Ti segnalo che su PC è ingiocabile
Lo so, ma la versione PS5 è giocabile tranquillamente ed è su quella si sono basate tante recensioni positive. Ma lo ripeto per l'ennesima volta, va benissimo stroncare il gioco se su PC gira una ciofeca e non è all'altezza della situazione, però ultimamente è difficile trovare un gioco che al D1 gira in maniera decente su altre piattaforme diverse dalle console. Ci sarebbe malafede se la recensione della versione PC ignorasse i problemi o gli affibbiasse un voto positivo, cosa capitata con il remake di TLOU che su un noto sito ha preso un 7.5 che sa di marchetta da qui alla fine dei giorni, però se mi analizzi la versione PS5 e mi segnali che ci sono problemi ma che nel complesso è godibile non puoi uscirtene con "eh, i redattori sono fan di Star Wars bla bla bla", a maggior ragione se il gioco non l'hai provato con mano. No, mi fai capire che vuoi fare la polemica a tutti i costi su un gioco che magari nemmeno ti interessa...
E tralasciando i casi in cui il gioco è palesemente rotto, possibile mai che stiamo sempre a guardare anche il più piccolo difetto grafico quando la maggior parte dell'utenza nemmeno sa cosa sia il tearing o lo stuttering? Eddai, c'è gente che ormai i videogiochi non se li gode e campa solo per fare shitposting, quando chi ci sta giocando è concorde nel dire che Survivor è una bella avventura che praticamente migliora sotto tanti aspetti quanto fatto da Fallen Order. Poi sta all'intelligenza di ognuno di noi capire se dare fiducia o meno al D1 a certi publisher/sviluppatori, ma lamentarsi se si viene fregati o meno ha poco senso.
Se scrivo in una recensione " eh si ha qualche problema lato tecnico e qualche bug " e poi metto 8,5 o 9 non ne sto tenendo conto nel giudizio.
Infatti elden ring stessa roba , come anche cyberpunk è stato fatto passare per giocabile e li sappiamo quando la situazione fosse ridicola .
Quindi ribadisco che in base al nome dipende come influiscono i problemi tecnici , tranquillo che se pingo pongo ha seri problemi tecnici il voto sarà fortemente influenzato .
Dipende sempre dall'entità del problema, perché se siamo intransigenti anche con i piccoli difetti o quant'altro allora pure RDR2 dovrebbe avere la media dell'8 visto che al lancio si presentò con il problema dell'HDR, senza contare che ancora oggi ci sono diversi bug e glitch. Ma siccome parliamo di un gioco assolutamente non rotto, così come la versione PS5 di Survivor, i voti alti se li è meritati perché non è un bug o un animazione sballata che pesa sull'esperienza finale. Ma dal momento che il gioco perfetto e pulito al D1 non esiste, non puoi venirmi a fare le pulci se do un voto positivo che dei problemi tecnici ne tiene conto anche se in una misura diversa. E, aggiungo, dal momento che le analisi tecniche è meglio lasciarle a DF e che il videogioco deve in primis divertire, se Survivor prende voti dall'8 al 9 in versione PS5 si può non essere d'accodo ma se ci vedi solo malafede dai prima a cambiare passatempo, veramente.
Poi c'è da dire che i bug non capitano sempre a tutti e negli stessi momenti, perché tu mi parli di CP2077 ma in quel caso la versione PC testata dai redattori ti assicuro che era giocabile, a differenza di quelle console dove hanno fatto un pastrocchio esagerato. Pure Battlefield 2042 su un PC di alta fascia era tutt'altro che rotto, almeno io di bug o glitch ne ho trovati ma non in quantità industriale, eppure con altre configurazioni aveva dato parecchi problemi. Quindi puoi ribadire quel che vuoi tu perché ognuno può pensarla come vuole, ma se non sei nell'ambito rischi di fare come quell'altro utente che dava per certo una cosa che si è rivelata falsa. Da persona che è nell'ambito ti assicuro che il nome conta fino a un certo punto, perché si fa bene a essere sospettosi in certi casi ma se un gioco AAA funziona decentemente e offre nel complesso una buona esperienza di gioco è giusto che venga premiato, in quale misura poi è da vedere, ma se dobbiamo essere fiscali dal punto di vista tecnico allora prepariamoci ad abbassare tutti gli standard delle votazioni perché a oggi, ad esempio, su 100 giochi pubblicati almeno 70 arrivano al D1 con bug e difetti vari di una certa importanza, a prescindere dal nome.
Minchia risoluzioni da switch praticamente

io non me ne sono neanche accorto devo dire. O sono invecchiato o la TV ha un buon upscaling.
Ma infatti i numeri e quant'altro è meglio lasciarli a DF, se poi non si notano questi problemi evidenti anche stiquarzi perché se il gioco diverte e offre pure un buon colpo d'occhio a prescindere dalla risoluzione non ha senso appellarsi al comparto tecnico se questo non è rotto. Sempre per questo discorso allora cosa dovremmo dire di Zelda che gira su una "scatoletta" come Switch? Eppure gira su un hardware limitato ma come esperienza di gioco è riuscita a ridefinire il genere degli open world, tanto di cappello
