L’ho finito già da un po’ ma non avevo lasciato commenti. Non era nella lista di giochi che volevo recuperare ma era in offerta e non so perché l’ho preso senza pensarci troppo. Avrei dovuto pensarci un po’ di più.

In realtà di roba che secondo me funziona ce n’è.
Open world ed esplorazione sono carini. Le mappe non sono piene di segnalini da visitare e andando in giro a caso si trovano ricompense interessanti. Le secondarie si sbloccano ascoltando conversazioni o leggendo datapad lasciati in giro e molte sono legate a potenziamenti o personalizzazioni.
La storia è semplice e prevedibilissima ma non è scritta malaccio. Mi sono piaciuti dialoghi e personaggi (a parte uno) e la recitazione inglese è buona, soprattutto quella di Kay Vess. E lei mi è proprio sembrata un'ottima protagonista. Caratterizzata bene, piacevole. Anche il cagnolino spaziale è carino e ben fatto.
L’atmosfera di SW poi è resa benissimo e tranne le animazioni facciali che a volte sono un po’ strane è praticamente sempre bello da vedere. Musiche gradevoli, ottime ambientazioni e le città in particolare sono perfette, soprattutto quella su Tatooine.
Ah, non so come fosse al lancio ma non ho praticamente visto bug o glitch strani. C’è stato un crash verso l’inizio, e poi basta.
Per me il problema è stato più che altro il gameplay. Sempre la stessa cosa da fare. Nessun sequenza un po’ spettacolare, nessuna variazione escludendo le sezioni nello spazio che però sono molto limitate.
Ora magari esagero ma dall’inizio alla fine le missioni sono: vai in questa base nemica senza essere vista, completa l’obiettivo che farà suonare l’allarme, scappa. E basta. Le sorprese sono che ogni tanto la base è un’astronave e che un paio di volte l’allarme non è scriptato e non suona.
E insomma anche se i pregi sono tanti per me sta cosa li ha completamente oscurati. Non sono proprio entrata nel loop e arrivata a un certo punto non vedevo l’ora di finirlo.

Ci sta che possa piacere ma non era per me.