai il primo Jedi a 10 euro e mi piacque talmente tanto che decisi che avrei supportato il seguito al D1, inutile dire che ora me ne pento amaramente, a sto punto l'unica è mettere da parte il gioco finché non lo sistemeranno perché mi rifiuto di giocare una roba così imbarazzante...ed è un peccato perché da quanto visto finora il gioco in sé è validissimo.
Ricordo solo: 86 di Metacritic :sisi:
“Eh ma i redattori, i redattori…sono loro la bocca della verità “ cit.
 
Giocato un po' fino a Koboh e sinceramente non capisco come si faccia a dire che su ps5 i problemi non sono così evidenti. Cavolo quando ruoti velocemente la camera o corri scattando col personaggio la risoluzione cala talmente a picco che a tratti mi sembra di star guardando un video di youtube a 480p sul televisore, e tutto questo in modalità 30 fps, perché in modalità a 60fps non parliamone neanche.
Recuperai il primo Jedi a 10 euro e mi piacque talmente tanto che decisi che avrei supportato il seguito al D1, inutile dire che ora me ne pento amaramente, a sto punto l'unica è mettere da parte il gioco finché non lo sistemeranno perché mi rifiuto di giocare una roba così imbarazzante...ed è un peccato perché da quanto visto finora il gioco in sé è validissimo.
A 60 fps com'è la situazione?
 
Ricordo solo: 86 di Metacritic :sisi:
“Eh ma i redattori, i redattori…sono loro la bocca della verità “ cit.
Ma scusate un attimo, io ho giocato 10 ore, se dovessi dare un voto ORA, senza tenere conto di storia perché per forza di cose siamo agli inizi, Survivor è un gioco da 9, che penalizzato per il comparto tecnico scende di un mezzo punto... Ma voi vi fissate su sti cazzo di problemi tecnici e non vedete che cazzo di giocone che hanno fatto. Il level design su Koboh è fuori di testa, la quantità e la qualità di roba che c'è è fuori di testa, a sensazione (e magari sbaglio), i mondi grossi di Ragnarok impallidiscono a confronto. Dove mi giro trovo strade, sotto, sopra, di lato, sotto acqua, nei buchi... Cioè ragazzi... e la base del gioco era comunque buona eh ... Io capisco i problemi, ma una volta che lo dici e che togli il mezzo punto (i recensori, dico) ma ci rendiamo conto che gioco della madonna è? Capisco il bruciore di culo, capisco gli 80 euro... Ma la Olsen con i piedi puzzolenti sempre la Olsen resta, che cazzo :rickds:
 
Ma scusate un attimo, io ho giocato 10 ore, se dovessi dare un voto ORA, senza tenere conto di storia perché per forza di cose siamo agli inizi, Survivor è un gioco da 9, che penalizzato per il comparto tecnico scende di un mezzo punto... Ma voi vi fissate su sti cazzo di problemi tecnici e non vedete che cazzo di giocone che hanno fatto. Il level design su Koboh è fuori di testa, la quantità e la qualità di roba che c'è è fuori di testa, a sensazione (e magari sbaglio), i mondi grossi di Ragnarok impallidiscono a confronto. Dove mi giro trovo strade, sotto, sopra, di lato, sotto acqua, nei buchi... Cioè ragazzi... e la base del gioco era comunque buona eh ... Io capisco i problemi, ma una volta che lo dici e che togli il mezzo punto (i recensori, dico) ma ci rendiamo conto che gioco della madonna è? Capisco il bruciore di culo, capisco gli 80 euro... Ma la Olsen con i piedi puzzolenti sempre la Olsen resta, che cazzo :rickds:
Quindi scemi quelli che fanno uscire i giochi polished visto che conta solo quanto è bello il gioco e il massimo della pena è mezzo punto :shrek:

Poi uno si chiede perché gente come from software dovrebbe cambiare .
 
Quindi scemi quelli che fanno uscire i giochi polished visto che conta solo quanto è bello il gioco e il massimo della pena è mezzo punto :shrek:

Poi uno si chiede perché gente come from software dovrebbe cambiare .
Vedo che hai colto il punto, ottimo! E io che perdo tempo pure a scrivere...
 
Ricordo solo: 86 di Metacritic :sisi:
“Eh ma i redattori, i redattori…sono loro la bocca della verità “ cit.

Di certo la bocca della verità non lo sono gli utenti di un forum che non ci hanno giocato (cit.) :sisi:

86 di Metacritic, quindi? EA ha pagato tutte le testate internazionali oppure, cosa nettamente più probabile, invece il gioco merita e chi di dovere non si è fossilizzato solo sul comparto tecnico?

Ma poi scusa, amico caro, ma tu ci hai giocato alla versione PlayStation 5 o stai facendo polemiche sterili giusto per sgranchire le dite? Chiedo per un amico :asd:
 
