AKAB
Sterminatore di pixel e speranze
- Iscritto dal
- 30 Dic 2012
- Messaggi
- 28,697
- Reazioni
- 799
Offline
uno ha bug...ciosi come anche l'altro. Ma starfield ha problemi strutturali, di game design che in BG3 non ci sono o non sono cosi manifesti. Non è che la critica ha punito di piu starfield di bg3 perche si. L'obiettivo di starfield era a detta degli sviluppatori quello di essere un gioco onnicomprensivo sull'esplorazione spaziale, sull'immedesimazione e in tal senso non ha c'entrato minimamente l'obiettivo. Quello che risulta essere semmai è piu un fallout in salsa spaziale, con tutte le limitazioni del caso ma anche i proBG3 e Starfield sono giochi completamente diversi, due modi di intendere i GDR agli antipodi. Penso che abbiano in comune solo il genere, su tutto il resto sono diversissimi. Per fortuna si possono apprezzare moltissimo entrambi, e soprattutto, hanno entrambi dei difetti (purtroppo la critica ha pesato di più solo quelli di Starfield, ma BG3 soprattutto dopo l'atto uno che è pulitissimo è infarcito di bug). Non ci sono 10 decimi di differenza tra i due titoli secondo me (Starfield giocato per 30 ore, BG3 per una 60ina). Poi oggettivamente penso che BG3 sia nell'olimpo perché fa troppo bene quello che si prefigge di fare bene, banalmente adattare perfettamente ad esperienza videludica una campagna di D&D nei FR; Starfield c'entra l'obiettivo in pieno ma lo fa con escamotage poco intelligenti (le location procedurali e il ritmo su tutti), è un gioco che bisogna giocare in un certo modo per apprezzarlo e non tutti i giocatori sono disposti a farlo (giustamente a mio modo di vedere).