Ma scusate un attimo, io ho giocato 10 ore, se dovessi dare un voto ORA, senza tenere conto di storia perché per forza di cose siamo agli inizi, Survivor è un gioco da 9, che penalizzato per il comparto tecnico scende di un mezzo punto... Ma voi vi fissate su sti cazzo di problemi tecnici e non vedete che cazzo di giocone che hanno fatto. Il level design su Koboh è fuori di testa, la quantità e la qualità di roba che c'è è fuori di testa, a sensazione (e magari sbaglio), i mondi grossi di Ragnarok impallidiscono a confronto. Dove mi giro trovo strade, sotto, sopra, di lato, sotto acqua, nei buchi... Cioè ragazzi... e la base del gioco era comunque buona eh ... Io capisco i problemi, ma una volta che lo dici e che togli il mezzo punto (i recensori, dico) ma ci rendiamo conto che gioco della madonna è? Capisco il bruciore di culo, capisco gli 80 euro... Ma la Olsen con i piedi puzzolenti sempre la Olsen resta, che cazzo :rickds:
Amen.
È uscito da giorni e qui dentro ce ne fosse uno che parlasse nel concreto del gioco.
Per carità, ha tutti i problemi tecnici del mondo ed è giusto che se ne parli, così come si è in diritto di farlo visto che i soldi li usciamo noi, però a volte non vi capisco affatto.
Vi demoliscono i giochi e subito alzate il dito contro i recensori, vi premiano i giochi e per dei problemi FORTUNATAMENTE risolvibili alzate il dito contro i recensori.
Che sia chiaro, qui lo dico e qui NON lo nego: l’industria sta andando a fanculo per noi giocatori.
 
Ultima modifica:
Si ma infatti devo dire che al di la di tutto dopo 18 ore di gioco su PS5 in modalità qualità e tv VRR per me è giocabilissimo.

L'unica sezione fastidiosa sinceramente è la zona centrale della mappa più aperta di Kobo dove il framerate in certe zone specifiche, specie vicino all'acqua, diventa ballerino tra i 20 e i 30 ed è colpa ovviamente delle riflessioni raytracing ma si tratta davvero solo di quella parte la perchè poi per il resto gira tranquillamente senza particolari incertezze.
Poi giusto qualche stuttering in certe transizioni tra gameplay/cinematiche e un leggero popup sempre e solo in quella zona aperta ma niente di eccessivo.

Sulla questione risoluzioni, posso dire che a qualità il gioco non sembra affatto girare tra i soli 800 e i 1200p come rivelato da DF.
Ovvio è upscalato con FSR2 e scala dinamicamente di continuo ma il colpo d'occhio su un 65 pollici sembra sempre discretamente dettagliato.
Giusto certe volte noto un effetto scia smarmellata sui personaggi ed è colpa probabilmente dell'upscale a lavoro che fa bordello.

Per il resto dopo 18 ore niente glitch grafici, tearing o altre noie di sorta.
Non ho avuto manco un singolo crash a differenza di altri e ho incontrato un solo bug al momento, ovvero una missione secondaria che non si conclude nonostante abbia completato l'obiettivo.

Dopo il problema iniziale dell'HDR che mi aveva fatto bestemmiare e le lamentale credevo molto peggio.
Per dire, alla fine a me probabilmente dava addirittura più fastidio l'effetto sfocato/sfarfalloso e i vari stutter/sbalzi di frame di RE4 al suo lancio, per non parlare che anche quello in una sezione specifica con pioggia e case in fiamme nel villaggio insieme ad Ashely crollava tipo a 20fps.
 
Ultima modifica:
Minchia risoluzioni da switch praticamente :sard: io non me ne sono neanche accorto devo dire. O sono invecchiato o la TV ha un buon upscaling.
Il FSR 2 serve apposta. Se quello lo upscala a 2K, la risoluzione del gioco è quella, al limite con l'asterisco o specificando che si usa il programma. Quando si usa la ricostruzione temporale si usa comunque la risoluzione alla quale si arriva, non di solito da quella che si parte. Calcolate che si userà sempre più queste tecniche, e meno male se funzionano, non sono cose da Switch visto che non si usano, il FSR su uno sparuto gruppo di giochi e forse al 1.0, al limite lo si userà sul 2 se metteranno il DLSS.

Sulla questione risoluzioni, posso dire che a qualità il gioco non sembra affatto girare tra i soli 800 e i 1200p come rivelato da DF.
Ovvio è upscalato con FSR2 e scala dinamicamente di continuo ma il colpo d'occhio sembra sempre discretamente dettagliato, giusto certe volte noto un effetto scia smarmellata sui personaggi ed è colpa probabilmente dell'upscale a lavoro che fa bordello.
Se non la noti la differenza di risoluzione allora il FSR fa il suo dovere. Si sbrigassero a rilasciare il 3 rilasciato a fine Marzo

Quindi scemi quelli che fanno uscire i giochi polished visto che conta solo quanto è bello il gioco e il massimo della pena è mezzo punto :shrek:

Poi uno si chiede perché gente come from software dovrebbe cambiare .
In realtà quello l'emblema di come i giocatori alla fine se ne fregano di tutti i problemi e giocano, un po' di casino all'inizio magari, però poi lasciano la cosa in quanto è From, quindi va bene cosi, in quanto fanno giochi buggati da sempre o sono capolavori i loro giochi, quindi va bene cosi. Almeno di solito.
 
Ultima modifica:
Di certo la bocca della verità non lo sono gli utenti di un forum che non ci hanno giocato (cit.) :sisi:

86 di Metacritic, quindi? EA ha pagato tutte le testate internazionali oppure, cosa nettamente più probabile, invece il gioco merita e chi di dovere non si è fossilizzato solo sul comparto tecnico?

Ma poi scusa, amico caro, ma tu ci hai giocato alla versione PlayStation 5 o stai facendo polemiche sterili giusto per sgranchire le dite? Chiedo per un amico :asd:
Nessuna polemica sterile, sono (ero) interessato al gioco, quindi mi da MOLTO fastidio che sia uscito in questo stato.
E sono convinto che solo gli utenti (noi) possono invertire le rotte malate che sta intraprendendo questa industria…
Scusate ma sono veramente stufo di giochi che escono in beta…
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top